Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11641-11660 di 124642 Articoli:
-
Bruce Springsteen. Da Asbury park alla terra promessa
"Non c'è una sola parte di te che tu possa lasciarti alle spalle. Puoi solo gestire le diverse parti. C'è un'automobile ed è piena di persone. Il ragazzino dodicenne sta dietro. Così il ragazzo di vent'anni e anche il tipo di trent'anni a cui piace tenere le mani sul volante, premere l'acceleratore e guidarti contro un albero. Così l'uomo di quaranta a cui piace combinare casini e quello di cinquanta che se l'è cavata piuttosto bene. Tu vorresti al volante l'ultimo modello di te stesso, la parte che ha capito di più e sa dove vorresti andare. Ma sono tutti lì. Non se ne va nessuno. Le porte sono chiuse, bloccate e sigillate, finché arrivi nel tuo box. E chi si trova al volante fa una bella differenza. Se c'è il tipo sbagliato alla guida, è tempo di andare a sbattere." Non solo i suoi straordinari successi discografici, i suoi live memorabili, e le sue decise prese di posizione politiche. In questa raccolta di interviste e dichiarazioni liberamente tradotte per la prima volta in italiano troviamo tutta la lucidità, la passione e la sensibilità di una delle personalità artistiche più importanti dell'intera storia del rock. Con 24 ritratti fotografici in b/n, dagli esordi a oggi, in solo e con i più importanti compagni di strada della E Street Band.
EUR 12.35
-
David Bowie. A new career in a new town
Quando decide di lasciare Los Angeles per tornare in Europa, David Bowie è un musicista di fama mondiale, con alle spalle album che hanno segnato la cultura pop come "Hunky Dory", "Zleey Stardust" e "Aladdin Sane". Ma fisicamente e psicologicamente il musicista è sull'orlo del collasso. Mentre il punk demoliva il rock per come lo si conosceva fino alla metà degli anni '70, a Bowie toccò il compito di ricostruire sulle macerie in tempo reale e lo fece realizzando la cosiddetta "Trilogia di Berlino", gli album "Low", "Heroes" e "Lodger" che rappresentano il testamento di quella straordinaria stagione artistica e hanno suggerito la strada a gran parte del rock negli anni a venire. Questo libro racconta la storia di quella stagione e la riproduce attraverso decine di ritratti fotografici in b/n e a colori, di cui molti pubblicati qui per la prima volta.
EUR 13.30
-
Piero Umiliani. In parole e musica
Piero Umiliami era un grande musicista, tra i padri del moderno jazz italiano. Era un compositore di musiche per il cinema: oltre a "I soliti ignoti", ne ha firmate altre 150 almeno. Piero Umiliani ha scritto "mah-nà mah-nà", sigla del Muppet Show, e "Il valzer della toppa", col testo di Pasolini. Ha scritto anche sigle televisive per 90° minuto, la Domenica Sportiva, La Corrida... Piero Umiliani era un artista di talento, ma anche un artigiano interessato all'elettronica e alle nuove tecnologie. È stato il pioniere della cocktail generation e della lounge music. Di quelli come lui si dice che "erano avanti", "erano geniali", "precorrevano i tempi". Piero Umiliani era così... Le musiche di Piero Umiliani le conosciamo tutti. Questo libro racconta anche il resto. Con interventi e testimonianze di Franco D'andrea, Paolo Fresu, Enrico Intra, Dino Piana, Enrico Pieranunzi...
EUR 15.20
-
Familial and hereditary cancer in women
-
Orticaria cronica
L'orticaria cronica, cioè un'orticaria che dura da più di 6 settimane, è causa frequente di morbilità in soggetti di ogni età, sesso e razza, con un picco di incidenza nei giovani adulti. La diagnosi di orticaria non pone generalmente alcun problema; è invece difficile e spesso impossibile stabilirne la causa. In 50-70 per cento dei casi, non è infatti possibile accertarne la natura, in 20 per cento dei casi è possibile riconoscere come fattore scatenante una causa fisica e solo in 5-6 per cento dei casi è possibile riconoscere una causa immunologica. La difficoltà diagnostica spiega perché, ancora oggi, la terapia dell'orticaria sia in larga misura una terapia sintomatica, il cui successo e la cui durata non sono spesso prevedibili. Ecco perché, negli ultimi anni, sono proliferati gli studi volti a identificare gli agenti eziologici dell'orticaria cronica; per questi motivi, l'orticaria cronica è un argomento nei riguardi del quale si è concentrata l'attenzione di molti specialisti e sul quale sono stati prodotti numerosi studi, volti a identificarne le cause e a raffinare l'approccio terapeutico. I progressi in senso terapeutico hanno portato alla formulazione di nuove molecole antistaminiche, prive di effetti collaterali centrali, e un nuovo approccio polifarmacologico, nel caso di orticarie resistenti. Sul versante eziopatogenetico, l'attenzione è stata rivolta verso tutti quegli agenti che sono responsabili di malattia cronica, specialmente in senso infettivo, ultima in ordine di tempo l'infezione da Helicobacter pylori e, in senso più squisitamente autoimmune, con la miglior comprensione della cosiddetta orticaria autoimmune.
