Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1601-1620 di 2178 Articoli:
-
Agere 2020 Puglia IGT Az. Agricola San Ruggiero
-
Perlè Brut 2016 Trento DOC Ferrari
-
Il Grottesco 2019 Marche IGT Di Giulia
-
Bellavista Brut Saten 2016 Franciacorta DOCG Bellavista
Lespressione più pura della Franciacorta racchiusa in un millesimo dal carattere immenso, raffinato. Il Saten e il Franciacorta più delicato ed elegante. Prodotto solo nelle migliori annate, deriva da uve Chardonnay in purezza raccolte nelle vigne di alta collina. La selezione dei grappoli e a dir poco meticolosa, cosi come la lenta maturazione in piccole botti bianche di rovere. Una volta assemblata, la cuvee affina in cantina per minimo 4 anni. La spuma abbondante, il perlage finissimo e il colore paglierino dorato annunciano profumi ammalianti e soavi di fiori rosa, agrumi maturi e noisette. La bocca ne segue la scia, e morbida e cremosa, perfettamente in equilibrio tra tocchi maturi e sensazioni fresche.
cibo-vino
Ottimo come aperitivo, ideale al fianco di piatti dalta ristorazione, risotti raffinati o carni bianche leggermente speziate.EUR 47.90
-
Pezza Galitta 2020 Puglia IGP Villa Schinosa
Il Bombino Nero e unuva autoctona presente in Puglia, in maniera rilevante, soprattutto nel Barese. Sembra sia originario della Spagna, ed il suo nome "Bombino stia ad indicare il "Buon vino. Nei vigneti dellAzienda Villa Schinosa e utilizzato per la vinificazione in purezza del vino rosato. Colore rosa pallido, al profumo ricorda il mirtillo con spiccate note fruttate di fermentazione, il gusto e giustamente acidulo ma impostato sulla freschezza e la morbidezza al palato.
CIBO-VINO
Ottimo come aperitivo su antipasti, formaggi leggeri e freschi, ma anche un buon abbinamento crostacei crudi.EUR 5.90
-
Ego 2016 Venezia Giulia IGP Bressan
Vino che rappresenta lanima più nascosta ma più vera della terra da cui proviene, umile custode di una cultura millenaria che generazioni di mastri vinai portano quotidianamente in bottiglia. Ego e un vino che nasce dallunione sapiente di due varieta di uve, Schioppettino e Cabernet, ottenute da vigneti situati nei pressi della localita di Corona, frazione del comune di Mariano del Friuli, a 10km ad ovest di Gorizia. Frutto di lunghe maturazioni e particolari tecniche di fermentazione prima di proseguire con la svinatura ed una ulteriore fermentazione in barriques di rovere francese. A queste seguono ulteriori affinamenti in acciaio ed in botti di rovere per circa 3 anni. Infine, dopo limbottigliamento, Ego conclude il suo percorso dopo un ultimo affinamento in bottiglia per circa 15 mesi. Si ottiene cosi un vino dallanimo puro, un rosso da lungo invecchiamento, un vino caratterizzato da colori profondi, che variano dal rosso rubino al rosso granato. Allolfatto sprigiona tutto il suo carattere complesso, ricco di sentori vellutati e sinceri, dove un corposo sottobosco si intreccia a note speziate ed erbacee. Al palato si nota un gusto pieno e notevole, con una struttura che sostiene il sorso e lo accompagna verso note terziarie eleganti di goudron e tartufo, seguite da sentori legnosi piacevolmente aromatici.
CIBO-VINO
Vino prevalentemente da meditazione, che si lascia abbinare a preparazioni complesse a base di carne rossa e selvaggina.EUR 41.90
-
Verduzzo 2017 Venezia Giulia IGP Bressan
Il Verduzzo Friulano e una delle viti dorigine friulana più rappresentative e tipiche della zona. Questo vitigno e citato gia alla meta del 1800 fra le viti d'origine friulana più rappresentative e tipiche della zona. Verduzzo e un vino che nasce da vigneti situati nei pressi della localita di Corona, frazione del comune di Mariano del Friuli, a 10km ad ovest di Gorizia. Ottenuto da vendemmia leggermente tardiva, ottimizzata in funzione della curva di maturazione ed effettuata esclusivamente a mano, con fermentazioni lunghe a temperatura controllata, a cui segue una sosta sui lieviti in barriques di rovere ed acciaio per circa 12 mesi complessivi, prima di procedere con un ulteriore affinamento in bottiglia. Vino rigorosamente secco, di costituzione vigorosa, dal colore giallo con trasparenze verdognole. Allolfatto sprigiona un profumo ampio e fresco, con un bouquet che ricorda molto la mela, la pera, la pesca-noce, l'albicocca. Al palato il sapore e asciutto e tannico, dal retrogusto di mandorla, con sentore di fiori selvatici. Vino equilibrato e piacevole, un vero autoctono friulano da grandi intenditori.
