Sfoglia il Catalogo Feltrinelli1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1661-1680 di 124642 Articoli:
-
Una stagione a Villa Gamberaia. Acquerelli. Ediz. illustrata
-
Architettura disegno modello. Verso un archivio digitale dell'opera di maestri del XX secolo. Ediz. illustrata
Il volume raccoglie le considerazioni e le ricerche che hanno fatto da riferimento teorico-operativo a esperienze indirizzate prevalentemente al rinnovamento della didattica della rappresentazione dell'architettura. È ormai un dato da tempo accertato che il digitale ha quasi del tutto soppiantato le tradizionali pratiche del disegno nel processo di elaborazione del progetto di architettura. Ma non è altrettanto definito il suo ruolo nella didattica della rappresentazione, non solo per lo studio dei modelli geometrici, ma anche per l'analisi dei modelli architettonici così come si possono costruire sulla base dello studio degli elaborati di progetto. Le sperimentazioni didattiche condotte negli ultimi anni su casi di studio emblematici hanno permesso di mettere a punto una strategia coerente con l'intenzione di rivedere, alla luce delle continue innovazioni indotte dal digitale, gli statuti disciplinari del rapporto disegno/progetto. Per l'approfondimento del rapporto oggi sempre più stretto della rappresentazione con la pratica del progetto è stato determinante esaminare, a scopo esemplificativo, l'operatività progettuale di alcuni fra i principali interpreti del rinnovamento del linguaggio architettonico in Italia a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
EUR 26.60
-
Antonio Piva. Architettura e cultura del progetto
-
Transforming the landscape. Il progetto di trasformazione nei luoghi della produzione
-
Storie e leggende che non sono mai state. Ediz. italiana e spagnola
-
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2010). Vol. 2
-
Le camicie rosse alle porte di Roma. Il tentativo garibaldino del 1867 a Roma e nello Stato Pontificio. La rivolta dei cori
È il 22 ottobre 1867: a Roma scoppia l'insurrezione, mentre le Provincie dello Stato Pontifìcio sono invase, già da un mese, dalle camicie rosse. È l'ultimo tentativo, infruttuoso, prima della presa di Porta Pia, per fare di Roma la capitale del Regno d'Italia. Il piano verrà attuato grazie alla determinazione del deputato bergamasco Francesco Cucchi, che organizzerà la rivolta con l'aiuto dei gruppi liberali romani. Il vecchio leone garibaldino, Francesco Crispi, riuscirà ad ottenere l'appoggio (clandestino) del governo Rattazzi. Ed ancora una volta, il sessantenne Garibaldi, fuggito dall'esilio di Caprera, compatterà il movimento e gli darà una guida, fino alla sconfitta di Mentana. Anche se fallì, l'insurrezione dell'autunno 1867 verrà ricordata per alcuni episodi drammatici passati alla storia: l'esplosione, in Borgo, della caserma "Serristori"; l'esecuzione capitale dei due responsabili Monti e Tognetti, l'ultima prima dell'annessione, che tanto scalpore ed indignazione provocò nell'Europa di allora; la strage del lanificio Ajani ed il sacrifìcio di Giuditta Tavani Arquati, come ancora oggi ricorda la targa commemorativa sul palazzo. Forse fu a causa di un'organizzazione non perfetta, per colpa di qualche tradimento e per l'illusione che il popolo romano fosse pronto per il grande salto verso l'Italia, che l'insurrezione fallì. Alcuni municipi della provincia resistettero più a lungo, come quello di Cori, che resse una settimana intera, fino alla sconfitta di Mentana.
EUR 20.90
-
2012 manuale contro la fine del mondo
Temete che il mondo stia per finire? Avete dato credito a libri, film e trasmissioni televisive che seminano ansia e insicurezza? Niente paura! Con questo manuale Alessandro Cecchi Paone vi aiuta a difendervi dai profeti di sventura, demolendo uno per uno, con le armi della scienza, della storia, dell'archeologia, della religione e del buon senso, i falsi miti dell'apocalisse prossima ventura. Ritroverete così il diritto/dovere dell'ottimismo, il piacere di progettare il futuro, il gusto di ridicolizzare gli uccellacci del malaugurio. Con un vocabolario che svela il significato di tutte le parole sulla fine del mondo. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
EUR 11.40
-
Ricerche di architettura
-
La scuola primaria. Messaggio di Emmaus
-
Coesione sociale, etica e competitività. Il ruolo del sistema sociale nelle dinamiche competitive all'interno dei sistemi economici e nell'economia globale
-
Amianto. Il più grande cangerogeno del '900
Reso fuori legge in Italia dal 1992, l'amianto è stato largamente utilizzato fino agli anni '80 per produrre la miscela cemento-amianto (il cui nome commerciale era eternit) utilizzata per coibentare edifici, tetti, navi, treni, ma anche come materiale per l'edilizia (contenuto in tegole, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie) e poi nelle tute dei vigili del fuoco, nelle auto (sia nelle vernici, sia nelle parti meccaniche) e nella fabbricazione di corde, plastica e cartoni. Se respirate, le polveri di amianto (o asbesto) possono provocare malattie croniche dei polmoni, come ('asbestosi, oppure tumori della pleura, come il mesotelioma pleurico e dei bronchi, e il carcinoma polmonare. Tali effetti possono manifestarsi anche a distanza di decenni anche in quei casi in cui l'esposizione sia stata del tutto casuale.
EUR 19.00
-
Roberta Pugno. Materia infinita. Immagini per Giordano Bruno. Ediz. illustrata
-
Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Vol. 28
-
Laura Palmieri. Sulle scale. Ediz. illustrata
Questo libro raccoglie le testimonianze e la documentazione della realizzazione dell'opera di Laura Palmieri "Sulle scale" nella Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. L'iniziativa rientra nel progetto "Artisti per la Facoltà" curato da Elisabetta Cristallini e da Patrizia Mania e teso a valorizzare gli spazi della Facoltà attraverso interventi di artisti contemporanei.
EUR 19.00
-
Eugenio Cisterna 1862-1933. Un artista eclettico fra tradizione e modernità. Ediz. illustrata
-
Le ville berlinesi di Hermann Muthesius. Ediz. illustrata
-
Effetto notte. Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto. Ediz. illustrata
-
Acqua ferita. Wounded water. Six Iraqi artists interpret the theme of water. Ediz. illustrata
-
Il museo delle origini. La storia, i siti archeologici, le collezioni. Ediz. illustrata