Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3621-3640 di 124643 Articoli:
-
Lombardia slow foot. Montagna per tutte le gambe. Provincia di Bergamo
Una pratica guida che presentano una selezione di 30 escursioni nella provincia di Bergamo. Ogni percorso è descritto in maniera sintetica ma rigorosa e accompagnato da una cartina e da una pratica scheda che fornisce le informazione utili a intraprendere una gita in tutta sicurezza: periodo consigliato, punto di partenza, dislivello, difficoltà, tempo di percorrenza, cartografia, informazioni e eventuali tappe consigliate.
EUR 5.70
-
Lombardia slow foot. Montagna per tutte le gambe. Provincia di Brescia
Una pratica guida che presentano una selezione di 30 escursioni nella provincia di Brescia. Ogni percorso è descritto in maniera sintetica ma rigorosa e accompagnato da una cartina e da una pratica scheda che fornisce le informazione utili a intraprendere una gita in tutta sicurezza: periodo consigliato, punto di partenza, dislivello, difficoltà, tempo di percorrenza, cartografia, informazioni e eventuali tappe consigliate.
EUR 5.70
-
Lombardia slow foot. Montagna per tutte le gambe. Provincia di Como e Lecco
Una pratica guida che presentano una selezione di 30 escursioni nelle province di Como e Lecco. Ogni percorso è descritto in maniera sintetica ma rigorosa e accompagnato da una cartina e da una pratica scheda che fornisce le informazione utili a intraprendere una gita in tutta sicurezza: periodo consigliato, punto di partenza, dislivello, difficoltà, tempo di percorrenza, cartografia, informazioni e eventuali tappe consigliate.
EUR 5.70
-
Lombardia slow foot. Montagna per tutte le gambe. Provincia di Pavia e Varese
Una pratica guida che presentano una selezione di 30 escursioni nelle province di Pavia e Varese. Ogni percorso è descritto in maniera sintetica ma rigorosa e accompagnato da una cartina e da una pratica scheda che fornisce le informazione utili a intraprendere una gita in tutta sicurezza: periodo consigliato, punto di partenza, dislivello, difficoltà, tempo di percorrenza, cartografia, informazioni e eventuali tappe consigliate.
EUR 5.70
-
Lombardia slow foot. Montagna per tutte le gambe. Provincia di Sondrio
Una pratica guida che presentano una selezione di 30 escursioni nella provincia di Sondrio. Ogni percorso è descritto in maniera sintetica ma rigorosa e accompagnato da una cartina e da una pratica scheda che fornisce le informazione utili a intraprendere una gita in tutta sicurezza: periodo consigliato, punto di partenza, dislivello, difficoltà, tempo di percorrenza, cartografia, informazioni e eventuali tappe consigliate.
EUR 5.70
-
Teodolinda. Il senso della meraviglia
617 d.C. Teodolinda, regina dei Longobardi, lascia la sua residenza di Monza per trascorrere qualche giorno sulle sponde del Lario, raggiungendo la fortezza di Vezio. Lo splendido paesaggio e l'aria frizzante, consolano e proteggono la regina, affranta per la morte dell'amato re Agilulfo. Teodolinda inizia a ripercorrere la sua vita attraverso i ricordi: la spensieratezza della gioventù, la fuga in Italia per unirsi in matrimonio con il re longobardo Autari, le seconde nozze con il duca di Torino, Agilulfo, la costruzione del palazzo reale, la gioia della maternità e l'amicizia con l'abate Secondo di Non, con Papa Gregorio, con il monaco Colombano e con il vescovo Agrippino. Le scene di caccia e di guerra, insieme ai viaggi concludono queste intense rievocazioni. Raggiunta la piena maturità, il periodo di massima gioia sembra volto al termine. I popoli rivali premono ai confini per conquistare il regno, minacciato all'interno da lotte ed intrighi. In una limpida e pacifica serata, Teodolinda viene a conoscenza di una terribile verità, che conclude in modo inaspettato la vicenda.