EUR 7.60
-
Oncologia genetica
L'oncologia moderna sta avviandosi definitivamente lungo il percorso della ricerca traslazionale, che sembra rappresentare la strada più promettente per raggiungere l'obbiettivo di terapie antitumorali più selettive, mirate, personalizzate e, auspicabilmente, sempre più efficaci. La crescente mole di informazioni sul ruolo che la genetica gioca nella genesi del cancro e le potenzialità applicative di tali conoscenze nella strategia di controllo della malattia hanno determinato la scelta di dedicare all'argomento dell'oncologia genetica una trattazione che abbracciasse il vastissimo campo che va dalla genesi del cancro fino alla più innovativa delle terapie biologiche, qual è la terapia genica. In particolare, le conoscenze in materia (originano dalla scoperta degli oncogeni, avvenuta nei primi anni Ottanta) sono cresciute esponenzialmente e si collegano al Progetto Genoma umano, la cui conclusione, anticipata rispetto alle previsioni, ha preceduto di poco l'uscita di questo volume.
EUR 73.15
-
Ecografia addominale in epato-gastroenterologia. Testo atlante
L'obbiettivo prioritario è offrire ai giovani medici che vogliono avvicinarsi alla tecnica ecografica un testo semplice da leggere, d'immediata comprensione e corredato da iconografia completa e raffinata. A tal fine, il testo è stato strutturato iniziando sistematicamente dalla presentazione clinica delle malattie, per proseguire con l'evoluzione fino alle possibili complicanze. Di ogni malattia, in ogni fase evolutiva, sono stati identificati e documentati i pattern ecografici salienti rilevabili a carico degli organi interessati. Particolare attenzione è stata posta nel valutare il ruolo dell'US nell'iter diagnostico. Pregi e limiti della tecnica sono stati adeguatamente sottolineati, evidenziando come essa si integra o deve essere integrata con altre indagini laboratoristiche e strumentali, ai fini di formulare una diagnosi conclusiva. Il ruolo dell'US, come supporto a manovre interventistiche effettuate a scopo diagnostico o terapeutico, è stato enfatizzato in capitoli dedicati. Il contenuto iconografico (realizzato quasi completamente dallo stesso operatore con strumenti ad alta tecnologia), l'uso di didascalie scritte con lo stesso metodo applicato in modo sistematico e la revisione finale di tutti i capitoli effettuata dallo stesso autore hanno consentito di ottenere un testo omogeneo, chiaro e pragmatico. Il libro è pertanto indirizzato non solo a chi ha già una maturata esperienza in campo ecografico, ma anche al clinico internista o specialista, al chirurgo e al radiologo, i quali possono trovare percorsi diagnostico-terapeutici specifici per numerose patologie di pertinenza addominale, siano esse di natura neoplastica, infettiva e postinfettiva o legate a complicanze postchirurgiche.
EUR 161.50
-
Chirurgia dell'insufficienza cerebrovascolare
L'insufficienza cerebrovascolare rappresenta un importantissimo capitolo di patologia, il cui inquadramento nosografico si è ulteriormente precisato con il progredire delle conoscenze sull'emodinamica cerebrovascolare e sui diversi aspetti di fisiopatologia, resi possibili anche dallo straordinario sviluppo delle tecniche diagnostiche avvenuto negli ultimi due decenni. La chirurgia occupa un posto di sicuro rilievo nel bagaglio terapeutico di questa patologia, sia per quanto attiene la correzione delle lesioni stenotico-obliterative che di quelle aneurismatiche. L'intervento più diffuso, per la frequenza della patologia, è l'endoarteriectomia della carotide extracranica, ma in non poche circostanze appare necessario intervenire chirurgicamente anche per lesioni localizzate alle altre afferenze arteriose di questo territorio. La chirurgia dell'intero distretto sovraortico ha un preciso significato di profilassi nei confronti delle lesioni ischemiche cerebrali permanenti (ictus) e transitorie (TIA). Un significato che appare ancora più eclatante se si considera che la malattia cerebrovascolare rappresenta la terza causa di morte nel mondo e la prima di invalidità permanente.
