Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 741-760 di 99407 Articoli:
-
Eudemonia
Due neolaureati in psicologia, annoiati da un grigio pomeriggio torinese, cominciano a discutere animatamente sul significato ultimo dell'esistenza, dopo aver guardato un film di David Lynch. La visione materialista e scientifica di Alessandro si scontra con lo spiritualismo di Massimiliano. Attraverso le loro riflessioni prende corpo il romanzo. Il rapporto con le donne, il sesso, la psicoterapia, il sogno, la religione, il male, la perversione, il crimine. Tutti i concetti presenti nelle loro conversazioni prendono forma attraverso i personaggi della vicenda. Un ragazzo pieno di ossessioni va in analisi; la sua ragazza è in pericolo e un'amica medium cerca di capire cosa la minaccia; un buddista prova a convertire un collega alla sua fede; due criminali pervertiti compiono atti raccapriccianti; il sogno bizzarro di qualcuno si snoda lungo il romanzo. Le storie via via si intrecciano trasformando la vicenda in un giallo. Lo scritto è, ad un tempo, un tributo alla follia visionaria del regista David Lynch, alla filosofia buddista e all'alchimia tra infimo e sublime del poeta Charles Baudelaire.
EUR 13.30
-
Ultramaratoneti e gare estreme
Chi sono gli ultramaratoneti? Cosa motiva questi atleti? Quali meccanismi psicologici consentono loro di affrontare gare estreme? Cosa li spinge a spostare sempre più in avanti i limiti fisici? Questi i quesiti che si è posto l'autore Matteo Simone per stendere questo libro, si parla di ultramaratone e di gare estreme per lunghezza kilometrica, per condizioni fisiche-naturalistiche e metereologiche nelle quali si affrontano i percorsi, per le richieste mentali poste a questi atleti. Il testo consente di calarsi nella realtà degli ultramaratoneti, grazie all'esperienza diretta dell'autore ed al contributo di centinaia di atleti intervistati che hanno condiviso le loro esperienze di gara. Vi sono i racconti di amanti della corsa e di atleti professionisti. In primo piano è il vissuto esperienziale degli atleti, le loro problematiche, le loro convinzioni, le loro paure, le loro esperienze di vita e i loro successi. Come ci ricorda la psicoterapia della Gestalt è nell'esperienza che risiede la conoscenza. Un libro affascinante che riporta le motivazioni di queste persone, che tratteggia le loro strutture caratteriali.
EUR 13.30
-
Molteplici orizzonti
"Molteplici orizzonti" è un romanzo a tante facce. Vicende personali, di virtù e di convenienza, come di amore e tradimento, e intrighi internazionali, contrassegnati da ragione di stato, missioni di pace, misteri occulti e traffici illeciti d'armi e droga, si realizzano tra gli anni ottanta e i giorni nostri nella Riviera ligure, in Libano e Brasile. Fin dove può portare la fatale attrazione fra chi pensava di aver consumato il cuore e per caso riscopre la passione e il fuoco dei sensi? Un uomo e una donna, amanti e complici.
EUR 13.30
-
La lettera di L. A.
Detroit, 2008. La terribile recessione causata dalla crisi dei mutui Subprime è ormai alle porte quando Paul Golden, l'ingegnere, il presidente e maggiore azionista della Golden Cars, uno dei tre colossi automobilistici americani, muore all'età di 72 anni, lasciando l'impero aziendale in un momento assai critico per l'economia mondiale e per il settore automotive in particolare. Qualche mese dopo una donna dell'alta società viene trovata morta nella sua villa di Palm Beach, apparentemente vittima di una rapina finita in tragedia. Per quanto misterioso ed efferato sembra quindi un delitto fine a se stesso. In realtà sarà l'inizio di una serie di colpi di scena che coinvolgeranno sia la storica azienda automobilistica sia l'intera famiglia Golden, portando alla luce diabolici intrighi criminali e finanziari, nonché antiche ruggini familiari. Sarà proprio la persona più inaspettata, tassello dopo tassello, a risolvere il mistero.