EUR 15.20
-
Vite di pietra. Vita, lavoro e attività sindacale dei muratori della valle san Martino e della provincia di Lecco
Dalle macerie della guerra la necessità di ricostruire: le case come il sindacato. Questo libro ci immerge nella storia dei sindacati edili della provincia di Lecco, nella vita e nel lavoro all'interno dei cantieri e nell'impenetrabile mondo dei muratori della Valle San Martino. Una ricerca di storia orale, che dà voce ad alcuni dei protagonisti del settore delle costruzioni: i sindacalisti e i muratori direttamente incontrati dall'autore. Uomini in carne ed ossa che parlano di battaglie e sacrifici, di conquiste e rivendicazioni ancora attuali. Raccontano storie in cui vita e lavoro si fondono fino a coincidere, esperienze di emigrazione e di immigrazione vissute sulla propria pelle, di incredibili camminate e pedalate su e giù per le montagne, di fatiche sovrumane, di drammi indelebili oggi tutt'altro che superati, di incontri fra uomini, dialetti e modi di percepire il territorio molto diversi, ma in qualche modo simili, che si incontrano in un microcosmo, quello del cantiere, che non è mai fermo. Esso straripa di vissuti, di riti e di incontri, di memorie e di desideri: il cantiere è lo specchio dell'evoluzione di un'intera società.
EUR 10.45
-
Achille Ratti. Il prete alpinista che diventò papa
-
Della vita di Alfredo
Le storie di un paese come tanti della Brianza si intrecciano in un romanzo umoristico che racconta aneddoti, processioni, riti familiari, lutti e personaggi: dalla Tognetta morta di AIDS, a don Michele, il bel parroco accusato di aver "interronito" il paese, fino ad Alfredo, figlio atipico di una numerosa famiglia di piccoli imprenditori. Alfredo è un artigiano specializzato in presepi e le sue statuine riproducono alla perfezione le fattezze della gente del posto. Dalla sua posizione marginale, è l'attento osservatore della società nella quale vive e la sua narrazione corale, sottilmente ironica, a tratti amara, coglie con brevi tratteggi ciò che la modernità ha portato nella Brianza delle "fabbrichette". La convincente ricostruzione del parlato dialettale rivela l'anima di un mondo, la sua resistenza alla mescolanza e al nuovo che arriva. Un benvenuto viaggio nel profondo Nord, in genere poco praticato dalla narrativa e, senza dubbio, un viaggio nella storia italiana e lombarda degli ultimi cinquant'anni, con molte suggestioni.
EUR 6.75
-
Il cammino di sant' Agostino. Un pellegrinaggio in Brianza
Il Cammino di Sant'Agostino è un percorso di pellegrinaggio - da compiersi non necessariamente, ma preferibilmente a piedi - che collega nelle sue tappe 25 santuari mariani del territorio della Brianza. Articolato in 18 giorni di cammino per una lunghezza di 410 chilometri, è innanzitutto un percorso di fede, ma anche un tragitto di meditazione, su un territorio ricco di testimonianze artistiche, storiche e religiose ancora sconosciute ai più. Terra abitata da letterati e poeti, luogo per ville di delizia di antichi nobili proprietari terrieri o di più moderni imprenditori, ancora oggi la terra brianzola sa coinvolgere e stupire il viaggiatore meno distratto con inedite sorprese.
EUR 17.10
-
Il parco di Monza. Itinerari storico-naturalistici
Il volume, concepito come agevole guida, ma anche strumento da cui partire per opportune ulteriori ricerche, presenta una serie di schede descrittive e propone due possibili percorsi di visita al parco di Monza: un itinerario storico-culturale tra le emergenze monumentali, attraverso le vicende politiche e sociali, e le correnti di pensiero che hanno determinato le scelte progettuali e le trasformazioni del sito nel suo complesso; un itinerario botanico-naturalistico, alla scoperta dei caratteri fisici e morfologici, delle peculiarità paesaggistiche e degli esemplari secolari del patrimonio arboreo del più vasto parco recintato d'Europa.
