Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 761-780 di 99407 Articoli:
-
Oltre il Miglio d'Oro. Storie, ville, luoghi di delizie e residenze reali all'ombra del Vesuvio
La perla è sicuramente la Reggia di Portici edificata da Carlo III di Borbone, ma meriterebbe una visita ognuna delle centoventidue ville che la nobiltà fece erigere dalle porte di Napoli fino a Torre del Greco per stare vicino al suo re, e gareggiare l'una con l'altra in arte, architettura, giardini e delizie. Sì, alcune versano in colpevole abbandono, ma molte ci restituiscono mirabilmente l'atmosfera del tempo e il gusto dell'epoca. Questo libro vi propone perciò un itinerario tra tutti i luoghi di storia, archeologia, architettura della costa vesuviana, conducendovi attraverso i tesori, molto spesso nascosti, di San Giovanni a Teduccio, Barra, Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano e Torre del Greco. Scoprirete così cos'era davvero il Miglio d'Oro, cos'è oggi questo patrimonio artistico che faticosamente tenta la sua rivalutazione. E diverrete anche voi convinti assertori che questo tratto di costa, un po' caotico e misconosciuto, tuttavia merita di gareggiare con i luoghi più belli del nostro litorale.
EUR 22.80
-
Napoli ieri e oggi. Le trasformazioni della città dall'Ottocento ai giorni nostri. Ediz. illustrata
Il prima e il dopo della città raccontato da un moderno reportage fotografico che si affianca alla nostalgia delle foto d'epoca. Il racconto dei luoghi e del tempo, testimoniato da immagini che ritraggono ogni strada, quartiere, monumento, nella stessa angolazione a distanza di molti decenni. Scoprirete così quanto è irrimediabilmente cambiato e quanto invece indomitamente resiste nella storia e nella architettura della città. Vi capiterà persino di rintracciare in una foto magari sbiadita, il vostro palazzo, il vostro monumento preferito, il luogo della vostra infanzia, insomma un pezzo di un tesoro perduto. Questo gioco alla scoperta del passato nel presente vi procurerà forse tenerezza, forse delusione. In ogni caso, se prevarrà il desiderio di tornare a cambiare, ma in meglio, allora questo libro sarà servito a qualcosa.
EUR 27.55
-
Li giardini di Roma. Con le loro piante alzate e vedute in prospettiva disegnate ed intagliate da Giovan Battista Falda. Ediz. illustrata
Le diciannove tavole di Giovanni Battista Falda incise su rame e pubblicate nel 1683, non sono solo una rassegna dei più importanti giardini della Roma seicentesca e barocca. Sono anche la testimonianza visiva del gusto di un'epoca, che evade dallo stretto ambito della villa per intrecciarsi invece alla storia urbana e sociale di Roma. L'aspirazione di coniugare arte e natura, monumenti antichi e moderni, piacere e genio creativo, paesaggio e fastose dimore, non a caso si lega ai nomi dei Farnese, dei Medici, dei Pamphili, dei Ludovisi. Casate che volevano stupire nel dare una splendida cornice al loro potere e alla loro residenza, e che invece donarono alla città una nuova idea di bellezza. La loro scomparsa rende ancor più necessaria la loro memoria e l'utilità di riproporne una visione e un commento nel testo del paesaggista Alessandro Tagliolini.
EUR 37.05
-
Sua maestà il limone. Suggestivo racconto di ricette, aneddoti, poesie, canzoni, dolci e liquori
Si fa presto a dire "limone". Ma quale? Nella sola Campania, terra d'elezione del pomo aureo, ne potrete scoprire numerose qualità dai creativi nomi: Femminello di Sorrento, Sfusato amalfitano, Gloria di Amalfi, Limone di pane, Ponzino amalfitano... Perciò il limone giustamente pretende una propria guida. Questa porta il titolo "Sua maestà il limone", perché davvero maestosa è la sua storia che inizia dal mito che lo lega ad Ercole e Zeus ed arriva alle pratiche ricette con cui potrete preparare dolci, bevande, liquori e piatti prelibati. Poi, in mezzo, troverete pagine dedicate alle sue virtù terapeutiche, proverbi legati al suo nome, storia, leggende, poesie o se volete limoni in versi. Così, alla fine, il prezioso frutto vi sembrerà ancora più prelibato nel gustarlo.
