Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2961-2980 di 124642 Articoli:
-
Granelli di speranza
-
Sensazioni. Raccolta di favole per adulti e piccini
«Per aprirmi al mondo delle favole ho dovuto ascoltare. Ho ascoltato le storie raccontate dagli anziani per generazioni, le filastrocche cantate in cerchio dai bambini, le lettere d'amore degli adolescenti, i sogni. Inizia così un viaggio tra semi di cacao che parlano, le "strane" amicizie di un orso, oggetti animati che danzano e incontri emozionanti in luoghi sperduti e lontani. È un libro dedicato a tutti i bambini con la loro straordinaria fantasia e agli adulti (anche quelli complicati); confido nel vostro ascoltare». Una raccolta di favole per adulti e piccini.
EUR 12.35
-
Torri di pietra
Un ladro ex costumista di cinema riceve, dalla veggente di cui è innamorato, un incarico di vitale importanza per l'umanità. Si tratta di una missione impossibile? No, in realtà deve solo rubare un libro che si trova in una biblioteca gestita da una giovane fannullona appassionata di esoterismo. Ma che succede se il libro è stato dato in prestito a un giovane investigatore privato che per pagare le bollette fa l'accompagnatore di mascotte? È questo l'inizio di un'avventura in cui una serie di personaggi stralunati diventano l'affettuoso ritratto di un'umanità capace di fare i conti con la vita solo quando, dopo un ritmico e continuo crescendo di eventi, incontra la luce. Claudio Fiorentini è poeta, scrittore e pittore.
EUR 15.20
-
L' errore della luce
-
La quota d'ombra
L'onda d'urto della Rivoluzione Francese penetra in Italia, tra la fine del Secolo dei Lumi e il sorgere dell'Ottocento, per dettare le linee della nostra storia contemporanea attraverso la breve parentesi della Repubblica Napoletana. Come in tutti i grandi eventi rimangono impressi nella memoria collettiva gli eroi (e gli antieroi) e i valori per cui si vive e a volte si muore (la ragione, la colpa, il castigo). Ma chi la Storia la fa veramente sono tutti gli altri, con le loro "questioni private", i dubbi, gli amori, le tensioni, le paure. In un romanzo storico, Mario Massimo ci racconta della relazione nient'affatto facile tra Irma, figlia di un avvocato importante di Foggia, e il bel tenente Guglielmo, le cui pulsioni sembrano rifugiarsi e perdersi nella propria personale quota d'ombra.
EUR 15.20
-
Carotaggi
-
Bagliori dal varco
La nuova raccolta poetica di Matteo Maxia. «La parola di Maxia si tende sempre in questo delicato funambolismo, mai fine a se stesso, carica di tensione nella ricerca di nitidezza e, al contempo, nella resa di una complessità che germina continuamente dalle cose e dalla lingua che le esprime». (Dalla Prefazione di Gabriella Grasso). «Nella poesia di Maxia, non soltanto all'atto, ma già al sintomo, sentiamo l'altro, l'amato, il mondo. In una premonizione che infinita il desiderio, se ne prende cura, lo coltiva accettando i rischi delle conseguenze, l'eterogenesi dei fini, nella persuasione che senza desiderare non c'è possibilità per la vita umana di prendere forma». (Dalla Postfazione di Marco Pacioni)
EUR 11.40
-
100 motivi per chiudere con un narcisista
«Vi prescrivo pillole di consapevolezza da assumere ogni giorno, sono l'unico vaccino efficace per salvarsi dalle relazioni tossiche». Non una ma cento, sono le buone ragioni che l'avvocata Luana Sciamanna propone per chiudere definitivamente un amore tossico. In un elenco inesorabile, spietato e al tempo stesso divertente, l'autrice aiuta donne e uomini a liberarsi dalla trappola della relazione narcisistica. Luana Sciamanna (1978) è nata a Genzano di Roma e vive ad Ariccia, dove svolge la professione forense. È esperta di violenza di genere e relazioni abusanti, collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, per i quali svolge consulenza e assistenza legale in favore delle donne vittime di violenza. È inoltre docente per la Regione Lazio nell'ambito della formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, fondatrice e Presidente dell'associazione di promozione sociale "Crisalide Donne per le Donne" che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile. Scrive di narcisismo e relazioni tossiche su alcune rubriche telematiche. Sugli stessi temi tiene anche una rubrica radiofonica.
