Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1381-1400 di 124643 Articoli:
-
Vicolo degli Azzimi. Dal ghetto di Pitigliano al miracolo economico
-
Le ricette della mamma
-
Mille anni di mercato a Morciano
Una ingiallita pergamena dell'anno 1014 testimonia fin d'allora la presenza del mercato di Morciano, primo fra tutti i mercati del territorio riminese. Oggi, 2014, grazie alla sua posizione strategica, Morciano conferma la propria vitalissima centralità entro la Valle del Conca. Non solo: i mercati e le fiere che vi si svolgono continuano ad esercitare una forte influenza su tutta l'area compresa fra Romagna e Marche. Il volume si propone di descrivere le principali vicende e i fatti salienti che hanno caratterizzato questo lungo, millenario percorso.
EUR 13.30
-
Pallamano Rimini. Una storia esaltante (1927-2013)
-
Proprio. Il rovescio dei piedi
-
Lo yoga incontra l'Occidente 1893-1946
-
Alfabeto dei sapori e degli affetti. Ricordi di vita famigliare di un lombardo
-
Parola e tempo 2014. L'uomo e il suo destino. Antiche domande e nuove sfide
-
Il futuro non si cancella
Nel 2014 i Viaggi della Memoria di Istoreco (Istituto storico di Reggio Emilia) hanno festeggiato 15 anni di vita. Un bel cammino, lungo, pieno di incontri e di amici, ricco di ricordi. Per raccontare questa esperienza, unica in Italia, Istoreco e Boorea hanno avviato una ricerca sui viaggiatori del passato e del presente. L'obiettivo? Capire cosa il Viaggio ha rappresentato per i ragazzi, che impatto ha avuto sulle loro vite e cosa ne rimane alla comunità reggiana. Un importante momento di riflessione sull'esperienza di Reggio Emilia da cui partire per evidenziare ciò che funziona, cosa bisognerebbe cambiare, come portare avanti al meglio un'attività educativa e di crescita che coinvolge ogni anno centinaia di ragazzi in tutta Italia.
EUR 12.35
-
Noi e loro. Laboratori didattici sull'immagine dei migranti nei giornali locali. Quaderno didattico
Teoria e pratica del laboratorio didattico incentrato sull'immagine dei migranti attraverso lo studio degli articoli di giornali locali. Il percorso laboratoriale prepara gli studenti all'analisi delle fonti. la sistematica disamina di testi e di immagini conduce gli alunni alla progressiva scoperta degli inganni e dei luoghi comuni insiti in alcune cronache giornalistiche e al contempo li porta ad una presa di coscienza, ad una nuova consapevolezza critica della loro intima visione degli altri. Le esperienze didattiche sono state condotte nelle scuole secondarie della provincia di Rimini.
EUR 9.50
-
Graffia graffia, qualcosa rimane?
"Graffia graffia, qualcosa rimane?" è una antologia di scritti che dopo "Poveracce e champagne" ancora una volta permette di attraversare e rievocare periodi, vicende e protagonisti della storia politica e amministrativa non solo riminese, "passati al contropelo" da Nando Piccari con l'acume, la leggerezza, l'ironia anche feroce (ma mai offensiva) che lo contraddistingue. Prefazione di Walter Veltroni.
EUR 12.35
-
Grande guerra. Le verità dimenticate
Tutto quanto si poteva scrivere sulla Grande Guerra è stato scritto e, dopo cento anni, si può parlare sicuramente di milioni di testi che hanno riempito le librerie di tutti i paesi che furono coinvolti nella tragedia che infettò l'Europa. Costatino Filidoro ha cercato di concentrarsi su aspetti poco rivisti e analizzati. Nel primo capitolo compie una rilettura degli eventi che portarono alla morte di Francesco Ferdinando d'Este Asburgo e della moglie Sofia; il secondo ricorda tutti gli interventi che le Forze Armate italiane compirono al di fuori del fronte sul confine austriaco; nel terzo capitolo ricostruisce la presenza della Croce Rossa Americana in Italia tra il 1917 e il 1919; nell'ultimo propone una serie di inedite foto di famiglia che raccontano uno degli aspetti dimenticati del conflitto.