EUR 14.25
-
«All'inizio non sapevamo nulla». La CIA dalla guerra fredda alla presidenza Obama
26 luglio 1947-26 luglio 2017. A settant'anni dalla sua istituzione, la Central Intellingence Agency (tutt'altro che intenzionata ad andare in pensione) può dirsi una delle hollywood stories più romanzate d'America. Tanti sono gli onori (quanti forse gli orrori) dipinti e raccontati dalla penna di scrittori internazionali, dietro la cinepresa dei migliori registi, e sulle prime pagine dei quotidiani mondiali un giorno sì, e l'altro pure. Ora vanto delle istituzioni nordamericane, in occasione dei successi del lavoro d'intelligence dell'agenzia di spionaggio più importante al mondo, ora vergogna, quand'ecco che emergono gli effetti, per così dire, collaterali della medicina ad uso prolungato che risponde al nome di covert operation. Ma come è arrivata la CIA al giro di boa delle settanta candeline? Quando Harry Truman, con la firma posta sul National Security Act, dava i natali alla nuova creatura emersa dalle ceneri dell'OSS (Office of Strategic Service), auspicava a creare un servizio che coordinasse e indirizzasse le informazioni, al fine di orientare le scelte di politica estera degli Stati Uniti e proteggere i cittadini dalle minacce.
EUR 13.30
-
Un' altra vita. Il tema del doppio nel cinema muto italiano
Il tema del doppio, in tutte le sue forme, ha accompagnato il cinema muto italiano fino alle soglie del sonoro. Un'altra vita analizza il tema attraverso centoquarantanove film appartenenti a generi molto diversi. Fra sogni, spettri, gemelli, sosia, ritatti e scambi di identità, il doppio dà il meglio di sé: che si tratti di capolavori o film minori, il tema mette in risalto alcune caratteristiche peculiari. Si nota un rapporto continuo con la letteratura classica, barocca e romantica. Si nota altresì una certa prossimità con il divismo cinematografico, specie di matrice femminile. Tante le dive, o aspiranti tali, che hanno affrontato il tema raddoppiando sé stesse sul grande schermo. Quando il doppio compare nel cinema italiano porta con sé la promessa o la minaccia di un'altra vita; quella desiderata o perduta, quella che avrebbe potuto essere e non è stata, quella nascosta dalle convenzioni sociali, quella contesa al proprio sosia, quella che torna per vendicarne una stroncata troppo presto. Il doppio porta sempre con sé un'altra possibilità.
EUR 13.30
-
Rotaie di celluloide. Il treno nel cinema... e non solo
Sin dall'inizio la vita del treno e quella del cinematografo, due splendidi figli dell'800 e del movimento, ai quali il secolo successivo confermerà successo e popolarità, si sono intrecciate. Con questo saggio se ne ripercorrono le tappe più importanti unendo le emozioni e i ricordi dell'autore, scaturite nei cinema e sul mezzo di trasporto preferito, ad una attenta ricerca storica.
EUR 13.30
-
Nina
Lui e lei, questi i loro nomi. Il ricordo vivido, contorto ma ancora ben presente di lei che se n'è andata o che forse non si era mai fermata davvero. Una storia che ricomincia improvvisamente un giorno qualsiasi quando i ricordi tornano a galla prepotenti, alla fine della rabbia che inizialmente rende impossibile guardare le cose con la giusta dose di sincerità. Raccontare l'amore pur restando originali non è certo facile, probabilmente si è già detto tutto. Oppure, (altrettanto probabile) ognuno di noi se lo racconta a proprio modo. Mi piace pensare che "Nina" non sia soltanto un libro che parla d'amore, piuttosto una lettera scritta e mai consegnata. Scritta alla mia maniera. Una sorta di messaggio nella bottiglia gettata in mare che aspetta d'essere raccolta e raccontata a qualcun'altro. In amore non si vince mai e nemmeno si perde. In amore conta solo la pelle che ci metti senza bisogno di portarla a casa ogni volta. Del resto a me piace pensare che "Quando una storia finisce l'amore non muore mai ma vola in cielo come l'anima...".
EUR 11.40
-
Roma in guerra
Il periodo più travagliato della storia di Roma. Quello più denso di avvenimenti. Quello più carico di passioni e di drammi. "Roma in guerra" racconta le vicende della città dalle origini del fascismo agli anni della seconda guerra mondiale attirando il lettore in una trama di avvenimenti che vanno conosciuti e ricordati.
