Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2941-2960 di 124642 Articoli:
-
Vertiginosa erba
-
Eserciziario di formule brevi
-
Sistemi complessi
La nuova raccolta poetica di Matteo Ramundo. «A proposito della complessità e a proposito della complessità del processo di scrittura, posso solo riscontrare quanto sia complesso, per l'appunto, scrivere di sé scrivendo di altri e allo stesso tempo scrivere degli altri scrivendo di se stessi. Matteo Ramundo non raccoglie la propria biografia né cataloga, attraverso i personaggi di questa teoria di sistemi, episodi della propria vita, eppure, sottilmente, suggerisce al lettore di esservi riuscito, attraverso l'osservazione di mondi estranei tra loro (e alieni rispetto a chi li descrive) e di ciò che li accomuna».
EUR 14.25
-
Biglietti prima di andare
-
Puzzle Pasolini
21 interviste, 11 canzoni e 3 racconti. A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, questo libro raccoglie i contributi di personaggi straordinari della cultura italiana che, come tessere di un puzzle, provano a ricostruire insieme l'immagine di uno degli intellettuali più controversi del Novecento.
EUR 12.35
-
In un tempo di eterno presente. Testo greco a fronte
«Una poesia con temperamento, moderna e insieme senza tempo, senza che nessuno possa dire con certezza se è stata scritta nel XX o nel XXV secolo. Prima o dopo Cristo. Poesie straordinarie, quasi incise. Come se leggessi un'epigrafe riportata alla luce dalla vanga dell'archeologo. E senti che qualcosa ti prende, tra brivido e commozione. Forse - o piuttosto, di certo - perché le poesie di Eleftherìa sono nate dal profondo dell'esistenza umana. Non sono state scritte per essere scritte, sono state scritte perché non poteva essere altrimenti». Glykeria Basdeki. - Eleftherìa Sapountzì (1971-2000), nata ad Atene e vissuta a Berlino, è stata una poetessa e drammaturga greca. Ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, giovanissima, con uno dei maggiori editori del suo Paese ed è stata codirettrice del Theatro tou Notou. Morta improvvisamente, nel 2003 è uscita postuma la sua raccolta ?? ????o a?????? ???????a che presentiamo in questo volume con l'aggiunta di alcuni inediti.
EUR 12.35
-
Ah, l'estate!
Ancora un'estate, ancora voglia di scrittura. Diciassette storie, diciotto autori, un solo pensiero: ah, l'estate... Cristina Biolcati, Paolo Marco Durante, Sveva Tedeschi, Annalisa Lucini, Alessandra Bava, Matteo Ramundo, Corrado Aiello, Franca Righi, Sergio Fuscà, Alberto Canali, Laura Patrizi, Loredana Manciati, Paolo Maragoni, Jonathan izzo. Luigi Salerno Carlo Maria Vadim Patrizia Filia Maria Foffo.
EUR 12.35
-
Settanta giorni di coprifuoco
Nelle città restano un odore di mare e d'alberi secolari. S'impara a ragionare sui semi, sulla polpa delle piante addossate alle case. Alloro, menta, fiori aerei rossi celesti, schiusi al mondo. Dita aperte verso la luce, luci chiuse nella carne celeste. I figli se ne vanno battezzando il cielo. Sono luci violente, di ostie spezzate sull'altare. La raccolta poetica di Aurora Castro.
EUR 12.35
-
Rime rubate
La nuova raccolta poetica di Michele Piramide. «"Fermati. Rallenta e respira. Piangi". Un uomo solo, un uomo perso, un uomo rassegnato: questo ho scovato in una delle mutevoli perle che fanno parte di Rime Rubate. Mutevoli, sì, perché un secondo sguardo a quelle parole mi infuse gioia, riparo, speranza. Michele ruba, è un moderno Ladro di poesia, ma sa rubare con grazia, sa mettere su carta ciò che giorno dopo giorno ci attanaglia e ci schiaccia, ci stritola e che infine ci catapulta in questo mondo fatto di illusioni da cui spesso è difficile svegliarsi. Mai così dolce è stato naufragare nel mare di un altro». Alessio Iannicelli. - Michele Piramide, di origini sannite, vive tra la Campania e Roma. Si è fatto conoscere con la raccolta poetica Ladro di Poesia, diventato in pochi mesi un vero e proprio libro di culto.
