Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98021-98040 di 99407 Articoli:
-
Qui dove si impara. L'istituto scolastico di Monteroni di Lecce nel centenario della sua istituzione (1918-2018)
Il volume, corposo nelle informazioni e nella documentazione fotografica, racconta la storia dell'istituto scolastico "E. De Amicis" di Monteroni di Lecce nel centenario della sua istituzione e, attraverso i vecchi registri, i verbali, le foto, propone lo spaccato di un vissuto del piccolo centro salentino.
EUR 20.90
-
Con la Bibbia nel cuore
La ricerca dell'Assoluto attraverso domande, riflessioni e disamina dei documenti biblici. "Il mondo del dolore è vasto e, come ci ha fatto notare il Corina, quando meno ce l'aspettiamo, ci troviamo ad abitarlo. I sentimenti che allora irrompono sono tanti: ci rifiutiamo di accettare, entriamo in rivolta, in depressione; ameremmo fuggire lontano; ci domandiamo "perché", "perché proprio a me?", "perché proprio adesso?"; ci sentiamo impreparati ad una traversata tanto ardua. E, almeno, su quest'ultimo punto, abbiamo ragione. Il nostro tempo ha fatto della malattia, della vecchiaia e della disabilità un vero tabù. Vige una sorta di interdetto vulnerabile: ognuno deve vivere queste situazioni in stretta solitudine, senza grandi aiuti per approfondire la sua esperienza come una risorsa e non come una fatalità. Eppure, la verità è ben differente da questo disegno tracciato dall'egoismo o dalla paura" (dal saggio introduttivo di Roberto Muci).
EUR 14.25
-
Le avventure di Manuel. Brevi racconti sonori. Ediz. a colori
Un bambino, quattro stagioni e tanti amici, soprattutto... musicali. "Le avventure di Manuel" raccoglie quattro racconti in cui le azioni dei protagonisti e i sentimenti che essi provano sono sottolineate dai colori e da semplici strumenti musicali come sonagli, triangolo, percussioni, bastone della pioggia. Il volume è pensato per i bambini ma anche per i loro genitori o gli insegnanti che desiderano raccontare e sdrammatizzare piccole storie piene zeppe di emozioni, colore e musica. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 12.35
-
Il mago. Storia di un uomo e del bambino che gli mostrò la bellezza
A Verle, immaginario paesino del sud Italia, abita il nulla: solo misere case, una piazza polverosa e un piccolo fiume che stenta a dissetare le campagne circostanti. Al mago però questo non interessa: ciò che lui cerca tra quelle due strade messe in croce è molto più prezioso di tutte le ricchezze del mondo. Anche a Carletto non interessa sapere chi sia quell'uomo, di cui rimane estasiato, che compare dalle ombre dell'ovest, allietando gli abitanti con i suoi meravigliosi prodigi, mostrando oggetti e creature mai viste, portando a suo modo sprazzi di prosperità. È solo l'inizio di un viaggio fantastico che porterà Carletto a conoscere, dentro e fuori di sé, l'orrore più buio e la bellezza più luminosa, condividendo ogni suo passo con il misterioso mago. Ma ciò che appare non è, e ciò che è, è insito nelle cose più semplici.
EUR 13.30
-
Profumo di tabacco
Su e giù nel tempo, avanti e indietro nella vita, dentro e fuori i ricordi: è un vero e proprio viaggio nella memoria quello che Antonio compie nel giardino della casa natale. Vi è giunto in gran fretta, dopo il lungo viaggio da nord a sud, per poter salutare l'anziana madre in fin di vita. Il dolore per l'imminente distacco (oppure il dolore del presente) diviene motivo e pretesto, per impilare, come libri sgualciti ma ancora buoni da leggere, ricordi e fatti del passato, quelli che hanno reso il protagonista l'uomo che è in quell' "oggi" quasi sospeso. Nel volo narrativo radente e veloce, Antonio ricompone volti, voci e luoghi, ma, soprattutto, recupera dogmi ed esperienze utili per il cammino che lo attende.
