Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4321-4340 di 124643 Articoli:
-
Brera per san Carlo
-
Carlos Amorales: Remix
-
L' Italia delle città. Ediz. italiana, inglese e cinese
Il volume documenta il progetto di Peter Greenaway L'Italia delle Città, realizzato nel padiglione italiano in occasione di Shanghai World Expo 2010. Per sei mesi, durante la world Expo 2010 di Shanghai, i 30.000 visitatori giornalieri del padiglione italiano si sono trovati ad attraversare uno spazio magicamente disegnato da una sinfonia di immagini e di suoni: con un inedito esperimento di "cinema architettonico" creato da Peter Greenaway, il pubblico cinese è stato catapultato in una giostra visiva e sonora che offriva un viaggio nelle mille piazze delle mille città italiane, dalle bimillenarie architetture di Pompei fino alla Roma del dopoguerra.
EUR 37.05
-
L' artista, il poeta
Un'originale antologia dedicata all'attività poetica dei grandi artisti del Novecento. Una campionatura esaustiva dell'attività in versi dei maggiori artisti italiani del '900. Un'occasione, per l'estimatore dell'arte, di ritrovare tutti insieme quei testi dispersi in edizioni introvabili. Da Carrà a Martini, da Messina a Melotti, pittori e scultori che, simultaneamente al loro mestiere, hanno indagato forme e cadenze della parola poetica o, più semplicemente, artisti che hanno utilizzato la scrittura come uno studio preparatorio, quasi fosse un disegno, un bozzetto.
EUR 23.75
-
Youngju Oh. Brezza-The beautifull wind
Questa pubblicazione mette in luce la personale creatività dell'artista Youngju Oh, architetto e designer, che, nel corso della sua intera esistenza, ha saputo coniugare la tradizione delle sue origini con un progetto attuale di intercomunicazione culturale tra le varie discipline fondando a Milano lo StudioDAdO, luogo di incontri e di lavoro. L'arte della ceramica appartiene alla sua particolare creatività. Youngju Oh, attraverso una ricerca avanzata di materiali, dà vita alla singolare operazione "Brezza", un work in progress, una continua metamorfosi di forme e colori, un habitat umano e poetico di petali e fiori rivolti alla trascendenza della Natura e alla regalità dell'Arte: l'arte di Youngju Oh. Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Thetis Nuovissimo Arsenale, 15 dicembre 2010 - 31 gennaio 2011).
EUR 33.25
-
Cézanne
I capolavori del pittore che aprì la strada alle avanguardie artistiche del Novecento, dai primi studi sul paesaggio e sulla natura morta alle serie delle Bagnanti e della montagna Sainte-Victoire. Paul Cézanne (1838-1906) è universalmente considerato il padre della pittura moderna, colui che ha saputo sintetizzare la tradizione in forme geometriche e allusive aprendo la strada al cubismo e alle altre avanguardie. Nonostante le frequentazioni con gli intellettuali e gli artisti parigini condusse una ricerca personale e in qualche modo isolata, approdando tuttavia a soluzioni che saranno imprescindibili per l'intero Novecento pittorico.
EUR 6.56
-
Tiziano a Milano. Donna allo specchio
-
Vasari
-
I misteri delle due dame
"Il più bel quadro del mondo" in realtà è un dipinto mutilo. Quando John Ruskin definì in questi termini le Due Dame di Vittore Carpaccio, l'opera era già stata tagliata. Il saggio ripercorre le tappe della complessa vicenda della tavola, dalla prima attestazione negli inventari manoscritti delle collezioni del "nobil homo" Teodoro Correr nel 1830, alla fortuita quanto fondamentale scoperta della parte superiore del dipinto a Roma nel 1944.
EUR 8.55
-
Piccola storia della fotografia
"Piccola storia della fotografia" di Walter Benjamin, compare per la prima volta nel 1931 sulla rivista "Die literarische Welt", dove viene pubblicata in tre articoli successivi. Si tratta di un testo in qualche modo pionieristico, uno dei primi tentativi di tirare le fila di una disciplina che proprio in quegli anni si andava affermando su più fronti - esposizioni, editoria, grafica - e in modo sempre più massiccio e accessibile al vasto pubblico. Benjamin individua le tematiche e le ricerche che muovono la fotografia dai primi dagherrotipi fino agli autori a lui contemporanei, intrecciando il suo racconto con un dibattito di natura teorica sui legami tra arte e fotografia, ancora oggi di grande attualità. Questa edizione - la prima illustrata in Italia - ripropone alcune delle immagini scelte da Benjamin nel 1931.
EUR 8.55
-
Breve storia dell'arte moderna
Con rara capacità di sintesi Jean Clair offre, in questo breve saggio, una griglia di lettura della storia dell'arte del XX secolo. Al di là delle definizioni - o autodefinizioni - di artisti e movimenti, Jean Clair legge il "secolo breve" in filigrana, come una "concatenazione segreta di incontri e influenze che finisce per scrivere una storia ben diversa da quella ufficiale che ci viene proposta". "Se un osservatore, come sono io, tenta di trovare un denominatore comune nella produzione contemporanea, a tutta prima si trova in grave imbarazzo di fronte alla sua diversità. Ma se poi, tenendo a mente l'orinatoio di Duchamp e la merda d'artista di Manzoni, considera le grandi manifestazioni - a Kassel, al Whitney Museum, o la mostra 'Sensation' a Londra e a Brooklyn - coglie un punto in comune che ne emerge prepotente: non più 'vedere', neppure 'pensare', ma 'sentire'."