EUR 9.40
-
Capolavori di Napoli. Viaggio tra le bellezze di Partenope
È impossibile camminare per le vie di Napoli senza imbattersi in una delle innumerevoli opere d'arte che la città custodisce. Quadri, statue, monumenti, chiese, monasteri, palazzi, perfino le stazioni della metropolitana: Napoli è un museo a cielo aperto e senza soluzione di continuità, un luogo pervaso d'arte e di storia, in cui capolavori del mondo antico e di quello moderno convivono, stupiscono e rapiscono. Una città di una bellezza straordinaria, dove perdersi è il modo migliore per assaporarne la vera essenza.
EUR 11.30
-
Roma piccolo grand tour
Tutte le strade portano a Roma e bastano pochi minuti per restare stregati dal suo fascino eterno. Soprattutto se ad accompagnarci tra le sue vie secolari è una guida in grado, passo dopo passo, di svelarci la Storia e le storie racchiuse in oltre duemila anni di vita della città: piazze, chiese, monumenti, musei, artisti e gente comune. Un piccolo "Grand Tour" da percorrere in abiti moderni e spirito antico.
EUR 10.45
-
Disegno et prospetto dell'alma Città di Roma delineato e inciso da Antonio Tempesta
Nella pianta di Antonio Tempesta, risalente alla fine del '500, tutto parla del papa Sisto V e delle profonde trasformazioni di Roma che avevano rese obsolete le precedenti vedute della città. Con una lucida intelligenza urbanistica, il pittore e incisore d'origine fiorentina realizza una nuova pianta in cui compaiono le grandi opere che avevano abbellito Roma, gli assi del moderno assetto viario, gli obelischi nelle piazze tra cui quello in piazza San Pietro, il monumentale acquedotto di Acqua Felice. E poi, con scrupolosa attenzione, anche gli interventi minori, come i palazzi nobiliari quasi come deferente omaggio cortigiano a chi nell'epoca contava. Insomma, l'identificazione della città con un papa, ma anche con l'archistar dell'epoca e cioè quel Domenico Fontana che aveva abbellito Roma con i suoi edifici, il suo bugnato, i suoi finestroni tamponati. Aggiungendo a questo una città descritta dall'alto del Gianicolo quasi a volo d'uccello, nel chiaroscuro di una calda luce probabilmente estiva e pomeridiana, ne deriva un'opera che avrà l'onore di rappresentare Roma per oltre un secolo e mezzo. E che ancora oggi ci restituisce il fascino di quell'epoca.
EUR 42.75
-
Frammenti di una nuvola in viaggio
Frammenti di una nuvola in viaggio è la commovente storia di un'intensa quanto folle amicizia vissuta sino ad un ultimo, inevitabile compromesso. Per ritrovare l'amico, "l'unico per il quale morire", il protagonista intraprenderà un viaggio controverso, fra poesie da decifrare, persone estranee e luoghi lontanissimi dalla sua quotidiana realtà, scoprendo la libertà "di una nuvola che corre nuda nel cielo", di cui rimarranno però soltanto dei frammenti.
EUR 9.50
-
Socompa. Pare, mire, escuche, cuidado con los trenes
Con la forza delle immagini e la sensibilità del diario, Socompa narra il viaggio alla scoperta di una delle regioni più remote del mondo ed ancora inviolate dall'uomo. Attraverso impervi passi di montagne, pareti rocciose di vulcani imponenti, siti archeologici e deserti cangianti, si dispiega un resoconto intimo e dettagliato del viaggio, prima di tutto interiore, dell'autore. All'orizzonte, immobile, il vulcano Socompa - meta irraggiungibile, oggetto del desiderio, visione evanescente - osserva, passo dopo passo, quasi possedesse un'anima.
