Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98041-98060 di 99407 Articoli:
-
Tutti dentro. Storie dai giorni in cui non siamo andati da nessuna parte
Tortellini a spasso e riflessioni canine; documentari sui mass-medici ed esperimenti sui runner; improbabili metodi per evitare il contagio e soluzioni sballate per vivere bene in isolamento. E poi ancora: visioni dei nuovi rapporti sociali, disavventure, paure e profezie, allucinazioni varie e solitudini. Tra sragionamenti e momenti inaspettatamente poetici, le voci degli autori di 'Tutti dentro' ci raccontano la Pandemia facendo emergere dal caos più di un sorriso.
EUR 14.25
-
Tornatore e la zampina di Ricciotto. Ediz. illustrata
-
Ignora l'ordine alieno
-
Pensieri partecipi
La silloge di Ilva Sartini si presenta invero variegata, e quel "partecipi" del titolo ne caratterizza l'approccio empatico - affettivo con la realtà, e ad esso si affida con riflessionipoetiche che la portano a confrontarsi con la sua / nostra vita in un gioco di sovrapposizioni che inducono il lettore a comprenderne lo spirito e pone la poetessa in uno spazio fuori da sé, abbandonandosi ad una poesia narrativa che è specchio del proprio sentire. I suoi pensieri intendono, in quanto... "partecipi" a divenire nostri, giacché non tanto prendono parte ma sono volti a condividere qualche cosa insieme con noi, evocano e provocano la coscienza, sua e nostra, a commuovere il cuore. (Bruno Mohorovich)
EUR 13.30
-
Sogni di carta
-
Cuore di fico d'India
-
Ospedale. Ediz. limitata
Progetto editoriale della Bertoni editore, con testi di Franco Arminio e immagini di Francesca Ascione che ha fotografato e cucito al foglio bastoncini secchi. Sono i bastoni della vecchiaia che non servono più e vengono costretti all'immobilità. Edizione limitata di 1000 copie, con copie numerate. Progetto realizzato su carta riciclata di alta qualità con fibre certificate FSC, riciclate al 100%.
EUR 14.25
-
Il tempio dell'attesa. Il ritorno di Cristo sulla terra e il grande segreto di Siracusa
Un docente universitario catanese, dato per disperso nell'attentato dell'11 settembre, viene riconosciuto da un collega dodici anni dopo tra i barboni della cattedrale di Barcellona. L'uomo nasconde un mistero circa la sua scomparsa, legato soprattutto alla questione della "parusia", il ritorno di Cristo sulla terra e la teoria degli ultimi giorni. I suoi colleghi indagano e da Barcellona vengono indirizzati a Siracusa dove scoprono l'esistenza del più grande e impensabile segreto che il mondo cattolico possa immaginare, tale da minacciare la sopravvivenza della Chiesa.
EUR 17.10
-
10. Salire in cima a un'alta montagna
Cristiana Cristaldi, una donna benestante ultraquarantenne, vede la sua vita cambiare radicalmente dal giorno in cui le viene diagnosticata una malattia incurabile del sangue. Fino a quel momento, Cristiana ha condotto l'opaca e comoda esistenza di moglie di un noto magistrato, divisa fra impegni di società, un te con le amiche, pochi interessi e un marito amatissimo, ma perennemente assente. La diagnosi, per Cristiana, funziona come l'innesco di una bomba: all'improvviso sente l'esigenza di distruggere tutte le maschere, gli schermi, i filtri che è stata costretta a indossare per tutta la vita, perché vuole finalmente essere sincera, con se stessa e con gli altri. Non avendo più nulla da perdere, si scaglia allora contro tutto ciò che sente ingiusto, sbagliato, ipocrita e falso, ma il suo estremismo la porta a rimanere sola, visto che le sue esternazioni non vengono accolte bene da chi la circonda. Arrivata ormai quasi al termine del tempo rimastole, Cristiana decide che come ultima esperienza vuole arrivare in cima al monte Sinai, per purificarsi e arrivare alla morte in pace. Ma le sorprese, per lei, non sono ancora finite.
EUR 16.15
-
Formidabili. Dieci donne, dieci paladine
Dieci donne, dieci testimonianze che disegnano un universo femminile ben articolato e meritevole di essere rappresentato alle giovani generazioni. Dieci testimonianze che non raccontano solo eroismo ma parlano di ribellione e di tenacia contro una cultura imperante che da sempre esercita prevaricazione, sopruso, violenza e discriminazione nei confronti dell'altra metà del cielo.
