Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12841-12860 di 124642 Articoli:
-
Mio figlio impara a leggere... Come? Itinerario di un apprendista lettore
Apprendere e padroneggiare il meccanismo della lettura è la base per ogni futura esperienza di studio ed è quindi una tappa fondamentale nella crescita di ogni bambino. Ma quali sono i meccanismi intellettivi che entrano in gioco in questo tipo di apprendimento? A che età un bambino è capace di imparare a leggere? Quali sono i diversi metodi dell'insegnamento? In questo libro il lettore scoprirà come sia possibile aiutare un bambino a divenire un lettore e un amante della lettura e che cosa fare in tutti quei casi più difficili e problematici.
EUR 5.00
-
L' emicrania. Una guida completa per conoscerla e combatterla
Un libro che descrive una delle patologie più diffuse tra la popolazione mondiale. Il numero delle persone che soffrono di emicrania è in continuo aumento e tuttavia molti sono gli interrogativi collegati a questa malattia che ancora non hanno avuto una risposta esauriente: che cos'è esattamente l'emicrania? Come si manifesta? Che cosa scatena la crisi? André Pradalier ha fondato in Francia l'Associazione Emicrania e Cefalee per studiare le diverse tipologie e i sintomi di quello che comunemente chiamiamo "mal di testa". In queste pagine raccoglie i risultati della sua lunga esperienza di medico sul campo, le sue scoperte riguardo alle origini, ai fattori scatenanti e agli effetti collaterali delle crisi emicraniche.
EUR 5.00
-
Il tempo degli angeli
Primo Verona, mago e indovino di professione presso una comunità di italiani ed ebrei a Cape Town, è dotato di un potere di chiaroveggenza molto potente. Cresciuto con il padre orologiaio e la zia, entrambi sopravvissuti a Auschwitz, è stato allevato a base di astronomia, filosofia e fiabe. Il suo migliore amico è proprietario di un rinnomato locale dove prepara straordinarie pietanze che sono la sua fortuna e l'eredità ricevuta dal padre. Quando la moglie di Primo decide di lasciarlo per andare a vivere con l'amico, l'uomo cade in una profonda disperazione e decide di lanciare un maleficio per rovinargli i cibi e riavere la donna che ama, ma inavvertitamente evoca sulla scena un visitatore inaspettato...
EUR 13.30
-
Codice di diritto canonico e leggi complementari commentato
-
Tre mesi di febbre. Storia del killer di Versace
Un ragazzo filippino (di madre siciliana) si vergogna della propria nazionalità e della propria bassa estrazione sociale; a scuola, in California, si fa passare per un nobile di origine portoghese. È bello, è molto intelligente, è omosessuale. Ricercatissimo nelle feste, comincia a farsi pagare per le sue prestazioni; amanti ricchi, vestiti firmati, droga, macchine di lusso. Ma qualcosa non va nella sua testa. Si innamora di un ragazzo di Minneapolis, un banale impiegato, con cui si abbandona a giochi sadomaso; il "giro" lo abbandona, comincia ad avere problemi economici. Senza capire come, né perché, uccide il povero ragazzo che ama. Da lì partono i "tre mesi di febbre" di cui parla questo libro: Andrew Cunanan, il giovane e bel filippino, diventa un temuto assassino seriale, degli uomini ricchi (i "maschi alfa") che ha conosciuto e che a suo tempo lo hanno aiutato. La sua ultima vittima, però, è un uomo che lui forse non ha conosciuto mai, lo stilista italiano Gianni Versace. Forse ha voluto uccidere l'icona di successo, il rappresentante di quel glamour internazionale che ha sempre invidiato. O forse le ragioni erano più misteriose, non lo sapremo mai: Cunanan viene ucciso dalla polizia dentro una casa galleggiante, in circostanze cbe lasciano più di un dubbio. Che qualcuno, magari, abbia voluto farlo tacere. Gary Indiana, più che insistere sul giallo, ci offre un ritratto veritiero e impietoso della fragilità umana di un serial killer, e della "società delle apparenze" che lo circonda.
EUR 16.62
-
Carte di lavoro. Un trattato di storia sociale della sit siemens-italtel dell'Aquila attraverso volantini e comunicati. 1968-1990
-
Nello Mariani. Una vita per il liberalsocialismo
-
Terremoto zeronove. Diari da un sisma
-
Dizionario del Risorgimento. Cronologia, costituzioni, luoghi, protagonisti, simboli e movimenti dell'unità d'Italia
-
La casa dell'arte. Pensieri e opere
In un momento storico di crisi di valori, l'autore sente la necessità di costruire una specie di architettura sociale tra tutti coloro che, nelle differenti ricerche culturali e umane, vivono l'arte in simbiosi armonica con la quotidianità della vita. La generosa e solidale collaborazione edifica La casa dell'arte come messaggio emblematico di un'unione famigliare che oltrepassa i sistemi per vivere e amare i principi fondamentali dell'uomo e della sua Madre Natura.
EUR 23.28
-
La destra in Abruzzo. Intervista a cura di Antonio Orlando
Delfino è riuscito in questo lavoro a "legare" i temi locali con quelli nazionali, in una logica che gli è sempre stata propria ed è stata tipica anche del mondo politico di cui è stato ed è parte. La territorialità non è mai sinonimo di divisione rispetto alla nazione, così come lo Stato non è mai qualcosa di avulso dal dato locale. Molto spazio del volume è dedicato, e non potrebbe essere così, alla vicenda di Democrazia Nazionale, che vide Raffaele Delfino tra i protagonisti.
