Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 721-740 di 99407 Articoli:
-
Lontano faro
L'haiku è, per sua definizione, non-autoriale; e anche in questi testi il senso di sé viene scardinato quasi del tutto. Sembra che per l'autrice il bellissimo appartamento, la antica città vissuta da decenni e conosciuta in ogni suo minimo alveo - tutto questo senso di 'appartenenza', niente è di fronte all'emozione di andare in cerca di pezzettini, frammenti di poesie nell'opera di un poeta che per quanto 'grande', rimarrà sempre oscuro. Ammiro la devozione della poetessa verso il poeta: dà al Lontano faro una certa austerità esistenziale (se non addirittura spirituale); severità; rigore nel trovare nelle immagini così assemblate l'equilibrio sempre pericolante della verità interiore del vivere.
EUR 14.25
-
Parlare come uomo che sogna
I racconti di "Parlare come uomo che sogna" descrivono il percorso di un'avventura letteraria che si inoltra in un territorio dove realtà e fantasia si transustanziano fra loro, nel senso che la realtà diviene fantastica e allo stesso tempo la fantasia appare del tutto realistica. Dunque, il lettore all'inizio si avventura per un racconto che appare piano e logico, ma che nel corso dello sviluppo si transustanzia nell'opposto modo di essere delle storie del mondo: può essere che le cose reali divengano immaginarie oppure potrà accadere l'esatto opposto. Ciò che affascina il lettore è l'assoluta naturalezza consequenziale delle trasformazioni, come se la vicenda richiedesse necessariamente il salto di prospettiva, et tout se tient.
EUR 12.35
-
Maria Luisa Spaziani
La coppia italiana più celebre fra i poeti del Novecento italiano, riunita in una liaison di affettuosa amicizia non priva di qualche bufera e altro, è senza dubbio rappresentata da Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani. Franca Olivo Fusco, nel saggio che dedica alla vita e all'opera della scrittrice torinese di nascita e romana di adozione, giustamente incentra il rapporto tra i due Poeti come una vicenda umana di annessi e connessi che ruota attorno a occasioni di mondanità e di letteratura per oltre trent'anni, con un carteggio esteso per oltre trecentosessanta lettere di affettuosa affinità, senza tuttavia mai giungere alla fusione identificativa dell'uno nell'altra Poeta, né per quanto attiene la vita né per quanto attiene la poesia e la letteratura in generale. I tre cardini tematici di Maria Luisa Spaziani - la vita, l'amore e la fine della vita - trovano delle corrispondenze e delle fonti più nella tradizione letteraria francese, che in quella italiana. Eugenio Montale, radicato nella tradizione italiana, è stato certamente attratto più dalla letteratura angloamericana che non da quella francese.
EUR 11.40
-
Figli del vento
Il titolo del poema di Giuseppe Ruggeri, Figli del vento, suscita nella mente del lettore l'eco di richiamo ai poemetti di Giovanni Pascoli, precisamente alla poesia Il libro, il cui celeberrimo incipit suona Sopra il leggio di quercia è nell'altana, / aperto, il libro. E il vento ne sfoglia le pagine, dalla prima all'ultima e di converso dall'ultima alla prima, incessantemente. Potenza e inanità della scrittura sono messe a confronto con l'azione sospesa tra casualità e causalità svolta dalla natura, dallo pneuma divino che soffia sopra la storia di gloria e di follia che l'uomo compie nella brevissima frazione di tempo in cui gli è dato di esistere e di acquisire consapevolezza della durabilità indeterminata dell'essenza, a cui anch'egli appartiene, ma che lo sovrasta in modo incomparabilmente superiore.
