Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11741-11760 di 124643 Articoli:
-
La guerra sconosciuta. La resistenza armata antisovietica in Lituania negli anni 1944-1953
Questo piccolo libro è dedicato al lettore che conosca poco la Lituania, il paese della Comunità Europea che si affaccia sul mar Baltico, e forse non ha mai sentito nulla attorno agli eventi successi dopo la seconda guerra mondiale: la resistenza armata contro l'occupante sovietico qui è durata quasi un decennio. La resistenza armata antisovietica chiamata anche "la guerra della Lituania" è eccezionale nella Storia d'Europa per la sua durata e per l'universalità (durante tutto il periodo hanno preso parte nella attiva lotta partigiana più di 50.000 lituani, e in tutto il movimento di resistenza hanno partecipato circa 100.000 persone). Nella storiografia sovietica durante i 50 anni di occupazione, questo periodo è stato occultato e travisato, chiamando i difensori della libertà "criminali" e "banditi". Ma nella memoria del popolo lituano i partigiani sono e rimarranno gli eroi che hanno combattuto per la libertà della patria, e su di loro sono stati creati canti e leggende.
EUR 15.20
-
Il mago deluso
Tutto comincia in una fredda e chiara giornata di neve, in un quadro montano sulle prime non ben identificabile ma che pian piano si disvela come l'Appennino centrale nel suo versante adriatico. Una piccola stazione di un centro indicato con sola iniziale, R., non lontano dalla cittadina di C. e ad essa collegato con un "tramway" in quel momento fuori servizio. Un piccolo albergo, una modesta sala da pranzo mediocremente confortevole, un giovane viaggiatore costretto a condividere una serata con una strana coppia. Si apre su questo scenario provinciale il bizzarro romanzo "giallo-nero" pubblicato nel 1947 dallo scrittore, commediografo e insegnante di Liceo Carlo Alianello.
EUR 22.80
-
Grande guerra: le radici e gli sconfitti
-
Didattica della santità. Per un nuovo modo di insegnare la religione cattolica. Nuova ediz.
Benedetto XVI ha detto che "l'unica vera apologia del cristianesimo può ridursi a due argomenti: i santi che la Chiesa ha espresso e l'arte che è germinata nel suo grembo". Continuando a condividere totalmente tale pensiero, l'autore, dopo 10 anni, presenta una nuovissima edizione di Didattica della santità, aumentata fortemente di riflessioni teoriche, personali o attinte dalla grande tradizione teologico-spirituale e magisteriale della Chiesa, e di ulteriori conferme didattiche. L'idea è semplice, tradizionale, eppure rivoluzionaria oggigiorno: insegnare la religione cattolica e la divina grande bellezza del Signore Gesù tramite le bellissime vite dei santi, antichi e moderni, della storia della Chiesa.
EUR 19.00
-
I simboli di Maria
-
Il ribelle di regime. La funzione antisociale delle canzoni di De André
-
L' ombra delle mosche. Introduzione alla narrativa di William Golding
-
La lancia, la spada, la daga. Percorsi di scherma medievale
-
Armenia. Una cristianità di frontiera
-
La vera Calliope. Tracce indoeuropee in Omero
-
La santa messa nelle due forme del rito romano. Celebrare, servire e comprendere
Questo testo si propone come strumento didattico per apprendere a celebrare, in modo dignitoso e fedele alle norme liturgiche, la S. Messa nelle due forme dell'unico Rito Romano. La sezione relativa alla forma straordinaria, data la complessità e l'estensione della materia, si concentra su una sola tipologia di celebrazione: la Messa letta, la più semplice per chi accosta per la prima volta a questa forma del Rito. La sezione relativa alla forma ordinaria, invece, si propone di fornire a ministranti, seminaristi e sacerdoti un manuale esauriente e allo stesso tempo sintetico per la celebrazione di una S. Messa domenicale o solenne nella quale il celebrante è affiancato da più ministranti, eventualmente un Diacono e nella quale si fa uso dell'incenso. Per entrambe le forme del Rito, anziché fornire lunghe spiegazioni discorsive, si è dato spazio a schemi e immagini per rendere immediata la fruizione e facilitare la comprensione.
EUR 21.75
-
Innocenzo III. Lettere all'Inghilterra (1202-1215). L'epistolario tra il pontefice, il re Giovanni Senza Terra, l'Arcivescovo di Canterbury Stefano Langton....
-
Moly. Manuale di scienze umane ad uso dei licei. Vol. 1
-
I miti italici. Dèi, eroi e luoghi sacri
-
XV secolo. L'abbigliamento femminile in Italia
-
Al di là della morte e del lutto. Dal mondo omerico e dai padri, quale speranza per l'uomo post-moderno?
-
L' Islam e la «Sacra religione». 650 anni di battaglie
Questo libro, tutt'ora di assai contenute dimensioni, è nato come testo divulgativo sulla storia dell'Ordine di Malta, uscito in lingua inglese: Nobility, Honour and Glory, del 2013. Subito il testo ha dato vita ad un ricco dibattito storico, soprattutto in Germania. È uscito in una prima traduzione italiana col titolo Turchi e Cavalieri di Malta, Il Cerchio 2015. Esce ora per la terza volta, largamente ampliato ed emendato, con un titolo diverso a sottolineare la distanza e l'evoluzione storiografica intervenuta in questi anni sull'argomento. Ancora oggi l'Ordine di Malta affascina e provoca la sensibilità dell'uomo contemporaneo. Che senso ha essere Cavalieri nel XXI secolo?
EUR 13.00
-
Attilio Mordini. Il maestro dei segni
-
Comunicazione istituzionale ed organizzazione della Chiesa armeno-cattolica
Questo saggio evidenzia al lettore italiano come la comunicazione sia oggi un elemento essenziale per la Chiesa armeno-cattolica e per tutte le Chiese orientali, nonostante le difficoltà che queste sono oggi chiamate ad affrontare, dalla diaspora dei fedeli al terrorismo fondamentalista. Le radici e l'identità, come anche l'unità dei cristiani, sono i cardini fondamentali di questo studio. Il libro inoltre illustra gli effetti del genocidio degli armeni di inizio '900, che perdurano fino ai nostri tempi. Si presentano anche alcuni elementi nuovi per le realtà ecclesiastiche relativi al management ed alla comunicazione digitale oggi.
EUR 36.10
-
Maggio 1915. Come gli italiani furono costretti alla prima guerra mondiale