Sfoglia il Catalogo Feltrinelli1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2301-2320 di 124642 Articoli:
-
Il colore della città. Il rilievo cromatico per la tutela della bellezza urbana. Ediz. illustrata
Quali sono i veri colori dei palazzi romani? Marcella Morlacchi ha trovato una risposta a questa domanda: prima, però, ha compiuto una monumentale indagine scientifica, sul territorio, analizzando, edificio per edificio, le cromie che caratterizzano il panorama architettonico capitolino. E senza dimenticare l'aspetto artistico, con l'acquerello ha saputo rendere visibilmente piacevole un lavoro che - solo apparentemente - poteva sembrare freddo ed accademico.
EUR 22.80
-
Sapere ed essere nella Roma razzista. Gli ebrei nelle scuole e nell'università (1938-1943)
-
Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Vol. 38
Contenuto: Editoriale / editorial : Paolo portoghesi La storia dell'abitare e la valle di Zoldo; The history of dwelling and the Zoldo valley Paolo Portoghesi Tre esempi di rigoroso rispetto del paesaggio a cura di clinica urbana Three examples of meticulous respect for the landscape by clinicaurbana; Paolo Portoghesi Pietro Costantin: la tana dell'orso Pietro Costantin: the bear's lair; Lucia Galli Pier paolo Pasolini; L'appennino The apennine; Riccardo Florio La nuova icona di Christian de Portzamparc su Central Park The new icon on Central Park by Christian de Portzamparc; Mario Pisani Il centro per turisti Namchabawa in Tibet The Namchabawa visitor centre in Tibet; Carmine Gambardella, Nicola Pisacane, Pasquale Argenziano, Alessandra Avella Rilievo digitale integrato dell'anfiteatro nel sito Archeologico di Pompei Integrated digital survey of The amphitheatre in the Archaeological site of Pompeii; Luca Nicotera Italia - Ruanda, sola andata. Centro famiglia Per Lo sviluppo dell'infanzia Italia - Rwanda, one way only. Early childhood development and family centre; Marta Putelli Mark Thomas e Henry Fagan. Boomslang, una passerella nel parco Mark Thomas and Henry Fagan. Boomslang, a walkway in the park; Stefania Tuzi 5+1AA Nuovo complesso scolastico a Zugliano The new school complex in Zugliano.
EUR 19.00
-
La rivoluzione dell'Orto Verdone nel bel teatro dell'alberello Pavone. Ediz. illustrata
"Che bella rivoluzione quella dell'Orto Verdone! Musica, colori, allegria... e il trionfo dei cibi sani! Ah... se avessi conosciuto il lavoro di Rita, Patrizia e Pietro Cangiano solo qualche anno fa! Avrei certo risparmiato tante prediche noiose ai miei figli sulle virtù e i vantaggi di un'alimentazione equilibrata e avremmo evitato tante discussioni davanti alla pappa prima e alla tavola imbandita poi... Già, perché a ben poco sono valsi i miei camuffamenti culinari: ho sperimentato una serie pressoché infinita di ricette con l'intento di far loro mangiare un po' di frutta e verdura: una gran fatica, con risultati pressoché nulli! E ora quasi per caso - scopro un'operetta piena di fantasia ed energia positiva, frutto della creatività di un team assai affiatato: una violoncellista, un pianista compositore, una pittrice e tanti amici disposti a collaborare per una sfida, solo in apparenza, irraggiungibile: rendere attraenti le verdure ai piccoli! Come? Addirittura mettendo in musica le virtù e le proprietà nutritive di ogni prodotto dell'orto: dagli spinaci al pomodoro le verdure raccontano di sé in rima, con grande simpatia. A questo punto, ormai cresciuti i miei bambini, sono pronta a dare il benvenuto ai figli degli amici, con filastrocche musicali dedicate a carote e zucchine... Grazie agli autori dell'Orto Verdone!" (Maria Concetta Mattei) Età di lettura: da 5 anni.
