Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3501-3520 di 124643 Articoli:
-
L' angolo delle occasioni. I mille (ris)volti dell'uomo italiano secondo Anne Fröhlich
-
Theo Solveig. Bensalem 2052
-
Palazzo Sichart. Da casa di commercio a Museo della Città
-
Le futurose. Giovani donne che progettano il futuro
25 interviste che M. Argenti, P. Belli, F. Cassiti e P. Giudici hanno fatto a giovani donne che stanno costruendo il proprio futuro. Le Futurose, così chiamate non solo perché vivranno nel futuro e lo abiteranno, ma perché lo stanno già pensando e progettando. Lo immaginano, lo preparano senza aspettarlo, lo precedono. Il ricavato della pubblicazione sarà devoluto per la creazione di una borsa di studio, un fondo da assegnare all'Università di Trento (ODFLab del Dip. Psicologia e Scienze Cognitive) per lo studio di un metodo educativo rivolto ai bambini vittime di violenza domestica assistita.
EUR 19.00
-
I primi 50 anni della Compagnia di Lizzana 1972-2022
-
Apediache. Figure retoriche e capricci grammaticali
Piccola raccolta di versicoli ideati allo scopo di ricordare più facilmente i nomi delle figure retoriche e di alcune regole grammaticali, corredata da illustrazioni di animali ispirati dalle favole di Esopo. La descrizione delle varie figure retoriche è volutamente semplificata e gli esempi relativi sono tratti da canzoni, film e libri popolari allo scopo di rendere meno scolastico il testo.
EUR 12.35
-
Zuzzurellonamentissimamente. Sogni e vicende umane in ordine alfabetico
L'alfabeto scorre sulle pagine del libro come filo conduttore di un viaggio frammentato e denso. I racconti si originano giocosamente, da 26 titoli "appositamente pensati per l'autrice" e, almeno all'inizio, hanno costituito una sfida di scrittura. Non una unica idea di racconto, quindi, ma un caleidoscopio di luoghi e personaggi che si accostano e si rincorrono regalando emozioni e sorprese. L'autrice ci conduce attraverso una trasgressione delle regole della continuità del tempo e dello spazio e ci fa rimbalzare fra quadri e cornici differenti.
EUR 14.25
-
Esploratorə culturali. Storie dalla community
Nel volume vengono raccontate le storie di 15 Esploratori ed Esploratrici Culturali che fanno parte di una Community di oltre 40 elementi. La Community nasce con l'obiettivo di mettere in connessione queste persone e le loro idee e far sì che possano contribuire allo sviluppo positivo dei nostri territori.
EUR 14.25
-
Napoleone. Vol. 1
-
Creature di sogno-Créatures de rêve
Il catalogo, curato da Vincenzo Mollica, attinge, da una parte, alla incredibile vena illustrativa di Federico Fellini, nei cui sogni, ritroviamo le icone femminili che caratterizzeranno inconfondibilmente la sua produzione cinematografica, dall'altra, alle interpretazioni che Milo Manara, in anni di sodalizio e collaborazione con il Riminese, ha dato di alcuni degli episodi salienti della sua filmografia.
EUR 19.00
-
L' integrale di Martin Mystère. Vol. 9: Orrore nello spazio.
-
Terre di nessuno
-
Eroi bonelliani rivisitati
-
Le leonesse di Monteleone
Il 23 agosto 1942, Radio Londra diffuse la notizia del primo atto di aperta ribellione contro il regime fascista in Italia: a Monteleone di Puglia (FG), il comune più elevato della regione, situato sull'Appennino Dauno, le donne del paese erano state protagoniste di una rivolta che aveva portato all'occupazione del municipio e della caserma dei carabinieri per diverse ore prima dell'intervento massiccio della forza pubblica e delle camicie nere. Nei rastrellamenti dei giorni successivi, le donne di Monteleone insieme ai pochi uomini scampati alla leva, furono arrestate e rimasero incarcerate fino all'arrivo degli Alleati, alla fine di ottobre 1943. La loro vicenda giudiziaria, però, si protrasse fino al 1950, quando alla vicenda fu finalmente applicata l'amnistia promulgata nel novembre 1945. Su questo sfondo storico, emergono le figure di una ragazza monteleonese e di un giovane carabiniere, diversamente coinvolti negli eventi di quei giorni e nella temperie che ne seguì.
EUR 9.50
-
Studi piacentini. Vol. 33
-
L' ascesa dell'individualismo economico
-
Io sono Vento. Una piccola storia partigiana
Attraverso uno scrupoloso e allo stesso tempo appassionato lavoro di ricerca storica, Castoldi ripercorre le vicende di suo padre, quando, bersagliere diciottenne, lasciò il campo di prigionia in Germania dov'era stato portato dopo l'8 settembre del '43, per raggiungere le milizie partigiane di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Una vicenda di lotta e di antifascismo, ma anche una riflessione sulla guerra, sul suo stravolgimento e la sua inutilità di fronte alle promesse e le speranze della vita e dell'adolescenza. Con lo strumento del romanzo, Castoldi sonda con attenzione e compartecipazione gli eventi di quegli anni tragici, senza tralasciare il punto di vista di ciascun personaggio, con gli slanci di eroismo e gli intimi dubbi che accompagnarono la drammatica esperienza della guerra e della Resistenza.
EUR 14.16
-
Giardini spontanei
-
I secondi piatti alessandrini. Carni e pesci nei territori alessandrini
-
A coloro che verranno. I partigiani di Volpedo, Casalnoceto e Pozzolgroppo