Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 97841-97860 di 99407 Articoli:
-
Il lavorio culturale. Diventare adulti in provincia dopo Bianciardi
Che faccio? Lo dico? Non lo dico? Ma sì, lo dico... Bene... allora lo dico: "Bianciardi, che noia!" Ecco, l'ho detto, non si torna indietro: di Bianciardi non se ne può più Ogni volta che si parla di Grosseto eccolo lì. È come con i butteri, e i cinghiali, l'ottava rima o il rude e schietto popolo maremmano, tutta quella roba lì: sono stereotipi che funzionano sempre, per carità, stanno lì, ce n'è bisogno, così pare, per qualche ragione, ma che palle!
EUR 13.30
-
L' ultima cena con delitto
Un triplice omicidio in Toscana, tra Pisa, Lucca e il lago di Massaciuccoli, dà del filo da torcere al maresciallo dei Carabinieri Daniele Stivati, coadiuvato nelle sue indagini dalla sensitiva Angela Luce. Tutto inizia con una cena con delitto, messa in scena nella villa dove Puccini compose la Bohème. La storia si snoda tra misteri e segreti tipici della provincia italiana, da una parte, e visioni profetiche e messaggi degli spiriti dall'altra. Il finale a sorpresa annuncia già il seguito della vicenda, dove il maresciallo Stivati continuerà anche la sua storia d'amore con Laura, una donna con un passato da dimenticare.
EUR 11.40
-
David Lazzaretti. I personaggi della vicenda
Nello studio di Lazzaretti, pur non trattandosi di un romanzo, gli eventi, il contesto storico e "gli incontri" hanno un ruolo fondamentale per comprendere "il protagonista". Ancora un libro sul Santo David! È il primo commento che potrebbe fare chiunque si trovasse a leggere, anche di sfuggita, il titolo di questo testo! Ma il titolo è: David Lazzaretti: i personaggi della vicenda, e questo è già, di per sé, sufficiente a indicare che, a differenza di altri testi, sono "questi ultimi" ad occupare il centro della scena. Infatti, il testo non è altro che una ricerca, uno studio dei personaggi che, in qualche modo, si affacciano sulla complessa storia del profeta amiatino. Una raccolta cronologica di appunti, di biografie, di dati storici e di documenti che hanno l'unico scopo di facilitare lo studio di Lazzaretti.
EUR 20.90
-
Valdisieve 30 & lode
Un territorio, trenta ricette, mille idee. Nel duro periodo del Covid uno scrittore, uno chef e un allevatore hanno deciso di fermare il tempo e di gettare al vento l'ansia dell'uomo moderno. Si sono guardati negli occhi e hanno iniziato a dialogare sul senso del nostro esistere: il significato della convivialità, la cultura della cucina, i piatti del focolare, le tradizioni della Toscana contadina e popolare, la tenacia di allevare un animale e di coltivare la terra alla vecchia maniera, la capacità di innovare senza tradire la storia e il territorio di cui siamo figli, questo e molto altro ha tenuto compagnia alle loro serate in cantina allietate da un buon calice di vino. È nato così un libro, che non è una semplice raccolta di ricette, ma una dichiarazione di ricerca che parte dalla mistica foresta di Vallombrosa per scendere lungo le vie della Valdisieve e fare tappa nella fattoria del Contadino 2.0 Flavio Giannetti.È da questo cammino - interpretato dalle parole di Riccardo Clementi - che gli animali, la loro storia nei secoli, la ciccia della Valle del Sasso, la pasta e la farina di grani antichi di Monte Sante Marie danno vita a piatti originali, quasi artistici nella loro genesi, partoriti dalla mente, dalla penna e soprattutto dall'estro di Stefano Frassineti e "innaffiati" dai vini selezionati dal giovane sommelier Andrea Frassineti. Le note letterarie e i contributi di amici pensatori, insieme alle ricette "Ospiti Graditi" di chef speciali, completano un'opera che vuole essere un raggio di luce capace di squarciare il buio delle solitudini imposte dalla pandemia. Per ritrovarci intorno alla tavola a brindare alla vita con i piatti della #riscossacontadina
EUR 15.20
-
Le orchidee dell'Isola del Giglio
«Pubblicazione divulgativa, per far conoscere i meravigliosi doni della natura che sono le orchidee che vegetano sull'isola. L'attenzione, la precisione, la qualità del lavoro svolto dagli autori mi ha appassionato da subito; un libro che contribuisce alla valorizzazione della nostra isola e che mostra quali specie possono trovare spazio nelle isole del Mediterraneo. L'importanza del sistema ambientale in cui siamo immersi, le sue interconnessioni, i pericoli e le opportunità che si presentano all'orizzonte, l'interagire con le comunità, costruire modelli di economia sostenibile e cercare di trasferire ai cittadini le informazioni sui temi che trattiamo è parte sostanziale delle attività che svolgo. La divulgazione della conoscenza dei valori presenti sul territorio è un passo necessario per avere la consapevolezza di quali siano le strade da prendere. Queste semplici considerazioni rendono l'idea al lettore di quanto sia importante sostenere ogni pubblicazione di valore come questa e come sia necessario fissare e mettere in sicurezza le notizie, i documenti e le nozioni derivanti dai migliori studi e dalle più preziose testimonianze storiche, scientifiche e culturali del nostro territorio. In assenza di ciò non solo avremmo mancato ad un preciso dovere, ma mancheremmo di dare il nostro contributo alla costruzione di quella coscienza e conoscenza collettiva sulla quale potranno poggiare le migliori scelte che saranno chiamati a fare i nostri figli.» Stefano Feri.
