Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98101-98120 di 99407 Articoli:
-
Poeti orientali. Luci di versi
Questo libro nasce da un'iniziativa lanciata, durante la pandemia, su Facebook #iostoacasaequestaseravileggounapoesia. Uno spazio web dove leggere poesie, con poeti inizialmente solo nazionali, ma successivamente anche internazionali. Da qui l'idea di tradurre le poesie di poeti stranieri in italiano, con l'intento di far conoscere i loro testi anche in Italia. Gli stessi poeti sono stati coinvolti in seno all'iniziativa come lettori. Quest'antologia raccoglie alcune delle poesie dei poeti orientali che sono stati selezionati. Gli stili poetici degli otto poeti sono differenti ma sicuramente ci sono temi ricorrenti nei loro versi: la natura, la nostalgia nei confronti delle tradizioni, le meraviglie e le domande sulla vita. Non mancano versi di poesia civile, con stili peculiari, tali da sembrare agguerrita ricerca di senso, che però non si esplicita mai del tutto, al pari di un impeto fluviale contenuto da una diga. I versi di tutti i poeti contenuti nell'antologia sono ricchi e densi di metafore, lo stile è elegante e raffinato, i sentimenti sono forti e la natura fa da specchio quasi sempre.
EUR 15.68
-
I guardiani della casa dell'Elicriso
Cristiano ritorna sui suoi passi e ritrova gli amici di un tempo, Bianca e Daniele. La villa custodisce e piano piano restituisce la tragedia nascosta tra i ricordi dei personaggi, che rievocano la spensierata gioventù, ma tra loro pesano verità non dette, svelate solo alla fine del romanzo. I protagonisti sono consapevoli di essere i custodi della casa e del labirinto che nasconde i loro segreti. Tra ammiccamenti e rimpianti la casa richiederà dunque il suo sacrificio.
EUR 17.10
-
Testo al fronte
"Testo al fronte" è il quarto volume della collana “Contrappunti” (poesia verbovisuale). Anche in questo volume si presentano poesie verbovisuali (ovvero, parole che si vedono, immagini che si leggono: d'altronde un po' come è da sempre nelle abitudini di Moio) che contraddicendo scavano nei meandri disabitati della lingua, anche a rischio di sfiorare l'”incomunicabilità”, affrancando le conflittualità del linguaggio da un fatto prettamente privato, intimistico, illusorio, in quanto la poesia deve saper dire sempre del disagio che incontra sul suo cammino. Il volume è suddiviso in due parti, con alternanza ˗ appunto ˗ di testi lineari e visuali. I versi si appropriano della pagina implodendo ed esplodendo in ogni direzione, rinominandosi tra ritmi e suoni, allitterazioni e calembours, anagrammi e neologismi. È una poesia che non offre proclami, non propone formule o soluzioni ma un'esplorazione tra parole e segni, un lavorio sulla scrittura, una concezione plurale della realtà, maggiormente per frammenti, sottratta alla facile fruizione, a un qualunquismo intimistico-emotivo per riconoscere qualcos'altro tra i meandri della realtà stessa.
EUR 14.25
-
Non guardarmi
L'avvocato Federico Antinori è titolare di un prestigioso Studio Legale che a Firenze, da ben quattro generazioni, si occupa di Diritto Penale. La sua è sempre stata una vita facile e caratterizzata dal benessere economico che non lo ha mai dovuto fare privare di niente. Se proprio gli è mancato qualcosa quello è stato il vero concetto di famiglia, motivo per cui, alla soglia dei cinquant'anni, continua a non sentire ancora il desiderio di averne una tutta sua. Questo equilibrio si incrina dal momento in cui decide di accogliere la richiesta di difendere un nuovo cliente coinvolto negli ingranaggi della Giustizia. Al di là di ogni aspetto giudiziario, Federico capirà di avere commesso un grosso errore di valutazione. Ne aveva avuto sentore sin dal loro primo incontro, ma ignorando quei segnali che lo avevano allertato aveva invece deciso di accettarne comunque la difesa. Non immaginava neanche lontanamente quanto però questa scelta gli avrebbe rovinato la vita.
