Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1321-1340 di 2178 Articoli:
-
Mofete Rosso 2018 Etna DOC Palmento Costanzo
-
Notes Blanches 2014 Brut Nature Champagne AOC Fleury
-
Chateau de Come 2019 Saint-Estèphe AOC Chateau de Come
-
Etneum Volcanic Premium Gin Etna Twist
-
Vintage Collection Saten 2017 Franciacorta DOCG Cà del Bosco
-
Cuvèe Prestige 44 Edizione Franciacorta DOCG Cà del Bosco
-
Fleur de Meunier Brut Rosè Champagne AOC Domaine Lagille
-
Saten Blanc de Blancs Franciacorta DOCG Turra
-
Maximum Brut Rosè Trento DOC Ferrari
Fragranze di piccoli frutti per un Trentodoc ricco e avvolgente. Nel calice, i riflessi rosati delle bollicine accompagnano l'intero convivio. Elegante rosa antico e perlage persistente, ampio e complesso con note agrumate e di piccoli frutti, tipiche del Pinot Nero. Ricco e avvolgente con finale di notevole persistenza segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 3 anni di affinamento in bottiglia
CIBO-VINO
Perfetto con focaccia, bresaola della Valtellina e parmigiano, la struttura e persistenza del Ferrari Maximum Rose rendono questo Trentodoc laccompagnamento ideale con il parmigiano e la bresaola.EUR 28.90
-
Lorano 2015 Marche IGT Maria Pia Castelli
Lorano e un vino rosso ottenuto da uve Sangiovese in purezza, provenienti da vigneti situati sulle colline di Monte Urano, nelle Marche. Vinificato per meta in acciaio e meta in barriques, con fermentazione a contatto con le bucce per circa 20 giorni e fermentazione malolattica in barriques. Riposa in cantina per un periodo di circa 12 mesi, in barriques di rovere, a cui segue un lungo affinamento in bottiglia. Dotato di un brillante colore rubino intenso, seguito al naso da profumi intensi di ciliegie, tabacco e spezie ben legati da una sfumatura dolce. Al palato la tipica acidita del vitigno e stemperata da buona struttura, alcool ben dosato e trama tannica ricca e matura. Finale di media persistenza dal succoso ricordo di frutti rossi.
CIBO-VINO
Si abbina alla perfezione con selvaggina e carni rosse, anche speziate.EUR 19.90
-
Nova Domus Riserva 2017 Alto Adige DOC Cantina Terlano - Magnum
Questo Terlaner classico ricalca tutti i pregi della sua zona di produzione, e si presenta come vino vigoroso, ricco di sfaccettature e impreziosito da note minerali. Esprime pienamente tutto il suo potenziale solo dopo molti anni dinvecchiamento in bottiglia. Dal colore giallo chiaro fresco con leggere sfumature verdognole. La struttura aromatica di questuvaggio Terlaner e ricca di sfaccettature. Un velo di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature aromatiche fruttate,
CIBO-VINO
Accompagna bene il caviale, trancio di salmone grigliato o arrosto di tonno, da provare anche con una parmigiana di melanzane o fonduta al tartufo.EUR 97.00
-
Otre Falanghina Puglia IGP Cantine Teanum
Vino ottenuto da vitigni di Falanghina in purezza, da terroir dislocati nella provincia di Foggia, in Puglia. Alla vista si presenta di buona consistenza e dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona complessi aromi fruttati e floreali come pesca e gelsomino, seguite dalla freschezza e balsamicita delle note erbacee quali timo e salvia. Al palato si dimostra pieno e persistente, con ricordi finemente agrumati e minerali.
CIBO-VINO
Si abbina con tutti i piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei. Ideale anche con risotti e formaggi non stagionati e molli.EUR 8.50
-
Brut Saten Franciacorta DOCG La Fiorita
Vino Spumante ottenuto da vitigni Chardonnay in purezza, coltivati con sistema di allevamento a cordone speronato, situati su dolci pendii nei pressi del lago dIseo. Si presenta con un colore giallo tenue dai riflessi verdolini, con una spuma discreta e persistente ed un perlage fine e poco aggressivo. Il profumo e intenso ed aromatico, con note di frutta matura e agrumi freschi. Gusto piacevole ed elegante, di buon corpo e con un finale di lunga persistenza.