EUR 6.65
-
Le calze rosa di Salaì
Francesco Melzi, il discepolo devoto e nobile di Leonardo che ne custodisce e trascrive premurosamente gli scritti, e il fantasma di Salaì, l'allievo scapestrato che il genio di Vinci amava nonostante lo definisse "ladro, bugiardo, ostinato, ghiotto". La storia di un antagonismo, di misteri e scoperte fantastiche, di opere e documenti preziosi che si rivelano e si perdono tra le ombre della storia. L'esordio narrativo di un grande storico dell'arte che, proprio come Melzi e Salaì, a Leonardo ha dedicato tutta la vita.
EUR 14.25
-
Lorenzo Lotto
Lorenzo Lotto, veneziano, fu uno dei protagonisti della pittura italiana del Cinquecento. Il suo carattere schivo e il suo stile personale, lontano dall'ufficialità, lo portarono a lavorare in centri marginali, soprattutto a Bergamo e nelle Marche. Le pagine di Anna Banti, pubblicate per la prima volta nel 1953, hanno contribuito in modo decisivo a riscoprire la sua figura.
EUR 8.55
-
Impressionisti. Capolavori della collezione Clark
Questo volume è dedicato alla collezione di dipinti europei, tra cui uno straordinario gruppo di opere di impressionisti francesi, proveniente dallo Sterling and Francine Clark Art Institute di Williamstown nel Massachusetts. Pubblicato in occasione di una grande mostra itinerante che offrirà al pubblico l'occasione di ammirare il nucleo principale della sezione impressionisti dell'Istituto, il catalogo presenta oltre settanta tra i dipinti più importanti dell'Ottocento europeo raccolti nella collezione, tra cui alcuni capolavori di Monet, Pissarro, Sisley, Morisot, Manet, Degas, Renoir e Gauguin, come pure opere chiave della prima produzione di Corot e Millet e dipinti accademici di artisti quali Gérôme e Bouguereau. I saggi di due tra i principali studiosi dell'arte europea dell'Ottocento sono accompagnati da immagini d'archivio e dalle illustrazioni di opere appartenenti ad altre sezioni della collezione Clark, come quelle di Dürer, Piero della Francesca, Rodin e Sargent.
EUR 33.75
-
Pablo Echaurren. Crhomo sapiens
-
Gianfranco Ferré. Disegni. Ediz. italiana e inglese
Dagli appunti di Gianfranco Ferré: "Disegnare, per me, significa gettare sulla carta un'idea spontanea per poter poi analizzare, controllare, verificare, pulire, riducendo gli elementi di base a linee sintetiche e precise, innestate su diagonali e parallele e racchiuse dentro forme e figure geometriche... da stilista e architetto concepisco la moda come design". E dalla formazione di architetto Gianfranco Ferré trae il suo metodo, che proprio nel disegno ha il suo fulcro, il suo momento fondante, il suo modo di dare una forma alle idee, concretezza a un'intuizione, "fermare le impressioni e dar loro un abbozzo di consistenza": il disegno quindi come "necessità e passione insieme, punto d'arrivo nella dimensione della realtà e insieme punto di partenza per un progetto". Il libro dei disegni di Ferré vuole dunque ricostruire un percorso intellettuale, l'evoluzione di un mondo interiore di ricerca, di lettura, di sintesi culturale e stilistica, che resti come testimonianza e spunto di riflessione: disegno come espressione di libertà e rigore, di creatività e metodo, ma allo stesso tempo strumento di lavoro, esercizio quotidiano, habitus mentale, approccio concreto. Soprattutto, metodo di lavoro.
EUR 57.00
-
Responsabilità del sogno Teatro Parenti
-
Palazzo Ducale a Venezia. Ediz. italiana, inglese e francese
Il Palazzo dei Dogi è assai più che una reggia o un palazzo comunale: esso è il simbolo della città e della Repubblica, casa del Doge e luogo delle Assemblee legislative e del Governo; dei tribunali, degli archivi, degli uffici, dell'amministrazione, della burocrazia. Scrigno impareggiabile di opere d'arte e luogo di memorie storiche, esso è più di un museo e di una pinacoteca: è, sotto molti punti di vista, la quintessenza di una cultura e di uno stile di vita, del fasto non meno che del gusto dei veneziani. Palazzo Ducale cela dietro porte nascoste e passaggi segreti, molti dei misteri di Venezia e del suo governo: la Camera del Tormento o della Tortura; le celebri prigioni, i Piombi e i Pozzi; le "bocche" per le denunce anonime e un'armeria ricca di ogni tipo di spade e pugnali, pistole e fucili a cento canne. Costruito come un immenso scafo di nave, esso appare un miracolo di ingegneria e di carpenteria, di tecnica e di invenzione; nelle sue sale si percepisce il respiro della storia e il genio della grande arte.
EUR 23.66
-
The Doge's Palace in Venice
-
Palais des Doges à Venise