Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 10461-10480 di 124643 Articoli:
-
C'era una volta la commedia all'italiana
La commedia all'italiana, genere portante degli anni d'oro del cinema italiano, ha concluso il proprio cammino a fine anni Ottanta, pur continuando a influenzare fino ai giorni nostri il cinema comico-satirico non soltanto italiano. Un tempo snobbata da buona parte della critica, è oggi guardata da tutti come una stagione felice e irripetibile (che però si spera sempre possa ricominciare). Questo volume è dedicato soprattutto alla commedia all'italiana propriamente detta: quella caratterizzata da registi come Monicelli, Risi, Scola, Comencini, Germi, Pietrangeli, Salce; da sceneggiatori come Age e Scarpelli, Benvenuti e De Bernardi, Maccari, Sonego; da attori come Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Stefania Sandrelli, Catherine Spaak, Monica Vitti. Tuttavia ne ricerca anche le origini, dal teatro dei secoli più lontani al cinema fascista e neorealista, e tenta di individuarne i possibili eredi. Inoltre, soffermandosi principalmente sul periodo aureo del genere, vi individua una serie di luoghi fisici e narrativi che lo hanno caratterizzato: dall'automobile alla spiaggia, dalla televisione al gioco del calcio, dalla canzonetta al funerale. Evoluzione ultima, totalmente revisionata dall'autore e aggiornata al 2015 di un volume uscito per la prima volta nel 1990, il testo è inoltre corredato di 127 schede dedicate ai principali autori e attori del genere e di centinaia di fotogrammi tratti dai film stessi.
EUR 36.10
-
Il biliardo pro. Come migliorare le proprie prestazioni con le tecniche e le strategie dei professionisti
Al pari di ogni altra disciplina sportiva, il Biliardo richiede conoscenza, tecnica e soprattutto concentrazione: e anche un'attività mentale, come testimoniano autorevoli studi di psicologia dello sport. Corredato da schemi pratici, da tavole giornaliere di Training Program e da efficaci disegni, questo manuale illustra le più recenti innovazioni nei metodi e nelle tecniche di allenamento, aiutando così i giocatori a perfezionare le prestazioni in gara. Esso contiene utili indicazioni sul gioco pratico, sul gioco mentale e sul gioco emotivo ed è studiato per coloro che vogliono diventare professionisti attraverso l'addestramento.
EUR 17.10
-
Introduzione alle tecniche di danza moderna
L'inedito approccio di studio che è alla base di questo manuale permetterà ai lettori di comprendere in profondità le tecniche dei più grandi Maestri della danza moderna attraverso un'analisi comparativa dei loro metodi di insegnamento e delle loro differenti filosofie espressive e stilistiche. Merce Cunningham, Katherine Dunham, Martha Graham, Erick Hawkins, Doris Humphrey, Lester Horton, José Limón, Alwin Nikolais, Murray Louis e Paul Taylor: ogni capitolo prende in esame due o più figure di questo straordinario pantheon per raffrontarne stile, tecnica e impostazione didattica, in un'ottica che dunque sviluppa accanto agli aspetti teorici anche quelli pratici, con materiali e spunti da sviluppare - per ciascuna metodologia - nelle lezioni con gli studenti. Le varie sezioni del volume si arricchiscono inoltre di molti altri spunti di approfondimento e di discussione, dalle idee fondamentali di ciascun coreografo alla genesi tecnica della sua metodologia, dagli esercizi d'improvvisazione alle sperimentazioni utili per perlustrare analiticamente e verificare nel quotidiano lavoro di allenamento - specifici aspetti dello studio. Collocate nel contesto storico, culturale e artistico in cui hanno visto la luce, le tecniche presentate in questo libro rappresentano un acquisto essenziale alla formazione dei danzatori, alla preparazione degli insegnanti e all'arricchimento culturale di ogni appassionato di danza.