EUR 17.10
-
Foulard amaranto
Ecco, tutto questo non è permesso da quel meraviglioso ibrido di poesia in prosa, di prosa ritmica, da quella "cosa scritta" che è il tuo Foulard amaranto. Di qui, aggiungo, la forte valenza pedagogica che si accompagna alla lettura: cioè, il tuo racconto esige un lettore, capace come te di abbandonare ogni sicurezza, garanzia retorica e anche esistenziale; di buttare corazze, guide, armature, e di affidarsi, nudo, alla bufera musicale di una parola vivente, non morta, non separata dal mondo: in ultima analisi, non letteraria. Un lettore formato dalla tua pagina, volta per volta, sorprendente, acuta e arguta nelle sovrapposizioni di tempi e spazi, nomade e provvisoria, di una fragilità dirompente. Un lettore femminile, si potrebbe dire, per una cosa scritta che trascorre da verso a verso, travestita da prosa, o all'incontrario; cosa scritta, non testo, di femminile, tenera concretezza.
EUR 9.50
-
Ritorno alle origini. Tra mito e realtà
Il tema centrale del "Ritorno alle origini. Tra mito e realtà" di Rosanna Cracco non è mai apertamente nominato e il lettore lo desume senza neppure cercarlo dall'insieme dei sogni, ricordi, attese, gioie, rivelazioni, fantasmi, incubi, segni di morte, levità ed estasi, in una parola: è la bellezza. Il libro è un assedio circospetto e gentile sulla qualità, la forza, l'inconsistenza, la caducità e la resilienza della bellezza che ci sostiene in ogni attimo della nostra vita. L'unico viatico che non ci ha mai abbandonato: è l'orientamento perenne. La bellezza è la postura con cui stiamo nel mondo reale: si gioisce per la sua presenza, ci si intristisce per la mancanza. È il mito antico. Anzi, sono tutti i miti raccolti nel più vasto repertorio possibile: la creazione della luce, che buca le tenebre.
EUR 13.30
-
Nei dintorni di Amiternum
Questo volume propone una raccolta di saggi, di varia epoca e di varia natura, pubblicati fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, riguardanti la storia della Città di Amiternum comprensiva di riferimenti agli scavi archeologici effettuati, alla produzione artistica ed al persistere di peculiarità culturali anche nel medioevo e nell'età moderna. Il volume si propone anche come un fondamentale punto di partenza per la conoscenza dell'antica città Sabina, cercando di ricostruire l'intero sistema sociale e culturale del territorio preso in esame seguendo un percorso di ricerca che tende ad evidenziare ed approfondire campi di studio solitamente settoriali, fornendone una visione globale.
EUR 9.50
-
Poemi. Testo inglese a fronte
"L'uomo più colto d'Europa". Così veniva definito dai suoi contemporanei Thomas Gray. Nato a Londra il 16 dicembre 1716 e morto a Cambridge il 30 luglio 1771. Visse a Cambridge dove trascorse il suo tempo dedicando lunghe ore allo studio alternate da solitarie passeggiate in campagna. Si teneva in disparte dalla società anche se era una persona d'indole affabile, colta e arguta. Questo volume raccoglie tutti i suoi versi con testo inglese a fronte e traduzione in lingua italiana del 1813.
EUR 7.60
-
Dizionario degli artisti abruzzesi
Vincenzo Bindi, studioso abruzzese autore del volume "Monumenti storici ed artistici degli Abruzzi", nel 1883 pubblicò il "Dizionario degli artisti abruzzesi", in cui riportò in ordine alfabetico tutti i pittori, scultori, architetti, maestri di musica, fonditori, cesellatori e figuli più importanti dell'Abruzzo e ne trascrisse per ognuno le opere e le notizie biografiche conosciute a quel tempo. Il presente volume è una ristampa della pubblicazione originale.
EUR 9.50
-
La «Comunità politica». L'uomo nella realtà sociale organizzata
In questo volume di antropologia filosofica e socio-politica si vuole innanzitutto porre in evidenza che la "vita sociale" è l'attuazione della "naturale sociabilità" dell'uomo, la quale ha avuto inizio con la convivenza familiare di per sé necessaria per la conservazione della specie, estendendosi nel tempo all'associazione di famiglie, al villaggio, alla città, allo Stato.
