Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11581-11600 di 124642 Articoli:
-
La guerra dei sessi
-
Prigionieri, amanti e spie. La storia dell'inchiostro invisibile da Erodoto a Al-Qaeda
"Prigionieri, amanti e spie" è la storia di come si riusciva a comunicare in modo occulto attraverso i secoli. L'inchiostro invisibile si è reso complice di adulteri, di tradimenti, di tragedie o di eventi bellici risolutivi. Prigionieri evasi, delatori giustiziati, amanti furtivi, sono i protagonisti di questo libro che con documenti inoppugnabili traccia il cammino di uno spionaggio con metodi mai rivelati finora. Dagli schiavi dell'antica Grecia fino agli attuali terroristi, quali sono i mezzi più insoliti per nascondere e svelare piani strategici? In appendice un ricettario casalingo per fabbricare in cucina l'inchiostro invisibile.
EUR 23.75
-
Favole del tramonto. Nuova ediz.
-
Ducati multistrada. Ediz. illustrata
-
Moto Guzzi 1921-2021. Ediz. italiana e inglese
-
Ducati Superbike 1988-2001
-
Della stessa madre, dello stesso padre. Tredici sorelle di genii
-
Storie inquiete e disorientate
-
Emina
-
Punto
In una società in cui l'emigrazione è la norma, le famiglie hanno le composizioni più varie; a reggerle sono spesso nonne battagliere come Nonna Scottie, una nonna con la n maiuscola, che nel racconto che dà il titolo alla raccolta, scambia un divertente epistolario con la nipote. Altre volte protagonisti sono giovani intellettuali benintenzionati ma velleitari oppure, spesso, bambine e bambini che rivivono con disincantata ingenuità la loro infanzia o che, con la loro imbarazzata presenza, mettono a disagio giovani e anziani che li circondano. Tante voci diverse che ci descrivono una società complessa e multiforme che non è né il paradiso delle vacanze esotiche né l'inferno del sottosviluppo e della corruzione politica.
EUR 11.40
-
Il tramonto d'un ideale
-
Serate d'inverno
-
La finestra, l'attesa, la scrittura: ragnatele del sé in epistolari femminili dell'800
-
Questa è la terra, non ancora il cielo
-
Le avventure di Arabella, donna Chisciotte
-
Erodiade e Gesù
-
Difetto d'amore
Il divorzio è il "difetto" che impedisce all'amore tra i due protagonisti di realizzarsi; ma il titolo originale "At Fault" significa "in errore" ed è una forma di arroganza morale che fa commettere a Thérèse l'errore di voler decidere della vita degli altri, oltre che della sua, senza tenere conto della realtà e provocando l'infelicità di tutti. Un difetto, una mancanza di amore accomuna anche gli altri personaggi e sarà solo alla fine del romanzo che Thérèse si assumerà la responsabilità di amare; proprio il riconoscimento di questa responsabilità (conferma della necessità di riparare all'indugio di coraggio, di temperare l'avventatezza del giudizio, di assumersi la passione) trasforma il difetto in un pieno di amore.
EUR 11.40
-
L' arma di cristallo. Sui «Discorsi trionfanti», l'ironia della Marchesa Colombi
-
Le giardiniere del cuore. Una lettura di scritti femminili della seconda metà dell'Ottocento
-
Figlie della casa