Sfoglia il Catalogo Feltrinelli1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2341-2360 di 124642 Articoli:
-
Maria Elisabetta Novello. Limen. Catalogo della mostra (Roma, 14 gennaio-20 febbraio 2016). Ediz. italiana e inglese
La creatività è una condizione esistenziale che si sviluppa necessariamente nel tempo e nello spazio. Si alimenta della dialettica tra realtà e utopia e si esprime compiutamente quando l'artista prende coscienza della maturità del proprio linguaggio, impegnandosi in un campo di ricerca innovativo rispetto al panorama espressivo contemporaneo. Considerando da questo punto di vista illavoro svolto fino a oggi da Maria Elisabetta Novello, è possibile affermare con sicurezza che lei ha già raggiunto la piena consapevolezza, e padronanza, del suo originalissimo modo di fare arte e su questi presupposti ha costruito una carriera professionale solida e di qualità. La sua forza risiede nella tenace ricerca della propria identità artistica attraverso l'uso di materiali molto particolari per comunicare la sua visione del mondo nelle forme dell'arte.
EUR 19.00
-
Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Vol. 39
-
La grande Reggio. Una storia della città. Ediz. illustrata
Una lettura o un racconto? È questa una narrazione dell'eterno aborto della nascita di una vera e grande città, che per la sua posizione geografica e la sua millenaria storia sarebbe potuta diventare la città-faro dell'estremo sud d'Italia. Una grande città, risultato di quello che avrebbe dovuto essere il naturale accorpamento dei molti centri urbani del suo vasto territorio, parimenti ricchi di storia e di cultura. Ciò non è avvenuto. Tutto questo l'autore narra e descrive seguendo una linea rigorosamente aderente a quello che fu l'avvicendarsi delle condizioni storiche e politiche del territorio, dall'anno 1000 ai nostri giorni, vicini alla realizzazione dell'assetto della Città Metropolitana. Il come e il perché Francesco Nucara narra in maniera lucida storicamente e partecipe emotivamente, studioso da sempre, qual è, della condizione disperata della sua città.
EUR 14.25
-
Morfologia urbana e tessuti storici-Urban morphology and historical fabrics. Ediz. bilingue
Il progetto contemporaneo dei centri minori del Lazio. Questo volume indaga sul problema di come i piccoli centri storici possano non solo sopravvivere quali testimonianze di una straordinaria civiltà architettonica ma, soprattutto, avere un loro sviluppo alternativo alla metropoli. Propone di rivolgersi allo spazio antico per rivisitarlo con occhi nuovi, come fertile occasione di riflessione imposta dalla crisi e preludio ad un nuovo equilibrio tra territorio e città. Contro la tendenza ad indicare, per questi, un uso soprattutto abitativo, propone di restituire alle aree centrali la capacità di accogliere nuove strutture che nascano dalla specializzazione del tessuto, così come è sempre accaduto nella formazione della città italiana attraverso processi di "annodamento" edilizio e urbano.
EUR 30.40
-
Mario De' Stefani (1901-1969). Architettura tra Venezia e l'Adige. Ediz. illustrata
L'attività di Mario de' Stefani si svolge nel Veneto meridionale, tra Venezia, Padova, Rovigo e Verona, concentrandosi in particolare sui luoghi dell'Adige, a Legnago e Badia Polesine. Costituisce un aspetto caratteristico del suo lavoro di architetto la collaborazione con alcuni dei principali ingegneri dell'area, quali Aldo Chieregato, Ettore Munaron, Cesare Cavallini, Giuseppe Bettio. Ma il vero tema oggetto di studio non è tanto la figura del progettista, con i suoi disegni e i colleghi, ma la città, qualunque essa sia, nei differenti edifici che concorrono alla sua forma. E quanto è rimasto del forte valore di identità delle grandiose opere pubbliche innalzate a rappresentare io Stato fin nei paesi più sperduti della pianura veneta.
