Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98081-98100 di 99407 Articoli:
-
Oscuro chiarore
Questo testo di poesie di Gilberto Antonioli presenta difficoltà che a prima vista non si riesce ad intuire e nemmeno a decifrare. Sono poesie da leggere parecchie volte perché più si leggono e più si sciolgono, in una comprensione che inizialmente ti respinge ma che successivamente ti coinvolge in un gioco di metafore e bisbigli che permettono di intuire situazioni difficili e profonde.
EUR 13.30
-
Il Paese. Calendario poetico 2022
-
Amati!
Questo libro arriva come una luce invisibile in mezzo al buio, contiene poesie e haiku. Guarda con armonia dentro l'animo umano, capace di intrecciare ponti tra le parole e l'io per ricordarci quanto siamo importanti. Ogni poesia può essere associata ad un momento della vita. É un viaggio intimo, delicato e allo stesso tempo deciso e struggente verso noi stessi. Questo libro è suddiviso in tre sezioni, dove si parla senza veli ne filtri toccando argomenti come: la solitudine e la sofferenza, ripercorrendo emozioni e sensazioni difficili da descrivere. Attraverso le illustrazioni l'autrice cerca di farci vedere con i suoi occhi, mostrando nell'ombra della luce, il senso delle sue parole dipinte dalla giovane e bravissima illustratrice Martina Scandiuzzi. Cerca di regalare al lettore consapevolezza interiore in modo da ritrovare l'unicità che caratterizza ognuno di noi, la voglia di amare noi stessi.
EUR 13.30
-
Con il sole negli occhi
In questa storia soltanto i nomi sono di fantasia. La protagonista arriva sulla scena del mondo in punta di piedi in un giorno indefinito e, dopo aver percorso tutto il '900 con pudore e grazia tenace, se ne va in un momento altrettanto imprecisato all'inizio del 2000. Accanto a lei molti compagni di vita e di avventure e un amore totalizzante e complesso: legami di cui lei ha fame e cura, ai quali si appoggia e a cui si dà con tutta la generosità di cui è capace. È un secolo di grandi eventi e rivoluzioni che la coinvolgono e che, nonostante la fragilità della sua condizione, la riempiono di meraviglia e curiosità. Una gioia di vivere la sua che, anche quando sembra sconfitta, le riempie lo sguardo di luce.
EUR 15.20
-
La donna che ha osato bussare
-
Storie dalla corsia
I racconti di Stefania Baldini sono la rappresentazione della commedia umana dove prevale "la storia del cuore umano", tratteggianti una sequela di ritratti e storie con un taglio giornalistico che, tra le righe, trasmette il senso poetico della vita; il frangente così pesante, vissuto e interpretato con delicata ironia dalla nostra autrice, ci offre più di una chiave di lettura per comprendere la situazione del corpo dell'anima e del sentire, se proiettati noi, verso l'altro. Introduzione di Maria Capalbo.
EUR 13.30
-
Nitida dallo spessore del cielo
In un tempo di crisi per la poesia dove regna la spettacolarizzazione della cultura, dei mass media e dei social, "Nitida dallo spessore del cielo" esalta il valore del genere poetico conferendogli un potere segreto, nascosto, nutrito nel silenzio del luogo interiore. L'opera consta di otto raccolte di poesie, ciascuna di dodici testi poetici. È una poesia ricca di contrasti in cui prosaico e aulico si scontrano/incontrano generando immagini fortemente simboliche. La poesia si insinua in ogni testo come immagine simbolica figlia dell'inconscio collettivo, in grado di parlare all'umanità (un'umanità, ai giorni nostri, spesso "sorda") e di congiungerla con l'irreale. "Manifesto / in questa immagine / in versi / l'archetipo / inesprimibile." Viene messa in risalto la libertà formale che coincide con quella dei significati espressi spesso attraverso metafore incisive e dense che si accendono nell'intensa espressività del lessico. I testi contenuti nell'opera ruotano fondamentalmente intorno al nucleo del "senso della vita" fino ad aprirsi alle manifestazioni più diverse degli orizzonti esistenziali degli uomini. Esperienze vissute dall'autrice vengono narrate attraverso versi che trattengono e sprigionano eventi e li trasformano in segni. La figura del poeta viene valorizzata tanto da essere considerato catalizzatore di energie superiori e invisibili che vengono però captate nel momento dell'ispirazione. "Nitida dallo spessore del cielo" dimostra come il cielo possa avere uno spessore ed essere toccato, annusato, raccontato da chi osserva ciò che non si vede, ma che plasma ogni cosa.