EUR 12.35
-
Per colpa di una merendina. Come sopravvivere ad una separazione restando interi
"Non ti amo più": comincia così, con queste parole, in un giorno d'estate, il percorso doloroso e scomodo di una trentaseienne madre e (ormai ex) moglie. D'altronde, provateci voi, dopo essere state scaricate, a fare 5 km di corsa rabbiosa con un paio di scarpe nuove! La rabbia si gonfia e diventa collera, poi si scioglie in un mare di lacrime e si trasforma in delusione ma anche disinganno e disperazione (tutte con la D?). Ma, ops, ci sono una casa ed un lavoro da mandare avanti, e soprattutto loro, Figlio 1 e Figlia 2, che chiedono baci, serenità e torte al cioccolato. Da ex a single, a tigre del ribaltabile, il passo (a uno) è breve ma, se si balla a piedi nudi sulle note dei The Killers, sorseggiando un Mojito, può diventare una danza emozionante e, udite udite, per certi versi addirittura divertente (Immagine di copertina: Marialinda Toriello).
EUR 13.30
-
La via dei piccoli orrori
In un indefinito paesino di un sud altrettanto indefinibile, corre una via stretta, con una curva a gomito. Su questa via si aprono e si chiudono porte che nascondono e proteggono vite tutte tese ad una personale ricerca di sopravvivenza, di riscatto o di rivalsa. Le storie si spiegano per la via come panni tesi dalla tramontana, e le porte sono come specchi in cui ognuno immagina di vedere altro rispetto a ciò che riflettono. Tanti e diversi sono i personaggi/abitanti di questa storia ma tra tutti spicca Nenella, anche lei nata in quella via, abitandola e "subendola" ma anche sognando e cercando un domani diverso e lontano. Una storia a più voci che narra le piccole povertà e le grandi ricchezze di uomini e donne; un autentico parterre di passioni, lacrime, orrori.
EUR 15.20
-
Vittorio Dimastrogiovanni. Ediz. illustrata
Opera antologica di Vittorio Dimastrogiovanni (1936-2020), artista attivo a partire dagli anni '60 del 1900. Scrive lo storico dell'arte Lucio Galante: "L'arte moderna ha certamente dimostrato sino ad oggi che non occorrono più i materiali preziosi per garantire l'alta qualità dei risultati (...), Dimastrogiovanni ne è stato un esempio, con in più la consapevolezza che le sue opere non corrono il rischio della obsolescenza, e soprattutto hanno, più di quelle che prediligono le tecnologie avanzate, la densità dell'impronta umana". Scrive il critico d'arte Carmelo Cipriani: "Nel corso della sua cinquantennale attività, non ha mai disgiunto l'attività grafica da quella pittorica e, a partire dagli anni Novanta, da quella scultorea, forme espressive praticate entrambe, (...) con uguale dedizione. Perciò uno sguardo d'insieme a tutta la sua produzione grafica consente da un lato di comprenderne l'intrinseco valore, cogliendovi tutte le tappe di un articolato percorso mentale ed emotivo, dall'altro di ripercorrere ab ovo il cammino della genesi pittorica, muovendo dall'origine del segno fino a percorrerne le molteplici diramazioni".
EUR 33.25
-
Candida rosa
Lecce, 1619. Il dodicenne Cesare Penna si congeda dalla famiglia per lavorare nella bottega di mastro Antonio, noto scultore di Terra d'Otranto. Cesare entra in confidenza con la famiglia del maestro e con le tecniche della scultura. Mastro Antonio intuisce il talento artistico del ragazzo e lo avvia agli studi presso i monaci celestini, per i quali sta lavorando ad una maestosa fabrica, e si impegna a forgiarlo affinché diventi anche lui maestro di scalpello. Cesare trascorre anni di formazione, dividendosi tra i libri e gli arnesi da scultore, tra le attenzioni di Sara, figlia di mastro Antonio, e il ricordo della nobile Porzia, vista solo una volta e mai dimenticata. Il lento scorrere di quegli anni verrà bruscamente interrotta quando il viso di Porzia si riaffaccerà nella sua vita, scatenando un susseguirsi di eventi rovinosi. I noti scultori Francescantonio Zimbalo e Cesare Penna saranno interpreti, loro malgrado, di una narrazione scaturita in gran parte dalla fantasia dell'autrice ma collocata in un contesto storico reale, quello della costruzione della chiesa (oggi basilica) di Santa Croce, vera protagonista del romanzo.
