Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11761-11780 di 124643 Articoli:
-
Viaggio nel cristianesimo felice
-
Memorie d'Europa. La rivoluzione ungherese
-
Bernardo di Clairvaux. Lode della nuova cavalleria
-
Filosofia del fantastico. Escursione tra i Monti Sibillini, l'Irlanda e la Terra di Mezzo
-
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente. Ediz. multilingue
-
«I soldati sono irruenti e violenti». Shi Zhi. Curare con i cibi
Come scrive il grande medico cinese Zhāng zhòng jǐng: “Tutti gli esseri viventi, per mantenersi in vita, dipendono dal cibo. Ma, allo stesso tempo, sono inconsapevoli del fatto che il consumo di cibo può portare risultati positivi e negativi. Il cibo è parte della vita quotidiana di tutte le persone ma poco si sa su di esso. Ora, coloro che praticano la medicina prima di tutto devono riconoscere l'origine di una malattia e devono sapere quali danni può avere causato. Prima di tutto, è loro dovere trattarla con la dieta. Solo se questo non produce beneficio possono essere somministrati i rimedi farmacologici." Questo manuale di dietetica vuole portare il Lettore ad una conoscenza di ciò.
EUR 19.00
-
Un atomo di fuoco. Forme e dinamiche e culturali d'occidente. Storia delle religione
Questo lavoro, composto da studi e materiali “stratificati” e volutamente compositi, intende fornire un contributo in relazione ad alcuni significativi temi inerenti alla storia delle religioni ed alla storia intellettuale contemporanea: tra gli altri, la relazione tra ermeneutica, storia e Tradizione nel contesto degli “studi religiosi”; il rapporto tra tradizione religiosa e mondo (post)moderno (ovvero, in primis, tra Cristianesimo e Occidente), con particolare riferimento alla “scuola romana” di storia delle religioni; il tema della elaborazione di una “morfologia religiosa” fondata sulla comparazione (con speciale attenzione per l'ascesi, la mistica e l'escatologia); la questione del “primordialismo”: qui presentato in una versione “metafisica” ed in una letterario-etnologica, di tono “esistenziale” (e, in particolare nell'opera di Pavese, il “velo” del “religioso” è talvolta stato squarciato in modo evidente).
EUR 30.40
-
Padazionario. Attenzione: nuoce gravemente ai puristi della lingua italiana
Pensi a Gilberto Oneto e ti viene in mente la Padania in tutte le sue possibili declinazioni: storiche, identitarie, politiche, culturali e anche linguistiche. Oneto, biellese di origine, scomparso a Verbania quasi settantenne alla fine del 2015, è stato un insigne architetto del paesaggio, ma oggi è ricordato soprattutto per la sua lunga attività di giornalista, scrittore e intellettuale di riferimento di quel variegato universo padanista e indipendentista che ha fiancheggiato per tanti anni la Lega, standone però a distanza di sicurezza essendo lui per principio uno spirito libero.\r\nLa sua eredità intellettuale è oggi mantenuta viva dalla Associazione a lui intitolata e che svolge attività di promozione e divulgazione del pensiero onetiano tramite pubblicazioni, presentazioni ed eventi. Un testo completato da Gianfrancesco Ruggeri sulla base di un lavoro iniziato a suo tempo da Gilberto Oneto.
EUR 20.90
-
Zibaldone del pessimismo e della reazione
-
Simboli templari. Il Sacro Cuore del torrione di Chinon attribuito ai Cavalieri del tempio
-
Miti nordici e miti celtici
Nella nostra epoca tendiamo a considerare il "mito" come qualcosa di contrapposto al vero, al reale, ben diverso era però l'atteggiamento delle società arcaiche. Il mito per sua stessa natura era vero, espressione della verità assoluta\r\nQuesto originale studio prende in esame il mondo mitologico dei Celti e degli antichi Scandinavi, popoli lontani da noi geograficamente e culturalmente ma pieni di fascino; il confronto tra queste due culture - diverse ma che hanno avuto contatti tra loro e per un lungo\r\nperiodo di tempo - è un affascinante metodo per comprendere meglio culture così diverse dalla nostra.
EUR 17.10
-
La religione dei celti. Una concezione del mondo
-
Alba gu bràth! Storia del nazionalismo scozzese dalle origini al XXI secolo
-
Europa, Europae. Storia, mito, utopia, illusione
-
L' oro il ferro il sangue. Simbologia e colore della Cavalleria europea da Orlando a Braccio Fortebracci
-
L' uomo e la natura
-
La Spada nella roccia e altre leggende
-
L' arte cavalleresca del combattimento
-
XIV secolo. L'abbigliamento femminile in Italia
-
Indipendentismi nell'Europa d'oggi. La grande fuga dallo Stato-Nazione
Il tema dell'indipendenza dei popoli che talvolta la Storia e gli uomini hanno imprigionato in Stati cen-tralisti per nulla rispettosi delle etnie, lingue e culture "minoritarie", è tornato alla ribalta recentemente con gli avvenimenti catalani. Ma, come è ben noto, la Catalogna non è il solo "Stato negato" in Europa. Basti citare la Scozia, la Corsica, la Bretagna e molte altre nazioni europee e non europee che oggi vivono in situazione di autonomie e libertà negate, sottomesse e rapinate da Stati centralisti che, al massimo, tollerano culture, storie e tradizioni millenarie come mere manifestazioni di folklore. Contro queste tragiche rapine di libertà, di culture, assai spesso di ricchezze e di redditi sono nati movimenti autonomisti e indipendentisti che si sono battuti e si battono per la riconquista della dignità e della libertà dei popoli oppressi. Questi movimenti indipendentisti agiscono, tra l'altro, in un mondo sempre più oppresso da logiche mondialiste e globalizzanti (e l'Unione Europea è il "gendarme continentale" di queste logiche) che tutto appiattiscono, tutto omogenizzano, tutto spersonalizzano, e, al contempo, in uno scenario contemporaneo che, come acutamente osservato da Stefano Bruno Galli nella sua prefazione, ci presenta una crisi profonda degli Stati nazionali le cui radici: "si rintracciano nel processo storico che determina la crisi della modernità e trascina con sé - nella crisi della post-modernità - gli Stati nazionali."
EUR 22.80