Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1701-1720 di 2178 Articoli:
-
Zeno Brut Nature 2014 Franciacorta DOCG Cà de Pazzi
-
Brut Rosè Franciacorta DOCG Solouva
Il metodo solouva" si fonda su un semplice concetto: luva e un frutto e come tale va raccolto maturo. Per questo motivo la vendemmia avviene a maturazionefenolica dei grappoli e non anticipatamente. La pressatura avviene in modo soffice, con una resa molto bassa, per preservare al massimo lacidita delmosto e tutta la ricchezza di unuva matura. Colore giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente, al naso esprime un bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Al palato e seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura.
CIBO-VINO
Perfetto per laperitivo, per accompagnare un bel tagliere di salumi e affettati misti."EUR 26.80
-
Rossetto 2018 Toscana IGT Vigneto Altura
-
Nino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Duca di Dolle
Nino e un Prosecco frizzante prodotto da uve di Glera, Verdiso e Perera, provenienti da vigneti con eta comprese fra i 35 ed i 40 anni, situati interamente nella Tenuta di Rolle. Vinificato senza laggiunta di zucchero ne di anidride solforosa e lasciato a rifermentare in bottiglia sui propri lieviti per diversi mesi, fino alla vendemmia successiva. Espressione autentica e naturale del Prosecco, Nino si presenta alla vista con un colore giallo paglierino-verdognolo, con una velatura caratteristica conferita dalla rifermentazione in bottiglia. Allolfatto sprigiona profumo intenso di crosta di pane, arricchito da note floreali ed agrumate. Al palato dimostra un gusto fresco, secco, di facile beva e di buona intensita, con sentore di lievito.
CIBO-VINO
Ideale con formaggi stagionati, salumi e insaccati, ma anche per un intero pasto a base di pesce e crostacei.EUR 11.90
-
Liboll Rosè San Marzano
-
Cuvèe des Caudalies Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru Champagne AOC De Sousa
-
Amarone della Valpolicella DOC Classico 2012 Quintarelli Giuseppe
L'Amarone Classico di Quintarelli e un grande vino, un monumento della Valpolicella, i vigneti di proprieta poggiano su terreni collinari di natura vulcanica e calcarea. Le uve, selezionate con cura al momento della vendemmia, vengono portate nel fruttaio e subito messe a riposo in cassette di legno e sui graticci e qui vengono disposte in modo adeguato affinche l'appassimento possa avvenire al meglio e in modo completamente naturale.
EUR 299.00
-
L'Atavique Extra Brut Grand Cru Champagne AOC Mouzon Leroux
-
Blanc de Blancs Brut Champagne Grand Cru Le Mesnil-sur-Oger Delamotte
-
Semplicemente Vino 2019 Bellotti Bianco Cascina degli Ulivi
Semplicemente Vino Rosso e un vino che vuole essere gustato giovane e che si rifa alla tradizione, cosi cara all'istrionico Stefano Bellotti. Si vendemmia il Dolcetto a meta settembre, in seguito la Barbera a inizio ottobre entrambe le uve sono raccolte a mano in piccole cassette da 20kg. Stefano Bellotti e diventato viticoltore perche qui la terra non e particolarmente ricca e generosa con lagricoltura. Anzi sono tra le terre più difficili che ci siano da coltivare. Si tratta di argille rosse, acido-ferrose, terre molto difficili. Ma sono molto generose nel conferire qualita alle uve e struttura al vino. Nel bicchiere si manifesta con un colore rosso rubino. Il ventaglio di profumi che avvolge il naso si orchestra intorno a note piacevolmente floreali, dove la viola e la rosa aprono a note più fruttate. Al palato e di corpo leggero, armonioso, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Incredibilmente versatile dal punto di vista gastronomico, accompagna bene primi di terra, formaggi freschi e anche piatti a base di seitan.EUR 12.70
-
Carmerum 2019 Primitivo Tarantino IGP Cardone
Carmerum e un vino prodotto da vitigno Primitivo in purezza, nella zona compresa fra Maruggio, Sava e Manduria, nellalto Salento. Vino di ottima struttura ed equilibrio, con un residuo zuccherino notevole. Si presenta con un color rosso porpora intenso, con riflessi granati, che anticipa quelli che saranno i sentori che si percepiranno al naso, ovvero aromi di piccoli frutti di bosco, con punte speziate che invogliano allassaggio. Vino dal sapore dolce, armonico e vellutato.