EUR 23.75
-
Luciana Savignano. L'eleganza interiore
Luciana Savignano ripercorre le tappe della sua brillante carriera, condotta sui palcoscenici di tutto il mondo, al fianco dei coreografi e dei danzatori più rappresentativi della seconda metà del Novecento. Traendo spunto dalle competenti domande e dalle minuziose ricerche storiche di Emanuele Burrafato, che insieme a lei ha anche danzato, la Savignano ricorda le collaborazioni con personalità straordinarie quali Maurice Béjart, Roland Petit, Paolo Bortoluzzi, Rudolf Nureyev, Alvin Ailey, Mario Pistoni, di cui spesso regala un ritratto toccante ed esclusivo. Recensioni, profili critici, interviste inedite e raro materiale fotografico illustrano il suo percorso artistico, evidenziando le peculiarità di una danzatrice unica e irripetibile, capace di incarnare sulle scene una femminilità diversa e lontana da ogni stereotipo di ballerina. Il racconto prende vita a Milano, tra le mura della scuola del Teatro alla Scala, e si sposta subito dopo sul suo palcoscenico, fino a toccare i teatri più importanti del globo, tra gioie e dolori, successi e solitudine, in un mondo a volte feroce alle cui leggi Luciana non si piega. Ma il vero viaggio è interiore, alla ricerca e alla scoperta di sé attraverso l'amore per la danza, che per la Savignano è passione unica, duratura, totale e incondizionata.
EUR 21.38
-
Ustica. La verità dopo 35 anni
27 giugno 1980. Ore 20.59'.45". Sullo schermo dei radar che seguono il traffico aereo c'è un pallino verde. È il DC9 della compagnia privata Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo. È quasi giunto a destinazione. Un istante dopo il pallino verde non c'è più. L'aereo precipita nei pressi del punto "Condor", tra le isole di Ponza e Ustica, e si inabissa nella Fossa del Tirreno, a 3500 metri di profondità. Nella tragedia, 81 persone spariscono nel nulla. Tra di loro, 14 bambini. Nessun segnale d'allarme da parte del pilota. I relitti e i pochi corpi recuperati testimoniano che il DC9 è esploso in volo, spezzandosi in due tronconi. Tre le ipotesi avanzate nel corso degli anni: cedimento strutturale; una bomba a bordo; un missile che per errore ha colpito l'aereo. Tre possibili spiegazioni, nessuna verità. Dopo anni di ricerche, studi ingegneristici e inquietanti testimonianze, affiora oggi una nuova, agghiacciante verità. Una verità in grado di risolvere un mistero che da oltre un trentennio aspetta una risposta. Chi volava nel cielo sopra Ustica la sera del 27 giugno 1980? Chi o cosa ha causato la morte di 81 persone? Perché questa verità era troppo scomoda per essere divulgata? A queste domande, Renzo Martinelli risponde con un film tagliente come la lama di un coltello. Un film capace di dare corpo narrativo e spettacolare a una tesi che gli stessi sceneggiatori hanno pian piano verificato attraverso un paziente lavoro di analisi documentale e di ricostruzione dei fatti.
EUR 8.00
-
Eros e burlesque. La storia, i segreti e le immagini di un'arte che seduce gli uomini e affascina, sempre di più, anche le donne
Questo volume propone un viaggio nel mondo dell'eros attraverso la storia del burlesque, l'arte performativa che mette la donna davvero al centro della scena. Il burlesque è seduzione, è spettacolo, è strip-tease, ma è anche (come suggerisce il nome) ironia, scherzo, sberleffo senza freni. Nato nell'Ottocento come parodia del teatro "serio", si è evoluto nel secolo successivo come provocazione e gioco erotico, definendosi via via in una serie di stilemi, icone e feticci imprescindibili: i trionfi di piume, l'incanto assassino delle guèpières e dei tacchi a spillo, le ciglia finte e le nuvole di cipria, il vedo-non-vedo dei locali fumosi e l'estetica provocante delle pin-up. Ecco dunque un racconto fatto di immagini ma anche di parole magiche poco note ai profani (bumps and grinds, teasing, tassel twirling); una passerella di miti senza tempo e dive ineffabili, dall'età dell'oro degli anni Quaranta e Cinquanta al gusto estremo del new burlesque, dai ventagli maliziosi di Sally Rand alla golosa coppa di champagne di Dita Von Teese, fino all'irresistibile sguaiataggine della taglia forte Dirty Martini. E tra uno strip e l'altro, incontreremo il circo, l'avanspettacolo, il cinema, l'arte contemporanea: tracce di un linguaggio sempre uguale a se stesso eppure in continua trasformazione, capace di incantare gli uomini e insieme di affascinare le donne, di mescolarsi e intrecciarsi sorprendentemente con l'attualità, la satira del potere, gli umori e le contraddizioni della vita.