EUR 16.15
-
Cento vite
-
Piccole riflessioni notturne
-
Il padel e l'evoluzione interiore. Come lo sport può risvegliare la consapevolezza
Mi sono chiesto a lungo come nascono le mode, come nascono i trend, come nascono i movimenti. Mi sono chiesto cosa permette ad un'idea di diventare collettiva e generare poi un main stream. A tutti gli effetti, nei passati quattro anni abbiamo assistito ad una vera propria esplosione di un fenomeno sportivo, il Padel che ha in sé qualche cosa di miracoloso. In pochi anni si è diffuso in una maniera rapidissima coinvolgendo milioni di giocatori che dal divano si sono riversati dentro la gabbia di vetro e ferro. Ma come è possibile che sia accaduto?
EUR 14.25
-
I silenzi
La vita di un poeta non è molto differente da quella di tutti, e nel contempo lo è radicalmente. I fatti, le relazioni di ogni giorno, seguono un canovaccio che ci accomuna tutti: la chiave di lettura, l'interpretazione degli stessi, come s'imprimono nella singola percezione, è poi tutt'altra questione. Ciò, non per rivendicare una nobiltà o superiorità del poeta. Anzi. E' solo che il punto di osservazione può rivelarsi favorito, nitido o distorto che sia. In fondo, cos'è mai la realtà? Così, in questa nuova raccolta, com'è d'altronde sua cifra abituale Fabrizio Cavallaro punta lo sguardo sulla vita personale, sulle passioni, sulle lacerazioni d'amore, come filtri di interpretazione del vissuto comune - se è vero, come l'autore sembra voler farci intendere, che nella nostra unicità, e nella apparente banalità della matassa dei rapporti esistenziali, la vita (o solo la contemplazione di essa) per il poeta assume un'originalità di visione e di azione difficilmente riscontrabili nelle esperienze dei suoi simili. E, nel caso di Cavallaro, nel "chiasso" dell'esistenza, nel gorgo delle passioni, o presunte tali, il silenzio del poeta è la cifra essenziale di decrittazione del reale...
EUR 11.40
-
Alpinismo eroico
"Alpinismo eroico" raccoglie gli scritti di Emilio Comici, uno dei più grandi arrampicatori italiani. Sono tutti i racconti delle salite compiute dall'alpinista triestino nella sua vita da arrampicatore acrobatico per cui è noto in tutto il mondo. Il "tocco di Comici" è divenuto leggendario, e ogni sua via è un omaggio all'estetica e alla bellezza della salita. I racconti di Comici si differenziano per la loro spontaneità e immediatezza, lasciando intravedere un uomo che davanti alla montagna e alla sua bellezza non può che provare smarrimento e ammirazione. Con questo libro si riscopre uno degli arrampicatori più formidabili della storia, scoprendo un precursore di indubbia audacia che ha posto la sua firma sulle più grandi pareti di roccia delle Alpi.
EUR 15.96
-
Mezzo secolo d'alpinismo. La storia del Diavolo delle Dolomiti
Tita Piaz entrò nella storia con il soprannome di "Diavolo delle Dolomiti" dopo aver salito la Torre Winkler del Vajolet a soli 18 anni, la leggendaria guglia nel cuore delle Dolomiti. Piaz divenne una guida alpina molto rinomata ed uno dei protagonisti di primo piano dell'alpinismo d'inizio Novecento; aprì nelle montagne della Val di Fassa una trentina di vie nuove, e altrettante nelle Dolomiti orientali, dove impose il suo ardito marchio di fabbrica. Nel 1901 Piaz fu il primo alpinista italiano a salire il Campanil Basso di Brenta. A Tita Piaz è stata attribuita anche l'invenzione della "calata a corda doppia". Ebbe anche il gusto della teatralità e dell'irrisione, che lo portò a imprese spettacolari e acrobatiche come sul Campanile di Val Montanaia. Piaz è conosciuto nella storia dell'alpinismo per l'arditezza delle sue vie alpinistiche, e anche per il suo carattere impulsivo e a tratti un po' rude da inarrestabile arrampicatore qual era. Il libro è l'autobiografia del grande alpinista, celebre guida e acceso irredentista: perché nel raccontare se stesso Piaz documenta e definisce un'intera epoca, con la bravura del grande scrittore.
