Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 941-960 di 99407 Articoli:
-
Lavorare senza stress
Questo libro offre un aiuto a tutti coloro che desiderano esprimere con il lavoro il proprio potenziale di crescita, creatività e cambiamento. In particolare il libro aiuta a: imparare a riconoscere le emozioni e la loro origine; apprendere tecniche specifiche per ridurre lo stress e l'ansia e aumentare l'ottimismo e l'autostima; sviluppare la comunicazione empatica; promuovere attivamente la trasformazione sul lavoro, in famiglia e nel tempo libero.
EUR 5.00
-
Facile come il pane. Ediz. illustrata
L'autrice mette a disposizione tutti i trucchi e i segreti scovati in tanti anni di "esperimenti", e guida passo passo dalla ricetta più semplice a quelle apparentemente più complicate. Il libro raccoglie ricette che vanno dal classico pane toscano a quelli realizzati con i più diversi tipi di farina e con gli ingredienti più sfiziosi. Idee per panini dalle forme divertenti e per le più svariate occasioni, dal compleanno dei bambini al pranzo di Natale. Ci sono inoltre alcune ricette rielaborate dall'autrice per utilizzare il pane ormai raffermo. Tutti i pani fotografati sono stati realizzati dall'autrice nel forno di casa.
EUR 6.45
-
La meditazione come terapia
La meditazione è uno straordinario strumento che favorisce la salute a tutti i livelli, una 'medicina' in grado non soltanto di rasserenare lo spirito, ma anche di rigenerare e di rinforzare l'intero organismo. Tra le terapie olistiche, la meditazione si è dimostrata la più efficace nel trattamento delle malattie psicosomatiche, dell'ipertensione, dell'insonnia, degli attacchi di panico e delle disfunzioni di carattere emozionale in genere; ma in realtà, rinforzando il campo vitale, la meditazione aiuta a prevenire tutte le malattie, e a guarire più facilmente da quelle già in atto. Questo libro spiega con grande chiarezza che cos'è la meditazione e come agisce; fornisce le premesse indispensabili e i consigli per la pratica. Infine, presenta nel dettaglio cinque meditazioni terapeutiche.
EUR 11.88
-
Parto e nascita senza violenza. Dalla gravidanza al parto, ai primi mesi di vita
Un volume che raccoglie le ricerche di Lorenzo Braibanti, pioniere in Italia della nascita senza violenza e dell'allattamento naturale: due temi che lo hanno coinvolto per gran parte della vita e sui quali ha fondato l'esperienza straordinaria dell'Ospedale di Monticelli d'Ongina (PC), di cui negli anni Settanta e Ottanta era primario. In un clima di profonda solidarietà e comprensione per i pazienti, l'intenzione e il lavoro di Braibanti sul parto furono di sottrarre l'evento nascita al dominio esclusivo della medicina per restituirlo ai suoi veri protagonisti: mamma, bambino, famiglia. Il libro è formato dai testi raccolti direttamente dal figlio Paride e da conferenze e conversazioni tenute in tutta Italia, in cui traspare lo slancio di un'autentica esistenza di ricerca e di frontiera unita sempre alla solidarietà umana. Una nuova prefazione di Paride Braibanti, con la giusta distanza storica, mette in luce il valore e l'attualità delle scelte praticate da Braibanti a vent'anni dalla sua morte.