EUR 12.00
-
Shakespeare e il cinema. Vita e opere del Bardo sul grande schermo
William Shakespeare è morto 400 anni fa, ma il suo genio, sul grande schermo, non conosce tramonto: dal cinema muto alla golden age hollywoodiana, dagli allestimenti rigorosi di Laurence Olivier alle sperimentazioni geniali di Welles e Kurosawa, dalle proposte patinate di Zeffirelli alle rivisitazioni moderne di Kenneth Branagh, passando per autori come Godard e Polanski, le sue opere (da Amleto a Macbeth, da Romeo e Giulietta al Sogno di una notte di mezza estate) continuano a ispirare adattamenti, citazioni e omaggi, anche nei generi e nei luoghi più disparati (dal western all'horror, da Chinatown al carcere di Rebibbia). Shakespeare e il cinema si propone di raccontare al lettore in modo piacevole e scorrevole - frutto però di una ricerca approfondita e scrupolosa - il variegato percorso delle trasposizioni cine-shakespeariane nel corso dei decenni, inclusi i film che hanno cercato di raccontare la vita misteriosa del Bardo. Il tutto arricchito dalla più vasta filmografia shakespeariana mai pubblicata in Italia, da aneddoti e scene cult, da battute memorabili e curiosità dal set, nonché da un ricchissimo repertorio di foto di scena e fotogrammi dai film: oltre a quelli presenti nel testo, il lettore potrà trovarne migliaia online semplicemente inquadrando con lo smartphone il codice QR presente nell'indice del libro o digitando il link corrispondente. Per ricostruire un mondo variegato e intrecciato, fatto di teatro e cinema, ossia "della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni".
EUR 18.52
-
Nina Simone
"Ero famosa, la gente mi riconosceva per strada, ricevevo offerte per fare dei concerti, in tutti i paesi, i miei dischi erano venduti in Europa... Ero richiesta dalle reti televisive, le star del cinema mi reclamavano al loro tavolo, Lauren Bacali, Frank Sinatra, la minuscola Natalie Wood... I miei amici erano scrittori, Langston Hughes, James Baldwin, Lorraine Hansberry. La mia vita non avrebbe mai potuto essere più bella. Ero l'idolo del momento e una vocino dentro di me sussurrava: Approfittane, Eunice, potrebbe durare poco. Eunice era il mio vero nome. Al giorno d'oggi l'ho scordato. Cinquant'anni passati sotto le spoglie di Nina Simone mi hanno fatto dimenticare il mio nome. E in fin dei conti è strano dover portare un nome che non è mai stato il tuo. Per vivere un destino che non era il tuo." Come è accaduto che Eunice Kathleen Waymon, la bambina nera nata nel 1933 in una famiglia povera a Tryon, Carolina del Nord, sia diventata l'immensa Nina Simone, la diva dalla voce unica e dall'indimenticabile tocco sui tasti del pianoforte? Il destino di Nina Simone assomiglia a un romanzo. Ed è questo romanzo che Gilles Leroy ricompone qui, svelando con grande tenerezza la storia totalmente vera e totalmente romanzata di un'artista adorata nel mondo intero - eppure terribilmente sola nella vita.