EUR 13.78
-
Tricks
Tricks è stato, per la comunità gay italiana, un piccolo libro di culto, di cui più volte è stata annunciata la traduzione. Il Manhattan, il locale di rue des Anglais a due passi da Saint-Germain, era anche per gli italiani un punto di riferimento obbligato. Il libro, diario di circa sei mesi del 1978, riflette i costumi di un'epoca lontana, prima che si cominciasse a parlare di Aids; per questo conserva un importante valore di testimonianza, quasi fenomenologica. È proprio l'impassibilità 'scientifica' dell'osservatore quella che marca la distanza dalla pornografia, lungo un asse che è piuttosto quello dell'illuminismo sadiano, fino ai limiti del disgusto ma senza rinunciare alla realtà del piacere.
EUR 16.62
-
Canzonieri in morte. Per un'etica poetica del lutto
Cosa c'è nella voce di Orfeo? Dov'è Euridice? Esiste un genere o sottogenere della poesia moderna in cui il soggetto in lutto tenta di ricostruire un ordine inserendo i suoi frammenti di memoria all'interno di una struttura organizzata: sono i canzonieri in morte, serie di poesie composte per la persona amata e tragicamente perduta. Questo studio indaga come il linguaggio della lirica si confronta con il buco del senso spalancato nell'io dalla morte del tu e con l'assenza di un (s)oggetto del desiderio che, prima di farsi contenuto del discorso, è un essere umano appartenente alla sfera del reale e della vita privata del poeta.
EUR 16.88
-
A non è non A
-
Il libro mistico. I proscritti. Louis Lambert. Séraphîta. Balzac con Swedenborg
-
Società amici del pensiero
-
Una logica chiamata uomo, uomo versus narcisismo
La proposta di connettere Logica e Narcisismo, contenuta nel titolo di questo volume, comporta che la Logica scenda dagli scaffali polverosi della filosofia per ritrovarsi compromessa con le forme tragiche della psicopatologia. Anche la malattia mentale esce dalle strettoie della clinica e della diagnostica per ritrovare la sua sede nel soggetto mal-pensante. Il fatto è che si può pensare bene o male, in modo corretto o scorretto, orientato o disorientato. Tutti i capitoli del volume sono lavori di ricerca e rielaborazione dei concetti freudiani, messi in certo senso alla prova da contenuti non immediatamente inerenti l'ambito clinico. Essi rintracciano le figure della psicopatologia del narcisismo tra le pieghe della cultura e della letteratura, oltre che della casistica.
EUR 18.05
-
Laboratorio filosofico di Freud
L'idea guida di questo lavoro consiste in una asserzione che implica un passaggio: non si tratta più di Freud da una parte e della Filosofia dall'altra, ma di Freud filosofo. Tutto Freud è filosofia. La constatazione di Freud filosofo ha prodotto la costruzione di un repertorio del suo Laboratorio filosofico nella forma di un lemmario che qui viene presentato attraverso testi accuratamente raccolti dalle Opere e dalle Lettere di Freud, documenti che svelano in maniera brillante i movimenti del suo pensiero, come pure le incertezze o gli aut aut.
EUR 19.95
-
Il mondo come psicopatologia. Le derive della melanconia
Il volume raccoglie i frutti di un lavoro trentennale intrapreso da Giacomo B. Contri, cui altri nel corso del tempo si sono uniti con profitto. I capitoli sono, per la maggior parte, rielaborazioni di interventi pronunciati nel corso dei lavori annuali della Società di pensiero fondata da G.B. Contri nel 1983, le cui denominazioni si sono susseguite e perfezionate nel corso degli anni: Il Lavoro Psicoanalitico, Studium Cartello e l'attuale Società Amici del Pensiero "Sigmund Freud". La psicopatologia si presenta nell'esperienza quotidiana come una deviazione dalla costituzione della relazione tra un soggetto e i suoi altri. È una costituzione inizialmente fondata sul lavoro di beneficio per mezzo di un partner. Di tale deviazione e delle sue forme si può fare scienza i cui risultati comporranno un rinnovato lavoro psicoanalitico. Il volume mostra in particolare come la melanconia non sia uno stato del pensiero, ma una sua produzione attiva, per mezzo di atti nefasti, tanto per il soggetto quanto per i suoi altri. Dare al melanconico quel che è suo, e al pensiero sano quel che gli compete, permetterà di non cadere nella rete della psicopatologia.
EUR 21.85
-
Think! L'ordine giuridico del linguaggio. Dodici anni di giornalismo freudiano
"Think!" da tredici anni, a partire dal 2004, dà seguito incessante, ossia quotidiano, alla vita psichica come vita giuridica, dichiarata nella sua forma generale come ordine giuridico del linguaggio. Tale ordine giuridico riabilita la parola "normalità", strappandola all'inganno parascientifico che la riduce alla statistica. Tale ordine prende le mosse dall'aver rinnovato il lessico freudiano, attivandone i concetti. Ecco il volume che ne presenta una selezione efficace e ragionata per i lettori che vogliono capire il tempo presente.
EUR 18.75