Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1321-1340 di 124643 Articoli:
-
Utopia e primitivismo. Nostalgia delle origini e fine dell'esotismo
-
Biscotti, dolci, gelati
-
Olio e olive in cucina. Ediz. illustrata
-
Emigrant literature and emigrated authors. The nordic countries in a world perspective. Ediz. inglese e tedesca
-
Le nostre parole d'amore
-
Sessant'anni di artigianato a Rimini- Un racconto
-
Il registro della spia. Le molte vite della professoressa Tina Crico
-
Dr. Eutyches chirurgo romano. Archeologia in diretta
-
Art poètique-Arte poetica
-
Morciano nel Medievo. Fonti e spunti per un itinerario storico
-
Hegel. Il logos dell'Occidente
-
Rane e ranocchi. Memoria e cucina
-
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento
-
Un tuffo nell'azzurro. Nuovo corso di italiano per stranieri. Vol. 1
-
Quei colori... la voce dell'anima
-
Un tuffo nell'azzurro. Chiavi degli esercizi
-
Dall'Internazionale a Giovinezza Riccione 1919-1929 gli anni della svolta
Uno spaccato di storia (gli anni tra il 1919 e il 1929) radiografato nei suoi frammenti di quotidianità , rispettoso degli entusiasmi e dello spirito del tempo in uno scenario che mette allo scoperto, senza imbarazzo, i protagonisti della vita pubblica: tutti coloro che hanno avuto un ruolo, piccolo o grande, nel fascinoso cammino della Perla verde dell'Adriatico.
EUR 15.20
-
Le minestre romagnole. Di ieri e di oggi
Nel suo nuovo lavoro di ricerca storico-letteraria, ma anche culturale e antropologica, Graziano Pozzetto affronta le minestre romagnole di ieri e di oggi, comprendendole tutte: in brodo, asciutte, in zuppa... A partire da quelle canoniche codificate in letteratura; attraverso le minestre della memoria, identitarie, contadine, di radice povera, contrassegnata da suggestivi nomi dialettali; quelle tradizionali, ricche di sapori e conviviali, riproposte ai giorni nostri; per approdare alle minestre interpretate dai grandi chef di Romagna, senza trascurare il riso, la pasta "compra", la polenta. Caratterizzano e completano l'opera la presentazione di Giuseppe Bellosi, un saggio storico di Piero Meldini, la postfazione poetica di Tonino Guerra sulle minestre dell'infanzia; 524 ricette, un ricco glossario romagnolo e una significativa bibliografia.
EUR 15.20
-
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Vol. 2
-
Emigrant litterature and emigrated authors the nordic countries in a world perspective. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3