EUR 28.50
-
I fiori sul desco
Camillo Cantalini è nato a S.Pio delle Camere (AQ) nel 1919. È vissuto sempre a L'Aquila, cui è legato da amore filiale. Dopo un breve periodo di condotta medica, ha lavorato nel campo della Pediatria, come libero professionista, medico ospedaliero a L'Aquila e nell'Ospedale di Popoli. Al primo libro autobiografico: "Vorrei ancora parlare alle formiche" (aprile 2001), fa seguito "Da Formica a cicala", (luglio 2004). Questo volume completa una trilogia di racconti che traggono spunto dalla biografia personale dell'autore.
EUR 9.50
-
Le tragedie dell'ambizione
Una delle caratteristiche principali dell'arte narrativa di Thomas Hardy (1840-1928) è quella di ridurre i più ardui problemi dello spirito a poche idee forti ed elementari. I cinque racconti compresi in questa raccolta, La tragedia di due ambizioni, Il veto del figlio, Per sua moglie, L'Ussaro malinconico e Tradizione dell'anno 1804, hanno un unico filo conduttore: l'ambizione. Ma non vista come impulso positivo per ottenere qualcosa nella vita, piuttosto come un demone distruttivo degli affetti e delle relazioni, che non lascia la presa finché il povero malcapitato non si ritrova da solo di fronte ad un'immane tragedia. L'ambizione vista come pulsione che riesce ad evidenziare il contrasto tra la vita ideale desiderata da un uomo e quella reale che gli tocca di vivere.
EUR 11.40
-
Ricerche archeologiche a San Potito di Ovindoli
A San Potito di Ovindoli (provincia dell'Aquila), nel territorio chiamato Abbazia di San Potito, durano già dal 1983 gli scavi per opera degli archeologi dell'Istituto Archeologico dell'Accademia Ungherese delle Scienze, realizzati in cooperazione con il Consiglio Nazionale di Ricerche e la Soprintendenza Archeologica dell'Abruzzo. Nel corso di tale attività, nel territorio antico di Alba Fucens, è stata scoperta una villa dell'epoca imperiale. Questo volume porta alla luce e all'attenzione di tutti gli studiosi ed appassionati, le scoperte archeologiche inerenti il territorio del comprensorio dell'Altipiano delle Rocche ed in particolare della zona di Ovindoli.
EUR 23.75
-
Poesie
Heinrich Heine (1797-1856), figlio di una stimata famiglia di commercianti e banchieri si dedicò agli studi di filosofia, diritto e letteratura a Bonn, dove seguì le lezioni di Schlegel. A vent'anni aveva già scritto le sue prime liriche d'amore, alcune pubblicate in questo volume insieme all'Intermezzo lirico, scritta nel 1823, che si distingue per una spiccata vena melodica. La critica radicale alla società tedesca del tempo lo costrinse a trasferirsi in Francia, dove frequentò gli intellettuali di spicco del tempo. Nel 1835 la censura proibì la circolazione dei suoi libri in Germania, solamente grazie all'aiuto del governo francese riuscì a far fronte alle difficoltà economiche causategli dal divieto. Il giudizio critico su Heine è molto discontinuo nel tempo, stroncato da Kraus e da Croce, è oggi considerato il maggior poeta tedesco nel periodo di transizione fra romanticismo e realismo, grazie anche ai giudizi favorevoli di Nietzsche, Mann e Brecht. Le sue poesie hanno una straordinaria lievità e levigatezza formale e la loro originalità consiste nell'avere nel loro interno sia una tensione romantica che una lucida, realistica e quantomai contrapposta negazione di ogni sentimentalismo.
EUR 9.50
-
La lingua egiziana
Questo volume vuole essere una facile introduzione allo studio delle iscrizioni dei geroglifici egiziani. Contiene un piccolo resoconto sulla decifrazione dei geroglifici egiziani e un abbozzo del sistema di scrittura geroglifica e dei principi generali alla base dell'uso dei segni pittorici per esprimere il pensiero. Gli elementi principali della grammatica egizia vengono forniti in una serie di brevi capitoli che vengono illustrati da numerosi brevi estratti di testi geroglifici; ogni estratto viene riprodotto nella forma geroglifica accompagnata da una translitterazione e una traduzione.