EUR 17.10
-
Elio e il drago del tramonto
Elio adorava stare davanti alla TV e mangiare guardando i cartoni sull'Ipad. Un giorno, con il telefono in mano, disse al nonno: «Mi sto annoiando!». Fu così che il nonno gli raccontò di quanto fosse grande il Drago che si vede al tramonto. «Ma nonno, non esistono i draghi! Lo sanno tutti!» «Se non ci credi vieni a vederlo con i tuoi occhi.» I due si alzarono dal divano ed così che ebbe inizio l'avventura di Elio. Età di lettura: da 9 anni.
EUR 11.40
-
Solo la montagna è il mio boss. La vita estrema di Christoph Hainz
Christoph Hainz, alto atesino, è uno degli alpinisti più stabili da circa tre decenni. È noto soprattutto per la prima salita di numerose vie di roccia di difficoltà estrema in Dolomiti, nonché per le sue ascensioni ardite su ghiaccio e misto in giro per le Alpi. In questo libro racconta della sua infanzia in una fattoria di montagna nelle Alpi Aurine - una vita umile, ma libera e in mezzo alla natura. Con storie accattivanti e divertenti, descrive i momenti salienti della sua carriera alpinistica: dalle sue "montagne" - le Tre Cime di Lavaredo e la parete nord dell'Eiger - alle pietre miliari come la prima salita del pilastro nord sullo Shivling in Himalaya insieme a Hans Kammerlander e la salita in solitaria del Fitz Roy in Patagonia. Per Christoph Hainz, l'alpinismo è qualcosa che abbraccia e pervade tutti gli aspetti della sua vita. Segue intuitivamente la sua "bussola interiore", libero da pressioni esterne da parte degli sponsor e dei media. Christoph Hainz mostra anche che l'alpinismo estremo non è "elitario": tutt'ora Hainz vive grandi avventure a portata di mano, nelle montagne delle Dolomiti, senza la necessità di viaggiare in terre lontane o spedizioni himalayane.
EUR 12.87
-
Di questi tempi. Lungo lo stivale alla ricerca di realtà alternative
"Abbiamo paura dello sconosciuto? Il denaro è il nostro unico mezzo di scambio? È possibile vivere dei propri talenti e in maniera autentica?". Barbara Cassioli, nel tentativo di rispondere a queste domande, decide di partire da sola: da Bologna a Lampedusa, l'isola più meridionale d'Italia. La viscerale paura di rimanere senza soldi le dà il giusto spunto per affrontare il viaggio senza un euro in tasca, e tutto ciò che risparmia si traduce in una donazione per Mediterranea Saving Humans, l'associazione che si occupa di monitoraggio e salvataggio di naufraghi nel bacino del Mediterraneo. Il viaggio si delinea come una continua scoperta di realtà virtuose in cui vivere diversamente è possibile, forme di vita comunitaria, storie di cambiamento e ispirazione. L'Italia è bellissima. Lo è nei luoghi, nei paesaggi, nella natura, nei paesi e nelle città, ma soprattutto lo è nelle persone, nella loro capacità di accogliere e di condividere. Ad ogni passaggio in autostop, ad ogni nuova tappa e conoscenza Barbara scopre una realtà diversa, lontana dai meccanismi a cui siamo abituati nel quotidiano, un'Italia fatta di lentezza, vicina alla terra, alla fatica e all'autenticità. Un'Italia che sa ascoltare. In un momento storico che appare sempre più volto all'egoismo e all'individualismo, questo viaggio si pone come un intenso percorso di conoscenza di sé e di avvicinamento all'altro: la più bella forma di collettiva resistenza alle brutture di questi tempi.