EUR 17.10
-
Autocostruzione. Marginalità o proposta
L'intenzione degli autori è di contribuire ad un dibattito più consapevole sull'autocostruzione, oggi pratica di massa in molte aree del Mezzogiorno, nonché oggetto di dibattito politico a livello internazionale. Una delle motivazioni più importanti di questo lavoro è legata alla consapevolezza che la soddisfazione del bisogno-casa nelle forme spontanee e spesso illegali che assume in molte aree del Mezzogiorno, costituisce una contraddizione sociale. In quanto contraddizione sociale, l'autocostruzione richiede un intervento che impedisca il suo rifluire verso forme regressive e che la sviluppi secondo un uso programmato delle risorse territoriali ed umane. Le forme spontanee in cui l'autocostruzione si manifesta oggi, infatti, generano un uso del territorio irrazionale e squilibrato, provocando l'insorgere di altri bisogni insoddisfatti a livello ambientale. Questa problematica, spesso banalizzata nelle forme sloganistiche del dibattito (abusivismo si, abusivismo no), viene sviluppata nel libro, approfondendo le radici sociali dell'autocostruzione "abusiva", separata come oggetto di studio dalla categoria neutra e onnicomprensiva dell'abusivismo Edilizio che comprende vari tipi di fasce sociali e ogni tipo di speculazione. Le ipotesi di intervento ed il ventaglio di proposte che nel libro vengono suggerite hanno proprio il fine di riqualificare gli ambienti devastati e di eliminale e prevenire l'abusivismo di necessità, fornendo agli autocostruttori la via dell'aiuto pubblico, della legalità e della programmazione dell'uso del territorio. Il significato delle conclusioni del libro e l'apertura di alcuni interrogativi rispetto a cui si cerca di tornire qualche strumento di approfondimento.
EUR 8.05
-
Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti
Questo saggio su Gerhard Rohlfs vede la luce postumo, ma il testo è stato curato interamente dall'Autore, il quale sullo stesso lavorò fino all'estremo tempo della sua vita, impossibilitato soltanto a completare e a stendere in forma definitiva le Note. Esso, frutto di fitta corrispondenza, di interviste, di studio lungo, paziente, organico e mirato delle Opere del grande glottologo tedesco, reca stimmati di scientificità non cattedratica, ma carica di vitalità e di umanità. Questo lavoro, che è la sintesi perfetta di Salvatore Gemelli, dell'Uomo che faceva il medico, che scavava e leggeva nell'animo umano e che scriveva Storia, è un'Opera destinata a superare i limiti del tempo e dello spazio nei quali è nata!
EUR 22.80
-
La guerra tra Cesare Ottaviano e Sesto Pompeo e le corrispondenze attuali
La Guerra tra Cesare Ottaviano e Sesto Pompeo (43-36 a.C.) e le corrispondenze attuali, vuole essere una visione d'insieme di tutte le ricerche effettuate finora in questo settore coll'evidenziarne soprattutto la base storica. La pubblicazione s'impone per la sua originalità suscitando interesse per i problemi e le radici che riguardano la popolazione dello stretto, le presunte origini magnoelleniche e grecaniche dei reggini e la quasi assoluta incidenza dell'elemento latino. Conferme sulla presenza di Cesare Augusto a Reggio, dei suoi legati (più di dieci) da Cornelio Gallo a Menodoro, da Murena a Valerio Messalla sono documentate a Mesa, nelle vallate di Fiumara, del Gallico, del Calopinace, del Tuccio, nella baia di Pellaro. È ricostruita tutta la vicenda drammatica della figlia Giulia mandata in esilio a Reggio e importanti anelli legati alle vicende belliche di quell'epoca riguardanti fatti religiosi chiariscono anche la venuta di S. Paolo a Reggio, il sorgere della devozione alla Madonna della Lettera, l'origine delle Paucciane. Cognomi come Gangemi e Bosurgi, toponimi come l'Amendolea e il Bonamico rivelano segreti fino ad ora sconosciuti. Tutto è conservato insieme coi riferimenti alla storia in quell'archivio che è il dialetto reggino-siculo ricco di toponimi, cognomi e lessico e scientificamente vagliato. Il lettore passerà di sorpresa in sorpresa.
EUR 23.75
-
L' architettura della grande luce. Il ferro e le sue applicazioni in architettura
Il libro si propone di valutare e interpretare la portata delle modificazioni intervenute nella progettazione architettonica, urbana e ambientale in seguito al diffuso impiego delle costruzioni a grande luce. Partendo da un percorso cronologico, la storia si arricchisce di esempi e digressioni legate all' interazione tra il modello strutturale di volta in volta adottato e le necessità imposte dalla tecnologia, dall'uso, dall'immagine e dal contesto nel quale gli edifici si inseriscono.