EUR 22.80
-
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Vol. 51
-
Arte dolciaria barocca. I segreti del credenziere di Alessandro VII. Intorno a un manoscitto inedito. Ediz. illustrata
Questo è un libro singolare sull'arte dolciaria alla corte di papa Alessandro VII (1655-1667). Vi si invita a un affascinante viaggio storico-culturale intorno al credenziere Girolamo Mei e al suo manoscritto inedito, che contiene ben 211 ricette. Massimo Montanari nella sua presentazione ne parla come "frutto di una cultura europea che non conosce confini", ma allo stesso tempo lo descrive come un documento prezioso che anticipa una germogliante realtà culturale di identità tutta italiana. Inoltre proprio nell'utilizzo dello zucchero, alimento principe del Seicento, individua "uno spazio magico" attraverso "insospettabili convergenze tra la cultura popolare e la cultura di corte".
EUR 36.10
-
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2015). Vol. 3
-
Bollettino del centro di studi per la storia dell'architettura (2008-2015) vol. 45-52
-
Digital universities. International best practices and applications (2015). Vol. 2-3
-
Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo. Dai divieti al recupero della bellezza
Il dibattito sui centri storici ha ormai compiuto più di cinquanta anni, ma ciò nonostante non si può affermare che la "questione" sia risolta. La bibliografia sull'argomento è decisamente vasta e prodotta da autori emeriti, certamente di altissimo profilo culturale ma con punti di vista, approcci, teorie, decisamente eterogenei. La materia chiama in causa una motitudine di componenti - politiche, sociali, economiche e culturali - spesso tra loro incoerenti o addirittura incompatibili. Questo lavoro intende indagare sull'applicazione, ormai più che trentennale, dei piani di recupero e particolareggiati nei centri storici abruzzesi. Dal punto di vista disciplinare si colloca a cavallo fra la conservazione e l'urbanistica.
EUR 19.00
-
Power and pathos. At the National Gallery of Art. Hellenistic Bronzes from Italian Collections. Ediz. illustrata
-
Caratteri architettonici e costruttivi dell'edilizia storica a Cagliari-Castello. Materiali per un manuale del recupero
Questo libro costituisce un ulteriore contributo nel quadro delle pubblicazioni legate alla ricerca Cagliari. Procedure e modelli per la valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico. Linee guida per l'applicazione della Raccomandazione UNESCO sul paesaggio storico urbano, coordinata da Emanuela Abis, nell'ambito dei programmi sostenuti dalla Legge n.7 sulla Ricerca della Regione Sardegna. Dopo la sintesi sui caratteri urbani e paesaggistici della città alta di Cagliari - il Castello - curata dalla coordinatrice, questo volume propone una discesa di scala sulle architetture del Castello e una prima, parziale ricostruzione dei suoi caratteri (storici, costruttivi e linguistici). Attraverso queste indagini si comincia a definire meglio il palinsesto edilizio - con un approfondimento dedicato alle architetture del neoclassicismo ottocentesco ed al ruolo dominate di Gaetano Cima e della sua Scuola. L'analisi ha inoltre per obiettivo, come dice il titolo del volume, la messa a punto di Materiali per il recupero, meglio rappresentati dalle molte Tavole per un possibile Manuale, e da un primo impianto di Linee guida per un possibile, auspicabile intervento.
EUR 20.90
-
Zeusi. Linguaggi contemporanei di sempre. Vol. 2: Dell'abitare.
-
Adriana Pignataro. Percorsi artistici e testi critici. Ediz. illustrata
Con il presente catalogo monografico aggiornato, si vuole raccogliere tutti i testi scritti per l'artista Adriana Pignataro dai vari critici nel suo lungo percorso d'arte, aggiungendo l'artista stessa, altre notizie sulla sua attività successiva all'anno 2000 per quello che risulta ancora essere un work in progress. Singolare percorso quello di Adriana Pignataro. È la storia di un'artista che da sempre ha scelto di confrontarsi dialetticamente con il mondo scontrandosi, lottando per ribadire la consapevolezza e la coerenza delle proprie scelte.