EUR 17.10
-
Quel maledetto coltello (il delitto di Osnago)
Volumetto educativo di De Marchi che narra la tragedia di Stefano, detto "el bel biondin", figlio unico di una vedova, persona correttissima e amata da tutti, ucciso da una coltellata nel tentativo di sedare un lite. L'intento educativo traspare non solo dalla vicenda che si dice ispirata ad una storia vera ma anche dal richiamo agli articoli del codice penale del tempo, ad uso e consumo di chi amava girare con "quel maledetto arnese, col suo manico saldo nel pugno, colla sua punta che fa rabbrividire".
EUR 5.70
-
La grande guerra 1915-1918 vista da casa (diario di una signora monzese)
Un diario scritto durante la Prima Guerra Mondiale da una monzese appassionata di politica e di storia, ma soprattutto fiera di essere italiana. Il racconto inizia la sera del 23 maggio 1915 e termina nel settembre 1919, ben oltre la fine della guerra, le cui ripercussioni sulla vita quotidiana si fanno ancora sentire. Il diario consiste in una descrizione di tutti gli eventi bellici riguardanti non solo l'Italia, ma tutti gli Stati partecipanti al conflitto, cui si mescolano notizie familiari o cittadine.
EUR 11.25
-
La drugia. Guerra del signor mulo tamburo 1940-1943. Compagnia Comando Battaglione Fenestrelle 3° Reggimento alpini divisione Taurinense PM 200
Il volume racchiude i commenti e le cogitazioni sulle avventure belliche vissute dal signor, poi camerata ed infine di nuovo signor, mulo scelto Tamburo, cavaliere dell'ordine cavalleresco della musetta di canapa, appartenuto al Battaglione Fenestrelle dalla sua rimonta, avvenuta nel 1930 al 26 settembre 1943, giorno in cui è stato sacrificato, dal medico delle bestie, per nutrire i suoi compagni bipedi. Tamburo racconta le sue avventure vissute da coraggioso protagonista durante la guerra fascista iniziata il 10 giugno 1940. Con queste memorie del mulo Tamburo ha termine la trilogia delle avventure belliche di un ufficiale degli alpini che ha vissuto ed è sopravissuto a tre differenti cruenti cicli: il primo, inquadrato nel Battaglione Fenestrelle del 3° Reggimento Alpini del Regio Esercito e che qui viene descritto; il secondo da partigiano, con il Battaglione Taurinense della Divisione Garibaldi Jugoslavia raccontato nel volume Nulla è cambiato; il terzo, inquadrato dapprima nel Corpo Italiano di Liberazione, poi nel Reggimento di Fanteria Speciale Legnano, periodo tratteggiato in Due alpini, due guerre di liberazione.
EUR 15.20
-
L' imbalsamatore. Non sempre le cose sono come sembrano
Merate, un'amena cittadina nel cuore della Brianza. All'alba di un giorno di marzo, una terribile scoperta attende il maresciallo dei carabinieri Martin Zagato: il cadavere di una giovane donna legato ad un albero e vestito con un candido abito da sposa. Da un primo accertamento emerge che il corpo della ragazza è stato sottoposto ad un macabro procedimento di imbalsamazione. Seguiranno altre vittime, condannate a subire lo stesso rituale. Per la stampa, il serial killer diventa "l'imbalsamatore". La città è scossa, la gente ha paura. Ma perché l'assassino fa tutto ciò? E come fermarlo, come rintracciare quell'individuo tanto perverso quanto implacabile? Per Martin Zagato, il caso dell'imbalsamatore diventa un'ossessione, ma lui è forte, intuitivo e sprezzante del pericolo. Durante le indagini verrà affiancato dalla bella psicologa Camilla Giordani. Insieme dovranno affrontare l'orrore e la paura, lanciandosi in una forsennata lotta contro il tempo prima che il killer commetta l'ennesimo omicidio: il loro!