EUR 14.16
-
Roma al femminile. Itinerari in rosa nella Capitale
Esiste una Roma al "femminile"? È possibile la valorizzazione dell'essere donna in una città invasa dal turismo, spogliata di molte identità, e che sembra identificare la sua immagine solo con gli uomini e con il potere? Questa agile guida prova a dare una risposta, delineando i contorni di una città in "rosa", tra locali, negozi e luoghi in cui la donna possa ritrovare se stessa e il proprio tempo grazie a degli itinerari che si snodano lungo la Capitale. Un aiuto per le donne che vogliono vivere la città al meglio, ritrovando il gusto del tempo libero, dell'aggregazione culturale, della spesa intelligente. E, giusto per sfatare il mito di una Roma coniugata al maschile, l'introduzione è un affresco della storia delle donne che hanno contribuito a scrivere alcune importanti pagine della storia della Capitale.
EUR 15.10
-
No Tav d'Italia. Facce e ragioni dei cittadini che difendono il territorio
Nel nostro paese c'è un grande "partito" che non si vede, anche se sempre più spesso si trasforma in liste municipali. Se ne vedono solo le "emergenze", quando le ruspe vengono accerchiate e fermate. Una miriade di comitati, movimenti, associazioni: milioni di cittadini cercano di fermare cemento, asfalto, infrastrutture faraoniche, gasdotti, centrali, insomma gli insulti al territorio, al paesaggio e alle comunità. Il libro contiene un ampio corredo fotografico e numerose mappe che spiegano e illustrano gli argomenti politici e urbanistici oggetto del contendere politico.
EUR 15.10
-
Percorsi verdi. Incontri con gli alberi di Villa Ada. Vol. 1
Questo libro, ricco di fotografie, propone cinque percorsi per conoscere gli alberi di Villa Ada, uno dei parchi urbani più belli d'Europa. Accompagna in un mondo magico, presentando le piante non solo dal punto di vista botanico, ma anche attraverso i miti, le curiosità e i versi dei poeti. Un'occasione per ritrovare quella capacità di ascolto, osservazione e immaginazione che permette di godere a pieno della ricchezza che la natura ci offre.
EUR 9.50
-
Napoli com'era. Panorami, luoghi e vita quotidiana nella città tra fine '800 e inizio '900
Un viaggio nel tempo a partire dalla seconda metà dell'800, quando Napoli perde il suo ruolo di capitale europea e inizia la sua vicenda di città meridionale. Le foto raccolte in questo volume - spesso inedite - sono una ricerca per restituirci non solo la visione, ma anche la storia dei mutamenti urbanistici di Napoli, i luoghi, i personaggi, i ceti sociali, insomma i vari passaggi d'epoca di una città in parte diversa e in gran parte immutabile.
EUR 27.55
-
Due secoli di Napoli. La storia della città per immagini. Cronaca, politica, cultura dall'Ottocento ai giorni nostri
Questa storia di Napoli attraverso le immagini racconta i più importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Il volume offre perciò sia il fascino di selezionati scatti fotografici, sia l'utilità di una puntuale ricostruzione storica.
EUR 37.05
-
Due secoli di Roma. La storia della capitale per immagini. Cronaca, politica, cultura dall'Ottocento ai giorni nostri. Ediz. multilingue
Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta i più importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Per questo, il volume offre sia il fascino di selezionati scatti fotografici, sia l'utilità di una puntuale ricostruzione storica.
EUR 37.05
-
Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa
La sentenza emessa l'8 novembre 2015 dal Tribunale permanente dei popoli è una sentenza in qualche misura storica. In essa si attesta, tra l'altro, che, in Val Susa, "è stato omesso uno studio serio di impatto ambientale del progetto nel suo complesso, prima della sua autorizzazione; non si è garantita alle comunità coinvolte una informazione completa né veritiera in tempi sufficientemente precoci; si sono esclusi gli individui e le comunità locali da ogni procedura effettiva di partecipazione nella deliberazione e nel controllo della realizzazione delle opere, simulando anzi procedure di partecipazione fittizie e inefficaci; non si è dato corso ai procedimenti attivati nei tribunali per far valere i diritti di accesso alla informazione e alla partecipazione nei processi decisionali" e si aggiunge che "queste violazioni sono il prodotto di azioni deliberate e pianificate". Le conseguenti raccomandazioni al Governo italiano sono esplicite: aprire un confronto reale esteso tutte le opzioni sul tappeto (compresa la "opzione Zero") e, inattesa del relativo esito, sospendere i lavori del cantiere della Maddalena e l'occupazione militare della zona.