EUR 11.40
-
Come i bicchieri al bordo del tavolo
-
Attimi di presente
-
Illusioni e nuvole
-
La più felice. La plus heureuse
-
L' evidenza del vuoto
-
Scienza d'amore
L'uomo è un animale sociale. Aristotele lo aveva capito più di venti secoli fa. Di certo molti secoli prima in cui Charles Darwin, col suo L'origine della specie, pubblicato per la prima volta nel 1859, ma rimaneggiato, dal suo genio botanico, fino alla fine dei suoi giorni, dimostrasse che non ci siamo estinti proprio perché siamo animali sociali. La teoria di Darwin ha resistito al tempo e alla successiva ricerca scientifica. Il nostro cervello è sociale: condividiamo intenzioni verso obiettivi comuni, siamo progettati per collaborare, e, i più intelligenti tra noi, sono quelli più capaci di comprendere gli altri. Scienza d'Amore è il tentativo ambizioso di coniugare le scienze col dialogo amoroso: perché il sentimento sociale continuerà a salvarci dall'estinzione.
EUR 14.25
-
Mi troverai in ogni parola che scrivo
La poetica di Lamia Makaddam osa calarsi nei recessi più profondi, decomporre il corpo e ricomporlo, e con esso l'amore. Nuovi, diversi, trasformati sono l'immagine, la clausola subordinata, il dettaglio che fa inclinare una scena, la forza pura del simbolico che nutre la fonte senza sentimentalismi. In questo libro parlano solo l'intensità, la schiettezza e la bellezza.
EUR 14.25
-
Le impronte di Eva
Zoe è una paleoantropologa afrikaner. In un Sudafrica ancora lacerato dalle divisioni etniche dell'apartheid, alla ricerca di un nuovo inizio, Zoe cerca nel deserto del Kalahari un antenato comune per il genere umano. Sconvolta dalla morte violenta del compagno, la sua ricerca scientifica si intreccia con la ricerca personale sulla maledizione sciamanica che sembra perseguitare le donne della sua famiglia.
EUR 15.20
-
Freya
Michele è un ex ingegnere ora in pensione. Vedovo, trascorre i suoi giorni con l'assidua compagnia del cane Mila e l'amicizia del dirimpettaio Giorgio. Fumatore incallito, è da tempo affetto da un male incurabile. Vive costantemente nel ricordo della moglie che sogna spesso anche dopo aver conosciuto Eva, donna con cui ha una relazione. La malattia e il poco tempo che gli rimane lo rendono apatico e disinteressato alla vita; solo la convivenza con il cane lo obbliga a mantenere un certo impegno giornaliero. Con la sola compagnia di Mila decide di partire dalla sua Trieste. In viaggio incontra Freya, una giovane tedesca un po' sfacciata e intraprendente, avvolta da fascino e mistero, che gli chiede un passaggio verso il confine con l'Austria. Michele ne è al tempo stesso affascinato e spaventato. Lei lo accompagnerà al suo ultimo destino, scomparendo all'interno del bosco.
EUR 11.40
-
Transizioni. Climax ascendente
Raccolta poetica di Giovanni Malpelo. «È come chiamare a raccolta i numi tutelari incontrati nel corso degli anni, che possano proteggere il fragile guscio di lumaca che è la poesia, e al tempo stesso una chia- ra indicazione che la parola non è altro che una diversa via di accesso alla Parola» (dalla prefazione di Davide Puccini)
EUR 14.25
-
Lampi bagliori diamanti. Meteore d'Eterno