EUR 14.25
-
Nel mare
È il giorno del suo compleanno e Destiny, nigeriana, riceve da una maman la proposta di partire per l'Italia. Ma il sogno di una vita migliore si trasforma fin da subito in una dura prova e Destiny dovrà fare i conti con la violenza e il dolore della condizione di migrante. Riuscirà a compiere il proprio destino, come inciso nell'anello che le ha regalato sua nonna prima di morire? Alle vicende di Destiny si intrecciano quelle di un'altra donna, una madre single italiana in vacanza in Sicilia con la figlia, che vivrà una drammatica disavventura nello stesso mare dove hanno trovato la morte migliaia di migranti. Nel mare è un romanzo d'attualità che s'ispira a fatti reali e ricostruisce la storia di speranza e sofferenza di migliaia di donne che lottano per trovare il loro posto nel mondo.
EUR 14.25
-
Viaggio in terra veneta nel 1879. Con due lettere inedite di Giacomo Zanella
Il nome di Maria Alinda Bonacci Brunamonti (1841-1903), poetessa e scrittrice, sta finalmente emergendo dall'ombra in cui era stato relegato; un destino che ella condivide con altre donne letterate dell'Ottocento. Benedetto Croce la giudicò «donna di schietta e fine sensibilità artistica, di mente alta, di animo nobilissimo e, soprattutto, mirabilmente equilibrata in tutte queste sue facoltà». La sua cultura vastissima spaziava in vari campi: dalla letteratura alla storia, dalla pedagogia alla musica e alla botanica. Oltre ai volumi di Versi, le opere in prosa e le collaborazioni con varie Riviste, ella scriveva quotidianamente in alcuni quaderni le sue Memorie e Pensieri. Dopo la sua scomparsa venne suggerito al marito Pietro di estrarre da tali Memorie quei pensieri che avrebbero potuto rientrare in un Giornale di viaggio, un'opera che sarebbe stata annoverata nell'ambito della letteratura odeporica dell'epoca. Dal volume, pubblicato nel 1905 con il titolo Ricordi di viaggio, la curatrice ha tratto le pagine che ricordano il viaggio nelle città venete che la scrittrice compì nel 1879.
EUR 14.25
-
Joannin
Joannin si è da poco trasferito con i genitori dal paese natio a San Donà del Piave quando, durante l'orario di scuola, piomba in classe il padre per richiamarlo con urgenza a casa perché la mamma sta male. Il bambino, nell'incredulità del momento, si rivolge mentalmente ad Athos, il personaggio de I tre moschettieri, divenuto per lui una sorta di amico immaginario e un rifugio, per domandargli se ciò che sta accadendo sia proprio vero. Prende il via da qui un romanzo esistenziale che segue le vicende, i dubbi e le incertezze del piccolo Joannin che dovrà farsi uomo cercando da sé le risposte a tante domande. Crescerà accanto a Ernesto e alla figlia Catia, imparando a gestire da solo i propri sogni, le insicurezze e le prime turbolenze adolescenziali fino a desiderare di indossare la divisa militare nella Seconda guerra mondiale. C'è in lui una gran sete di conoscenza che gli permetterà di farsi una cultura a dispetto di tutto, attraverso la quale tenterà di evolvere. La disperata ricerca del proprio posto nel mondo lo renderà caro a ogni lettore che in lui potrà riconoscersi.
EUR 18.05
-
All'ombra di Giunone
La "malerba" non puoi tagliarla, devi estirparla alla radice. Nascono come tutti i bimbi del mondo, e come tutti i bimbi del mondo giocano, ridono, cadono e si rialzano mostrando la bua. L'unico intoppo nelle loro vite è l'incontro con "Idda". Se li afferra, come una piovra, è difficile divincolarsi. Solo in un modo ci si libera della mala pianta... con molto, molto coraggio.
EUR 15.20
-
Sogna
Il libro racconta di una città, dove gli abitanti, intenti nelle loro professioni abituali, in realtà sognerebbero di svolgere altri straordinari o semplici lavori. Le pagine si susseguono accompagnate dagli occhi di una cagnolina, che solo alla fine del libro si scoprirà a chi appartiene. La storia è un invito a non lasciare nel cassetto i propri sogni, di qualunque portata essi siano. Nella società attuale in cui le incertezze sul futuro sono sempre di più, offre la speranza ai bambini di poter essere il cambiamento che vogliono vedere, a partire dal portare avanti con determinazione le loro ambizioni. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 13.30
-
Luce
-
Cloe e Chagall il Mangiasogni
Dalla piccola cittadina di Rossorame, alle prese con la signorina Verdella, Cloe, la bambina con il nome quasi come il suono dello zoccolo di un cavallo, si troverà catapultata fra grumi di colore nei quadri di uno dei pittori più affascinanti del secolo appena trascorso. Un'avventura fantastica in un mondo onirico, tra galli da "gallilcare" e mucche volanti, che avvicina i bambini ad una pittura densa di sogni e umanità, perché... "la mia pittura si nutre di sogni e se io non sogno più muore... è così... io sono Chagall "il Mangiasogni"! Età di lettura: da 7 anni.
EUR 12.82
-
Il tram di Lisbona
-
Versetti pandemici
-
Scherzi in rima