Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 801-820 di 99407 Articoli:
-
Lettera ad un allievo. Procedura e consigli d'uso
"Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa e meravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti di pesi, congiungimenti e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo allo uso de gli huomini. Et a potere far questo, bisogna che egli abbia cognizione di cose ottime, e eccellentissime; e che egli le possegga. Occorre essere provvisti di grande ingegno, di zelo perseverante, di eccellente cultura e di una lunga pratica e soprattutto di molta ponderatezza e acuto giudizio, per potersi cimentare nella professione di architetto. Giacché in architettura la maggior gloria tra tutte sta nel valutare con retto giudizio che cosa sia degno." (Leon Battista Alberti)
EUR 4.75
-
Le pietre magiche di Giò
-
Sua maestà re Giorgio. Lu Carrasciali Timpiésu-Il Carnevale di Tempio Pausania
Nel suo genere il Carnevale di Tempio è pressoché unico in Sardegna, ripetutamente imitato e clonato ma irraggiungibile nello spirito, nell'animazione, nel coinvolgimento e nella spettacolarità. La sua evoluzione con risultanze condivise o avversate, accettate o ricusate l'ha reso similare ad altri, più o meno famosi.
EUR 19.00
-
Gallura orientale. Preistoria e protostoria
In queste pagine rivivono le antiche popolazioni della Gallura nel loro contesto territoriale, con spiccate caratteristiche di originalità e comunque a pieno titolo inserite nell'ambito culturale della Sardegna preistorica e, più in generale, in quello mediterraneo. Alla base dell'opera è un complesso lavoro di censimento, strumento indispensabile per gli studiosi del settore, reso comunque comprensibile a un più vasto pubblico. L'autrice ci accompagna, con metodo scientifico, ma con linguaggio piano e scorrevole, in questo piacevole viaggio tra dolmen, villaggi di capanne e di tafoni, tombe di giganti e nuraghi, nello splendido scenario ambientale della Sardegna nord-orientale. Chiudono il volume i contributi di alcuni specialisti sulla geologia e su vari altri aspetti della Gallura protostorica e storica.
EUR 28.50
-
La cantina dei segreti
-
Hebrew comics
I comics rientrano nel panorama della cultura ebraica, facendo la debita distinzione tra il fumetto ebraico prodotto sia in America che in Europa e il fumetto israeliano cioè pubblicato dopo la nascita dello stato di Israele. Fino a poco tempo fa i comics e il cinema d'animazione israeliani non godevano di grande popolarità ma oggi, soprattutto dopo il grande successo del film "Valzer con Bashir", da cui è stata tratta l'omonima "grafic novel", hanno raggiunto livelli superiori.
EUR 7.60
-
Pasquale Paoli. La leggenda
-
Nulla nasca più per morire. La ricerca dell'impossibile
Verso un orizzonte di possibilità non ancora prevedibile. Il pensiero di Andrea Vasa: uomo garbato e filosofo. Questo libro si rivolge a insegnanti e studenti essendo il presupposto per proseguire la ricerca e l'approfondimento di Andrea Vasa, che non è una meteora e nemmeno un filosofo a sé, per conoscerlo in tutte le sue pieghe è necessario confrontarlo con i filosofi del 900.
EUR 14.25
-
Il peccato di vivere
«Una vita trascorsa tra i libri accomuna Franco Cocco, autore di questo singolare romanzo, "Il peccato di vivere" e il suo protagonista Federico Crocespìna d'Olvidos, signore di nobili origini, nato in un'isola antica e misteriosa, la Sardegna, dove culture diverse si sono stratificate nei secoli ma continuano a sopravvivere nel carattere fiero e allo stesso tempo ombroso e malinconico dei suoi abitanti» (dalla prefazione di Dacia Maraini)
EUR 19.00
-
Paesitudine dell'Avvento. 24 parole, 24 emozioni e 24 storie per riscoprire la tua Paesitudine interiore. Nuova ediz.
Paesitudine dell'Avvento nasce nel 2020 come un calendario dell'Avvento social, ispirato dalla necessità di ritrovare luoghi e consuetudini della vita di paese e di provare a dare una definizione a una parola che racchiude un sentimento universale. Tre calendari dell'Avvento accolgono 24 parole, 24 emozioni e 24 nomi. Storie, memorie, abitudini, persone e scorci. Ma anche meditazioni e riflessioni, punti di vista, parole che ritornano e uniscono. Storie incredibili nella loro normalità che raccontano di momenti che chiunque abbia vissuto, anche per poco, in un paese, ha incontrato almeno una volta nella vita. Paesitudine dell'Avvento è un libro da leggere aspettando il Natale e in qualunque momento dell'anno in cui si senta la necessità di conservare la memoria per ritrovare e tutelare tutto quanto rende unici e preziosi i nostri paesi.