EUR 14.25
-
Burka. Ediz. italiana, inglese e spagnola
-
E. E. Viollet-Le-Duc: innovazione e tradizione in architettura. Linguaggio formale e coincidenza tra forma e struttura nella concezione di volte poliedriche. Ediz. illustrata
"Lo scopo principale della ricerca è stato quello di 'estrarre' un metodo del ben costruire dalle lezioni impartite da E. E. Viollet-le-Duc che, opportunamente aggiornate e discusse, possono rappresentare una risorsa per la progettazione contemporanea in area mediterranea. Ciò che rende degno di grande attenzione il lavoro compiuto da Maria Rita Campa è il suo tentativo pienamente riuscito - di coniugare la riflessione teorica con la dimostrazione applicata: dove la seconda ha sempre costituito la verifica della prima. Non, dunque, un lavoro di ricognizione storica sull'operato di un architetto, Viollet-le-Duc, così ampiamente indagato, bensì un'inedita analisi progettuale, efficacemente condotta secondo i metodi - e i mezzi - di un 'tecnico' dell'architettura." (Dalla presentazione di Claudio D'Amato)
EUR 38.00
-
Abbecedario della rappresentazione. Ovvero come perdersi tra le immagini saltando le parole
Il libro nasce nel tentativo di osservare complessivamente qualcosa e di darne conto. Questo qualcosa è il disegno. Il mio guardare alla materia del disegno è inevitabilmente viziato da una prevedibile casualità che mi ha fatto incontrare, talvolta in maniera concatenata, altre volte per salti disciplinari, autori fecondi e scritti capaci di offrirmi delle "verità" e quindi risposte pertinenti ai miei dubbi di curioso della conoscenza. I contenuti sono stati pensati principalmente per le matricole dei Corsi di Laurea in Architettura o per studenti più "vecchi" che si son persi qualche fondamento, ma non è detto che non possano divenire utili a chi vuole avvicinarsi con curiosità al mondo del disegno.
EUR 14.25
-
La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona. Aperti per restauri. Ediz. illustrata
Questa è la seconda pubblicazione dell'Accademia di San Luca con il sottotitolo: aperti per restauri. Tale locuzione diventa quindi un tracciato di metodo per le manutenzioni e gli interventi che l'Accademia effettua sulle opere d'arte e sugli edifici di proprietà. Aperti per non impedire la frequentazione e l'uso durante i lavori e aperti per spiegare il restauro facendone un momento di comunicazione illustrativa. In questo caso il restauro aperto ha interessato la ricca decorazione interna della cupola e del tamburo dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona. Durante i lavori l'intera chiesa è rimasta fruibile per funzioni religiose ed eventi culturali grazie ad un ponteggio acrobaticamente sospeso. Al termine dell'intervento la cupola ha riacquistato il caldo tono color travertino che Cortona aveva voluto conferirgli con luminosità progressivamente crescente fino al chiarore assoluto del lanternino sommitale. Si è trattato prevalentemente di un restauro "per rimozione": sotto gli strati delle successive ridipinture era ancora in gran parte presente la finitura originaria cortonesca. Ciò lascia intuire la spettacolare trasformazione luministica e l'arricchimento coloristico-chiaroscurale che otterrebbe tutto l'interno dopo un generale restauro.
EUR 19.00
-
Critic art. Arte della critica d'arte. Ediz. illustrata
Il volume è una raccolta di articoli a contenuto artistico contemporaneo già pubblicati dall'autrice sul periodico mensile néaPOLlS Roma e sul relativo portale on line, integrati da contributi e recensioni - quest'ultimi, inediti - ispirati alle tematiche culturali, all'attualità e agli happening, con interviste e recensioni di mostre ed esposizioni curate dall'autrice medesima. Dopo anni di esperienza giornalistica, dunque, Viviana Vannucci propone un lavoro basato sui criteri redazionali del magazine d'approfondimento, includendo nella collana una serie di saggi solo in apparenza eterogenea, dedicata all'osservazione critica di talune produzioni artistiche del secondo Novecento, ai nuovi lessici, alle tendenze di mercato e alle fenomenologie del convulso primo decennio del XXI secolo, con un'analisi delle convergenze possibili tra passato e presente.
