Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1741-1760 di 2178 Articoli:
-
Montebruna 2019 Barbera d'Asti DOCG Braida
-
Il Bacialè 2018 Monferrato DOC Braida
-
Grappa Invecchiata di Bricco dell' Uccellone 2016 Braida
-
Nuovo Paradisetto Bianco 2020 Avanguardia
-
Bum Bum Cha 2020 Milan Nestarec
-
Amarone Riserva 2011 Amarone della Valpolicella DOC Quintarelli Giuseppe
L'Amarone della Valpolicella Riserva dell'Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli nasce a Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, dove i vigneti poggiano su terreni collinari di natura vulcanica e calcarea. Le uve, selezionate con cura al momento della vendemmia, vengono portate nel fruttaio e subito messe a riposo in cassette di legno e sui graticci, disposte in modo adeguato affinche lappassimento possa avvenire al meglio e in modo completamente naturale. È una splendida espressione della tradizione del territorio, interpretata nel segno di una ricerca della migliore qualita. Colore rosso rubino scuro, all olfatto esprime un bouquet elegante con aromi di frutta rossa matura, ciliegia, prugna, aroma di radice di liquirizia, morbide spezie, note di cacao amaro e cioccolato. Il sorso e ampio, caldo e avvolgente, con aromi densi, persistenti e tannini levigati, il finale e lungo e molto armonioso.
CIBO-VINO
Perfetto per accompagnare sia arrosti che brasati, selvaggina tipo cervo, da provare con il manzo Stroganoff e formaggi stagionati.EUR 599.90
-
Amarone 2015 Amarone della Valpolicella DOCG Azienda Agricola Ferragù
LAmarone della Valpolicella e un vino dalla struttura complessa ed elegante. ricco ed intenso. Alla vista si presenta di un rosso rubino intenso, impenetrabile. Al naso sprigiona fragranze di uva passita, con ricordi di confettura dolce e delicate note speziate. In bocca risulta pieno, morbido e persistente, con unottima morbidezza tannica.
CIBO-VINO
Vino da meditazione per eccellenza, sa accompagnare altrettanto bene formaggi stagionati, cacciagione, arrosti, brasati e spezzatini.EUR 88.90
-
Saint Pierre Chablis 2020 Chablis AOC Albert Pic
Tutti gli Chablis hanno origine da un solo vitigno: lo Chardonnay, vitigno nobile che in questa zona sviluppa appieno il suo grandissimo potenziale. Sain Pierre presenta un colore giallo pallido con ri essi luminosi e brillanti, al naso profumi di frutti tropicali accompagnati da note citriche, da leggeri sentori iodati e di pain brioche. Al palato il corpo e la mineralita sono in equilibrio ed esaltano nel nale la vivacita e la freschezza, caratteristiche tipiche dei migliori Chablis.
CIBO-VINO
Eccellente per accompagnare un pasto a base di pesce, da provare con un trancio di salmone alla griglia.EUR 35.90
-
Talò Primitivo Merlot 2020 Tarantino IGP San Marzano
A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, cosi come i nomi delle loro famiglie. Hanno scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia. Colore rosso rubino molto intenso con striature granate, naso ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco, qualche richiamo di cannella. Vino di struttura notevole, arricchito da una trama tannica vellutata, permane a lungo con un gradevole fin di bocca.
CIBO-VINO
Adatto per accompagnare tutto il pasto, in particolare con primi conditi con sughi di carne, carni rosse alla griglia e brasati.EUR 8.90
-
Brunello 2017 Brunello di Montalcino DOCG Camigliano
-
Rum Don Papa Baroko Agen in Oak Don Papa
-
Brunello 2016 Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi
Il Brunello della Tenuta Greppo di Biondi Santi e il simbolo di Montalcino, il vino che ha scritto la storia della denominazione. Affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia, dal colore rubino intenso, al naso complesso, con sentori di rosa appassita. Al palato armonico, ben strutturato, caldo, con tannini ed acidita in perfetto equilibrio, persistente e sapido.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un secondo a base di selvaggina, sia da piuma che da pelo, ma anche con dei crostini di beccacce.EUR 186.90
-
Brunello 2016 Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi - Magnum Cassa Legno
Il Brunello della Tenuta Greppo di Biondi Santi e il simbolo di Montalcino, il vino che ha scritto la storia della denominazione. Affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia, dal colore rubino intenso, al naso complesso, con sentori di rosa appassita. Al palato armonico, ben strutturato, caldo, con tannini ed acidita in perfetto equilibrio, persistente e sapido.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un secondo a base di selvaggina, sia da piuma che da pelo, ma anche con dei crostini di beccacce.EUR 489.00
-
Brut Blanc de Blancs Grand Cru Champagne AOC R&L Legras - Magnum
-
Cristal Brut 2014 Champagne AOC Louis Roederer - Astuccio
-
Etna Vermut L'Aperitivo Mediterraneo Etna Twist
-
Terre de Vertus Brut Nature 2015 Premier Cru Champagne AOC Larmandier-Bernier
-
Riserva Chiaromonte Primitivo 2015 Gioia del Colle DOC Tenute Chiaromonte
-
Puerto Fino Fino Jerez Lustau 75 cl
-
Malvasia 2017 Venezia Giulia IGT Damijan Podversic
La Malvasia di Podversic e frutto della mineralita del territorio e del ritmo dell'annata, il lavoro del produttore mira a preservare ciò che ha raggiunto nei vigneti. La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60 giorni, successivamente terminata la macerazione, viene invecchiato in botte grande per tre anni e affinato in bottiglia per un anno.Avremo un colore intenso e dorato, avvicinando il bicchiere al naso si scopre il carattere timido della semi aromatica Malvasia. Tutta la sua bellezza viene sprigionata dal primo all'ultimo sorso in un susseguirsi di aromi speziati ed erbe aromatiche come il pepe verde e la foglia di pomodoro.
CIBO-VINO
Perfetto da sorseggiare durante l'aperitivo, e da abbinare a piatti di terra, ma anche con del pesce come una sogliola gratinata.EUR 42.90