EUR 12.35
-
Storia di un comune borghese, Lo stolto disse verità
Questa è la storia di un "comune borghese" e della sua generazione, quella degli anni Settanta. Nino è un personaggio emblematico: ribelle, enigmatico, emarginato e nello stesso tempo carismatico. La sua è la vita di un uomo che, con i suoi affetti, dolori, dubbi, speranze, delusioni errori, ma anche successi, rispecchia i drammi e le derive della nostra società. Il racconto, ambientato prevalentemente a Rimini, ci fa entrare in una realtà che diventa vera e propria filosofia di vita. Nino è uno "Stolto" (ma poi così stolto non è) che dice la verità...
EUR 14.25
-
Il mio amico Robin. Ediz. italiana e inglese
"Il mio amico Robin" è il primo libro di una serie di activity books con tanti nuovi personaggi e le loro avventure, storie per incuriosire i bambini (dai 4 agli 8 anni circa) all'ascolto di un'altra lingua e stimolare al disegno e alla pittura ad acquarello: perché lo studio di una lingua straniera è un passaporto che apre la mente fin da piccoli a nuove idee e culture e perché i disegni dei nostri bimbi sono vere opere d'arte. La protagonista è Viola, una bimba vivace ed allegra che ha 5 anni, anzi sta per compierne 6, ed ha appena iniziato ad andare a scuola. Qui ha trovato una maestra simpatica e tanti nuovi amici, una bella classe variopinta... e a Viola piacciono tanto i colori! Li usa per fare bellissimi disegni e fra tutti il suo preferito è il rosso, quello inconfondibile del suo piccolo amico Robin. L'amicizia speciale con Robin rende Viola più sicura di sé: se un bambino dispettoso la prende in giro lei sa rispondergli per le rime, se un giorno la maestra non riesce ad interpretare i suoi sentimenti, Viola non si scoraggia. Perché insieme ad un vero amico si trova sempre un arcobaleno che può colorare i nostri sogni!
EUR 8.55
-
Diplomi di laurea. Conservati nell'Archivio storico dell'università di Bologna
L'Archivio Storico dell'Università di Bologna possiede una ricca raccolta di oltre 200 diplomi conferiti in università italiane e straniere. In questo catalogo sono descritti i 134 diplomi attribuiti in Italia in un arco cronologico di cinque secoli. La varietà delle prassi accademiche documentate consente di ripercorrere la storia delle università dal punto di vista istituzionale, confermando l'importanza di questa fonte per gli storici.
EUR 28.50
-
Kant. I problemi della metafisica
-
Skyes-Picot e il Califfato. Politica di potenza, crisi e reazione nel mondo islamico tra Ottocento e Novecento
-
Un tragico amore
Letizia è una ragazza bella, intelligente e intraprendente che non accetta le rigide regole che una civiltà patriarcale le impone. Si ribella alla volontà del padre, maschilista e autoritario, che la costringe a lasciare la casa paterna e a trasferirsi a Bologna. Purtroppo il destino sarà crudele con lei e la sottoporrà a prove difficili e, talvolta, tragiche.
EUR 14.25
-
Vivere a Rimini negli anni della Belle Époque. La quotidianità tra progresso, tempo libero, emergenze e politica
Il 1900 decretò l'avvio di una serie di progressi sociali, economici, culturali e politici che si diffusero a macchia d'olio in Italia. Fu così anche per Rimini, dove nel primo quindicennio del Novecento nacquero imprese innovative, l'elettricità sostituì il gas, fu fatta la prima telefonata, circolarono le prime automobili e, con esse, si verificarono i primi incidenti. La città, in continuo sviluppo, stava ridefinendo una sua nuova identità, crescevano le occasioni per il tempo libero e il turismo, sorgevano nuovi lussuosi alberghi... Fu dunque un'epoca bella... ma non per tutti. A fronte dei citati progressi non cessarono le emergenze sanitarie, le esondazioni del Marecchia furono periodiche, così come scioperi e agitazioni. Questo libro ricostruisce la quotidianità riminese durante la Belle Époque.
EUR 17.10
-
Sognando il cavalluccio marino