EUR 9.50
-
Così lontana, così vicina. Napoli negli occhi e nella mente degli scrittori
Dodici storie di viaggi, reali o immaginari, che hanno come unico approdo sempre Napoli. Gli infiniti volti della città nascono dagli occhi di chi la guarda: Emily Dickinson, Hans Christian Andersen, Nikolàj Gogol' Fedor Dostoevskij, Henrik Ibsen, André Gide, Sigmund Freud, Walter Benjamin, Jean-Paul Sartre, Pablo Neruda, Albert Camus, Marcel Proust. In "Così lontana, così vicina" la scelta di partire, abbandonare la casa, i luoghi conosciuti, è una ribellione in favore dell'ignoto per conoscere, farsi sorprendere. E nessuna città come Napoli può riservare al viaggiatore e allo scrittore maggiori sensazioni e il passaggio ad una inedita dimensione.
EUR 15.20
-
Ettore Roesler Franz. Biografia romanzata del pittore di Roma sparita
Il racconto di una vita - quella di Ettore Roesler Franz e della sua arte pittorica - narrato dal suo discendente Francesco Roesler Franz. Il merito di questa biografia romanzata è quello di aver resistito alla sirena della celebrazione domestica e di averci invece restituito un artista in tutta la sua complessità, con una narrazione vivace, capace di farci rivivere lo spirito di un'epoca senza compiacimenti familiari e senza indulgenze. Francesco Roesler Franz ci descrive un Ettore reale, non un eroe a tutto tondo; un uomo con le sue timidezze che rinuncia a costruirsi una famiglia per ubbidire alla libertà della sua vocazione d'artista; un ambiente tra Roma e Tivoli dove si aggiravano personaggi che hanno fatto la cultura di quel periodo, da Goethe a Liszt, passando per Wagner e Gregorovius. Perciò questa biografia è anche una tela che va oltre la vita dell'artista, va oltre il racconto dei 120 quadri della sua "Roma sparita" e tratteggia invece una esistenza collocata in uno scenario di fondo: gli eventi storici, gli intellettuali del tempo, le amicizie e anche le incertezze di una intera generazione che stava facendo i conti con la gestione politica dell'Italia postunitaria.
EUR 19.00
-
I segreti della Napoli sotterranea. Storia e misteri della città parallela
Mito, storia, archeologia, speleologia, cronaca, religione: tutto nei meandri della "città parallela", ovvero quei 15 milioni di metri cubi di vuoto che si estendono a diverse profondità sotto i vicoli e le strade di Napoli. Un vertiginoso viaggio alla ricerca del genius loci che diventa un excursus dedicato ai dolci fantasmi nascosti laggiù, nelle silenziose pieghe del tufo, il cui lento respiro rievoca gli echi dell'ancestrale "battito" dei vulcani. Passeggiate underground tra immagini, rimandi, simboli e racconti letterari, a cominciare da quello che Francesco Mastriani dedicò proprio alle Fontanelle: «Quando il Sole declina dietro i colli dell'Arenella e del Vomero e le ombre della sera cominciano a cadere nella città, una nube invisibile di spiriti si abbatte sulla città delle ossa».
EUR 19.00
-
Nuova pianta et alzata della città di Roma. Disegnata et intagliata da Giovan Battista Falda l'anno 1676
È il momento centrale del Barocco, gli anni aurei della presenza a Roma di maestri come Bernini, Borromini, Pietro da Cortona. Esce proprio in quest'epoca, pubblicata dall'editore De Rossi, la più nota opera di Giovan Battista Falda, quella "Nuova pianta et alzata della città di Roma con tutte le strade, piazze et edifici" che viene considerata un capolavoro della tradizione iconografica per ricerca dei dettagli, ricchezza della descrizione, efficacia tridimensionale. Il successo sarà tale che, dopo la morte prematura del giovane incisore, nel corso di ottanta anni ne verranno prodotte altre quattro edizioni continuamente aggiornate. Qui viene riproposta l'originaria del 1676, che per la prima volta ci restituisce una visione della città in proiezione "verticale con alzata", evidenziando gli elevati dei palazzi, le mura, i giardini. Sarà considerata all'epoca uno strumento essenziale per la conoscenza di Roma e ancora oggi colpisce per la sua precisione e gradevolezza.
EUR 37.05