EUR 17.10
-
Vera
"Jean-Pierre Orbati offre al lettore italiano un'Italia ignota, un'Italia in Inghilterra in mezzo alle due guerre del '900, una famiglia tra le due ganasce di una morsa. Lieta ancora di essere italiana, vagamente fiera delle strombazzate imprese coloniali, con il rispettabile negozio di droghiere a Londra e le domeniche nostalgiche. D'improvviso si trovano trasformati in nemici dall'entrata in guerra dell'Italia al fianco di Hitler. La grande storia irrompe nelle case. Il padre di Vera è rastrellato con tutta la comunità maschile italiana, deportata in Irlanda, dove non arriverà. Così volano le schegge dal taglio di un 'accetta sopra un tronco. Le vite dopo una guerra sono salve per sbaglio, cioè per caso, cioè per volontà della vita stessa. 'Vera' è il romanzo di un 'epoca e di un'epica italiana. Che sia un francese a offrircela è un motivo in più di gratitudine". (Erri De Luca)
EUR 14.25
-
Dolores
Un padre morto prematuramente e in circostanze tragiche, un fratello che lo ha sempre disprezzato, una moglie che non ha mai veramente amato... La vita di Guido Calvani, a partire dal trauma vissuto durante la terribile notte del suicidio paterne, è sempre stata inquieta, tormentata, irrisolta. A complicare il tutto, ecco improvvisamente riaffiorare dal passato l'oscuro segrete che i due fratelli loro malgrado condividono da molti anni: per Guido, significherà ritrovarsi faccia a faccia con l'unica donna che abbia lasciato in lui una traccia indelebile, un marchio a fuoco impresso nei suoi pensieri, nelle sue angosce. Perché Dolores è tornata? Cosa vuole da lui?
EUR 13.30
-
L' ultima erede del castello di Harcourt
Mamma Fini interrogò le carte: "Morirai a quarant'anni". Non era mai stata così precisa nella lettura. Matilde Milani è una famosa psichiatra, sul lettino del suo studio romano si alternano varie personalità: un frate, una moglie maltrattata e un amante psicotico. Ma come i suoi pazienti, anche la donna nasconde un terribile segreto: un potere antico e pericoloso scorre nelle sue vene, una forza che già l'ha portata a uccidere. Alla soglia del suo quarantesimo compleanno, strani avvenimenti riportano Matilde a quella sera di più di dieci anni fa. Qualcuno sta tentando di sbarazzarsi di lei. Ma chi? Un paziente o qualcuno venuto dal passato? E mentre uno scrittore rischia di rivelare al mondo la verità sulla donna, Matilde deve fare i conti con i fantasmi della sua infanzia e scoprire l'origine della sua magia.
EUR 13.30
-
Il montaggio cinematografico. Le regole di base che ogni regista o videoamatore deve conoscere
Fare delle inquadrature con la vostra videocamera è una cosa, essere in grado di montare professionalmente il vostro video rock è un'altra. Questa è una guida per imparare a fare i "tagli" che i montatori hanno usato in film leggendari. Il libro di Gael Chandler rende visibile l'invisibile arte del montaggio, analizzando 600 fotogrammi tratti da famosi film recenti. Le immagini, accompagnate da concise descrizioni, sono perfette sia per i lettori che amano osservare con calma sia per quelli che preferiscono fare zapping fra un'immagine e l'altra. Scritto da una montatrice che ha lavorato a lungo a Hollywood, questo dizionario visuale mostrerà come le immagini vengono montate per realizzare film capaci di avvincere gli spettatori con il loro ritmo e l'intreccio che sanno creare fra i personaggi.