EUR 14.25
-
Salvatore Martano. Tutte le direzioni possibili del «fare arte». Ediz. illustrata
Il volume ripercorre per immagini la vita artistica del salentino Salvatore Martano, (1933-2017). Scrive il critico Toti Carpentieri: "Un uomo sensibile e fiero che dedicò l'intera sua vita all'insegnamento e alla creatività, lavorando in silenzio e in disparte su diversi progetti, con estrema tenacia e grande coerenza, rifuggendo stereotipi imperanti e quanto mai attuali. Ancor più in quest'epoca di non condivisibili accelerazioni esasperate". Nel volume è rappresentata parte della sua sterminata opera, in particolare: quadri (olio, china, matita) sculture (legno, bronzo, marmo e cartapesta), nonché numerosi progetti di immobili (chioschi, bar, padiglioni fieristici) fino agli arredi sacri.
EUR 21.85
-
Lasciami dire
Annarita, giornalista, donna solare e impegnata in parrocchia e nel sociale, conosce Giovanni, stimato avvocato, uomo serio ed elegante. Quella che dovrebbe e potrebbe essere una storia d'amore libera e serena, inizia muovendo piccoli e incerti passi a causa di ciò che, per la società "civile", invece, parrebbe d'ostacolo: una non trascurabile differenza d'età, lo status di divorziato di lui, il forte legame al mondo cattolico di lei.
EUR 12.35
-
Tutto quello che so di me
Quando giunge nell'orfanotrofio di Nizhnj Novgorod, l'educatrice di turno soprannomina la piccola Nastja "la bambina nuova". Lontana dalla sua casa e dai giorni in cui aveva potuto sperimentare la dolcezza dell'amore materno ma anche subire la crudeltà del dolore più intenso, la bimba comincia una nuova vita. Un giorno, da un paese lontano giunge una famiglia decisa ad adottarla e, per Nastja, anche questo sarà un altro, l'ennesimo, nuovo inizio. Una storia vera quella di Anastasia che, diventata donna, si interroga volgendo indietro lo sguardo e racconta di ogni volta che è caduta, di ogni volta che si è rialzata, spesso da sola ma sempre con la solida consapevolezza di voler cercare e trovare il suo posto nel mondo. (Foto di copertina di Federica Spada)
EUR 14.25
-
Federico che non aveva paura degli squali. Ediz. illustrata
Cosa si fa in un pomeriggio d'estate, quando il caldo toglie la voglia di fare qualsiasi cosa? Ma certo! Si gioca alla consolle con gli amici, magari creando tutti insieme un fantastico mondo subacqueo! Comincia così l'avventura sottomarina di Federico, Ema e tanti altri amichetti. Qualcosa però va storto, ma... Capita a tutti di aver timore di qualcosa ma qualsiasi paura, se affrontata, magari con l'aiuto di una persona cara, svanisce. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 9.50
-
Medusae
Sesto volume della collana "Traffici d'artista". Afferma la curatrice del libro Isabella Battista: "Nel volume le immagini scorrono come in un racconto nato dai ricordi d'infanzia e non solo. La narrazione procede per immagini singole e confronti speculari lasciando di tanto in tanto pagine bianche, come fossero respiri per il pensiero. Emerge chiara la volontà dell'artista di analizzare i particolari che lo hanno maggiormente colpito, portandolo dalla scoperta dell'archeologia pompeiana, densa di ricordi personali, a quella della produzione ceramica e scultorea del mezzogiorno, afferente ad una dimensione collettiva, autenticamente universale". Sostiene il curatore della collana Carmelo Cipriani "Una narrazione in cui il tempo si annulla e il godimento estetico si fa totale, confermandoci l'eterna attualità del classico".
EUR 11.40
-
Malesciana. Poesie
"Il volume accoglie la prima silloge poetica del giovane Giacomo Giancane, poeta salentino. Tra i versi scritti in un linguaggio a tratti aulico, che pesca tra le radici della lingua a piene mani, si frappongono lemmi che strizzano l'occhio al dialetto e, il lettore, calandosi proprio nel linguaggio dello scrittore, non potrà fare a meno di essere avvolto e avvinto in un vortice mélange di bianchi e neri in cui compaiono striature iridescenti, di sonorità urbane appartenenti ad una nuova era bucolica". (foto di Federica De Rinaldis).