EUR 17.10
-
Grisou
Un piccolo capolavoro che rivela una rara capacità di\r\ndominare il mezzo letterario.Fondato su una tragedia nazionale della nostra storia recente (il disastro minerario di Ribolla nel maggio del 1954), il racconto Grisou ruota intorno al protagonista Tancredi, un reietto della società, che diventa eroe inconsapevole in quanto sopravvissuto a una sciagura collettiva. L'ambientazione, cruda ed essenziale come il paesaggio maremmano, è contrassegnata da detti popolari e proverbi che diventano spunti narrativi in perfetto stile verghiano, cornice appropriata della sciagura attraverso le cui vicissitudini il protagonista, dai contorni iniziali di essere subumano, conquista la piena umanità.
EUR 11.40
-
Sovana città sacra degli etruschi. Dalle prime città alle città etrusche della media valle del Fiora
Sovana, città sacra degli Etruschi? L'interrogativo nel titolo è d'obbligo. Non c'è certezza, è solo un'ipotesi fondata su più indizi: il fatto che la cittadina non sia stata mai distrutta e, probabilmente, mai invasa e la varietà e la grandiosità dei monumenti funerari. L'imponenza di alcuni monumenti sembra dimostrare che, nelle necropoli furono inumati personaggi illustri che è difficile pensare siano stati presenti in questa città piccola e di scarso peso politico in epoca etrusca. Il dipinto della tomba François di Vulci, dove un partecipante allo scontro ha un nome sovanese, viene generalmente interpretato come la prova della partecipazione della cittadina alle guerre fratricide.
EUR 17.10
-
Racconti
Racconti di storie vissute o immaginate. Vinicio Pagni, classe 1946, nato e vissuto fra le colline della Valdinievole, in un paese che si chiama Buggiano, circondato da altri borghi medievali, tutti con la loro bella chiesa Romanica, il palazzo del podestà in pietra e facciata adorna di stemmi anch'essi in pietra o ceramica. Gli ulivi la fanno da padrone; in basso, ad ovest, scorre la Cessana, un torrentello punteggiato da mulini. «La colpa non è solo mia, diciamo che sono responsabile per il 30%. Per il resto responsabilizzo la pandemia, (non amo i termini inglesi) che ha imposto un rallentamento al nostro lavoro, alla mia amata pesca. Così mi sono trovato a pensare ripercorrendo a ritroso la mia lunga vita. Ricordo che alle superiori le mie velleità di scrittura hanno più volte messo in criticità i "prof", tanto che in alcuni casi hanno dichiarato l'indecisione se dare come voto uno zero o un dieci. "Pagni sei incorreggibile, non si capisce se sei fuori tema o profondamente dentro" questo era il loro parere, tanto che dovevo spesso riscrivere tutto da capo. Tornando a noi, pandemia e ricordi hanno riacceso la passione per la scrittura. Qualora questi racconti fossero pubblicati sarò felice di sapere che qualcuno ha acquistato il mio 'libricino'. Ringraziando ad uno ad uno porgo loro anche l'invito, se magari passa dalle mie parti, per un buon caffè, accompagnato da un impareggiabile panorama.»
