Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4021-4040 di 124642 Articoli:
-
Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano. Atti del Seminario
Il cinema italiano ha conosciuto giorni migliori. Con un meno 70% di spettatori rispetto all'epoca pre-pandemica, vive un declino che appare inarrestabile, i cui sintomi erano però comparsi prima del covid. Il lockdown, con la serrata delle sale, è stato semmai l'acceleratore della crisi. Che fare? Arrendersi a un destino che appare già scritto o coltivare l'ottimismo della volontà, nuotando controcorrente spinti da una rinnovata azione politico-culturale? Il tema, dall'importanza fondamentale visto il peso dell'audiovisivo per la nostra economia, è stato al centro del seminario Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano organizzato dall'Ente dello Spettacolo a Castiglione del Lago (pg), in occasione della manifestazione Castiglione Cinema - RdC incontra e nell'ambito del progetto "Il 75° anniversario della Fondazione Ente dello Spettacolo". Questo volume, curato dai professori Marco Cucco e Massimo Scaglioni e articolato in due parti (Scenari e Prospettive), ne raccoglie gli atti. Con interventi di: Pedro Armocida, Gianluca Arnone, Robert Bernocchi, Gianni Canova, Paola Casella, Riccardo Costantini, Marco Cucco, Steve Della Casa, Domenico Dinoia, Giorgio Gosetti, Giampaolo Letta, Francesco Ranieri Martinotti, Davide Milani, Massimiliano Orfei, Federico Pontiggia, Cristina Priarone, Davide Rampello, Francesco Rutelli, Massimo Scaglioni, Stefania Ulivi, Cecilia Valmarana.
EUR 14.16
-
Sironi. I tessuti e le arti applicate
-
Un anno sull'altipiano
-
Nulla ancora, tutto ormai
-
Quelli di Bagheria
-
Un mondo possibile
Dall'Equador all'Etiopia, dalla Cambogia al Brasile alla Palestina all'Albania ogni fotografo è partito con un itinerario ben preciso non per realizzare scene di dolore spettacolare, ma piuttosto ritratti di dignità e speranza. Alle forti immagini che ritraggono i bambini di strada a Recife in Brasile si affiancano quelle degli indigeni nella scuola ai limiti della foresta amazzonica che insegna alle popolazioni locali a creare orti con piante tradizionali senza dover abbattere alberi della foresta. I minori che lavorano nella fabbrica di mattoni nella parte nord della Cambogia sono accanto ai giovani adulti che frequentano un centro di formazione professionale per ex profughi ed ex combattenti in Libano.
EUR 47.50
-
Le mani nei capelli. Il mestiere del parrucchiere nel cinema
Approdato nel mondo del cinema nel 1961, Giancarlo De Leonardis ha lavorato come parrucchiere cinematografico in oltre 120 film fra cui: "La pantera rosa" di Blake Edwards, "Deserto rosso" di Michelangelo Antonioni," "I racconti di Canterbury" di Pier Paolo Paolo Pasolini, "L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci, il "Marchese del Grillo" di Mario Monicelli, "Hannibal" di Ridley Scott. Questo volume, oltre a svelare i segreti di un mestiere custodito gelosamente dai pochi che lo esercitano, raccoglie un'interessante documentazione storica iconografica sull'acconciatura e sul costume nelle varie epoche.
EUR 33.25
-
Viale della previdenza sociale
-
Photofinish. Vol. 2
Il rapporto tra il cavallo e l'uomo esisteva già diciassettemila anni fa come testimoniano le pitture rupestri di Lescaux, e già Omero descriveva novecento anni prima di Cristo il finale serrato di una corsa di cavalli. Al mondo delle corse, carico di storia e cultura, rivolgono la loro attenzione Marco Delogu e Massimo Reale con Photofinish. Il libro è il secondo volume di un progetto triennale sul mondo dell'ippica ed è dedicato particolarmente al cavallo come assoluto protagonista delle immagini. Alla selezione di fotografie curata da Marco Delogu si affianca un percorso poetico, curato da Massimo Reale, che parte dal quinto secolo avanti Cristo fino ai poeti dei nostri giorni.
EUR 23.75
-
Cattività
Cinquantamila persone in Italia e milioni nel mondo vivono in carcere, in un equilibrio di codici imposti e autoimposti, indecifrabili per chi non conosce la detenzione. Superati i codici restano solo uomini e donne che cercano di sopravvivere. Marco Delogu ha ritratto i detenuti del carcere di Rebibbia (che in questo contesto non è il carcere di Roma ma rappresenta il carcere "universale", un simbolo senza nazione), indagando la relazione tra le persone e l'ambiente che le circonda.
EUR 28.50
-
Giocare alla storia. Itinerario di scoperte archeologiche riminesi
-
Verucchio e lo Stato pontificio nei secoli XVII-XVIII. Carteggio
-
Il nero testo di porosa argilla
-
La regola. Testo latino e italiano
-
La baleda de vent. Poesie in dialetto romagnolo
-
Verucchio nel Seicento
-
Signore che cosa vuoi che io faccia. Lettura vocazionale della leggenda dei tre compagni
Questo libro è realizzato per i giovani che vogliono approfondire la conoscenza di San Francesco attingendo direttamente alle fonti. Una di queste e di primaria importanza, soprattutto per quanto riguarda gli anni giovanili del santo, è la "Leggenda dei tre compagni", nella quale viene delineato il cammino vocazionale di Francesco.
EUR 11.40
-
Adamantius. Notiziario del Gruppo italiano di ricerca su «Origene e la tradizione alessandrina». Vol. 6
-
Adamantius. Notiziario del Gruppo italiano di ricerca su «Origene e la tradizione alessandrina». Vol. 5
-
Monaci e missione. Atti del Simposio (Roma-Camaldoli, 1997)