Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2921-2940 di 124642 Articoli:
-
Si dissolva l'opaco
-
Esternair. Tautogrammi
-
Il cinema del prigioniero
-
Il colore degli incendi
Se la poesia di José Antonio García ci ha abituato a nominare con chiarezza il volume e le sfumature intime del mondo, le pagine di questa nuova raccolta sembrano stampate su materia incandescente senza contorni precisi, ma non per questo meno intensi. Se il poeta è un pittore che riempie il suo bagaglio di immagini e parole come diceva Emilio Praga, questo libro marchia a fuoco ogni pagina, alla ricerca di impossibili arabeschi.
EUR 12.35
-
Stiletto killer
Poetessa e fotografa, Alexis Rhone Fancher è un'autrice piena di sfaccettature. Nelle sue raccolte troviamo sia tempestose storie d'amore tra sesso e droghe, che la riparazione del lutto attraverso la scrittura. Si tratta di racconti in versi, spesso con un impianto teatrale o cinematografico, in cui riconosciamo i noir americani anni Cinquanta, i musical anni Sessanta, le istanze e le rivendicazioni sociali degli anni a seguire. Le narrazioni si svolgono a Los Angeles e dintorni tra le strade, i bar, i ristoranti, le abitazioni di famiglia o di gente comune di una città che è essa stessa protagonista. La poetessa parla della città in cui è nata e dove vive da sempre come di una persona da cui ha ricevuto «sostegno, identità e infinito materiale» e a cui spera di avere risposto con «una continua dichiarazione d'amore, un omaggio affettuoso sia nelle foto che nelle poesie». La raccolta esce con la curatela di Maria Adelaide Basile e la traduzione del Laboratorio di Monteverdelegge (Maria Adelaide Basile, Marta Izzi, Giselda Mantegazza, Fiorenza Mormile, Paola Maioli, Anna Maria Rava, Anna Maria Robustelli, Jane Wilkinson)
EUR 15.20
-
Fulgida macchia
La migliore presentazione di una tra le più audaci poetesse della scena contemporanea americana è nelle sue stesse parole: «Scrivo nel tentativo di accostarmi quanto più possibile al mondo e alle persone che ne fanno parte. La poesia per me dovrebbe essere intima, nuda, selvaggia e un po' dilaniante. Se non miri alla tua giugulare, non dovresti scrivere».
EUR 14.25
-
Onde sospese
-
Il ristorante è aperto di notte
Quindici racconti, quindici storie di personaggi che attraversano le loro personalissime "stanze di vita quotidiana", quindici racconti dal sapore cinematografico che mescolano stili e linguaggi, fino a ricreare, tra luci e ombre, l'affresco di una commedia umana al tempo stesso inafferrabile e profondamente "carnale". Aldo Zecca, dopo due romanzi pubblicati con Ensemble, torna a fotografare il mondo attraverso la forma racconto, regalandoci istantanee e ritratti capaci di emozionare (e incuriosire) il lettore con la solita ironia e colta semplicità.
EUR 14.25
-
Affreschi strappati
Giuseppe Settanni (San Giovanni Rotondo, 1981) vive a Fano. È avvocato e docente universitario. Ha pubblicato la raccolta poetica Blu (Ensemble, 2019) e vari testi su siti e blog letterari. Con alcune sue poesie ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il «Premio Ossi di seppia» e il «Premio Ariodante Marianni».
EUR 11.40
-
L' antico appena nato
-
Materiale infetto
«Il "materiale infetto" di Marco Incardona, infatti, sembra essere prima di tutto un'ammissione di colpevolezza che allude a una diagnosi radicale: quella di necrosi della parola poetica. Anche se, in secundis, sa rivelarsi quale un inaspettato saggio di amara ironia sulla condizione dell'uomo contemporaneo, o meglio sull'intrecciarsi di alcune sue caratteristiche specifiche: l'essere cannibalizzato dai luoghi che abita, l'essere solo, e infine il ritrovarsi a vestire immancabilmente, obtorto collo, i panni del poeta». Prefazione di Max Di Mario
EUR 14.25
-
Dell'amore parlatemi velocemente
-
La giusta freccia
-
Storie stellari. Dodici racconti per un anno di avventure
Dodici storie per dodici mesi da trascorrere fra la magia dei sogni e quella dell'infanzia, per ricordarci chi siamo. Perché il dolore e la paura che si nascondono nella rabbia vengano leniti dal mondo dei sogni, e perché le utopie ci diano la forza di essere chi siamo. Dodici storie per grandi e per piccini perché la fantasia e l'amore per la vita non hanno età.