EUR 17.10
-
Paola Romano. In other words. Catalogo della mostra (Roma, 7-29 novembre 2015). Ediz. italiana e inglese
"Della personalità artistica di Paola Romano va innanzitutto evidenziata la particolare propensione a una declinazione del fare che trova il suo senso nell'esperienza stessa del suo prodursi e, parimenti, nelle tracce residuali del suo manifestarsi, le opere. Il suo è un approccio che si impone non già come momento conseguente a una riflessione teorica, bensì come necessità sperimentale tendente al raggiungimento di un risultato estetico sostanzialmente imprevedibile perché svincolato da qualsivoglia progetto. In altri termini il suo fare altro non è che l'atto rivelatore che testimonia in modo nitido quell'indomabile istinto creativo che l'ha condotta a sperimentare nel corso degli anni tecniche e linguaggi diversi. Tuttavia questa prassi all'insegna della libertà più assoluta, che prescinde da progetti e precetti, non manca di un momento in cui questa sorta di virtuosa inerzia del fare cede il passo alla valutazione, all'osservazione e al giudizio di quanto realizzato." (Andrea Romoli Barberini)
EUR 23.75
-
Si loin si proche. Objets d'ailleurs dans les intérieurs européens. Photographies 1870-2015. Ediz. illustrata
-
Manuale dei marmi romani antichi. Ediz. illustrata
Un catalogo dei marmi antichi presenti a Roma, con la descrizione di 861 varietà di pietre decorative e l'esatta indicazione degli oltre duecento luoghi della città in cui si trovano, completamente illustrato da più di settecento foto a colori. Un compagno di visita per chi vuole trovare, ammirare ed amare le pietre della città di marmo lasciata da Augusto ed i suoi successori e rinnovata dai Papi con gli stessi meravigliosi materiali portati dai Romani per mezzo di un apparato tecnico, logistico ed amministrativo che non ha eguali nell'antichità.
EUR 34.20
-
Italia nostra (2015). Vol. 487: Chi mangia le Alpi Apuane?.
-
La città in estensione-The extended city
Nel volume sono esposti e messi a confronto i principali risultati di una ricerca PRIN condotta per conto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, nelle Università di Roma, Napoli e Palermo. Le indagini si sono proposte di esplorare, entro differenti ambiti geografici e in situazioni spaziali, economiche e sociali differenti, il significato di una nuova entità insediativa: la città in estensione. Si tratta di una congettura sulla forma della città e sulla sua sostanza, a partire dalla quale si configurano pazientemente modelli di indagine e sondaggi progettuali unificati da una premonizione comune: la materia urbana "poteva avere un'altra forma, ma soprattutto essa era o poteva essere un'altra cosa". Il libro compendia criticamente quanto esposto più in dettaglio nelle sei pubblicazioni delle unità di ricerca. Ma si arricchisce anche dell'apporto critico di qualificati studiosi esterni, ai quali si devono i contributi che completano la materia trattata.
EUR 26.60
-
La cimice-The bedbug- Kaon. Ediz. multilingue
Sceneggiatura dell'opera teatrale sovietica scritta da Majakovskij nel 1928 e che venne definita "un evento emblematico della drammaturgia sovietica, dal punto di vista ideologico cosi come da quello artistico". L'opera rimane nel repertorio russo per vari decenni e venne messa in scena a New York e Parigi.
EUR 38.00
-
Tra materia e anima, tra memoria e tempo. Catalogo della mostra (Roma, 12-25 novembre 2015). Ediz. illustrata
Dal punto di vista dello stile e dell'espressione Anghelopoulos e Pinchi non hanno molto in comune eppure vederli connessi in una mostra che li vede entrambi protagonisti rende plausibile e condivisibile l'ipotesi critica di una comunità di intenti non implicante una somiglianza esteriore ma una sintonia profonda di risultati creativi. La vicenda di Anghelopoulos è più lineare e consequenziale, quella di Pinchi apparentemente anomala e alquanto insolita, eppure altrettanto seria e determinata. Formatosi in ambito propriamente figurativo (cui non disdice certo la sua passione musicale) Anghelopoulos entra ben presto in una trafila storicamente consapevole che lo porta ai lavori attuali con coerenza e continuità di pensiero. Pinchi nasce come organaro e di altissimo livello, erede di una gloriosa tradizione familiare che sviluppa con competenza. Ma proprio da lí trae la materia del suo essere artista figurativo come se la professione acquisita e vissuta con partecipe dedizione e l'impulso alla creazione figurativa scaturissero naturalmente l'uno dall'altro tanto da spingerlo a fabbricare i suoi lavori con frammenti e prelievi dai suoi ferri del mestiere, di certo spiazzati e privati della loro funzione per diventare componenti di uno spazio immaginario che pure preserva in sé gli echi della sua professionalità primaria.