EUR 19.00
-
Journal of public finance and public choice (2014) vol. 1-3
-
Maria Luisa Belcastro Schneidersitz. Comédie humaine. Ediz. italiana e inglese
"Dagli anni Ottanta Maria Luisa Belcastro Schneidersitz non fa che dipingere mutatis mutandis sempre la stessa opera, come la maggior parte degli artisti, poiché a nessuno è dato uscire dai confini del proprio io. Pertanto, essendo ogni opera d'arte un altro da sé in cui l'artista si riflette, spesso senza riconoscersi, come è avvenuto al mitico Narciso, congrua metafora della pittura [...]. Cos' è per questa sorta di Comédie humaine, dipinta intingendo il 'pennello nei colori della vita', naturalmente della sua vita, da Maria Luisa. Ma a differenza di Honoré de Balzac, che raccontava la storia di ciascun protagonista della sus Comédie humaine, ella si limita alla semplice rappresentazione di ciascun personaggio, lasciando alle personali proiezioni dei fruitori di immaginarne le storie, magari tenendo sempre presente che anche allontanandosi dalla realtà visiva, l'arte riesce a cogliere reconditi aspetti 'altri' delle realtà, come, per fare un paio di esempi, hanno fatto Francis Bacon e Jean Dubuffet." (Giorgio Di Genova)
EUR 17.10
-
Lilus. Diavolo difettoso
"C'è un momento nella vita di ogni creatura in cui una decisione presa cambierà radicalmente il destino. Leggere 'Lilus diavolo difettoso' significa sfogliare le pagine di una grande storia. Primordiale, quella di sempre, dalla morale ancestrale, ma perfettamente capace di riproporsi come inedita nei nostri giorni. Erminio Maurizi è l'autore del singolare libro. Accostare alla prosa, versi e immagini, è aver voluto regalare al lettore un viaggio unico, un percorso emozionale. Lilus è un angelo condannato all'amore eterno, vivrà finché vorrà una vita paradisiaca, ma l'amore per l'amore lo condannerà a vivere la sua esistenza in un male che non sapeva neanche fosse realmente possibile. Come diavolo sarà perseguitato dal peso del suo stesso difetto, l'ostinata speranza che tutto torni com'era, sarà la sua unica ragione di vita. Un libro caricato da un'eccellente prefazione: Marilena Cavallo segna il percorso rendendo la partenza emotivamente coinvolgente. Il merito delle immagini va invece a Michele La Paglia e dei versi, come del racconto, al nostro autore-creatore di poesia e abile narratore. Alternare sogni a trepide riflessioni è un lavoro per pochi ed Erminio Maurizi ne ha dato esempio." (Ludovica Della Volpe)
EUR 11.40
-
Origini. Preistoria e protostoria delle civiltà antiche-Prehistory and protohistory of ancient civilization. Ediz. bilingue. Vol. 37
Questo numero presenta i contributi di: Carolin Jauss, J. Cale Johnson, Maria Bianca D'Anna, Susan Pollock, Rémi Berthon, Jacob L. Dahl, Eva Rosenstock, Marie Elise Porqueddu, Maria Grazia Melis, Nicola Ialongo, Klaus Wagensonner, Andrea Di Renzoni, Alessandro Vanzetti, Hagan Brunke, Michele Ortolani.
EUR 28.50
-
Santa Restituta a Cagliari. Un monumento «restituito» alla città. Ediz. illustrata
Il restauro della Chiesa di Santa Restituta a Cagliari, realizzato grazie alla sinergia tra le Pubbliche Amministrazioni coinvolte, ha consentito di restituire l'edificio al culto dopo quasi mezzo secolo. Cenni storici sul quartiere Stampace, sulla diffusione del culto della Santa titolare e sulla scoperta del luogo del martirio, ma anche sulla costruzione della chiesa e sui restauri eseguiti nel dopoguerra completano il presente testo, realizzato in occasione della riapertura dell'edificio.
EUR 19.00