Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1121-1140 di 99407 Articoli:
-
Oggi mi vergogno troppo! Toni & Tina. Ediz. a colori. Vol. 3
Il signor Talpus allestisce un'opera teatrale e invita Toni e Tina a prendervi parte. Toni si vergogna moltissimo all'idea di salire sul palcoscenico. Cosa farà per superare la sua timidezza? ei bambini e delle bambine. I consigli pratici per familiari ed educatori alla fine del volume sono a cura di Anna Rita Verardo, psicologa e responsabile clinico di Feel Safe di Roma. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 13.20
-
Il ciuccio di Valdemar. Ediz. a colori
Valdemar non riesce a separarsi dal suo adorato ciuccio, anche se ormai è un lupo grande. Che gusto tenerlo in bocca e fare SLURP! Ma quando la sorellina scoppia a piangere perché non trova più il suo, di ciuccio, allora capisce che forse è arrivato il momento di donarlo a chi ne ha più bisogno... o no? Una storia ironica e tenera, con un finale a sorpresa! Età di lettura: da 3 anni.
EUR 12.35
-
Oggi ho tanta paura! Toni & Tina. Ediz. a colori
Temporale in arrivo! Toni si è nascosto sotto una coperta e trema tutto impaurito. Quel frastuono e quei bagliori improvvisi lo terrorizzano. Per aiutarlo, Tina gli suggerisce di contare quanti secondi passano tra il lampo e lo scoppio del tuono. Se ogni volta ci vuole un po' di più, significa che la tempesta si sta allontanando. È proprio un buon consiglio! Via via che parla con la sua amica, Toni si rende conto che la paura gli sta passando... Imparare a gestire le emozioni è una delle sfide più importanti per lo sviluppo dei bambini e delle bambine. Raccontando storie di vita quotidiana, la collana Toni e Tina si propone di aiutarli a riconoscere le proprie emozioni, di parlarne e di affrontarle. Le indicazioni per familiari ed educatori proposte nelle pagine finali sono a cura delta Dott.ssa Silvia Forchini, psicologa responsabile dell'associazione Tra le Righe di Roma. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 13.20
-
Pom e Pim. Ediz. illustrata
Pom e il suo affezionato amico di pezza Pim escono a fare una passeggiata. Durante il cammino sperimentano piccoli imprevisti e inconvenienti, che li portano a riflettere sui concetti di fortuna e sfortuna. Davvero è una sfortuna se piove? O è forse una fortuna? E se uno inciampa e cade? E se il palloncino tanto cercato scoppia? Alla fine, con un po' di intraprendenza, anche un intoppo può rivelarsi utile! Un libro dalle linee morbide e i colori pastello che racconta con semplicità e immediatezza il punto di vista bambino e incoraggia ad affrontare le avversità con grinta e creatività. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 12.35
-
Il cane dal cuore giallo o la storia dei contrari
Il cane dal cuore giallo parla la lingua degli umani e arriva da un luogo remoto. Nella sua giovane vita ha visto e sentito tante cose, che non ha confidato mai a nessuno. Ora però ha conosciuto due bambini di cui si fida, Lotta e Prinz Neumann, che non gli hanno offerto solo un riparo caldo e una ciotola di pelle di galletto, ma anche la loro amicizia. A loro può raccontare la sua storia... una storia straordinaria, antica e universale. La storia della vera origine del mondo. Un libro pieno di poesia e di un senso tutto misterioso delle cose. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 11.40
-
Lupo e Cane insoliti cugini. Ediz. a colori
Lupo e Cane sono cugini, eppure non potrebbero essere più diversi: Lupo è selvatico e vive nel bosco, Cane è domestico e vive in casa con il suo padrone. Lupo è pasticcione e divora tutto in un sol boccone. Cane sa leggere e mangia con forchetta e coltello. Lupo e Cane sono anche amici. Si prendono in giro, litigano e poi fanno pace. Attenzione però: Lupo in fondo è sempre un lupo. Età di lettura: da 5 anni.
EUR 14.25
-
Mule Boy e il Troll dal cuore strappato
C'era una volta un re che aveva sette figli che amava incondizionatamente. Una volta cresciuti, sei di loro si avventurano nel mondo in cerca delle future spose, mentre il più giovane, Mule Boy, rimane a casa per volontà del padre. Trascorso molto tempo, i fratelli non fanno ritorno e l'ultimo decide, contro la volontà del re, disperato e preoccupato di perdere anche lui, di andare a scoprire cosa sia successo. In sella al suo irrequieto e riluttante cavallo, inizia il suo viaggio, che si rivelerà ben presto funestato da pericoli e complicanze di ogni specie. Ma Mule Boy non si fermerà di fronte agli ostacoli e si spingerà fino alla montagna abitata dal Troll dal cuore strappato per sciogliere l'incantesimo che ha pietrificato i suoi fratelli e liberare la principessa imprigionata. Età di lettura: da 9 anni.