EUR 14.25
-
Le sens de la fête
Au-delà des réjouissances privées qui rythment nos vies, la fête investit massivement l'espace public. Cérémonies ritualisées, processions, défilés, commémorations, festivals... d'essence religieuse ou politique, les festivités, récurrentes ou non, scandent la vie civile, occupent l'espace et règlent le temps, profane comme sacré, à travers des éphémérides qui prennent sens à l'aune de ces célébrations. Miroir sensible d'une société, le calendrier rend compte de la représentation\r\nqu'elle a d'elle-même, qui en est aussi l'ordonnateur des valeurs civiques et comme le baromètre, dans la balance qu'il tient entre les registres spirituel et temporel comme dans les recompositions qu'il marque entre promotions et déménagements.
EUR 17.10
-
Una coperta di cielo
Un viaggio a ritroso, a cercare risposte, fino alle radici di sé. Una coscienza matura del proprio vissuto e del suo nascere, che si racconta a distanza. La distanza di chi può guardare indietro, riscattando il dolore provato: la morte della madre, l'abbandono e la "segregazione" nell'orfanotrofio, riscaldati da "una coperta di cielo". La salvezza e la fuga nella natura, nei suoi colori, nelle sue forme e nella capacità immaginativa accompagnano l'età più buia dell'autrice. L'infanzia e la prima adolescenza segnate dal non amore e dalla mancata protezione delle figure adulte intorno a lei, non hanno rinchiuso la voglia di sognare e di trovare quell'angolo di mondo in cui sentirsi libera. Volare altrove, per non perdersi, meccanismo di difesa, che ha saputo crescere in sé, aggrappandosi al ricordo dell'amore materno, nonostante l'ambiente ostile in cui è vissuta, dove comprensione e rassicurazione si potevano furtivamente trovare solo fra compagne di sventura.La tenacia e la ribellione l'hanno condotta fino alla sua seconda nascita: l'addio all'orfanotrofio e l'inizio della libertà, da non dover solo immaginare o disegnare, ma finalmente vivere in tutti suoi colori..
EUR 15.20
-
Le sogliole di Renato Fucini
Per dar un'idea dell'abbondanza del pesce nelle acque di Montecristo, mi sia lecito riferire l'arguta risposta del mio amico Neri Tanfucio, (ovvero sia il commendatore Renato Fucini) che ad un altissimo personaggio che gli domandava un giorno a Montecristo se il mare fosse pescoso, gli disse: "Si figuri che le donne qui sculacciano i loro bimbi con le sogliole".
EUR 17.10
-
I dolori del giovane te
"Ho scritto un libro di confusione. Di insicurezza. Di paura. L'ho finito con sicurezza. Coraggio. Ordine. Queste, amico mio, sono le ultime volontà di un ragazzo." A volte è bello parlare con chi non c'è e non ascoltare chi c'è. Non pensi? A volte è bello pensare che siamo tutti uguali e a volte non lo è. Non pensi? Per questo quello che andrai a leggere è un libro di domande per te. È un libro di soluzioni per Te. Il giovane A. era alla ricerca di una sicurezza e la trova nel Sogno. Il Sogno di essere chi aveva paura di essere?
EUR 12.35
-
Maremma che ricordi
«Questo non è, e non vuole essere un ricettario esteso della cucina meremmana, ma in questo libro ho voluto raccogliere solo alcune delle ricette della mia terra di Maremma, che in qualche modo hanno contraddistinto la mia vita fin da bambina, ricette legate alla trattoria di famiglia, quelle dei ricordi, ma che poi sono alla portata di tutti, con la facile reperibilità degli ingredienti. Per la prima volta mi racconto, non solo tra i fornelli, come siete abituati a vedermi sui social, ma anche con aneddoti di vita di oltre quarant'anni nel mondo della ristorazione e non solo.»
EUR 14.25
-
Sans papiers
Roma, autunno 2018. Lyambo Kidiaba, un ventenne congolese che tutti chiamano “Sans Papiers” perché ha avuto enormi difficoltà a ottenere il permesso di soggiorno, vive in un centro di accoglienza, insieme ad altri migranti, conducendo un'esistenza precaria alla ricerca di un lavoro che, con il passare dei giorni, appare sempre più come un miraggio. Il giovane é fuggito precipitosamente dal suo paese insieme alla sorella Elodie che adesso vive in Francia con il figlio appena nato. Dopo il riconoscimento dello status di rifugiato per motivi umanitari, a Sans Papiers si presenta l'opportunità di iscriversi in una scuola di italiano dove un insegnante gli suggerisce di scrivere la storia della sua vita, segnata dalla povertà e dalla violenza.