EUR 9.50
-
Fermenti. Senza additivi, coloranti, conservanti. Solo parole probiotiche
«Ognuno di questi racconti ha un suo respiro. Un ritmo. Una mano che li ha scritti. Un cuore che li ha sentiti. Una musica che digita note fra i capoversi. Ognuno di questi racconti, brevi, lunghi, brevissimi ha un autore. Che non conosco. Eppure un filo c'è: l'ho trovato nell'ingenuità e nel disagio che serpeggia tra le righe, nella disillusione di frasi brevi, a volte frammenti, poco più che schegge, nella fragilità di sentimento che li accomuna tutti. C'è un senso di paura aleggiante in questi autori...» (Paola Calvetti)
EUR 11.40
-
I ventimila. Ritorno in Italia
Nell'Italia imperiale fascista, ventimila coloni abbandonarono il proprio paese per imbarcarsi nell'avventura coloniale libica. Dopo anni di duro lavoro e sogni di una prosperità duratura, la guerra distrusse le loro speranze, obbligandoli al ritorno in una patria ormai divenuta ostile. Contrapposti ad altri contadini in una contesa senza fine per la proprietà della terra, frustrati nelle aspirazioni ad una vita indipendente, sfruttati da chi cerca di arricchirsi a loro spese, i protagonisti di questo denso racconto gettano luce su una delle realtà meno note della nostra storia recente: il rimpatrio dei profughi dalla Libia. Un intreccio di famiglie, di rancori, di passioni, di separazioni, ma anche di perdono e di fiducia nell'operato della divina provvidenza, I Ventimila restituisce lo spaccato di una Puglia contadina, legata a tradizioni ormai scomparse, lontanissima dalla ventata di progresso che investe il paese negli anni Settanta. Una narrazione venata di lirismo, un passato che riaffiora con forza, uno stile profondamente evocativo, che restituisce appieno il sapore di tempi e luoghi lontani.
EUR 13.49
-
Flaming June. Donne oltre la tela
Oltre la tela, in uno spazio nascosto agli occhi eppure tangibile, volti femminili parlano alle pagine. Muse ispiratrici dall'identità sfocata, ritratte da pennelli immortali, assumono tridimensionalità in una prosa surreale e onirica, profondamente concentrata sull'immagine, e non su chi l'ha resa famosa. Le donne di Klimt, Lord Leighton, Waterhouse, Modigliani, Mucha, Wesselmann, De Lempicka, Schiele respirano oltre la tela, ora come pura essenza creatrice, ora come presenza carnale. Vengono così rivelati proprio come sollevando un velo gli stati dell'animo, i rapporti con gli artisti, l'ambiente che li contiene. Maeba Sciutti disegna, con intensità quasi materica, i profili di dodici donne/muse eterne, restituendo loro una storia personale, un nome, un soffio vitale che le faccia esistere ancora, dentro ed oltre la tela.
EUR 12.35
-
Donne e danni... collaterali
"È buffo. PV è la prima persona che conosco via internet. Iniziò lui, se ricordo bene, ad inviarmi una sua vignetta al mio sito. La apprezzai subito, gli chiesi di poterla pubblicare sul blog, me lo concesse. Il riscontro sul blog fu notevole. Me ne inviò altre, le apprezzai altrettanto; alcune le pubblicai, altre le tenni per me... Solo ora (perché mi ha inviato le bozze del suo libro) scopro che è del '64. Per me poteva avere vent'anni come sessanta (più venti avrei detto), che è nato a Verona e che si chiama Pietro Vanessi (eh, già, PV...). Quindi un quarantenne del nordest. L'unico segreto rimane ancora l'aspetto fisico. Ma non essendo io particolarmente lombrosiano posso tranquillamente soprassedere e godermi la sua opera. Opera che, con molto cinismo, parla di coppie oltre la crisi, di ricchi stronzi, di diseredati senza futuro, di giovani con poche speranze, persino di morte, una morte con cappuccio, mantello e falce che viene però regolarmente ridicolizzata." (Claudio Bisio)
EUR 9.50
-
Nel luogo dei sogni
Una manager in carriera che perde improvvisamente la madre, cancellata dalla memoria in seguito a incomprensioni e parole non dette, e un professionista di mezza età il cui cervello è in grado di generare un segnale dieci volte più potente - per frequenza - a quelli normalmente rilevati: questi i protagonisti dei racconti di Daniele Pavesi che, con una scrittura elegante e dal forte impatto emotivo, celebra l'importanza della memoria e del sogno nella vita quotidiana.