EUR 17.66
-
Lezioni sul secondo dopoguerra
Il volume raccoglie le lezioni tenute al corso di storia contemporanea organizzato dalla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, di concerto con il Provveditorato agli Studi della Provincia di Roma. Il secondo dopoguerra è, sotto molti aspetti, uno dei periodi più complessi della storia italiana contemporanea. Con questa iniziativa, la F.I.A.P. ha voluto contribuire non tanto ad una ricostruzione del periodo, quanto alla interpretazione di alcuni elementi costitutivi di quel quadro ed al riassunto di quanto emerso nel ciclo di incontri.
EUR 13.74
-
Asterischi. Materiali per una moderna critica del capitalismo (1993). Vol. 1: sindacato e la crisi. L'Italia e l'Europa, Il.
-
Il laboratorio del progetto urbano. Ipotesi, dibattito, sperimentazione
Per dare una dimostrazione di funzionamento sono ospitate nel volume tre situazioni operative di ricerca. Un confronto a distanza (Palermo, Torino, Reggio Calabria, Bari) tra posizioni che possono porsi come omogenei punti di riferimento sulle ipotesi di lavoro. Un confronto diretto a Reggio Calabria sugli stessi temi tra posizioni di aree disciplinari diverse, dell'urbanistica e della composizione, della storia e della rappresentazione. Un confronto di tentativi progettuali, quali primi esperimenti per dare avvio a quella pratica di misurazione della variabilità progettuale dei temi, necessaria a ridare al progetto quella centralità di strumento di indagine e conoscenza che gli dovrebbe competere.
EUR 9.81
-
Il paesaggio della città. Gli spazi aperti, i giardini, i parchi e la struttura urbana
Per rendere più comprensibile l'architettura della città, l'autore ha generalizzato la visione dall'alto sia nella proiezione ortogonale, che in quella assionometrica in modo che sia facile comprendere i caratteri di ogni sistemazione architettonica. La città antica è stata vista prendendo in considerazione le aree geografiche che hanno espresso gli insediamenti più significativi. La città contemporanea è stata vista scegliendo quegli esempi che hanno espresso caratteri tanto originali da caratterizzare l'architettura della città nei diversi periodi storici. Sono stati selezionati sessantasei esempi: le piazze per il medioevo, i giardini per il Rinascimento, i parchi per il Barocco, le sistemazioni paesistiche per l'Ottocento.
EUR 29.44
-
Ferrandina e Montescaglioso. Esempi di ricerca storico-urbanistica in Basilicata
In Basilicata i Normanni avevano ereditato dall'epoca tardo-imperiale e longobarda un territorio in cui viveva una costellazione di borghi agricoli. Nella nascita di questi insediamenti un ruolo non secondario era stato svolto dalle comunità monastiche basiliane. La capacità organizzativa, l'introduzione di nuove culture, la conoscenza dell'arte medica araba da parte dei monaci basiliani dovettero costituire un polo d'attrazione e spesso intorno ai Cenobi si raccolsero delle vere e proprie comunità. Gli insediamenti più rilevanti in questo periodo furono Ferrandina e Montescaglioso ancora oggi fra i paesi più studiati.
EUR 28.50
-
L' ordine nascosto. Tokyo nel suo caos ha un ordine proprio
Quando si visita per la prima volta Tokyo, ciò che si vede è il caos. Non appare alcuna sensibilità unificante, nessuna architettura coerente. Sembrerebbe non esservi alcun ordine né senso di continuità dal punto di vista della tradizione. Tuttavia Tokyo prospera, funzionando con una operosità, efficienza e civismo difficili da trovare altrove nel mondo. Ma proprio all'interno di questa rimescolata esposizione del moderno si avverte di Tokyo un ethos che è tipicamente giapponese, pertinente con la sopravvivenza, l'adattabilità, con una certa ambiguità, con l'assenza dell'ordine orientale. Impiegando l'architettura come metafora della cultura, l'autore esprime un apprezzamento non ortodosso su Tokio e i costumi, la continuità, la sensibilità giapponesi.
