Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1861-1880 di 2178 Articoli:
-
Brut Blanc de Blancs Champagne AOC Charles Heidsieck
-
Barbaresco Rio Sordo Riserva 2015 Barbaresco DOCG Produttori del Barbaresco
-
A Brut Rosè Charmat Puglia IGT Polvanera
Metodo charmat dal colore rosa corallo brillante con frenetico perlage. Al naso delizioso profumo di fragola, ciliegia, petalo di rose e mandarino. Sorso pieno, ravvivato da netta sapidita, accattivante e coerente, con tocco piacevolmente amarognolo in chiusura.
CIBO-VINO
Si sposa bene con taglieri di salumi e formaggi semi stagionati, la struttura del primitivo permette anche di berlo su carni bianche alla griglia.EUR 9.90
-
Estasi in Sinfonia 2017 Brut Estasi
LEstasi in Sinfonia e la versione Brut dellinconfondibile spumante metodo classico, una doppia sfida decisamente superata, come ci ha insegnato lArmonia e ci riconferma questa Sinfonia di suggestioni del Mar Adriatico che spiazza con i suoi contrasti tra sensazioni olfattive e gustative che con le sue bollicine dorate accarezza il palato. Dal colore giallo dorato, al naso note agrumate e di frutta secca, fico e dattero, riconfermate in bocca da un sorso pieno e mediterraneo.
CIBO-VINO
Ottimo come aperitivo, non si sbaglia in abbinamento a crostacei, molluschi, carni bianche, formaggi stagionati, frutta e dolci.EUR 26.90
-
Amarone 2015 Amarone della Valpolicella DOCG Azienda Agricola Monte dei Ragni
-
Bianco Frizzante 330 s.l.m. Costadilà
330slm e un vino bianco frizzante che prende il nome dai 330 metri di altezza sul livello del mare della vigna da cui proviene. Vino che nasce dallassemblaggio di uve della varieta Verdiso, Glera e Bianchetta Trevigiana, da vigneti situati sulle colline dellAlto Trevigiano, nei pressi di San Lorenzo. Ottenuto con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce fino all'alzata del cappello, a cui segue un affinamento per 5 mesi in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia. Il 330 slm si presenta alla vista con un colore giallo paglierino pallido, accompagnato allolfatto da piacevoli note fruttate e sentori di pane cotto a legna, con una piacevole mineralita in sottofondo. Al palato dimostra grande freschezza e sapidita, con un finale leggermente amarognolo.
CIBO-VINO
Ottimo compagno di antipasti e piatti a base di fritture di pesce, crostacei e crudo di mare.EUR 17.90
-
Schioppettino 2015 Venezia Giulia IGP Bressan
Mani sapienti hanno messo a dimora le quasi 5000 viti ad ettaro che vecchi viticoltori curano amorevolmente tutto lanno, dedicando la loro consumata esperienza ai circa venti ettari dei vigneti Bressan. Lo Schioppettino e sicuramente uno dei vitigni indigeno friulano più particolari e tipici, originario con ogni probabilita nella zona friulana fra il comprensorio di Udine e Gorizia. Lo Schioppettino e diffuso in quantita limitata per le forti difficolta di coltivazione e di vinificazione e per l'altissima professionalita che richiede al vinificatore. La Ribolla Nera, chiamata in Friuli Schioppettino, e sicuramente uno dei vitigni indigeno-friulano più tipici ed eleganti: di colore rosso violaceo e profumo che ricorda la mora selvatica, il lampone ed il mirtillo. Con l' invecchiamento evolve in un elegante bouquet di sottobosco, muschio, legno aromatico. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Accompagna perfettamente brasati e arrosti di carni con l'aggiunta di funghi, salumi speziati, ottimo con formaggi di media stagionatura.EUR 59.90
-
Barolo Lecinquevigne 2016 Barolo DOCG Damilano
Barolo Lecinquevigne nasce dallassemblaggio di cinque vigneti ubicati nelle zone più vocate per la produzione delle uve di Nebbiolo da Barolo: Barolo, Grinzane Cavour, Monforte. E caratterizzato da un colore rosso rubino con riflessi aranciati e da un profumo intenso di note evolute di rosa, cuoio, tabacco, da cui emerge un sentore di viola e goudron. Al palato e ampio e avvolgente, prevalgono sensazioni di morbidezza, con un gusto lungo e persistente.