EUR 12.35
-
L' odore dell'oceano
6 settembre 1522. Un veliero fantasma, che arranca nell'Atlantico, imbocca la foce del Guadalquivir e faticosamente raggiunge il porto di Sanlúcar di Barrameda. É l'unica nave superstite delle cinque partite tre anni prima con l'intento di fare il giro del mondo navigando verso occidente. L'equipaggio è ridotto a soli diciotto uomini, stremati dalla fatica e dalla fame. "L'odore dell'oceano" è la storia dell'esperienza unica dell'uomo davanti all'ignoto. Storia di coraggio e incoscienza, di amicizia e solidarietà, di rivalità e crudeltà, di morte e di amore. La rievocazione si snoda seguendo il vero itinerario storico: dalle calde spiagge verdi e dorate del Brasile agli estuari dei grandi fiumi, dalle baie pescose dell'Argentina alle coste desolate della Patagonia, sempre più giù fino al terribile inverno australe e alla lotta disperata per la sopravvivenza.
EUR 15.20
-
Vittoria. Il monumento ai caduti di Alezio. Dinamiche storiche e celebrative
In occasione dei 100 anni dall'inaugurazione del monumento ai caduti di Alezio (1° luglio 1922) si è voluto affrontare una ricerca storica che andasse a ripercorrere le tappe che scandirono quel processo di elaborazione della memoria e del lutto della comunità aletina, in cui venne per la prima volta a realizzarsi un cerimoniale di ricordo collettivo. L'evento viene analizzato confrontando e definendo le forme con le quali le varie cittadinanze giunsero a codificare metodi e retoriche funzionali all'elaborazione condivisa del lutto. Uno spaccato storico toccante che palesa come l'immane tragedia bellica avesse investito trasversalmente e nel profondo ogni lembo della penisola italiana, ma dal quale allo stesso tempo traspare un atteggiamento di resilienza e reazione, che da subito la comunità aletina abbracciò, divenendo la prima fra le consorelle salentine ad inaugurare il proprio monumento ai caduti. Il lavoro si inserisce nell'ambito dell'Accordo di collaborazione scientifica fra l'ISPC CNR (ex IBAM), il Dipartimento di BB CC dell'Università del Salento e il Comune di Alezio, finalizzato allo studio e alla valorizzazione del patrimonio storico culturale e architettonico aletino.
EUR 11.88
-
La promessa dei gatti
Una sera in cui la luna splende nel cielo guardando il mare immenso e calmo, la spiaggia inizia ad animarsi di strane creature. Alcuni alberi malconci e spelacchiati, portati lì dalla corrente marina, si mettono in cerchio ed iniziano a raccontare ognuno la loro storia. Da troppo tempo l'uomo si dimostra poco rispettoso della Natura, deturpando, sporcando, offendendo la Terra intera. Qualcuno deve fare qualcosa prima che sia troppo tardi! Età di lettura: da 7 anni.
EUR 12.82
-
Ti racconto la mia città. Personaggi in cammino a Campie
“La città, ricca di memoria, rinfranca il presente e dona forza al futuro”. Ogni singola pietra, ogni angolo, ogni sosta nasconde un racconto da dipanare come un gomitolo lanciato sulle chianche a indicare il cammino. L'esperienza di guide turistiche in giro per il Salento ha portato le autrici ad una maggiore consapevolezza delle sue potenzialità artistiche, paesaggistiche e culturali accendendo la curiosità e il desiderio di scoperta passeggiando per le vie del loro paese, Campi Salentina, l'antica Campie. Il volume non ha la pretesa di essere una guida storico-artistica e, come moderne cantastorie, Floriana e Simona raccontano di luoghi, opere meravigliose e singolari tra notizie storiche e curiosità, immaginando di incontrare i personaggi storici, ma anche inventati, facendosi condurre nella storia del loro tempo. Hanno dato voce a episodi curiosi e credenze popolari che hanno lasciato un segno nei modi di dire per non dimenticare quanto storia, leggenda e superstizioni si intreccino e generino poi il mito. Un viaggio nella storia campiota dunque, con la forte convinzione che solo la conoscenza di ciò che è stato aiuta tutti a custodire e comprendere ciò che sarà.
EUR 15.20
-
La città delle api. Il cucurbitario dell'intimanno