EUR 18.38
-
100 regole per girare un film. Tutto quello che ogni regista o sceneggiatore non può non conoscere
In ogni film il dialogo è senza dubbio un elemento caratterizzante. Ma il linguaggio del cinema è assai più sottile e sofisticato, poiché sa servirsi, oltre che delle parole, di numerosi altri mezzi espressivi non meno potenti ed evocativi. Il manuale di Jennifer van Sijll spiega proprio il funzionamento dei 100 più efficaci strumenti narrativi "non-verbali" del mezzo cinematografico. Dalla composizione dell'immagine al montaggio, dalla scelta delle location a quella degli obiettivi, dagli effetti sonori alla posizione e ai movimenti della macchina da presa, dalle regole fondamentali sull'illuminazione a quelle sul tempo della narrazione, ognuna di queste tecniche viene indagata nel dettaglio attraverso gli illuminanti esempi forniti da grandi film di ieri e di oggi (Metropolis, Quarto potere, E.T., Lezioni di piano, Il laureato, Kill Bill e moltissimi altri). Di ogni film, inoltre, sono riportati ampi stralci delle sceneggiature e i fotogrammi delle scene relative. Questo è un libro necessario per gli sceneggiatori e i cineasti. Allo stesso tempo, saprà coinvolgere anche i lettori comuni, rivelando al loro occhi di spettatori gli strumenti critici per cogliere e valutare a pieno il significato di qualunque immagine cinematografica.
EUR 23.28
-
Preparazione al teatro per bambini dagli 8 anni in su. 100 nuovi esercizi commentati
Questo volume è pensato per gli insegnanti, i genitori, gli animatori che vogliono praticare il teatro come gioco insieme ai propri figli o allievi. Le sue autrici propongono 100 nuovi esercizi che guideranno i bambini attraverso un percorso di "allenamento" alla recitazione: vale a dire, uno stimolante e divertente lavoro sul corpo, il movimento, la respirazione, la voce, la memoria, la capacità di improvvisazione, la dizione. Ideale continuazione dei fortunati 60 esercizi proposti nel primo volume - ma attuabili anche autonomamente -, i giochi offrono un vasto campionario di attività descritte dettagliatamente e accompagnate da indicazioni sulla durata, gli obiettivi e il numero dei partecipanti. All'interno di ognuna delle diverse sezioni, ciascun conduttore potrà poi "pescare" gli esercizi più adatti a sviluppare le potenzialità del suo gruppo. Vincere la timidezza, sbloccare l'espressività, affinare la percezione, controllare la gestualità e la voce: i 100 esercizi di questo volume rappresentano innanzitutto un efficace strumento di crescita a disposizione dei piccoli allievi. Ma non smarriscono la loro valenza propriamente "teatrale": il capitolo conclusivo ne offre infatti una sintesi d'insieme specificamente finalizzata all'allestimento di uno spettacolo.
EUR 17.10
-
100 giochi di teatro per la scuola dell'infanzia per bambini dai 3 ai 5 anni
A volte si è erroneamente portati a pensare che il teatro sia una "cosa da grandi"... E invece, fin dai primissimi anni, il bambino, con i suoi "facciamo finita che...", inizia già a recitare per conto suo. Questo volume è pensato per i genitori, gli insegnanti e gli animatori che desiderano aiutare i bambini dai 3 ai 6 anni a sviluppare le loro capacità di comunicazione e di interazione attraverso il teatro. I 100 giochi qui proposti, suddivisi per tematiche (corpo e dinamizzazione, spazio, contatto), stimolano i piccoli fruitori a costruire un proprio linguaggio, a muoversi nello spazio, a prendere coscienza di sé e degli altri, ad abbandonarsi alla fantasia e contemporaneamente a saper distinguere il reale dall'immaginario. Un percorso di pedagogia teatrale variegato ed estremamente coinvolgente, dunque, che nel corso di un anno accompagna i bambini alla scoperta di nuove modalità espressive, sollecitandoli anche a tradurle in forma di piccoli spettacoli. Il volume di Dominique Mégrier è un ideale testo di riferimento per qualunque laboratorio teatrale destinato all'infanzia, in particolare per quelli sempre più spesso condotti in ambito scolastico a integrazione dei programmi didattici. In appendice, ulteriori esercizi di concentrazione e di rilassamento, oltre a una breve musicografia.