EUR 13.30
-
Teorema elementare
-
Quaranta giorni e un minuto
"Quaranta giorni e un minuto" è il resoconto poetico di un viaggio interiore in cui le asperità del dolore aprono la strada a una ricerca spirituale che dia un senso all'esistenza, pur tra mille dubbi e inciampi, tra risalite e cadute vertiginose. Eppure, quel senso di gioia che proviene dall'infanzia riesce a sgretolare lentamente l'inquietudine del presente in cui un Dio, anelato e nascosto, si manifesta attraverso segni a volte tangibili, a volte contraddittori, in un mondo sordo ai richiami dell'invisibile. Tuttavia, ciò che più conta è la ritrovata umanità e la condivisione di un percorso che potrebbe finalmente condurre all'ultimo e autentico abbraccio.
EUR 11.40
-
La leggenda del re bianco
Come nei grandi romanzi del secolo scorso, un antico manoscritto viene ritrovato nel caveau della Banca d'Inghilterra. Si tratta di un memoir del sicilianissimo Francesco Claudio Maria Bonetti, uomo dai mille volti vissuto a cavallo tra '700 e '800, il cui nome riecheggia ancora oggi, tra leggenda e cronaca antica, nei racconti e nella tradizione di molti Paesi sparsi in ogni angolo di mondo. Il nostro eroe è giovane e scaltro, coraggioso, indisponente, bugiardo, incapace di mediare. Ma è anche, e soprattutto, un "cantastorie" dotato di una parlantina che incanta e inganna, perché «la vera potenza della parola si dispiegava nella narrazione di ciò che non era stato». Nel bagaglio solo se stesso e la sua voglia di partire: Bonetti decide di imbarcarsi e sfidare il mare e ben due oceani per iniziare - come un novello Ulisse all'incontrario, che non ha alcuna intenzione di tornare - il suo viaggio infinito che lo porterà fino alle rive del Madagascar, e imporsi su quella terra fino al momento dell'ennesima fuga. Quel che rimane tra le pieghe della Storia è un tesoro che, si dice, ammonterebbe a 75 milioni di sterline. Una favolosa eredità che i discendenti del "Re bianco", oggi sparsi in tutto il mondo, aspettano ancora di riscuotere, sempre che anch'essa non faccia parte di uno dei suoi inganni.
EUR 15.20
-
Pungiratti domestici
-
Mazeppa e altre poesie
Victor Hugo non è certo un poeta minore, eppure sembrerebbe essere trattato come tale, molto meno tradotto di altri poeti, forse anche offuscato dalla fama altisonante dei suoi romanzi. La cosa certa è che le liriche qui proposte, provenienti da diverse raccolte dello scrittore, sono indicative della grandezza stilistica e spirituale di Hugo, capace di spaziare da argomento ad argomento (sociale, sentimentale, filosofico, politico), facendo uso di uno stile ricco ma compassato, duttile, dove si evince una grande padronanza del linguaggio, usato in maniera profondamente precisa. Non sono molte le poesie qui presentate, ma sono abbastanza per penetrare nello spirito dell'intellettuale, scrittore, politico francese, con una piccola scelta antologica da diverse sillogi, collocate in contesti temporali, sociali, psicologici, emotivi diversi. Tra queste si trova la traduzione di Mazeppa, inserita all'interno de Les Orientales, forse la sua raccolta più pregevole insieme a La Légende des siècles, una ballata che ci racconta di come soltanto dopo essere caduti nel baratro è possibile risvegliarsi felici, completi, consapevoli. Questi versi sono famosi soprattutto in ambito musicale, grazie in particolar modo a Ferenc Liszt, che s'ispirò a tale lirica per creare il suo omonimo poema sinfonico e anche uno dei suoi Études d'exécution transcendante.
EUR 11.40
-
Le città della poesia
San Pietroburgo, Berlino, Praga, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Città del Messico, L'Avana, Roma, Barcellona, Cracovia... In un saggio che si legge come una raccolta di poesie, Lorenzo Pompeo ci accompagna lungo le strade delle più belle città del mondo, alla scoperta degli intrecci inaspettati tra percorsi urbani e percorsi poetici.
EUR 15.20