EUR 13.30
-
Due gocce d'acqua. I gemelli Dupré
Siamo a Firenze, nei primi anni Ottanta. L'ordinaria vita di un elegante condominio di Corso Italia viene sconvolta dal brutale assassinio della signora Vittoria Anselmi, l'inquilina dell'attico, nota patrocinatrice e presidentessa di una ben conosciuta associazione di beneficenza, la prestigiosa "Confraternita". L'indagine del commissario Antonelli si intreccia con la vita dei gemelli Dupré, "due gocce d'acqua" che abitano al terzo piano. Identici per forma, ben diversi per sostanza. I due gemelli verranno coinvolti in un intreccio di trame che partendo da sponde opposte li porterà allo stesso punto di arrivo. "Due gocce d'acqua. I gemelli Dupré" è un thriller che non si limita a seguire un'avvincente e sorprendente trama, ma parla diffusamente delle peculiarità psicologiche culturali e sociali che affiorano preponderanti nell'animo umano e nella stessa società, in un periodo storico di grande spinta innovativa e trasgressiva.
EUR 14.25
-
Io mi ricordo di Franco. Testimonianze, ricordi e materiali su Franco Petrucci
Vi è qualcosa di magico nel ricordare la mia vita in aperta campagna, in una fattoria con una ventina di poderi coltivati da mezzadri, con i rumori delle bestie vaccine, delle pecore, dei maiali ed i lontani canti e incitamenti che mi giungevano dai campi dove i contadini spremevano sudore.
EUR 11.40
-
Fabbriche ritrovate. Patrimonio industriale e progetto di architettura in Italia-Rediscovered factories. Industrial Heritage and Architectural Project in Italy
Il libro vuole essere una ricognizione delle migliori esperienze di riuso del patrimonio industriale condotte in Italia negli ultimi 30 anni. Nella prima sezione "Le fabbriche com'erano" il lettore potrà trovare un breve profilo storico degli stabilimenti di cui, nella seconda sezione "Le fabbriche ritrovate", sono illustrati i progetti attraverso cui gli architetti hanno reinterpretato forma e funzioni delle architetture industriali. Nella terza sezione "Fabbriche e città" compaiono gli esempi di alcuni quartieri urbani in cui il recupero del patrimonio industriale dismesso ha rappresentato una leva fondamentale per la loro rigenerazione.
EUR 28.50
-
Questa è un'altra storia
Davide, un vigile urbano di un piccolo Comune della Toscana, si trova coinvolto suo malgrado in un oscuro processo rigenerativo della Terra. Comprendere quale sia il motivo di quella straordinaria avventura non sarà semplice. Si troverà ad affrontare un lungo periodo di paura e incertezza, non privo di colpi di scena. Quello che farà lo segnerà definitivamente. Quando finalmente la dura esperienza arriverà alla fine, la vita di prima non sarà più possibile. Raccontare e non essere creduto creerà un drammatico sviluppo della storia.
EUR 19.00
-
Un prato di fiabe. Finalisti del concorso letterario e di illustrazioni. Ediz. a colori
-
Popoli senza frontiere 2. Tradizioni e territori delle minoranze linguistiche storiche del Trentino. Cimbri, Ladini e Mòcheni
La Provincia autonoma di Trento garantisce la tutela e la promozione delle tre minoranze linguistiche storiche presenti (cimbra, ladina e mòchena), territorialmente concentrate in tre aree (Comune di Luserna, Val di Fassa e Val dei Mòcheni). Questo volume ne presenta la storia, le tradizioni e i caratteri demoetnoantropologici, proseguendo la serie editoriale dedicata alle minoranze linguistiche storiche italiane avviata qualche anno fa. I contributi offerti in questo volume da Jens Woelk e dai tre Istituti di Cultura, nonché la lettura demoetnoantropologica di Valentina Santonico, il tutto commentato dalle fotografie di Roberto Galasso, consentono di offrire un'immagine inclusiva di queste comunità alloglotte, anche con l'obiettivo di arricchire la documentazione prodotta in questi ultimi anni dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale sulle minoranze linguistiche storiche.
EUR 23.75