EUR 7.60
-
Voglio le calende greche
Le calende greche, l'impossibilità della possibilità, si manifestano nei quattro racconti di Jessica Arghimenti in cui a fare da protagonista è la dialettica tra illusione e realtà. Intrecci originali e una scrittura ricercata e classicheggiante sono gli ingredienti di narrazioni ironiche al punto giusto e mai banali.
EUR 8.55
-
Libri & segni. Piccola biblioteca per gemelli curiosi
Vi siete mai domandati che cosa leggano i nati sotto il segno dei Gemelli? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria, o piuttosto un'influenza astrale? E il Marchese de Sade, un Gemelli certo ambiguo, che cosa leggeva quando concepiva le sue sconcertanti storie? E Garcia Lorca e Thomas Mann, opposti agli eccessi del Marchese, ma geni della letteratura di tutti i tempi? Belle domande. Leggere e curiose, forse di moda, ma non poi tanto, se consideriamo che, dai tempi dei tempi, l'uomo non si è mai potuto liberare dell'ossessione di appartenere a qualcosa che sfugge al suo controllo. Un'ossessione legata al desiderio di sapere di se stesso molto di più di quanto dovrebbe. Ecco dunque che, senza voler essere troppo serioso, questo libro per la prima volta suggerisce le letture di ogni tempo più vicine al carattere e alle predisposizioni di ogni segno zodiacale: per costruirsi, grazie a una guida avvincente e veloce, una piccola biblioteca affine al proprio sentire.
EUR 7.60
-
Libri & segni. Piccola biblioteca per cancri curiosi
Vi siete mai domandati che cosa leggano i nati sotto il segno del Cancro? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria, o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva il giovane Petrarca ad Avignone o Franz Kafka mentre pensava alla Metamorfosi e concepiva quell'orrendo insetto, metafora della famiglia oppressiva? Belle domande. Leggere e curiose, forse di moda, ma non poi tanto, se consideriamo che, dai tempi dei tempi, l'uomo non si è mai potuto liberare dell'ossessione di appartenere a qualcosa che sfugge al suo controllo. Un'ossessione legata al desiderio di sapere di se stesso molto di più di quanto dovrebbe. Ecco dunque che, senza voler essere troppo serioso, questo libro per la prima volta suggerisce le letture di ogni tempo più vicine al carattere e alle predisposizioni di ogni segno zodiacale: per costruirsi, grazie a una guida avvincente e veloce, una piccola biblioteca affine sentire.
EUR 7.60
-
Granturco su foglia di the. Causa disguidi, lo stilista è cieco
Iris lavora in una casa di moda, ma è bel lontana da essere una modella. Il senso dell'umorismo abbonda, così come le forme, gli ex fidanzati e le avventure rocambolesche. Tra le impeccabili vendette della sua vecchia amica del cuore, le infatuazioni e uno stilista incredibilmente cieco, le vicende della giovane si susseguono in un climax di comicità e di vicende al limite dell'assurdo.
EUR 8.55
-
Racconti sospetti
Una raccolta di storie di crimini e sospetti tra coincidenze e imprevisti. Così la signora Forti dovrà affrontare uno strano ritrovamento nella cantina di casa e la giornata libera di un ufficiale giudiziario diventerà la più faticosa della sua vita, il maresciallo Guidi dovrà dubitare dalla sua stessa figlia e gli ispettori Roberto Quinti e Barbara Covello saranno coinvolti in un insolito e equivoco incidente.
EUR 7.60
-
Roulette russa
Si alza il sipario sui racconti di Mirella Esse e si fa luce su personaggi che potremmo solo apparentemente scambiare per comparse: uomini e donne accomunati dal disprezzo per la vita e l'impossibilità di rendersene indipendenti. Condannati a percorrere la strada al confine con la follia, sempre lucida, dell'insospettabile, in bilico tra la paura di essere smascherati e il desiderio di incontrare qualcuno con cui proseguire il viaggio.
EUR 8.55