EUR 9.50
-
Il labirinto basco. Dalle origini del nazionalismo a ETA
-
Italiani nella guerra civile americana (1861-1865)
Molti italiani parteciparono alla guerra civile americana. Infatti tra il dicembre 1860 e i primi mesi del 1861, le navi "Charles & Jane", "Utile Olyphant" ed "Elisabetta" trasportarono a New Orleans dei prigionieri borbonici catturati nell'Italia meridionale dai Piemontesi per arruolarli tra le truppe Confederate sudiste in vari reparti, tra i quali le Garibaldi Guards - Italian battalion Louisiana Militia. Ma gli italiani si arruolarono anche tra le truppe degli stati del nord. Tra le truppe dell'Unione nordista, il 27 maggio 1861 a New York si formò il 39TH N.Y. Infantry, (Garibaldi Guards). Tra questi reparti operò sul fronte la compagnia A del capitano Cesare Osnaghi. Meglio conosciuta con il nome di "Italian Company".
EUR 7.80
-
Verso l'islamizzazione dell'Europa?
Esiste un disegno islamico riguardo all'Europa e al mondo intero? Alcune teorie sulla conversione del mondo all'islam sono un mito. Tuttavia, la propaganda costante e una specie di colonizzazione sociale e culturale dell'Islam in Occidente esistono realmente. L'Arabia Saudita offre il proprio sostegno finanziario, la scristianizzazione offre il motivo religioso.
EUR 11.40
-
La questione sociale dei bambini soldato dal coinvolgimento alla riabilitazione
Child soldiers (bambini soldato), una questione passata e attuale: Chi sono? Da dove vengono? Da chi sono costretti a combattere? È possibile riabilitarli ad una vita pacifica? Questo saggio prenderà in esame nello specifico le motivazioni e le conseguenze sociali del fenomeno. Il perché le nazioni in guerra preferiscono reclutare bambini piuttosto di addestrare adulti. Si analizzeranno i fattori che influiscono allo sviluppo di questa aberrazione e cos'altro ostacola la smobilitazione e riabilitazione di questi giovani innocenti. La visione del bambino nel passato fino ad arrivare ai giorni nostri è cambiata radicalmente e i cambiamenti sono stati in meglio. Eppure queste migliorie coesistono con un'altra visione del bambino: una visione distorta, che vede i bambini come "esseri" corrotti da una società che non li comprende. Il mondo odierno è molto attento alla figura del bambino; cerca di difenderne i diritti attraverso convenzioni ed è ricco di strumenti per evitare la violazione degli stessi. Eppure, questo "mondo moderno", non riesce a scongiurare tali ingiustizie.
EUR 13.30
-
Le cicatrici dei depressi inventati
Celestino Ferreri, scrittore anarchico costruttivo, ricercatore e indagatore indomito, abile divulgatore di alcune verità occultate a oltranza dai sistemi marci è nato in Sardegna. Tuttavia non si è mai sentito sardo, non si è mai sentito italiano, non si è mai sentito europeo. Lui si è sempre sentito un abitante di quel grande monolocale dalle pareti curve che è il globo terracqueo e vive godendo dell'eternità dell'universo. Nel vortice del crollo economico e culturale della Sardegna si rende conto di essere circondato da una massa ingiustificata di depressi. Dopo un'accurata indagine si convince che dietro l'estensione apparentemente incontrollata di antidepressivi spacciati come panacee per il male del millennio può esserci un business voluto dalla case farmaceutiche, pianificato dall'Organizzazione Mondiale della Sanita' (OMS), controllato dai sistemi politici consenzienti e conniventi. Celestino Ferreri inizia la sua nuova battaglia contro le case farmaceutiche ma soprattutto contro l'OMS. E per la prima volta anche lui si sente un cinghiale, selvatico come i suoi conterranei che spesso ha criticato.
EUR 14.25