Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12821-12840 di 124642 Articoli:
-
Il liuto e il mare
-
Bellezza e mistero. La proposta estetico-teologica di H. U. von Balthasar
-
Eravamo partiti di martedì
-
Shiro
-
Il principe granchio
-
Cian Bolpin e gli stivali magici
-
In quel liquido blu
-
Il re bellicoso e le patatine col ketchup
-
In-canti d'acqua
-
Come fu che Gigi la seppia perse l'inchiostro
-
Rugiada ovvero la premiata compagnia del Girovago e la Rondella
-
Previsioni nel tempo
-
Il sale
-
I frutti di bosco
I frutti di bosco in realtà sono di tutti i colori, o quasi... Le fragole, certo, i mirtilli e i ribes sono rossi. Ma esistono anche dei ribes rosa, verdi e neri, le more poi possono essere nere, blu notte o rosse... Originari delle regioni fredde o montagnose, questi piccoli frutti appartengono a tre generi botanici diversi ma hanno in comune il fatto di essere egualmente apprezzati da intenditori, buongustai, appassionati giardinieri e ortolani.
EUR 5.00
-
Le insalate
Da un punto di vista botanico il termine "insalata" non significa nulla, poiché è il condimento che fa l'insalata. Si raggruppano sotto questo termine, quindi, numerose specie di piante, di cui si consumano le foglie crude condite con sale, olio e aceto - che un tempo crescevano selvagge lungo i corsi d'acqua o ai bordi delle strade. Oggi sono un elemento fondamentale della dieta mediterranea, sia per il loro sapore che per le loro virtù: più che semplici alimenti, le insalate sono, infatti, delle vere erbe medicinali, che meritano un posto d'onore nei nostri orti e sulle nostre tavole.
EUR 5.00
-
Le patate
Alimento base della civiltà Incas, la patata ha più di una volta salvato dalla carestia i popoli europei e continua a rivestire un ruolo fondamentale nella cucina di tutto il mondo. Materia prima per molti prodotti industriali, ha invaso quasi tutti gli ambiti della vita umana. Questo volume ne racconta la storia, ne descrive le numerose varietà, spiega come coltivarla e cucinarla.
EUR 6.00
-
Naturalmente mamma
Questo libro sottolinea l'importanza del ruolo della madre nello sviluppo e nella crescita, non solo fisica, dei figli. L'autrice, una pioniera del parto naturale, spiega in queste pagine come prendersi cura del proprio bambino usando tecniche naturali e sensibili, incoraggiando a nutrire e rafforzare quel profondo legame che si instaura tra madre e figlio fin dai primi istanti dopo il parto. Attraverso sezioni ben strutturate, corredate di immagini e approfondimenti, è possibile trovare risposte e consigli per i problemi che possono insorgere nelle varie fasi della crescita, dai giorni che seguono il parto fino al momento in cui il bambino muove i primi passi. Un prezioso aiuto per chi è diventata madre o per chi vuole diventarlo.
EUR 11.00
-
Rimedi naturali per la cura dei bambini
L'autrice mette a disposizione la sua esperienza offrendo una guida completa, affidabile e scientifica, per il trattamento naturale delle più comuni affezioni infantili. Seguendo i suoi consigli e le sue indicazioni si possono riconoscere i sintomi di ogni malattia e dunque intervenire favorendo e stimolando il processo di guarigione ricorrendo all'utilizzo di pratiche alternative, rimedi omeopatici, infusi, decotti e tisane naturali. Sono riportate le descrizioni delle più importanti piante mediche per la cura delle malattie infantili, i metodi di cura naturale più delicati e testati, consigli per l'alimentazione, la prevenzione e il trattamento dei casi più gravi, con una sezione interamente dedicata alla cura dei neonati.
EUR 5.00
-
E se la cicogna ci porta un altro bambino?
Un secondo figlio significa un nuovo "assetto" e un nuovo "orientamento" per tutti i membri della famiglia. Si pongono le basi per una relazione vitale, ricca e non priva di tensioni che i genitori si troveranno inevitabilmente a dover gestire. Come ricoprire quindi questo ruolo intermedio nel modo più corretto e imparziale? Come risolvere gli eventuali conflitti? Quali sono le dinamiche particolari che si sviluppano con l'arrivo di un secondo figlio? In che modo l'equilibrio precedente viene turbato? E soprattutto in che modo si può ricrearlo? In questo libro l'autrice prende in esame in maniera approfondita tali questioni, cercando di offrire risposte a questi interrogativi.
EUR 7.60
-
La forza di guarire
Aldilà di tutti i trattamenti e di tutte le pratiche mediche secondo il Professor Zarifian, nessuna guarigione può essere del tutto completa se, durante il periodo di cura e quello successivo, non s'instaura una relazione umana particolare, una vera alchimia fondata sul dialogo e l'ascolto tra il malato, i suoi cari e il medico. Esplorando il sorprendente cammino della guarigione, l'autore mostra quanto sia importante e fondamentale il rapporto di fiducia e ascolto che si instaura tra il medico e il suo paziente, un rapporto troppo spesso negletto o sottovalutato dalla moderna medicina.
EUR 7.50