EUR 14.25
-
La Calabria è un calzino spaiato
La Calabria è ancora, per fortuna, un calzino spaiato rispetto ai flussi omologanti del mainstream narrativo attuale. Al netto delle inclinazioni individuali, vale la pena approfondire le molteplici vie che un autore oggi potrebbe percorrere in termini di racconto di questa realtà. Il testo è costituito da due parti: nella prima, vi sono una serie di considerazioni dell'autore sul modo di raccontare la Calabria (e per esteso il Meridione) da parte dell'industria culturale mainstream e su alcune trappole narrative che chiunque si accinga a scrivere su questo tema subisce o agisce. La seconda parte è costituita da nove racconti in tutto o parzialmente alternativi rispetto al modus operandi delle narrazioni attuali a vocazione più tossica e commerciale. Un testo bifronte, una ricerca narrativa aperta e mostrata nel suo farsi, utile per chi scrive e per chi legge, in cui questa Regione si presenta, prismaticamente, come un luogo dalle mille e una storia. Un tentativo appassionato di andare oltre i limiti anchilosanti che le sovranarrazioni, più o meno consapevolmente, impongono.
EUR 15.20
-
Poeti in Campania. Ventisette interviste
Interviste a: Casolaro, Renato; Caterino, Alfonsina; Ciarletta, Mariano; Coppola, Floriana; De Falco, Carmine; De Novellis, Ciro; De Vivo, Prisco; Di Legge, Carlo; Di Pietro, Bruno; Esposito Carmina; Filia, Francesco; Fresa, Mario; Gaita, Monia; Gnerre, Antonietta; Grasso, Mimmo; Lubrano, Carmine; Lucrezi, Eugenio; Martino, Ketti; Pacilio, Rita; Papa Ruggiero, Marisa; Piazza, Raffaele; Preziosi, Federico; Spagnuolo, Antonio; Urraro, Raffaele; Ventre, Daniele; Violante, Salvatore; Zumkeller, Dario.
EUR 15.20
-
Cuore di serpente
In una calda e torrida estate di fine anni settanta, si intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti, mettendo a nudo passioni e segreti mai svelati. Francesca Bacci, giornalista e suo marito Andrea, invitano nella loro villa, per un paio di settimane, Giulio Martinelli, uno scrittore in crisi che ha un compagno che non ama più, Alberto. A sconvolgere l'apparente equilibrio degli adulti, e a minarne la stabilità emotiva, sarà l'arrivo di Gabriele, figlio di primo letto di Andrea, che seduce Giulio, intrappolandolo in una ragnatela di erotismo e passione, conducendolo verso un gioco al massacro, fino all'inaspettato e sconvolgente finale. Ispirato a "La piscina" di Jaques Deray, il celebre film con Romy Schneider e Alain Delon, e alle atmosfere noir di Patricia Highsmith, il romanzo getta uno sguardo su quelle passioni torbide e inquiete che spingono gli umani negli abissi più profondi della perdizione.
EUR 16.15
-
Call back. Ediz. italiana
Nina ha trentadue anni e fa l'attrice ma ha seri problemi a scriverlo nella carta d'identità forse perché è ancora alla ricerca del suo ruolo nel mondo o più semplicemente di un ruolo nella fiction “Gente di Mare 50” per cui ha fatto il provino. Un giorno viene contattata dalla famosa Casting Director Soldonipertuttitrannecheperteper una proposta lavorativa: fare da babysitter al suo mini-pig Baby. Nina controvoglia accetta e da allora si trova coinvolta in una serie di avventurose peripezie che la portano a fare i conti con il suo passato. Un romanzo tragicomico sulle difficoltà dei Millennials nel trovare il loro ruolo nel mondo.