EUR 13.74
-
Roma: i grandi servizi. Opinioni, contributi e progetti per un dibattito in corso
Nella rubrica Dibattiti e ricerche di questo fascicolo è stato posto il tema sui grandi servizi a Roma. Certamente gli argomenti attinenti al tema non sono stati tutti trattati. Si è, però, iniziato un discorso che potrà essere ripreso; è un modesto contributo al dibattito in atto nel mondo culturale, accademico e politico sui grandi servizi a Roma.
EUR 28.50
-
Ospedali. Esperienze, progetti, normative, tecnologie
Il volume vuole essere un manuale sulle problematiche tecniche costruttive e normative sulle strutture ospedaliere ed il loro funzionamento. Parlare di ospedale non è solo discutere di problemi funzionali e distributivi, ma significa occuparsi di "architettura sociale" e la progettazione di un ospedale è intervenire su una parte della città. Nel libro, anche attraverso l'illustrazione di alcune realizzazioni, si sono individuati i criteri fondamentali che devono guidare la progettazione di un complesso ospedaliero e vengono fornite indicazioni per l'utilizzo di appropriate tecnologie.
EUR 23.55
-
Movimento cattolico in Italia
Il Movimento Cattolico è l'insieme di idee, programmi e iniziative che caratterizzano l'impegno dei cattolici nella vita civile, politica e sociale della nazione. L'opera abbraccia due secoli di vita, a partire dall'Unità d'Italia fino ai giorni nostri, comprendendo il dibattito corrente tra unità dei valori e quella politica dei laici impegnati. Nel volume la Chiesa non appare legata a nessun partito o gruppo politico, ma richiede una tensione unitaria dei cattolici. Le vicende del laicato cattolico si sviluppano dall'Opera dei Congressi al Partito Popolare di Luigi Sturzo; dalla Democrazia Cristiana di De Gasperi e Moro, alla nascita del Partito Popolare Italiano di Martinazzoli, a Tangentopoli.
EUR 11.77
-
Progetti italiani per Matera
Il concorso nazionale di idee per la sistemazione di piazza Matteotti a Matera rappresenta una tappa importante di quel processo in evoluzione che ogni amministrazione comunale non può che intraprendere. La qualità e l'alto profitto creativo e progettuale di tutti i concorrenti non poteva essere trascurato. Da qui è nata la determinazione di provvedere alla stampa di questo catalogo, al quale è affidato il compito di rendere noti tutti gli elaborati, con l'intento di migliorare ancora di più il rapporto tra cittadini e amministrazione.
EUR 14.72
-
Immaginazione di Roma. Urbanistica possibile
Una mutazione profonda segna la vicenda di Roma alla soglia del terzo millennio. L'arduo passaggio offre l'occasione e sollecita l'immaginazione a disegnare il futuro della città. Le ragioni della forma e quelle della storia guidano il disegno a dare ordine e bellezza al paesaggio della città, a motivarne il vivere presente sulle tracce del passato. Tre questioni condizionano l'esito della mutazione: un giusto equilibrio tra costruzione del nuovo spazio insediativo e recupero del senso antico della città; una nuova capacità e nuove strutture di governo sui due livelli metropolitano e locale; un'idea guida di Roma, degna della sua grande storia, coerente con la verità presente.
EUR 13.74
-
Manutenzione e recupero nella città storica. Manuale di progettazione e intervento
Uno dei temi fondamentali trattati è quello del cantiere di restauro architettonico, che negli ultimi decenni è stato mutuato dal cantiere della città in espansione con qualche artificioso adattamento dei nuovi materiali a quelli storici; un'altro è quello dell'analisi strutturale, anch'esso forzatamente ricondotto agli algoritmi standard delle costruzioni moderne. Il volume propone lo studio del costruito nella sua identità costruttiva storica e suggerisce di derivare dal cantiere originale i modi dell'intervento moderno.
EUR 19.95