Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3481-3500 di 124643 Articoli:
-
Carlo Merler «Aroldo»
-
Diario di amianto
“Non dare troppo spazio al pensiero. Fatti un luogo dove il cuore solo possa cantare.\r\nIl sollievo porterà buoni frutti anche alla sofferenza”.\r\nAnnamaria Cielo\r\n\r\nL'Autrice decide di raccontare attraverso le pagine di un diario la sua esperienza di malattia, portando alla luce tutte le sue paure, le sue speranze e comunque la gioia di vivere e godere di ciò che la vita le ha donato. Riesce a parlare di un argomento così pesante sempre con leggerezza e poesia uniche.
EUR 14.25
-
Don Carlo Bracchetti. Diario d'esilio, Braunau am Inn 1915-1919
Carlo Bracchetti figlio di Luigi e Amarilde Azzolini, nacque a Sacco di Rovereto il 9 gennaio 1869. Ebbe un fratello, Pompeo, anche lui sacerdote e parroco di Lizzanella.\r\nCarlo divenne sacerdote nel 1891 e fino al 29 maggio 1915 fu direttore del convitto magistrale maschile di Sacco. In quella data parti per accompagnare i profughi evacuati dal Trentino verso l'esilio in terra straniera.\r\nArrivato a Braunau am Inn visse in affitto in una camera pressouna famiglia del paese fino al dicembre 1915. In quel periodo, divenuto cappellano dell'ospedale, si trasferì nella “città di legno”, dove si prese somma cura materiale e spirituale di tutti i profughi colà presenti.\r\nL'8 gennaio1919 lascio Braunau con l'ultimo lunghissimo treno adibito a profughi e ammalati diretto in Trentino. Tornato a Sacco, essendo chiuso il Convitto e venendo meno la funzione di direttore dello stesso, Don Carlo Bracchetti restò nella parrocchia come cooperatore fino alla morte avvenuta il 19 novembre 1940.
EUR 17.10
-
Una piccola terra
-
USA in viaggio
-
Bormiolli. Le stufe a olle di Trento (1763-1889)
-
Liberi di volare. Vicende e personaggi del volo in Trentino
-
Solitudini di un medico di campagna
-
Il Codice Brandis. I castelli del Burgraviato, della Val Venosta e dell'alta Valle dell'Inn
-
Der codex Brandis. Die Burgen im Burggrafenamt im Vinschgau und im Oberinntal
-
I Betta di Brentonico-Rovereto. Storia di una famiglia della valle Lagarina attraverso tre secoli (XVII-XIX)
-
La poetica dell'alma (vorrei essere un bardo celtico)
-
Rovereto di carta. Correva l'anno 1673
-
La cioccolata dei missionari. Bestiame, frumento e l'eredità di Padre Kino nel Messico settentrionale e in Arizona. Storia e ricette
-
Domenico Udine Nani. Nuove carte antiche
-
Io, Robotto... Automi da compagnia
-
Liberate i vegani e salviamo il pianeta
-
Palazzo Betta-Grillo a Rovereto. Storia di un'antica dimora e del suo patrimonio artistico
-
Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ediz. illustrata
-
Volano. La storia del mio paese