EUR 15.96
-
El viaje. Tra Brasile, Cile, Bolivia e Argentina
Sai solo dove dormirai la prima notte, poi improvviserai. Lo zaino sarà la tua casa."" Poche parole che ben riassumono il viaggio di Andrea Caristo che parte zaino in spalla e macchina fotografica alla mano, alla volta del Sudamerica, senza sapere se e quando tornerà. Brasile, Cile, Bolivia, Argentina; 187 giorni e più di 20.000 chilometri, in un viaggio sempre in movimento, senza limiti di tempo e spazio, senza itinerari prestabiliti, alla scoperta di luoghi, comunità e paesaggi. Tra mezzi di fortuna, un costante male ai piedi e ostelli improvvisati, il vero viaggio si delinea attraverso gli incontri che Andrea fa e le persone che lo accolgono nelle loro case e nelle loro vite. Alle sue parole si alternano le loro, in una raccolta di testimonianze di scambio e amicizia. Ma un viaggio non è solo scoperta e meraviglia, è anche dubbi e scelte difficili: si tratta di mettere se stessi e i propri desideri al primo posto, avendo la sensazione di lasciare in stand-by la propria vita: quotidiana, lavorativa, e anche affettiva. Dopo sei mesi trascorsi diviso tra le emozioni quotidiane e il rapporto “sospeso” con la donna che ama rimasta in Italia, Andrea trova l'equilibrio e fa la sua scelta, con una consapevolezza e una determinazione impensabili prima di questa esperienza.
EUR 15.96
-
Nel profondo
-
La luna sorride a Damasco. Un viaggio nella Siria che era
Elisabetta Frega ha appena vent'anni e frequenta il secondo anno della facoltà di Lingue e Letterature Straniere quando decide di partire per la Siria per migliorare la lingua araba. È la sua prima esperienza fuori dall'Europa, è entusiasta e preoccupata, ma il popolo siriano la accoglie con calore. In poco tempo a Damasco Elisabetta scopre i colori e le sfumature di una cultura completamente diversa da quelle che aveva conosciuto fino a quel momento: una cultura costruita sulla tradizione, sull'ospitalità e su un immenso patrimonio artistico e architettonico. È un modo di vivere che, una volta rientrata in Italia, la porta inaspettatamente a misurarsi con un profondo rifiuto per superficialità e frivolezze. Presto scopre che la Siria l'ha segnata così tanto e così nel profondo da non poterne più ignorare il richiamo, e decide di ripartire. Una volta laureata torna quindi a Damasco dove trascorrerà altri cinque mesi. In questa nuova esperienza siriana Elisabetta conosce persone, tradizioni, specialità culinarie e luoghi sempre diversi, stringe nuove amicizie e parte alla scoperta della Giordania e del Libano. Ma i tempi la costringeranno a confrontarsi con un nuovo, terribile evento: l'esplosione del conflitto che dilanierà e devasterà il paese. In mezzo all'instabilità politica e alla confusione di notizie, l'autrice riesce comunque a vivere a pieno i suoi ultimi giorni in Siria e a raccontarci la meraviglia di monumenti e siti archeologici visitati appena prima della loro distruzione.