EUR 14.25
-
Orti di monte, orti di lago. Coltivare secondo tradizione nel territorio lariointelvese. Ediz. italiana e inglese
Questo volume ci riporta indietro nel tempo, per riscoprire le coltivazioni tradizionali, le colture e i prodotti tipici del nostro territorio, promuovendo il gusto per un'alimentazione più sana, più genuina e più saporita. Illustra le tecniche per realizzare oggi "l'orto dei nonni", un moderno orto biologico familiare nell'ambiente montano e in quello lacustre, con concimi e antiparassitari naturali. Questo significa riappropriarsi delle tradizioni locali e occuparsi del territorio toccando con mano la terra, per ritornare a uno stile di vita più naturale: l'orto resta quindi un luogo speciale, dove faticando è possibile conquistarsi la serenità dell'animo e godere del benessere fisico della vita all'aria aperta.
EUR 8.25
-
Fiori di ciliegio. Bambini anni '50, chiak si gira!
Tanti fotogrammi, come in un film, per una bellissima pagina di storia che ha per protagonisti i bambini degli anni Cinquanta, in un piccolo paese della Valtellina. Colpiscono teneramente la loro innocenza dei primi anni, la fantasia, la paura con cui si trovano ad affrontare il buio della notte, alimentate dalle storie che i "grandi" raccontavano per tenerli a bada. Un inizio quasi timoroso che lascia però presto il posto all'avventura legata al desiderio di scoprire, alle scorribande sugli alberi da frutta per soddisfare l'appetito della gola, ai giochi anche più spericolati all'aria aperta, che a volte sfociano nelle più inverosimili marachelle. Un libro che vi farà ridere e sorridere, ma vi farà anche riflettere. Perché quei bambini, tra fatti e personaggi, sono la luce in un paese che faticosamente cerca di crescere. Lo sono con la loro vitalità e la loro gioia, persino nel lavoro, iniziato molto presto, che è stata la base per una vita sana, onesta e laboriosa. Guardandoli, suggeriscono l'immagine di quei fiori di ciliegio così candidi, che promettono un delizioso frutto per l'estate.
EUR 14.25
-
Cinquanta Monza-Resegone. La storia, la tradizione, la leggenda
L'edizione del cinquantenario della Monza-Resegone, corredeata da un ricco apparato iconografico con fotografie d'epoca in gran parte inedite, raccoglie i ricordi del passato e del presente, dalle prime gare a passo di marcia degli anni Venti al passo libero dei giorni nostri. La seconda parte è dedicata alle classifiche e ai medaglieri, per rendere onore agli atleti che hanno fatto la storia di questo evento sportivo.
EUR 14.25
-
Via col tempo. Un volto. Un mistero. Una vita
-
Arcore: le ville di delizia. Ediz. italiana e inglese
Dopo il volume dedicato esclusivamente alla villa Borromeo D'Adda, il presente lavoro si occupa delle altre ville del territorio arcorese: villa San Martino, villa "La Cazzola" e villa Ravizza, esempi interessanti di dimore aristocratiche sia sul piano storico e architettonico, sia su quello paesaggistico e ambientale. Di minore importanza e più isolata rispetto alle altre, infine, villa Buttafava. Tra il XVIII e il XIX secolo si segnalarono nella modestissima struttura del borgo di Arcore per la loro dignità e la loro imponenza, modellandone in profondità il territorio stesso con i loro parchi e i loro giardini, spesso vastissimi. Ognuna di queste dimore racconta una storia particolare, che è quella di una "fabbrica", delle famiglie che l'hanno abitata e del rapporto con il territorio in cui, sia le ville che le famiglie, si sono insediate.
EUR 10.45