EUR 14.25
-
Shiatsu e arti marziali
In questo volume un esperto shiatsushi (terapeuta shiatsu) e uno specialista di arti marziali hanno riunito le loro rispettive competenze al fine di offrire ai praticanti di arti marziali un metodo per preservare e migliorare il loro potenziale fisico. Lo shiatsu è una terapia naturale giapponese basata essenzialmente sulla digitopressione, nel corso della quale pressioni delle dita vengono applicate sui vari punti di agopuntura situati lungo i meridiani energetici che, secondo la medicina tradizionale estremo-orientale, attraversano il corpo umano. Queste pressioni stimolano le capacità naturali di recupero del corpo e permettono all'organismo di conservare o ritrovare il proprio equilibrio energetico naturale.
EUR 9.00
-
Neotelevisione. Elementi di un linguaggio catodico glocal-e
Coniato negli anni Ottanta da Umberto Eco e Francesco Casetti, il termine "neotelevisione" si riferiva a una sorta di patto d'acciaio stipulato tra lo spettatore e le televisioni private, che miravano alla "fidelizzazione" del teleutente tramite la subdola insinuazione nella vita quotidiana delle famiglie italiane. Ma "neotelevisione" coincide anche con tutte le sperimentazioni artistiche sorte negli ultimi decenni del secolo scorso. Un ulteriore aspetto del fenomeno neotelevisivo è poi quello collegato alle nuove tecnologie e al versante che cerca di coniugare nuove e complesse tecnologie informatiche, multimediali, ipertestuali al linguaggio televisivo.
EUR 8.60
-
Under 25. Terzo millennio
Dieci autori nati tra il 1977 e il 1984; tre ragazze e sette ragazzi, equa mente distribuiti lungo tutta la penisola: a vent'anni dalla prima antologia Under 25 voluta e curata da Pier Vittorio Tondelli, questa raccolta di racconti presenta la novità che a valutare e scegliere gli aspiranti scrittori della nuova generazione, sono giovani aspiranti "critici" coetanei degli autori. Un gruppo di lavoro che fa capo al Caffè versato, circolo letterario sorto nell'ambito della Facoltà di Lettere dell'Università Cattolica di Milano, si è occupato della lettura, della selezione e dell'editing dei testi giunti da ogni parte d'Italia. Risultato di questo lavoro sono dodici racconti che spaziano dal fantastico all'autobiografico, dal surreale al sentimentale, alcuni inquietanti, altri ironici o satirici, che con una prosa lineare e scorrevole, in cui predomina il linguaggio colloquiale, esprimono il grande desiderio di aprire, a se stessi prima ancora che agli altri, una porta interiore per farne uscire allo stesso tempo la voglia di fuggire dalla realtà e l'impossibilità di non restarvi ancorati.
EUR 3.95
-
Estetica dei nuovi media. Forme espressive e network society
Che ne è delle forme espressive nell'ambito della società delle reti telematiche? Ha ancora senso parlare di arte e bellezza in presenza dei sempre più pervasivi flussi informativi veicolati dalle nuove tecnologie di comunicazione? Queste sono causa di un'astrazione delle nostre esperienze o permettono un più denso coinvolgimento emotivo sulla base del quale formare nuovi legami sociali? Come è cambiato il nostro senso dello spazio e del tempo nel passaggio da una società industriale a una società informazionale? Questi sono alcuni degli interrogativi che l'autore pone, dipanandosi attraverso il confronto con alcuni dei massimi teorici della comunicazione (tra i quali Marshall McLuhan, Hans Georg Gadamer, Walter Benjamin) e l'indagine di determinati ambiti espressivi peculiari alla nostra epoca: la net art, le performance dei corpi, le nuove forme della narrazione, l'architettura rivoluzionata dal digitale.
EUR 8.70
-
Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia
Valvola di sfogo o semplice intercalare, subite e biasimate o esternate in gran quantità, esibite con ironia o per "chiarire" il concetto. Le parolacce fanno parte del quotidiano e di fatto delle relazioni sociali. Poco inclini ormai a scandalizzarsi o al contrario appiattiti da un tradizionale moralismo, si tende forse a sottovalutare il fenomeno e a dare poco peso a una forma di linguaggio dotata più di quanto si pensi di dignità e significato, e che affonda le proprie radici nel patrimonio linguistico e culturale. È possibile in realtà una vera e propria analisi sociologica del turpiloquio, ed è ciò che questo libro si propone, supportando con una serie di esempi spesso irriverenti e oltremodo divertenti, nonché con testimonianze e studi autorevoli, l'analisi di fatto scientifica delle tematiche sorprendentemente complesse che questo tipo di argomento solleva.