EUR 15.20
-
Guarderai il cielo. Poesie analfabete per chi sa leggere il vento
-
L'anima di un violino
Una donna dei sogni e un violino sono i protagonisti delle poesie che Massimo De Tommaso raccoglie in questo volume, dal titolo ammaliatore per qualsiasi musicista, ma non solo: "L'anima di un violino" (Rime sulla quarta corda e alcune brevi prose). Al centro c'è la magia dell'amore, il senso della vita del poeta. Al tempo stesso, De Tommaso lascia che il violino e il suo suono etereo attraversino come un fi lo rosso, o piuttosto un basso continuo, quasi tutte le sue liriche. Il violino appare come leitmotiv nei contesti più diversi, spesso sorprendenti, accompagnando il protagonista in tutte le situazioni e gli stati d'animo.
EUR 13.30
-
Il vento soffia. Qualcuno lo disse
Anahí Lazzaroni (La Plata, 1957 - Ushuaia, 2019) poetessaargentina della Terra del Fuoco. Ha vissuto la gran parte dellasua vita a Usuhaia. Pubblicò i volumi di poesia Viernes deacrílico (1977), Liberen la libélula (1980), Dibujos (1988), Elpoema se va sin saludarnos (1994), Bonus Track (1999), A laluz del desierto (2004), El viento sopla (2011) e Alguien lo dijo(2017). Sue opere furono pubblicate in varie antologie tra cuiEl Extranjero y el Hechizo en la ciudad de la bahía (1989) acura di Esteban Rocha, la Antologia del Empedrado (1996) acura di María Barrientos e Cantando en la casa del viento.Poetas de Tierra del Fuego (2001; 2014) a cura di NiníBernardello e Patagonia literaria VI. Antología de poesía delsur argentino (2019) a cura di Lucia A. Mellado e ClaudiaHammerschmidt. Per la prosa pubblicò En esta ciudad seescribirá una novela (1989).
EUR 14.25
-
Donne. Storie di confine e oltre
Il libro è una corale al femminile in cui anche le voci di coloro che alla fine hanno preferito non essere pubblicate, aleggiano tra le righe, sullo sfondo. Perché anche questa ritrosia è parte della vita di molte donne, la difficoltà ad esporsi, ad uscire dal riparo in cui sono sempre vissute nel segreto di una casa, di una campagna remota o all'ombra di uomo. Donne che hanno comunque improntato del loro calore, del loro lavoro e del loro affetto le vite di chi le ha circondate. Alcune rimaste nel ricordo nei nomi delle case del paese natio, altre nella sapienza dei manufatti tramandati alle figlie, nella memoria dei gesti di una quotidianità antica e contadina che molto giovani oggi vorrebbero recuperare.
EUR 22.80
-
Amare l'invisibile
“Amare l'invisibile” è un libro che sorprende continuamente il lettore per la ricchezza del tessuto narrativo e per il ritmo vivace e coinvolgente. È il lavoro di una vita che l'autrice ripercorre perennemente in bilico tra odio e amore. I suoi genitori, cugini carnali, le hanno trasmesso la retinite, un “sangue sporco” come il peccato originale. Madre e figlia sono incatenate nella simbiosi. L'una per il senso di colpa, l'altra per il bisogno di cure e d'amore esclusivo. Mentre la cecità avanza piano e, una goccia al giorno, ingoia forme e colori, la voglia di vita si fa prepotente e ricostruisce incessantemente con l'immaginazione un mondo che compare e scompare. Questa di Paola Persia è un'opera impossibile da definire in maniera univoca. È un romanzo di formazione che segue la crescita della protagonista dall'infanzia alle soglie della vita adulta; è una discesa negli Inferi della propria coscienza in un viaggio di conoscenza e accettazione di sé e delle proprie pulsioni; è un affresco vivo e ricco di un pezzo del nostro passato.