EUR 23.75
-
Medicina olistica per animali da compagnia
Il lavoro dei due autori è un significativo contributo alle conferme terapeutiche e interdisciplinari delle medicine olistiche, tra cui Omeopatia, Fitoterapia, Oligoterapia e Agopuntura. È ormai da molti anni che l'utilizzo delle medicine olistiche nella terapia veterinaria è sviluppato in Francia, in Inghilterra e in altri Paesi extraeuropei. La possibilità per un veterinario di avere a portata di mano un prontuario di rapido impiego era un'esigenza concreta e il testo rappresenta un'ottima sintesi delle terapie alternative per la cura delle più comuni patologie che colpiscono gli animali da compagnia.
EUR 28.50
-
Manuale di semeiotica e diagnostica oncologica
La semeiotica medica è la disciplina che, attraverso lo studio dei segni e dei sintomi, fornisce al medico gli elementi per giungere alla diagnosi della malattia. Ai giorni nostri, la capacità del medico di rilevare i segni è enormemente potenziata dalla disponibilità di 'macchine', che permettono di raccogliere in breve tempo, e con estrema precisione, una miriade di informazioni mediante analisi ematobiochimiche ed indagini strumentali, quali le metodiche radiologiche e endoscopiche. Lo sviluppo tecnologico ha avuto un impatto favorevole anche sulle potenzialità di diagnosi in campo oncologico. Affidarsi alle 'macchine' può tuttavia predisporre a un rischio intrinseco di 'disassuefazione' del medico all'osservazione clinica e al ragionamento autonomo. Per favorire e potenziare il recupero del ruolo centrale della logica del ragionamento, basata sulla capacità di rilevare sintomi e segni e di farli convergere in un'ipotesi diagnostica, che permetta, integrandosi con le indagini strumentali e di laboratorio, una migliore pratica clinica, è sembrato importante sviluppare un testo che raccogliesse tutti gli elementi necessari al raggiungimento di una diagnosi in oncologia: in quest'opera viene trattato l'iter diagnostico del medico di fronte a un paziente in cui venga sospettata la presenza di una neoplasia maligna. Il testo comprende una parte generale e una speciale: nella prima, vengono esposti concetti generali di semeiotica medica, di diagnostica strumentale e laboratoristica, con attenzione anche al possibile utilizzo dei marcatori biomolecolari nella diagnosi dei tumori; nella seconda, è affrontata la diagnostica oncologica di ogni apparato e degli organi che lo compongono, sviluppando la trattazione in paragrafi (cenni di anatomia normale e patologica, anamnesi, esame obiettivo, esami di laboratorio, imaging e cenni di diagnostica endoscopica, con algoritmi riassuntivi). In appendice, un capitolo dedicato alle caratteristiche dei segni e dei sintomi; un breve glossario e l'indice analitico completano l'opera.
EUR 47.50
Mezzi di contrasto in risonanza magnetica. Ediz. a spirale
La seconda edizione del testo Mezzi di contrasto in risonanza magnetica scaturisce da due ragioni fondamentali: la prima è rappresentata dal successo della precedente edizione; la seconda è la necessità di un aggiornamento in un settore dove è in atto un continuo progresso delle applicazioni dei mezzi di contrasto. Vi è grande attenzione per le applicazioni dei mezzi di contrasto in risonanza magnetica in quanto, con questa tecnica, le applicazioni sono più diversificate, sia in relazione all'impiego in diversi distretti anatomici, sia in relazione ai diversi mezzi di contrasto. Nuove molecole presentano proprietà innovative come, per esempio, a livello epatico, dove sono disponibili dei mezzi di contrasto che possono essere impiegati per avere informazioni ottimali sia in fase vascolare sia in fase parenchimografica, con specificità per le cellule epatiche; altri mezzi di contrasto sono in grado di agire sia sul T1 sia sul T2 dei tessuti, in tempi differenti. Sono inoltre in fase di studio numerosi altri mezzi di contrasto, che testimoniano l'interesse in questo settore da parte dei ricercatori e dell'industria.
EUR 47.50
Legislazione veterinaria
Un testo di supporto e di aiuto per comprendere l'applicazione della legge, rivolto in particolare ai medici veterinari clinici. L'autore tocca i temi di maggiore attualità e interesse, aggiornati secondo le più recenti normative. Vengono affrontate tematiche vicine alla figura del medico veterinario, come la responsabilità e la deontologia professionale, e argomenti che sottolineano l'importanza fondamentale del suo ruolo in tutte le materie legislative, dalla sicurezza della struttura veterinaria al farmaco, dalla compravendita alle problematiche della tutela e del benessere degli animali. Inoltre, la trattazione affronta, in modo completo ed esauriente, il rapporto del veterinario con società scientifiche, associazioni di categoria, ordine professionale, enti di diritto pubblico, con il tribunale in veste di consulente tecnico d'ufficio, fino al più complesso coinvolgimento con gli enti protezionistici. Un volume che raggruppa informazioni sulle norme e leggi che regolano la professione del veterinario in Italia e nel contesto dell'Unione Europea.