EUR 9.00
-
View-master vol. 1-2: Il disgelo-Il fondo del mare. Catalogo della mostra (Firenze, 6 maggio-24 giugno 2006)
Il piacere adulto di regressione verso l'infanzia e il ritorno alla natura si coniugano nell'opera View-master di Giovanni Frangi. L'artista ha lavorato unificando le tre sale espositive in un unico ambiente, contenitore simbolico di visioni spettacolari: il disgelo e il fondo del mare. Lo sguardo non può spaziare libero sugli orizzonti, deve cercare, frugare attraverso fori che obbligano alla monocularità, ad un'osservazione attenta e ragionata. Lo spazio è chiuso in un enorme contenitore nero che trattiene l'aspettativa e rende consapevole la scoperta. La fedeltà alla visione stereoscopica viene risolta nella rappresentazione di realtà diametralmente opposte, con linee dell'orizzonte inverse dove "gli approdi si fanno partenze, il bagliore in lontananza laggiù diventa qui la luce allo zenit..." (G. Agosti)
EUR 19.00
-
Peng Wan TS. Peintures, dessins, écrits
Il volume raccoglie per la prima volta un insieme rappresentativo dell'intera opera del pittore cinese contemporaneo Peng Wants: la monografia è accompagnata da una serie di testi scritti da critici, sinologi, storici e storici dell'arte e sono per lo più inediti. Il libro si propone di presentare il percorso artistico del pittore attraverso l'analisi dei suoi dipinti a olio, dei disegni e delle composizioni poetiche, tradotte per la prima volta dal cinese. Peng Wants realizza, nella sua opera, una sintesi tra la cultura occidentale e quella orientale: la prima fortemente legata alla contemporaneità, l'altra ancorata alla dimensione onirica. Al centro di tutta la vasta produzione artistica si pone la questione esistenziale dell'uomo, nella quale il corpo si fa segno grafico all'interno di una spazialità pittorica che segue il filone della pittura cinese antica.
EUR 76.00
-
Érik Desmazières. Imaginary places-Les lieux imaginaires d'Érik Desmazières. Catalogo della mostra (Vevey, 15 juin-9 septembre 2007). Ediz. inglese e francese
Nato nel 1948, Érik Desmazières può essere considerato il vanto dell'incisione francese contemporanea. Questo volume permette di far scoprire al pubblico il suo universo assolutamente straordinario - misterioso ed estetico - di paesaggi panoramici urbani, vedute di giardini, fantasie grottesche nella tradizione dei grandi maestri come Piranesi, Gaillot, Bosch o Goya e di ripercorrere la precedente produzione dell'artista, creata negli anni 1970 e 1980.
EUR 28.50
-
Kokoschka et la musique-Kokoschka and music. Catalogo della mostra (Vevey, 7 luglio-9 settembre 2007)
Per tutta la vita, Oskar Kokoschka (1886-1980) ha frequentato i musicisti più celebri del suo tempo come i compositori Arnold Schönberg e Alban Berg, il direttore d'orchestra Wilhelm Furtwängler o il violoncellista catalano Pablo Casals, di cui ha realizzato numerosi ritratti. La Bibliothèque Centrale di Zurigo conserva innumerevoli carteggi tra Kokoschka e gli amici musicisti, i cui estratti più importanti sono pubblicati per la prima volta in quest'opera. Per gli amici, l'artista ha creato incredibili scenografie e costumi per celebri opere, presentati anch'essi in quest'opera grazie alla collaborazione della fondazione Kokoschka. Vi si trovano, per esempio, le scenografie realizzate per "II flauto magico" andato in scena nel 1955 a Salisburgo e nel 1965 al Grand Théàtre di Ginevra, una serie di bozzetti a pastello per le scenografie del "Ballo in maschera" di Verdi realizzate per il famoso festival del Maggio Fiorentino del 1963 e un album di schizzi per una messa in scena del "Fidelio" di Beethoven. La sua pittura, evidentemente, è il riflesso di questo vitale contesto. Con l'aiuto di alcuni quadri, il catalogo presenta anche il tema preferito dell'artista: la descrizione dell'effetto della musica sull'animo umano.
EUR 23.75
-
Design americano. Ediz. illustrata