EUR 22.80
-
Dulcinea nel bosco stregato
Finalmente è il compleanno di Dulcinea, ma è anche il giorno in cui suo padre scompare nel bosco stregato. Pur di riabbracciarlo, la bambina è pronta a sfidare la Strega e i mostri che difendono il suo orrido castello. Un'avventura straordinaria l'aspetta, piena di insidie e prove pericolosissime da superare. Età di lettura: da 5 anni.
EUR 13.30
-
Il mistero del cucciolo scomparso
Martina frequenta la quarta elementare e desidera un cane tutto per sé. Ma quando finalmente il cucciolo arriva, il desiderio si trasforma in delusione. Fiocco è sordo, ha un carattere difficile e in molti nel villaggio lo temono. Un giorno la bambina lo trova morto sul ciglio della strada. Da quel momento Martina non si dà pace: affiancata dai suoi amici, inizia le indagini per trovare il colpevole di tanta crudeltà. Tra pedinamenti e perquisizioni, prima di arrivare alla verità, si imbatterà nei segreti che legano fra loro gli adulti del villaggio e le loro complicate relazioni. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 15.20
-
Ascoltami!
Mahomoud è pachistano, ha quindici anni e abita a Oslo con i genitori e Ali, il fratello piccolo. La sua è una famiglia integrata nel tessuto sociale della città nordica e in fondo la vita scorre tranquilla. Ma ora che arrivano le vacanze estive, affiorano le differenze. I norvegesi vanno in vacanze, gli immigrati squattrinati restano a casa. Mentre Mahomoud già immagina lunghe giornate a vagabondare nella periferia deserta, la visita dal Pakistan dello zio Ji sconvolge ogni pronostico. Perché questo uomo divertente e acuto, desideroso di conoscere e di abbracciare quella che per lui è l'altra parte del mondo, lo aiuterà a leggere e a tradurre i buffi e strani comportamenti del piccolo Ali, che gioca con le bambole e non si comporta come dovrebbe comportarsi un ragazzo pachistano... Età di lettura: da 11 anni.
EUR 15.20
-
Rom. Spiel mit kunst. Ediz. illustrata
Un altro itinerario in una grande città d'arte, sulle tracce di due bambini piuttosto piccoli ma, diciamo così, un po' più vivaci del solito, anche se disorientati da tante possibilità. Non è stato facile scegliere... Tant'è che questa volta i nostri protagonisti non si sono limitati a entrare nei musei per fermarsi di fronte ai capolavori di Michelangelo o di Caravaggio, ma hanno indugiato per le strade, incontrando qualche architettura e, perché no, qualche buffa situazione che solo una capitale millenaria può offrire. Quando sono tornati hanno giurato di avere i piedi gonfi ma le idee molto chiare. Sarà, ma sono stati visti infilarsi tra gli scaffali di una famosa libreria romana in cerca di qualche libro di storia. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 6.65
-
Leonardo. Una biografia pittorica. Ediz. illustrata
Ingegnere, scienziato, filosofo, architetto e pittore, Leonardo da Vinci è la figura che meglio rappresenta l'ideale, rinascimentale e non solo, del genio universale. Ma, paradossalmente, la poliedricità dei suoi interessi ha finito per sminuire agli occhi dei moderni la grandezza della sua arte, spesso letta soltanto alla luce della sua straordinaria vitalità creativa. Questo saggio con andamento narrativo e con un taglio davvero accessibile a tutti - si propone di ripercorrere, a partire dai dati storici e biografici, l'opera pittorica di Leonardo: dal suo primo disegno firmato, datato 1473, all'apprendistato presso la bottega del Verrocchio, dall'attenzione per i modelli fiamminghi, evidente nel ritratto di Ginevra de' Benci, fino alla perfezione formale del Cenacolo e della Gioconda, senza dimenticare le ultime opere attribuite al maestro o alla sua cerchia, come il misterioso San Giovanni Battista-Bacco conservato al Louvre. La ricostruzione della vicenda stilistica è supportata da un ricco e puntuale corredo iconografico.