EUR 47.50
Natura e struttura di alcuni stati di coscienza
L'autore presenta a più riprese questa importante opera come un manuale concernente lo studio di diversi stati di coscienza: sonno, sogno, stato ipnotico o "trance" e, infine, estasi. Il primo grande capitolo (o meglio la prima parte del volume) comprende sottocapitoli che si occupano in successione dello "yoga del sogno", del sogno lucido e, soprattutto, dello stato ipnagogico, lo stato che precede l'entrata nel sonno. Il lavoro di Margnelli è caratterizzato dal rigore scientifico e dall'obiettività e dal fatto che l'autore è un uomo di laboratorio, medico e sperimentatore (soprattutto, ma non solamente, nel campo dell'ipnosi e dell'estasi). Pur mantenendo l'inderogabile base dei dati sperimentali, Margnelli non disdegna altre fonti d'informazione che, da un lato, arricchiscono la materia e, dall'altro, tentano un collegamento con le psicologie orientali, che già nel 1968 avevano stuzzicato la curiosità dei ricercatori occidentali, ma in modo piuttosto superficiale. Ciò è ben dimostrato, per esempio dall'ultimo capitolo, dedicato all'estasi. È uno stato che raramente ha attirato l'attenzione dei ricercatori di neuroscienze, forse perché, come suggerisce l'autore, è uno stato che si manifesta quasi esclusivamente in contesti religiosi. Dopo venticinque anni di ricerche in materia, Marco Margnelli è anche persuaso che sia giunto il momento di stabilire le somiglianze e le differenze tra lo stato di estasi e lo stato ipnotico e si addentra in un accurato confronto che è assolutamente originale e rigorosamente condotto. Nel capitolo finale del libro, quello dell'estasi, Margnelli, pur restando sempre fedele al rigore dei dati sperimentali, non lascia mai da parte anche altri approcci, definiti "fenomenologici" in senso lato, cosicché propone anche altri orientamenti interpretativi. Al di là di ciò, il libro è anche ricco di ipotesi ingegnose e ragionevoli, come quella che gli stati di coscienza utilizzino "programmi operativi" come un computer, che...
Pavimento pelvico femminile: fisiologia e disfunzioni
Il pavimento pelvico femminile è stato studiato per molti anni solo in modo parziale, suddiviso in compartimenti e aree specialistiche. Il libro rivela l'attuale crescente interesse per la problematica e il desiderio di portare al lettore, in maniera semplice, chiara e completa, le conoscenze fino ad oggi acquisite. È moderna la visione multidisciplinare delle diverse patologie del pavimento pelvico femminile, considerato nella sua globalità anatomica (dei compartimenti anteriore, centrale e posteriore), funzionale e disfunzionale, con l'apporto culturale di neurologi, sessuologi e psicologi, oltre che ginecologi, urologi e proctologi, tradizionalmente cultori 'isolati' di tali patologie. Tutti questi specialisti collaborano in modo organico e armonico nella delineazione di un comune management diagnostico-terapeutico che, dal sintomo lamentato dalla paziente, giunge alla corretta diagnosi eziopatogenetica e alla terapia più adeguata. Sono inoltre inclusi argomenti d'importanza capitale nella vita della donna, quali le infezioni urinarie. Anche le lesioni del tratto urinario, che portano all'incontinenza extrauretrale, richiedono un approccio conforme alle caratteristiche delle stesse che differisce, col mutare della sua eziopatogenesi, rispetto a quello che si aveva fino a non molti anni or sono.
EUR 38.00
Dall'anatomia all'immagine
Dall'anatomia all'immagine è un testo di anatomia radiologica, in cui immagini di ottima qualità, ottenute con le più recenti modalità di acquisizione, si accompagnano a belle tavole di anatomia "vera". Un libro moderno, ma con il rigore e la precisione dei grandi testi di anatomia della tradizione. È un modo molto attuale per mantenere viva una disciplina che sta alla base di tutte le conoscenze di medicina.
EUR 85.50
Matilde di Canossa «come fiamma luminosa...»
La regina incompresa. Tutto il racconto della vita di Maria José di Savoia
Vita di Silvio Pellico e di Juliette Colbert marchesa di Barolo
Amore mio
Candida Soror