CIBO-VINO
Vino da dessert, ottimo accompagnato a dolci, paste secche ed anche formaggi.EUR 13.00
-
Barolo Proprietà in Fontanafredda 2015 Barolo DOCG Fontanafredda
Il Barolo Fontanafredda e un'espressione singolare di quella che e la DOCG del Barolo, che indica uno dei vigneti di proprieta dell'omonomima azienda, situato a circa 250-330m s. l. m. e che si estende per circa 15 ettari a nord del comune di Serralunga d'Alba, un terroir unico per finezza ed eleganza. Vino che nasce da uve di Nebbiolo in purezza, con selezione manuale e pressatura soffice. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. A fine fermentazione, il vino nuovo rimane a contatto con la vinaccia per un periodo di circa un mese. Laffinamento e condotto totalmente in botti di medie e grandi dimensioni per due anni, con ulteriori dodici mesi in bottiglia. Il colore e rosso granato di media intensita con riflessi rubini. Il naso e ricco di profumi che ricordano la piccola frutta rossa e la viola. In bocca, lingresso e fresco con tannini fitti e setosi. Il retrogusto di frutti rossi e lungo e persistente.
CIBO-VINO
Ideale laccostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnareil conversare di fine pasto.EUR 39.00
-
Elements of Islay Peat & Sherry Blended Malt Scotch Whisky
-
Recioto 2007 Recioto della Valpolicella DOP Quintarelli Giuseppe 37,5 cl
-
Grappa Storica Riserva Domenis 1898
-
Old Vines Primitivo 2016 Salento IGP Morella
-
Malvasia Istriana 2019 Venezia Giulia IGP Primosic
-
Syrah 2019 Terre Siciliane IGP Cantine Fina
È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti "internazionali. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni dItalia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah, del quale oggi rappresenta in termini qualitativi, una delle miglioriproduzioni mondiali. Il suo aroma ci porta a immaginare frutti di bosco e fiori di viola. Il colore e una delle sue virtù principali, e intenso e profondo, un rosso dalle tonalita che tendono al viola scuro. In bocca il sapore e quello di un vino robusto e ben strutturato, dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, in particolare risalta il pepe nero. Presenta una buona struttura e persistenza, e morbido e abbastanza fresco con una media tannicita.
CIBO-VINO
Perfetto con formaggi stagionati e carne, con la pasta al ragù di pomodoro e perfetto, ottimo con la carne diselvaggina come cervo o cinghiale e tutta la carne rossa al forno in generale, cosi come con gli stufati di carne.EUR 10.50
-
La Grazia Ornellaia 2018 Bolgheri DOC Superiore Tenuta dell' Ornellaia
Ornellaia e un cuvee di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura. La raccolta e avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varieta e ogni parcella e stata vinificata separatamente. Dopo i primi 12 mesi e stato effettuato l'assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell'introduzione sul mercato.Colore rosso rubino intenso, e caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell'annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia. All'assaggio il vino si presenta avvolgente e ben proporzionato in tutte le sue componenti: la trama tannica, fitta e al tempo stesso setosa, riempie il palato con eleganza e precisione. Il finale e impreziosito da un'evidente vena sapida che ne esalta la sensazione di freschezza e persistenza.
CIBO-VINO
Un prodotto dotato di ottima struttura, che necessita perciò di piatti e preparazioni in grado di esaltarne i pregi. Perfetto con cacciagione e selvaggina.EUR 298.00
-
Bitter Radicale Gajàrdo Distilleria Schiavo