EUR 15.96
-
Bao e la foresta. Ediz. a colori
-
Tour del Bernina. Trekking tra l'Italia, la Svizzera e l'alta Via della Valmalenco. Con cartine
Fare un anello intorno a un gigante delle Alpi contando solo sulle proprie forze e riuscire a tornare al punto di partenza è qualcosa di estremamente gratificante. Il tour del Bernina vi regalerà dei momenti indimenticabili camminando giorno dopo giorno attorno al massiccio ghiacciato del Bernina, a cavallo tra Italia e Svizzera. Ma non solo, la guida propone anche l'itinerario più impegnativo dell'Alta Via della Valmalenco, un trekking ad anello che tocca la zona più meridionale della valle, molto vicina a un altro grande gigante, il Monte Disgrazia. Entrambi questi splendidi percorsi si snodano su sentieri ben segnalati attraverso valli e pascoli, foreste piene di animali, prati rigogliosi di fiori selvatici, paesaggi rurali punteggiati da villaggi di case tradizionali dai tetti di pietra e piccole malghe alpine ancora in uso. La guida include: indicazioni per il trekking ad anello del Tour del Bernina (9 o 6 giorni); indicazioni per il trekking dell'Alta via della Valmalenco (8 o 6 giorni); cartine escursionistiche dettagliate; elenco degli alloggi consigliati: rifugi, alberghi, ostelli e ristoranti; periodo migliore: tra la fine di giugno e la fine di settembre.
EUR 15.96
-
In cammino per l'Italia. Da Lodi a Roma lungo le antiche vie
Come festeggereste i vostri cinquant'anni? Fabio Abati ha scelto di farlo in viaggio, camminando da Lodi a Roma lungo la celeberrima Via Francigena e altre vie antiche e meno note, come il Sentiero dei Ducati e la Via Linari. Un passo dopo l'altro l'autore ha l'occasione di riflettere sugli anni passati, facendone un bilancio e preparandosi ad affrontare una nuova fase della propria vita. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze: il suo viaggio non?è fatto solo di fatica, solitudine e riflessioni, ma anche di compagnia, incontri, chiacchierate, momenti di divertimento e anche di "diserzione" dalla vita del pellegrino classico quando, per motivi di tempo, sceglie di approfittare dei mezzi pubblici. In cammino per l'Italia racconta di un viaggio normale e accessibile a tutti, ma che si trasforma in un'avventura meravigliosa, tra paesaggi incantevoli, luoghi dimenticati ma testimoni di secoli di storia, incontri significativi, riflessioni e aneddoti. Un libro perfetto per chi ha bisogno di ritrovarsi e ricominciare da zero, o semplicemente ha voglia di scoprire quali esperienze inaspettate e indimenticabili può regalare un viaggio nel cuore del nostro Paese.
EUR 17.00
-
Il legame. Al limite dell'esistenza
Quarant'anni fa due giovanissimi alpinisti, l'inglese Simon McCartney e il californiano Jack Roberts, si incontrano casualmente in un bar a Chamonix e, scoperta un'affinità di aspirazioni e capacità, si lanciarono in una serie di scalate audaci che culminarono con l'ascensione della difficilissima parete Nord del Mount Huntington in Alaska, che fino a oggi non è stata ripetuta. Forti del loro successo e del loro affiatamento, i due amici scelsero una meta ancora più difficile, la parete Sud Ovest del Denali, la montagna più alta del Nord America. Ma a circa 6000 metri d'altezza, Simon venne colpito da edema cerebrale. Sarebbe morto sicuramente, ma Jack fece miracoli e riuscì a salvarlo. Dopo quell'incidente e la faticosa guarigione, Simon abbandonò completamente l'arrampicata e anche il mondo della montagna. Trent'anni dopo gli capitò di incontrare del tutto casualmente un alpinista che nominò Jack, e tutt'a un tratto Simon si rese conto di avere seppellito una parte importante della propria vita, un legame profondo, che però non si era mai spezzato. Nella sua mente riaffiorarono i dettagli delle ascensioni compiute con Jack, soprattutto le due scalate delle grandi pareti dell'Alaska, il successo sull'Huntington e la tragedia sul Denali. Ormai non poteva più fuggire per dimenticare. È così che Simon McCartney scrisse questo libro.
EUR 18.81