EUR 18.05
-
Sole
Maria Sole, una ragazza giovane e decisamente autoironica la cui esistenza sembra, emotivamente e fisicamente, essere divisa tra due paesi e la cui vita sentimentale pare, allo stesso modo, essere divisa tra due potenziali amanti. Una vita sentimentale alquanto complicata. Non tanto per il fatto che Sole non ami abbastanza il primo dei due uomini, ma quanto per il fatto che per motivi (a lei ancora molto confusi!) non riesca proprio a dimenticare il secondo. Così che, la nostra protagonista è costretta a percorrere un cammino impervio e pieno di imprevisti, nella quale dovrà sottoporsi a una attenta analisi di riflessione, aiutata da un gruppo ristretto di personaggi che l'aiuteranno a modo loro a trovare un po' di pace, cercando di trovare insieme a lei la via per l'illuminazione.
EUR 16.15
-
Bobby Solo. Little Tony. Due cuori matti
Per decenni hanno scritto che erano rivali, antagonisti nella musica poiché entrambi estimatori di Elvis Presley. Simili nello stile musicale e nel look, con quel ciuffo che avrebbe fatto storia. Invece, Roberto Satti, in arte Bobby solo e Antonio Ciacci, alias Little Tony - sono stati davvero amici. Un'intesa nata dalla comune passione per il re del rock and roll e per la musica d'Oltreoceano, che negli anni si è trasformata in amicizia sincera, inossidabile, a tratti anche scanzonata; loro che non avrebbero mai voluto crescere per gustare ogni attimo della vita come solo i bambini e i poeti sanno fare. Festival di Sanremo 1964, l'edizione vinta da una giovanissima Gigliola Cinquetti che in punta di voce canta "Non ho l'età", è lì che Bobby e Tony si incontrano per la prima volta durante le prove.
EUR 17.10
-
Le mani del sole
«L'argomento di ogni libro di poesie è il poeta. L'argomento di questo libro di poesie è Deanna. Deanna è un nome perfetto per un poeta. Deanna cuce tutto attraverso versi brevi che non sopportano la punteggiatura, che scorrono rapidi, trascinati dalla corrente dell'enjembement o che si stagliano isolati, come avessero tutt'intorno un passepartout bianco. Permea tutta la raccolta un amore per la vita e per il suo mistero, per il miracolo di esserci, per il dovere di fare e non sprecarla, anche quando questa mostra il proprio lato deteriore (l'insoddisfazione, l'imperfezione, quel "quasi" che tante volte torna, la delusione per il mancato riconoscimento di ciò che si è fatto, la rabbia per il dolore sofferto); e forse, allora, le cose più belle sono questa energia freschissima e primaverile, questo entusiasmo e questa scoperta continui che non lasciano inacidire la nostalgia in rimpianto, ché proiettano i ricordi nel futuro e che alla fi ne, fanno sì che non si possa dare a Deanna nessuna età.» (dall'introduzione di Matteo Cellini)
EUR 13.30
-
El fior del bel cantè. Antologia di poeti pesaresi
Pasolini, che esordì col suo friulano, asseriva che "la tragedia della perdita del dialetto, era tutt'uno con il problema di una sopravvivenza culturale e antropologica". Dialetto, attingendo dal titolo di un'antologia dell''800 e del '900, visto e vissuto da lingua della realtà a lingua della poesia. Ad esso si ricorre spesso per esprimere mondi che non potrebbero essere raccontati altrettanto efficacemente usando l'italiano. Una lingua "visivamente" ricca, con una grande valenza musicale e armonica che, a seconda dell'autore, si arricchisce di interessanti linguaggi personali. La poesia dialettale, ne è un esempio la scrittura dei poeti di questa antologia, diviene occasione per una ricerca linguistica che recupera, in quanto scritta, la memoria del tempo.
EUR 15.20