EUR 14.25
-
Raccontami una storia
Con sorprendente profondità, i seicento alunni dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Valle Martella, Zagarolo, raccontano storie di bullismo e cyberbullismo. Il libro nasce da un progetto fortemente voluto dalla Dirigente scolastica, la professoressa Adriana Roma, dalla referente del bullismo e cyberbullismo, Maria Antonietta Nera, e da tutto il corpo docente, al fine di promuovere la cultura dell'empatia e del rispetto dell'altro partendo dai banchi di scuola. Maria Antonietta Nera, laureata in Sociologia, ha lavorato per molti anni in ambito minorile. Ha pubblicato la raccolta di racconti Piccole storie raccolte per strada (Ensemble, 2018). Attualmente insegna nella scuola primaria dell'IC Rita Levi Montalcini, dove è referente per il bullismo e il cyberbullismo. L'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini si trova a Valle Martella, una frazione del Comune di Zagarolo di recente costituzione e in continua espansione, che, attraverso la via Casilina e la via Prenestina, si collega con la confinante città di Roma. Il sito Internet della scuola è: www.icritalevi-montalcini.edu.it
EUR 11.40
-
Ground Zero
Attraverso le portate di un pranzo, i sapori di una storia d'amore e del suo fallimento; Virginia era bella, Virginia era brava. Ma, in un pomeriggio di agosto, il suo cuore aveva smesso di battere. Al suo posto, uno stagno. Un esame specialistico. Potrebbe essere tutto, ma potrebbe essere niente. Per superare la paura, poche parole ripetute come un mantra: «Non c'è niente... non c'è niente...». A Ground Zero c'è il silenzio, quello sordo, che pure stona perché è il rumore vuoto delle cose che non esistono più. "Ground zero" è, per definizione, l'epicentro di un'esplosione, di un terremoto o di un attentato, ma anche di eventi drammatici della vita. Ciò che rimane dopo sono solo macerie. Pezzi minuti e scomposti di un puzzle, perfetto fino a un attimo prima, che Ester Arena prova a ricomporre insieme ai suoi lettori in sedici racconti intensi e visionari.
EUR 13.30
-
Volevo essere Cortázar
Diciannove storie di vite improbabili, imperfette come tante, personaggi il cui destino è chiuso dentro una valigia che non riescono ad aprire. Sfilano davanti a noi con i loro limiti, i loro sogni, i loro difetti, le loro piccolezze, i loro segreti, perché, come diceva Cortázar, ogni racconto è «una sintesi vivente e una vita sintetizzata». E le vicende di questo campionario di varia umanità, tratteggiata con leggerezza e ironia, ci strappano sorrisi, riflessioni, risate e, perché no, a volte anche qualche lacrima.
EUR 15.20
-
Urti e canti
"Urti e canti" è una raccolta poetica in cui le idiosincrasie, nevrosi ed esaltazioni dell'autore, Enrico Le Pera, sono esposte al lettore come in una mostra delle atrocità di cui vittima è essenzialmente l'identità dello stesso autore. Si instaura un conflitto continuo con la parola, un gioco d'azzardo al rialzo, o al ribasso, dove la posta in palio diventa la comunicabilità della vita. Si mescolano registri diversi, luoghi diversissimi (Crotone, Roma, Torino, Los Angeles) dove Le Pera ha vissuto, luoghi che ha amato e in cui si è scontrato con il reale, sperando che da questi scontri, da questi urti scaturisse un senso, un ritmo, una frattura (come dall'emicrania di Giove si genera la bellicosa Minerva). Anche i suoi numi tutelari (Landolfi, Rebora, Pirandello e, ancora, Majakowski, Palazzeschi, Baudelaire) vengono fagocitati da questa ferocia lirica che non risparmia nessuno. Ne resterà un residuo melodioso? Un accenno lirico? Una massa guasta che riesca a sciogliersi in canto?
