Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3961-3980 di 124642 Articoli:
-
Sul fiume Azzurro nei Sciangallah. Il manoscritto del 1857. Memorie di un viaggio
Giovanni Beltrame teneva pronta per la stampa questa Memoria sulla sua esplorazione del Nilo Azzurro (1854-55), già nel 1857, mentre stava preparando la seconda spedizione nel Sudan assieme a Daniele Comboni ed altri tre missionari. Quando decise di pubblicarla con notevole ritardo, nel 1879, con il titolo "Il Sènnaar e lo Sciangàllah", ampliò, fino a raddoppiarlo, il testo originale, dandovi un taglio alquanto diverso e riducendone il calore spontaneo del primo impatto e lasciando da parte i tredici acquerelli ora pubblicati. Il manoscritto, avventurosamente andato perduto e ora avventurosamente ritrovato, offre nuove opportunità di riflessione sugli inizi del Vicariato dell'Africa centrale e sulla sorprendente evoluzione del pensiero di Beltrame.
EUR 18.52
-
La scelta della facoltà
-
Laura unica amica, mio caro Scopoli
-
Con Dante e Cusano alla ricerca della verità
-
La chiesa di san Carlo Borromeo a Verona
-
La schivitù in Africa (Fathima)
-
Nicola Mazza, un prete per la chiesa e la società
-
Cenni storici sulla missione africana
-
In Nubia presso File, Siene, Elefantina
-
Don Alessandro Dal Bosco. Un profilo nell'ombra
-
Malinconia e allegrezza nel Rinascimento
-
Rapporti e scambi tra umanesimo italiano ed umanesimo europeo. L'Europa è uno stato d'animo
-
Palazzi del Lazio dal XII al XIX secolo.
-
L' inquilino scomodo-El inquilino incomodo
-
Materia del contendere
-
L' usignolo dell'imperatore
-
Vieni a casa mia? I bambini italiani e i bambini cinesi che si incontrano
Davanti alla presenza sempre più significativa nelle nostre città e nelle nostre scuole di bambini cinesi, questo libro vuole offrire una chiave di incontro che, partendo dalla curiosità verso valori e saperi diversi, conduca ad una autentica voglia di conoscenza. Le feste, gli indovinelli, i proverbi, le ninnananne, la costruzione degli zezi e degli aquiloni, i dolci delle feste, le favole e le leggende, i giochi all'aperto, le filastrocche, il significato dei nomi, tutto questo rappresenta una ricca occasione di crescita per i bambini italiani e nello stesso tempo offre ai bambini cinesi un'occasione per condividere con il popolo che li accoglie l'antica civiltà da cui provengono.
EUR 11.40
-
Com'è il tuo paese. L'Italia e la Cina: due mondi che si incontrano
Davanti alla presenza sempre più significativa nelle nostre città e nelle nostre scuole di bambini cinesi, questo libro vuole offrire una chiave di incontro che, partendo dalla curiosità verso valori e saperi diversi, conduca ad una autentica voglia di conoscenza. Il lungo viaggio dalla Cina all'Italia, gli emigranti di oggi e di ieri, Marco Polo e l'Oriente, le case, le città i fiumi e le montagne, la Grande Muraglia, la leggenda dell'origine, le nostre civiltà a confronto, la via della seta, le grandi invenzioni venute dalla Cina, le maschere, il teatro delle ombre, i grandi saggi e le tre religioni, il calendario cinese, tutto questo rappresenta una ricca occasione di crescita per i bambini. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 11.40
-
Film & mission. Per una storia del cinema missionario. Ediz. illustrata. Con DVD
Il volume si propone di ricostruire e documentare l'attività missionaria in ambito cinematografico. La macchina da presa ha infatti seguito in più occasioni le peregrinazioni dei religiosi in terra di missione, ne ha documentato l'opera spirituale e assistenziale, ha raccolto le molteplici impressioni nate a contatto con realtà nuove e fino ad allora sconosciute, ha tradotto in immagini le speranze e i valori dei padri. La produzione si dimostra eterogenea per le tematiche affrontate, il tipo di tecnologia impiegata e la scelta del linguaggio cinematografico adottato, disegnando un quadro ampio e variegato di possibili interpretazioni del fenomeno.
EUR 19.00
-
John Ford. Il gusto della narrazione
Ford nasce nel Maine nel 1894 da una famiglia di origine irlandese. Il suo primo film come regista, "The Tornado", è del 1917, l'ultimo, "Missione in Manciuria", del 1966. Autore di più di cento film tra muti e sonori, nella sua lunga carriera si misura con molti generi cinematografici privilegiando il western, del quale è unanimemente considerato un maestro. Da "Alba di gloria" a "Ombre rosse", da "Sfida infernale" a "Sentieri selvaggi", da "L'uomo che uccise Liberty Valance" a "La carovana dei Mormoni", il suo cinema è un succedersi di immagini epiche, di paesaggi e di uomini.
EUR 11.25