EUR 19.00
-
Gros scandale en Toscane. Un jeune cochon sème la pagaille dans une célèbre fresque siennoise. Ediz. illustrata
"Scandalo in Toscana", ovvero delle "scorribande di un porcello in un celebre affresco senese": l'epoca è quella delle fiabe, e come in una fiaba il maialino si troverà nella più grande avventura della sua vita, il viaggio in città. Ma Cinta non è un maialino qualsiasi: è nato settecento anni fa dal pennello di un grande pittore, Ambrogio Lorenzetti, che lo raffigurò nei magnifici affreschi di uno dei luoghi più celebri di Siena, il Palazzo Pubblico. Non solo: i suoi discendenti sono altrettanto famosi, anche se per altri motivi. La sua razza infatti è quella di Cinta senese, come si vede dal suo pelo nero ornato da una fascia bianca che gli gira tutt'intorno alle spalle; una razza che non ha bisogno di presentazioni e che i senesi vantano come una delle migliori al mondo... Ghiotto e pigro, ma spensierato e curioso, Cinta si lancia in una serie infinita di marachelle tra i variopinti personaggi che affollano la città trecentesca, finendo per rivalutare la magnifica campagna toscana che il suo creatore dipinse intorno a lui. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 11.40
-
Leonardo. A life through paintings. Ediz. illustrata
Ingegnere, scienziato, filosofo, architetto e pittore, Leonardo da Vinci è la figura che meglio rappresenta l'ideale, rinascimentale e non solo, del genio universale. Ma, paradossalmente, la poliedricità dei suoi interessi ha finito per sminuire agli occhi dei moderni la grandezza della sua arte, spesso letta soltanto alla luce della sua straordinaria vitalità creativa. Questo saggio con andamento narrativo e con un taglio davvero accessibile a tutti - si propone di ripercorrere, a partire dai dati storici e biografici, l'opera pittorica di Leonardo: dal suo primo disegno firmato, datato 1473, all'apprendistato presso la bottega del Verrocchio, dall'attenzione per i modelli fiamminghi, evidente nel ritratto di Ginevra de' Benci, fino alla perfezione formale del Cenacolo e della Gioconda, senza dimenticare le ultime opere attribuite al maestro o alla sua cerchia, come il misterioso San Giovanni Battista-Bacco conservato al Louvre. La ricostruzione della vicenda stilistica è supportata da un ricco e puntuale corredo iconografico.
EUR 19.00
-
Lorenzo e Giovanna. Vita e arte nella Firenze del Quattrocento
È celebre l'opera sulla copertina di questo libro: un magnifico ritratto di Domenico Ghirlandaio oggi a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, un tempo parte degli arredi dell'imponente palazzo di famiglia del consorte della donna ritratta, Lorenzo Tornabuoni, la cui iniziale - un'elegante L stilizzata - compare nella trama di broccato dell'abito, all'altezza della spalla. Meno nota è invece la suggestiva storia che dietro a questo dipinto si nasconde. L'autore narra l'intera vicenda di due personaggi i cui casati furono tra i maggiori protagonisti dell'età del Rinascimento fiorentino: Lorenzo Tornabuoni (1468-1497), talentuoso nipote di Lorenzo il Magnifico, e la sua bellissima moglie, Giovanna degli Albizzi (1468-1488). Attraverso opere d'arte, lettere, poesie e documenti d'archivio l'autore ricostruisce la storia dei due giovani fin dall'adolescenza, descrivendo le loro nozze, celebrate nel 1486 con uno sfarzo tale da essere ricordate per decenni, per giungere alla tragica sorte che il destino aveva in serbo per entrambi: un parto fatale per Giovanna, la decapitazione per Lorenzo, coinvolto nelle turbolente vicende politiche dell'epoca. Il suo racconto è accompagnato dalle immagini delle tante splendide opere legate alla vita di Lorenzo e Giovanna: dipinti, affreschi, vetrate, cassoni nuziali, deschi da parto testimoniano come l'arte fosse nella società fiorentina un riflesso irrinunciabile del prestigio sociale e politico della committenza.
EUR 20.90
-
Virtù e conoscenza. Scritti di Stefano Corsi
Gli scritti di un giovane studioso recentemente scomparso, Stefano Corsi, raccolti da amici e colleghi come ricordo e strumento di ricerca. Allievo di Vincenzo Saladino, che introduce la raccolta ripercorrendo le tappe di questa troppo breve vicenda intellettuale, Stefano Corsi si era formato nello studio dell'archeologia e della storia dell'arte greca e romana. Animato da una profonda passione per il mondo antico, evidente anche negli ultimi progetti avviati per la Fototeca Berenson, aveva tuttavia allargato l'orizzonte dei suoi interessi già a partire dalla tesi di laurea sulle collezioni estensi nel Cinquecento. Questa indagine lo introdusse al tema dell'imitazione dell'antico nel Rinascimento, un campo nel quale dimostrò in più occasioni grande intuizione e capacità di analisi. Fondamentale la sua collaborazione con la Casa Buonarroti, per la quale realizzò fra le altre cose il catalogo della collezione archeologica - la sala che la ospita è oggi intitolata alla sua memoria - e approfonditi studi sul collezionismo di Michelangelo Buonarroti il Giovane e sulle splendide incisioni dello Speculum Romanae Magnificentiae.