EUR 23.75
-
Andrea Meldola fecit. Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane. Ediz. illustrata
Il volume analizza l'opera di Andrea Meldolla detto Schiavone partendo dalla formazione artistica per concludersi con le grandi commissioni degli anni '50 che lo videro operoso fino al 1563, anno della morte. La sua storia pittorica e di prolifico disegnatore, è qui tratteggiata in filigrana rispetto alla carriera da incisore. Attraverso il corpus di stampe che si conserva nelle collezioni romane, si è letta una esperienza di sperimentazione tecnica e di innovazione formale che fa assurgere lo Schiavone a protagonista della storia dell'incisione italiana, riportando alla luce l'unica lastra, ad oggi conosciuta del Meldolla: un rame con una Natività dal Parmigianino, conservata nelle collezioni dell'Istituto Centrale per la Grafica di Roma che chiarisce in modo definitivo i punti relativi alla sua pratica incisoria.
EUR 19.00
-
Giovanni Spadolini. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni. Catalogo della mostra (Roma, 6 novembre-15 dicembre 2015). Ediz. illustrata
Lo straordinario percorso umano, intellettuale e politico di Giovanni Spadolini è anche un affascinante viaggio nella storia e nella cultura dell'Italia repubblicana. Per Spadolini vivere fu sempre pensare: pensare per comprendere, per dialogare, per agire. Grande italiano e grande europeo, il suo naturale senso del rigore morale ne fecero, in momenti difficilissimi della storia italiana, uno dei maggiori sostenitori della linea dell'assoluta fermezza e della lotta senza quartiere sia al terrorismo che alla criminalità organizzata. La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di "mausoleo provvisorio" alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, "le tre anime" come era solito definirle: lo storico, il giornalista, il politico. Tre anime - e la mostra lo rivela ampiamente facendole rivivere attraverso le più dirette testimonianze - non separabili l'una dall'altra: la cultura come patrimonio indispensabile per affrontare le sfide della politica, mai concepita come esercizio del potere ma come attività di governo, come quotidiano impegno per la soluzione dei problemi nazionali, nell'interesse generale della comunità.
EUR 22.80
-
Guida alla scoperta dei segni zodiacali. Bilancia, Scorpione, Sagittario
Dopo la pubblicazione dei due libri di analogo soggetto ("Guida alla scoperta dei segni zodiacali"), relativi, il primo, all'Ariete, al Toro e ai Gemelli e, il secondo, al Cancro, al Leone e alla Vergine, ecco i risultati dello studio sulla Bilancia, sullo Scorpione e sul Sagittario. Anche in questa occasione confermo il mio intento di fornire solo qualche informazione sulle virtù, le manie e i piccoli segreti dei nativi di questi tre segni e di offrire così un piccolo aiuto per conoscere le loro caratteristiche particolari; il lettore in tal modo sarà agevolato nei suoi rapporti, sentimentali, di studio, di lavoro, di gioco, che intratterrà con gli appartenenti a questi tre segni... Oltre al segno zodiacale del soggetto con il quale ci si rapporta, occorre conoscere anche quali siano le peculiari caratteristiche del segno stesso: si potrà così avviare un dialogo positivo fin dai primi approcci, evitando comportamenti errati quando tali rapporti si consolidano nel tempo (coniugi, figli, suoceri, vicini, etc).
EUR 19.00
-
Le mie architetture. Ediz. illustrata
Sandro Benedetti architetto, Professore Emerito di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma "La Sapienza" e di Storia e Metodi di Analisi dell'architettura nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, già Architetto Direttore della Fabbrica di S. Pietro. Autore di molti volumi e pubblicazioni sull'architettura e su figure e temi del Cinquecento, del Barocco romano, dell'Arcadia, del primo Settecento e del Contemporaneo. Ha svolto per oltre un cinquantennio una ricca attività di progettazione architettonica, di riflessione teoretica sulla contemporaneità documentata anche in riviste specialistiche. Questo volume a più voci costituisce la testimonianza dell'attività architettonica di Sandro Benedetti dai primi anni '60 del Novecento al primo decennio del Duemila; tre importanti saggi interpretativi introducono alla successiva antologia delle singole opere. Saggi di Mario Pisani, Maria Antonietta Crippa, Mariano Apa.
EUR 45.60