CIBO-VINO
Ottimo per un pranzo a base di carna, da provare con trancio di maialino in crosta.EUR 36.90
-
Bricco della Bigotta 2017 Barbera dAsti DOCG Braida
Bricco della bigotta e un omaggio alla pia donna che abitava di fianco alle vigne di Barbera, consueta di pratiche devozionali formali ed esibite. 20 giorni di macerazione sulle bucce, quindi affinamento in barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno. Colore rosso rubino granata con riflessi violacei, al naso profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Al gusto emergono frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dellespressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura, donando suadenza e potenza.
CIBO-VINO
Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura.EUR 51.90
-
Porto Reserva Adriano Ramos Pinto
-
Catullo 2017 Valpolicella Classico Superiore DOC Bertani
Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico, si ottiene dalla seconda fermentazione "ripasso. Nel mese di marzo, il fresco e giovane Valpolicella dannata viene messo a rifermentare sulle vinacce, ancora leggermente dolci, dellAmarone Classico. Affinamento in botti da 75 hl di rovere francese per 12 mesi, più un anno ulteriore in vasche di cemento, infine, almeno sei mesi in bottiglia. Vino di media struttura, con gentili note speziate di vaniglia e cioccolato accompagnate da tipiche note di ciliegia, amarena e pepe bianco. Al palato, il vino si caratterizza per una facile bevibilita, tipica del Valpolicella, e, al tempo stesso, per una struttura tannica setosa ed una persistenza aromatica più intensa e prolungata, tipiche dellAmarone. Il finale e fresco, morbido e sapido.
CIBO-VINO
Vino corposo che bene si abbina a formaggi di media stagionatura, carni grigliate, arrosti e selvaggina.EUR 24.50
-
Trebbiano 2016 Trebbiano d'Abruzzo DOC Valentini
-
Monte Rossa Cabochon Brut Millesimato 2014 Franciacorta DOCG Monterossa
-
Sessantanni Old Vines Limited Edition 2017 Primitivo di Manduria DOP San Marzano
-
Saint James Royal Ambrè Rhum Agricol Pur Canne Saint James
-
Aurea Gran Rosè 2019 Toscana IGT Ammiraglia Marchesi Frescobaldi
-
Undici Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Col Sandago
-
Case Bianche Extra Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Col Sandago
-
Corimei Primitivo 2018 Salento IGT Schola Sarmenti
Corimei e un vino passito ottenuto da uve appassite di Primitivo in purezza, provenienti da vigneti con oltre 50 anni di eta, coltivate con sistema di allevamento ad alberello pugliese. Prodotto da vendemmia tardiva, con uve appassite sulla pianta, raccolte a mano e delicatamente pressate. Vinificato ed affinato in acciaio, con maturazione a temperatura controllata. Vino di colore rosso rubino, scuro ed intenso, con riflessi tendenti al granato. Al naso si scopre con intensi sentori di frutti rossi e confettura di amarene, seguiti da toni variegati di spezie dolci. Al palato spicca per dolcezza, che accompagna tutto lassaggio e conduce verso un elegante finale mandorlato.
CIBO-VINO
Ottimo vino da meditazione, si lascia abbinare a dessert e formaggi stagionati.EUR 13.00
-
Cuvée 60 Brut Rosè Casa Caterina
Casa Caterina e una piccola realta condotta dalla famiglia Del Bono a Monticelli Brusati. Nonostante si sia in Franciacorta i fratelli Del Bono hanno rinunciato alla DOCG, le vigne sono gestite in regime Biodinamico e le fermentazioni avvengono in acciaio in modo spontaneo, solo con lutilizzo di lieviti indigeni. Unico sosta per 36 mesi sui lieviti e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Color oro antico, si apre su riconoscimenti di mandorle tostate, buccia di cedro candita, spezie bianche, biscotti secchi e nitide note fume. Gradevole sferzata di freschezza burrosa al gusto, dalla chiusura balsamica.
CIBO-VINO
Ottimo a tutto pasto, dove si presta a diversi abbinamenti e preparazioni. Perfetto con primi piatti e secondi di carne bianca, e da provare anche con i formaggi di media stagionatura.EUR 42.50