CIBO-VINO
Vino si abbina alla perfezione con primi piatti di verdure saporiti o secondi di carne bianca, come lanatra allarancia. Da provare al fianco di salumi e formaggi.EUR 37.90
-
Tardivo Ma Non Tardo 2018 Castelli di Jesi Verdicchio DOCG Riserva Classico Stefano Antonucci Azienda Santa Barbara
Tardivo ma non Tardo e un vino che si lega alla sua terra e allarte marchigiana e, non a caso, letichetta e stata realizzata in esclusiva per lAzienda Santa Barbara dalla pittrice e ristoratrice Catia Uliassi. Dal colore giallo intenso con riflessi dorati, al naso profumi intensi di frutta tropicale con variazioni speziate e vegetali. Al palato ricco e lungo con sentori di frutta tropicale e delizioso finale leggermente amarognolo che invita alla beva.
CIBO-VINO
Ottimo a tutto pasto, preferibilmente su un primo a base di pesce come uno spaghetto alle vongole in bianco.EUR 39.50
-
Motta del Lupo 2019 Cacc'e Mmitte di Lucera DOC Paolo Petrilli
-
Nizza Barbera 2017 Nizza DOCG Valle Asinari
-
Brut Rèserve Blanc de Blancs Grand Cru Champagne Guy Charlemagne
-
Il Ficcanaso Riesling Azienda Agricola Padroggi
Da uve Riesling in purezza, il Ficcanaso di Luca Padroggi e un vino rifermentato in bottiglia, secondo il Metodo Ancestrale.Si presenta in una veste color giallo paglierino. L'aroma presenta forti note fruttate e speziate, sui toni della pesca, del pepe bianco e del sambuco. Al gusto e fresco e piacevole, frizzante e sapido.
CIBO-VINO
Consigliato per accompagnare aperitivi a base di salumi, formaggi, bruschette.EUR 13.90
-
Grappa Chianti Classico Capannelle 100 cl
-
Elisir Fuegonero Fiume
-
Fanòi Primitivo 2017 Salento IGT Cantele
Fanoi Primitivo e un vino ottenuto da vigneti di Primitivo in purezza, con sistema di allevamento ad alberello pugliese, situati tra gli ampi campi dislocati sul territorio salentino, nei pressi di Sava. Vino che si mostra di un colore rosso rubino intenso con riflessi viola. Al naso e selvatico e irruente. Amarena, cassis e menta. Alloro, cumino e salvia colpiscono lolfatto, con un tocco di rabarbaro ed una nota fume appena accennata. Avvolgente, ricco e morbido al palato. Dalla struttura imponente, con acidita che sostiene una notevole impalcatura tannica e mai aggressiva.
CIBO-VINO
Da abbinare a secondi di carne rossa e selvaggina. Il suo abbinamento perfetto e con piatti tipici pugliesi a base di carne, come polpette o braciole al sugo.EUR 29.80
-
6 Sessantanni Old Vines 2018 Primitivo di Manduria DOP San Marzano - Cassa Legno
A San Marzano la viticoltura ha una storia millenaria, che si legge nei suoi vigneti più vecchi, ricchi di cloni plurisecolari. Da questo prezioso patrimonio di vigneti ad alberello con oltre Sessantanni nasce un vino, che e il racconto più bello del territorio. E' prodotto con unaccurata selezione delle migliori uve, che provengono da vecchi vigneti coltivati ad alberello nelle campagne dei comuni di San Marzano e Sava. Affina in barrique di rovere francese e americano per 12 mesi, colore rosso rubino molto intenso ed elegante, profumo ampio e complesso, fruttato, con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco, leggermente speziato. Vino di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note di cacao, caffe e vaniglia.
CIBO-VINO
Perfetto con primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Anche come vino da meditazione.EUR 155.00
-
Zolla Primitivo 2020 Primitivo di Manduria DOP Vigneti del Salento Farnese Vini
Il Primitivo e il vino tipico del territorio di Manduria, prodotto con lomonimo vitigno a bacca rossa originario della Dalmazia, dove e conosciuto con i nomi di Tribidrag o Crljenak Katelanski. È un vino caldo e mediterraneo, che si presenta con aromi fruttati, morbidi, armoniosi e suadenti. Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo intenso, complesso, fruttato, con note di piccoli frutti rossi ciliegie e more. Di struttura notevole e morbido, caldo e abbastanza tannico, di grande persistenza.
CIBO-VINO
Eccellente con primi piatti robusti e carni dagnello, ottimo con cacciagione con salse elaborate, formaggi a pasta dura.EUR 11.50
-
Muscadet Sèvre et Maine sur lie 2020 Chateau du Coing de Saint Fiacre
-
Vorberg Pinot Bianco Riserva 2019 Alto Adige DOC Cantina Terlano
Nel territorio DOC di Terlano, sul versante meridionale del Monzoccolo, sono situati dei vigneti soleggiati e ripidi dove, ad un altitudine tra i 450 e 950 metri s. l. m., si coltivano pinot bianco da cui si produce il Vorberg Pinot Bianco Riserva la cui qualita e capace di emozionare. Colpisce in modo particolare con la sua mineralita e complessita. La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato, la struttura compatta con una cremosita elegante si fonde in un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.
CIBO-VINO
È ideale in combinazione con zuppa di pesce piccante, pepata di cozze, ma e anche interessante abbinarlo a cozze gratinate, seppie alla griglia.EUR 36.90
-
Tenores 2017 Romangia IGT Tenute Dettori