EUR 17.10
-
Il desiderio infinito ...e il cinema creò la donna
192 pagine in biaco e nero e a colori, 1360 immagini perlopiù inedite su carta, 5000 immagini aggiuntive consultabili online, 403 attrici di ogni tempo e ogni luogo, più di 1000 film dalle origini a oggi, e in più decine di fotogrammi tagliati dalla censura è tutti i baci della sequenza finale di Nuovo Cinema Paradiso. La storia del cinema è stata raccontata in molti modi. Mai, prima d'ora, attraverso la bellezza femminile, il desiderio e il sesso. «Dalla testa ai piedi sono fatta per l'amore» cantava Marlene Dietrich nell'Angelo azzurro. E questo libro, per raccontare il desiderio fisico e l'amore che ne è padre, o forse soltanto figlio, percorre il corpo femminile dalla punta dei capelli alla punta dei piedi, tutto incluso. Ma non tratta, se non occasionalmente e marginalmente, il cinema erotico in senso stretto, e meno che mai quello à luci rosse. Esplora piuttosto l'erotismo come appare, spesso imprevedibile e imprevisto, nei film più disparati, di genere e d'autore, celebri e sconosciuti, dai primi muti ai più recenti 3D. E per farlo si serve soprattutto di fotogrammi tratti dai film stessi: immagini dunque appositamente selezionate e mai viste prima in un libro. Il tutto corredato di citazioni letterarie e cinematografiche, di raffronti con le arti figurative, di considerazioni di carattere storico e antropologico sulla donna e il cinema. «Dalla testa ai piedi sono fatta per l'amore, - cantava Marlene Dietrich nell'Angelo azzurro, - e il resto è nulla». La storia dell'erotismo nel cinema è, in fondo, la storia del cinema tout court.
EUR 25.65
-
The pope. Ediz. italiana
La parrocchia cattolica di San Simone, a Pacifica, in California, è sconvolta da una serie di terribili omicidi: nel giro di pochi giorni, alcuni sacerdoti trovano una morte orrenda per mano di un misterioso serial killer abbigliato in abiti papali e coperto in viso da una maschera ghignante. Mentre il panico si diffonde, i detective Stillwell e Hitchman cercano di mettere insieme i complicati tasselli di un'indagine resa ancora più difficile dall'atteggiamento omertoso di monsignor Martinez, a capo della parrocchia. L'arrivo di padre Argus, inviato dal Vaticano, infoltisce la schiera di coloro che cercano davvero di capire chi sia lo spietato assassino, anche se non è ben chiaro fino a che punto le sue ragioni coincidano con quelle della polizia... Del "Papa", i lettori scopriranno presto identità e moventi, ma non il destino ultimo: per quello, dovranno aspettare di aver percorso interamente i sentieri e le improvvise svolte di una storia sospesa tra passato e presente, desiderio di vendetta e bisogno di redenzione, follia umana e giustizia ultraterrena. E lungo il cammino, altri moriranno per sua mano prima che l'oscuro enigma sia illuminato da una verità inimmaginabile. Basato su una sceneggiatura di Brian Yuzna e John Penney.
EUR 7.45
-
Paul is alive. La verità definitiva su uno dei misteri più (incredibilmente) longevi del mondo musicale
"Paul is alive", Paul è vivo e vegeto e canta ancora per noi. Qualcuno dice il contrario? Strano a dirsi, ma è proprio così: il "movimento di pensiero" noto come PID, acronimo di Paul Is Dead, sostiene che il buon Paul ci abbia lasciati nel lontano novembre del 1966 (o dicembre '65, a seconda delle versioni) a causa di un incidente automobilistico, e che il suo posto da allora sia stato preso da un sosia. E giù a snocciolare "prove" e "indizi" di ogni genere: dai riferimenti nascosti nelle copertine degli album ai messaggi contenuti nei testi delle canzoni, magari ascoltate al contrario, fino alle presunte incongruenze fisiche tra il vero Paul e quello falso... Facendo ricorso a una buona dose di ironia, oltre che alla propria sterminata conoscenza dell'universo "Beatles", in questo volume Marco Crescenzi passa in rassegna tutte le fantasiose ipotesi avanzate dai complottisti del PDI e si diverte a sconfessarle una volta pertutte. Nel farlo, consegna a noi lettori un libro documentato oltre ogni ragionevole dubbio, brioso e sagace, che ci svela nei dettagli l'aspetto forse più "folle" e curioso della variegata mitologia beatlesiana.