EUR 6.00
-
Un metodo per l'antico e per il nuovo. In ricordo di Chiara D'Afflitto
Laureatasi nel 1978 con una tesi su Lorenzo Lippi, Chiara d.Afflitto entrò alla Direzione del Museo Civico di Pistoia nel 1982, facendo del Sistema Museale Pistoiese un complesso d'avanguardia. Appassionata protagonista della vita culturale cittadina, è stata oggetto di una stima di livello internazionale per le sue qualità umane così come per il rigore del suo metodo critico. Introdotto da un profilo biografico e una bibliografia degli scritti di Chiara d'Afflitto, il volume comprende le comunicazioni lette in occasione delle giornate di studio svoltesi in sua memoria a Firenze e Pistoia nel novembre 2008, a un anno dalla sua scomparsa, nonché numerosi contributi che propongono approfondimenti e novità sull'arte del Seicento e sull'arte contemporanea, di cui la studiosa è stata intelligente e partecipe testimone.
EUR 11.00
-
Un nuovo scandalo in Toscana. Le avventure del porcellino Cinta in un capolavoro fiorentino. Ediz. illustrata
Cinta è un porcellino che abita in un famoso affresco della sua città, Siena. Ed è famoso anche lui, ma per le sue bricconate, che sono narrate nel libro "Scandalo in Toscana". Preso dal desiderio di nuove avventure, Cinta fugge dal suo recinto e si ritrova come per magia in un altro splendido affresco, la Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli. Naturalmente non sa chi sono i re Magi, e neppure chi sono i Medici, la più ricca e potente famiglia fiorentina. Ma l'asino e il bue, la scimmia, i ghepardi e i cammelli, gli abiti luccicanti e l'oro dei re sono straordinariamente divertenti! Visitando la Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, potrete vedere tutti i luoghi e i personaggi che Cinta ha incontrato nella sua grande avventura. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 11.40
-
Lorenzo il Magnifico. Ediz. illustrata
Rivolto ai bambini curiosi nei primi anni dell'età scolare, questo volume racconta la storia di una delle più grandi figure del Rinascimento. I coloratissimi disegni di Marta Manetti descrivono con brio e simpatia i fatti chiave della vita di Lorenzo de' Medici detto il Magnifico, signore di Firenze ma anche letterato e mecenate, dall'infanzia ai suoi ultimi giorni, passando per il celebre torneo immortalato dai poeti del tempo, il matrimonio con Clarice Orsini, la congiura dei Pazzi, talvolta strizzando l'occhio a quadri famosi dei maestri del Quattrocento fiorentino. Per i più desiderosi di sapere, tutti gli episodi sono corredati da una breve spiegazione che consente di situare gli avvenimenti nel loro contesto storico. Completano il volume gli alberi genealogici di antenati e discendenti di Lorenzo e la presentazione dei palazzi occupati dall'illustre famiglia nel corso della storia. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 6.65
-
La cappella Brancacci nella chiesa Di Santa Maria del Carmine. Ediz. inglese
La nuova guida alla cappella Brancacci è uno strumento agile e preciso che accompagna e rende completa la visita a un luogo principe del Rinascimento. Offre una sintesi della storia della chiesa di Santa Maria del Carmine e del convento annesso, dalle origini a oggi, e consente di ripercorrere le tappe che hanno portato alla realizzazione di un ciclo di affreschi davvero unico: per la sua bellezza, il suo stato di conservazione - soprattutto dopo il determinante restauro del 1983-1990 - e ancor di più per essere uno degli esempi migliori di collaborazione artistica del Rinascimento, dove il genio rivoluzionario di Masaccio ha incontrato l'eleganza di Masolino e la nuova inquietudine di Filippino Lippi. La guida, illustrata con numerose riproduzioni degli affreschi, contiene anche utili schemi che consentono di distinguere a colpo d'occhio il contributo di ciascun pittore. Completano il volume le biografie degli artisti e un approfondimento sulla tecnica dell'affresco.
EUR 9.50