CIBO-VINO
Eccellente servito con antipasti delicati di pesce, crostacei e come aperitivo.EUR 22.80
-
Rudy Spumante Brut Rosè Puglia IGP Cardone
Rudy Rose e un vino spumante ottenuto da vitigni di Pinot Nero, coltivati su terreni situati nella zona di Locorotondo, in Valle dItria. Viene prodotto seguendo il metodo Charmat, con rifermentazione del mosto in autoclavi. Si presenta di colore rosa corallo, dai riflessi violacei ed un perlage fine e persistente. Allolfatto si percepiscono profumi freschi e intensi, di piacevoli sentori floreali. Al palato si dimostra morbido e deciso, con un gusto vivace e persistente.
cibo-vino
Ideale come aperitivo, con le carni bianche ed il pesce, con la pasta ed i piatti leggeri.EUR 12.50
-
Metodo Classico Brut Rosè Pinot Nero VSQ Monsupello
Variante Rose del Brut di Monsupello, questo spumante e ottenuto secondo Metodo Classico, da uve di Pinot Nero in purezza, accuratamente selezionate, provenienti da vigneti situati nella zona compresa fra i comuni di Torricella Verzate e Oliva Gessi. Affina sui lieviti per almeno 30 mesi, al fine di garantire una notevole complessita di aromi, mantenendo allo stesso modo un eccellente equilibrio. Si presenta alla vista con un colore rosa salmone di media intensita ed un perlage fine e molto persistente. Al naso si presenta mediamente evoluto, fruttato, fine ed elegante. Si distinguono il tipico sentore di crosta di pane, la mela matura e la rosa canina. In bocca e secco, con una piacevole freschezza che conferisce al palato una buona persistenza e struttura.
cibo-vino
Spumante da tutto pasto. Ideale se servito come aperitivo in abbinamento a salumi e formaggi, o a primi piatti come risotti a base di pesce o di carne. Ottimo con secondi piatti sapidi, dal gusto ricco e deciso.EUR 22.90
-
Solare Ornellaia 2017 Bolgheri Doc Superiore Tenuta dell' Ornellaia
Variante "Solare dellOrnellaia 2017, edizione limitata personalizzata dallartista Tomas Saraceno, il quale ha impresso sulletichetta lintrinseco collegamento fra luomo e il pianeta su cui si trova, delle sue azioni e delle conseguenze che si ripercuotono su di esso. Ornellaia e una cuvee di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico come quello di Bolgheri, da sempre in armonia con la natura. Le uve vengono accuratamente selezionate, diraspate e vinificate separatamente in base alla parcella di provenienza. La fermentazione alcolica viene effettuata in parte in tini di acciaio inox, in parte in tini di cemento a temperature inferiori a 25°C per una settimana, alla quale e seguita una macerazione di circa 10-15 giorni, per una permanenza totale in vasca di circa tre settimane. La fermentazione malolattica e stata svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino e rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi e stato effettuato lassemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques, dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dellintroduzione sul mercato. Il lungo affinamento ha reso il colore di questa cuvee intenso e scuro, che preannuncia un vino di bella concentrazione. Allolfatto arriva un bouquet di aromi ricco e complesso, in cui si delineano profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. Allassaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.
cibo-vino
Ottimo gustato da solo, come vino da meditazione. Si lascia abbinare a portate a base di carne rossa pregiata o ad un tagliere di salumi e formaggi locali, ricchi...Chablis Grand Régnard 2018 Régnard - Magnum
Creola Fantasia Fiume 70 cl
Poggio del Concone Cuvèe 1 2018 Toscana IGT Poggio del Concone
Lotto Unico 2016 Toscana IGT Terrescure