EUR 9.40
-
Totò kolossal. Quello che non sapete e che vorreste sapere sul Principe della risata
Scritto da uno dei massimi studiosi del grande attore napoletano, questo libro fornisce agli appassionati tutte le informazioni possibili sulla sua arte e la sua vita, con un'ampiezza e una minuziosità senza precedenti, tali da giustificare appieno la qualifica di opera "colossale" e definitiva sul Principe della risata. La sua carriera cinematografica viene ripercorsa innanzitutto in dettagliate schede delle singole produzioni, ciascuna completa di cast, trame, curiosità, calchi e plagi, battute celebri ed errori. Ma non solo, perché ad esse seguono molti altri repertori che ricostruiscono il cinema di Totò sotto diversi e più insoliti profili: ad esempio, i lettori troveranno gli elenchi di tutti gli sceneggiatori e i registi dei suoi film, così come quelli degli attori e delle attrici che hanno lavorato con lui, delle sue controfigure e delle sue "spalle", fino ai doppiaggi, le censure, le edizioni straniere e persino tutti i nomi e i mestieri dei suoi personaggi. Lo stesso scrupolo informa le altre sezioni dedicate all'arte di Totò: il teatro, la televisione, le sue poesie e le sue canzoni, per le quali vengono addirittura riportati tutti i cantanti che le hanno interpretate. E poi ancora le interviste, le pubblicità, i documentari e gli special, i progetti mai realizzati. Accanto all'artista, l'uomo Totò, del quale Bìspuri mette a fuoco - oltre ai meri dati biografici - anche gli aspetti più personali: le donne e la gelosia, la generosità e lo spirito vendicativo, l'indifferenza verso la ricchezza.
EUR 12.25
-
John Wayne
John Wayne, l'emblema stesso dell'eroe sul grande schermo, è un nome d'arte. Glielo diede Raoul Walsh sul set de Il grande sentiero. Era stato battezzato nel 1907 come Marion Michael Morrison, cui si aggiunse presto il soprannome di "Duke", con cui continuò ad essere chiamato durante tutta la sua lunga carriera di star, la più popolare e imperitura leggenda hollywoodiana che abbia mai attraversato la frontiera, incarnandone lo spirito selvaggio ed indomito, calzando i panni del rude e corpulento cowboy, dell'uomo d'ordine, sceriffo o poliziotto, del soldato ligio al dovere, dell'ufficiale rigido, responsabile e paterno. Segnando la storia del cinema americano con una serie di titoli memorabili, cui impresse i suoi tratti inconfondibili, le maniere risolute e sgraziate, è stato diretto dai più grandi e temuti cineasti. Inviso agli intellettuali di sinistra e ai membri dell'Academy, si guadagnò un solo Oscar per il ruolo dello sceriffo guercio e ubriacone ne Il Grinta di Henry Hathaway. Aveva però vissuto quasi tutta la sua vita negli studi cinematografici, sulle piste del Far West, combattendo tutte le guerre americane tra Ottocento e Novecento, dalla Guerra d'Indipendenza a quella Civile, dalla Seconda Guerra Mondiale al Vietnam, sfidando la morte in ogni genere di avventura hollywoodiana, come minatore, navigatore, direttore di circo. Si era identificato col suo personaggio cinematografico fino a compenetrarsi con la bandiera nazionale, lo spirito patriottico...
EUR 23.75