EUR 11.40
-
Tempeste
La raccolta poetica di una grande autrice italiana, da riscoprire e approfondire. «Ada Negri, donna, poetessa, scrittrice e insegnante, sarà attraversata dalle passioni e dalla vita. In Tempeste appaiono un alternarsi di tematiche sociali e personali. Sin dai primi versi, dedicati alla madre, Ada si dichiara con un'anima a brandelli ma tenace è la reazione alla sofferenza: "Nulla piega il mio fronte e il mio pensiero. / Io sono forte, è vero, / Io son la quercia che non crolla al vento". Le questioni che si presentano al lettore, man mano, alternano la sfera amorosa e quella etica, in un miscuglio che a volte rende disgregante il contenuto e, probabilmente, non rimane totalmente fedele all'intento di base del lavoro». Alessia Bronico. - Ada Negri (Lodi, 1870 - Milano, 1945) è stata una poetessa, scrittrice e insegnante italiana. Ha pubblicato diverse opere poetiche e di narrativa. Nel 1940 (prima e unica donna) ha ottenuto il titolo di Accademica d'Italia, dopo che già negli anni Venti aveva sfiorato il Nobel (assegnato invece nel 1926 a Grazia Deledda).
EUR 12.35
-
Rinascita
-
Cinema Sarajevo
-
Suite giapponese
In una terra come il Giappone, dove una tradizione millenaria ha elevato ad arte i gesti del quotidiano, anche la dimensione erotica può trascendere in arte, e la più ordinaria sensualità diventare un rito sacro. Ce lo racconta Claudio Gargano in questa raccolta di saggi, una suite giapponese, una composizione strumentale i cui movimenti sono sei scrittori giapponesi - Jun'ichir? Tanizaki, Yasunari Kawabata, Yasushi Inoue, Osamu Dazai, Yukio Mishima, Yoko Ogawa - e le cui note sono le loro opere, tutte accomunate da una forma di trasfigurazione del sesso in letteratura che il lettore scoprirà tipica alla sensibilità del Paese del Sol Levante.
EUR 17.10
-
Irma 6 maggio 2022
Irma 6 maggio 2022 è un libro di poesia sperimentale. L'opera segue la direzione del gesto, che è in primis una fotografia. Prima dello scatto e del fuoco l'opera non esiste anche se preesistono alcuni materiali. È solo in un momento preciso, che è la coscienza e il climax delle emozioni, che l'opera "si apre" perché esista. L'opera è fatta di carte di libro diverse: la simultaneità riporta la loro materia, anche tipografica, che è irregolare. Lo spazio è uno spazio anomalo e ristretto per un libro e questo accade perché il libro è un'istantanea. L'occhio è la ricchezza dell'effimero. La materia sono gli incontri che si cumulano, ma che a un certo punto detonano l'opera che è la figura della fotografia. Gli incontri si differenziano e intrecciano le persone incontrate con le sfere del testo, del medium e del cervello.
EUR 11.40
-
La vertigine, il sogno, il caffè. Raccolta forse in poesia
-
Google God
Poeta, saggista, ma anche insegnante presso gli istituti superiori, Paolo Carlucci dedica il suo ultimo, cadenzato viaggio lirico alle derive, ai lapsus, agli scenari tragicomici, allarmati e allarmanti, di un mondo giovanile che vorrebbe imporsi, protestare, ma non ne ha in fondo più gli strumenti, il piglio sia mentale che culturale. Ed è l'Erasmus Generation cui Paolo si era già dedicato con sagacia, con affettuosa ironia, ma ora, in piena Era Covid, ancora più alienata, scombiccherata, zoppicante e recalcitrante. Con la malinconia di un tardo-umanista che non riesce più a insegnare né Platone né la Rinascenza, invischiato anch'egli nell'equivoco di una Modernità "verde", ecologista, ma viziata e tarata di consumismo, Carlucci porta avanti la sua disamina del "Google Man", irrinunciabile ma sciagurato, con una verve fragrante e adorabile, strampalata fra riti massmediatici e jatture psicosociologiche. Resta appunto la coscienza "amletica" del Prof umanista, teso in interrogazioni e monologhi di un divertente, ed egualmente drammatico "to be or not to be" (iperconnesso).
EUR 12.35
-
Sale reale
La nuova raccolta di Davide Feligioni Pantaleoni. «Quella di Feligioni Pantaleoni è una lotta corpo a corpo col linguaggio che è struttura e senso della realtà psichica e materica. La poesia di Sale Reale, stipatissima a livello formale, è ricca di suggestioni e associazioni vertiginose, talvolta surreali, e addita il silenzio, la nudità, anche attraverso il dramma, nei suoi "spasmi" dolorosi, continui». (dalla Prefazione di Valentino Fossati)
EUR 12.35