Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1821-1840 di 2178 Articoli:
-
Les Genièvres 2019 Macon-Lugny AOC Louis Latour
-
Pinot Gris Clos Windsbuhl 2018 Alsace AOC Domaine Zind-Humbrecht
Clos Windsbuhl rappresenta per il Pinot Gris l' importanza di questo vitigno, questo terroir ha la possibilita di maturare il Pinot-Gris alla perfezione, senza perdere la sua preziosa acidita. I raccolti stanno diventando sempre più precoci, ma a Windsbuhl le viti godono di un clima tardivo. Anche in un'annata molto soleggiata, i grappoli mantengono un colore più chiaro che li distingue da tutti gli altri terroir. La vendemmia e stata molto salutare e il vino ha raggiunto un equilibrio leggermente semi-secco. Colore giallo pallido, nella sua giovinezza, il Windsbuhl e sempre stato caratterizzato da una certa austerita la cui origine deve essere attribuita alla lunga permanenza sui lieviti totali. Sara necessaria una lunga aerazione e fara evolvere il vino verso un profilo aromatico di nocciole tostate, pietra, terra, Il palato e fortemente influenzato dal calcare perche c'e un attacco franco e pulito, un'acidita di limone, gradualmente arrotondata con alcuni zuccheri residui molto discreto. Il finale e carezzevole, quasi arioso. L'armonia si ottiene su tannini, acidita e una leggera rotondita, producendo tutti un vino elegante ma ancora troppo giovane. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Un prodotto che trova la propria consacrazione gastronomica con la cucina di mare, dallantipasto sino ai secondi piatti. Ottimo anche con i formaggi di capra stagionati, da il meglio di se con un Dentice al sale.EUR 69.00
-
Pas Dosè 2015 Trento DOC Cavit Altemasi
-
Primius 2019 Primitivo di Manduria DOP Cantina San Donaci
-
Tabar Gin Premium Casoni
-
Riesling Trocken 2020 Dr Loosen
-
Nero di Troia 2019 Puglia IGP Otto Raggi
Nero di Troia e uno vino rosso che fa parte della linea Territorio di Otto Raggi, una linea creata con lo scopo di esaltare quelle che sono le caratteristiche del territorio pugliese nel rispetto dell'antica tradizione vitivinicola di famiglia. Nasce dall'omonima varieta di uve, provenienti da vigneti situati sulle pendici del Castel del Monte, nel paesaggio murgiano del Nord Barese. Segue un doppio affinamento, per circa 6 mesi in serbatoi di acciaio e per ulteriori 12 mesi in barriques di rovere francese. Alla vista si mostra con un colore rosso rubino con riflessi violacei. All'olfatto sprigiona un bouquet intenso e persistente, gradevole nel suo blend di frutta matura e cenni speziati. Gusto morbido ed elegante, forte personalita con corpo ricco e ben strutturato.
CIBO-VINO
Vino versatile, eccellente con arrosti di carne, selvaggina, salumi e formaggi stagionati.EUR 8.90
-
Felice Ceci Riserva 2015 Castel del Monte DOCG Giancarlo Ceci
Felice Ceci riserva nasce in onore del papa di Giancarlo Ceci con il quale condividevano la stessa passione. Dal colore rosso rubino, all'olfatto presenta profumi intensi e di buona persistenza, nello specifico ciliegia e note speziate. Al gusto offre un buon equilibrio tra la componente acida e quella tannica
CIBO-VINO
Perfetto in abbinamento a pollame e pietanze a base di carni bianche, da provare anche con formaggi di media stagionatura.EUR 25.90
-
Brunello 2015 Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi - Magnum Cassa Legno
Il Brunello della Tenuta Greppo di Biondi Santi e il simbolo di Montalcino, il vino che ha scritto la storia della denominazione. Affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia, dal colore rubino intenso, al naso complesso, con sentori di rosa appassita. Al palato armonico, ben strutturato, caldo, con tannini ed acidita in perfetto equilibrio, persistente e sapido.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un secondo a base di selvaggina, sia da piuma che da pelo, ma anche con dei crostini di beccacce.EUR 459.00
-
Ciuchino Rosso 2019 Monferrato DOC Valle Asinari
-
Brut P2 2003 Champagne Dom Pèrignon
-
Brut Vintage 2012 Champagne AOC Dom Pèrignon
-
Sessantanni Old Vines 2018 Primitivo di Manduria DOP San Marzano
-
Barolo Cannubi 2017 Barolo DOCG Poderi Luigi Einaudi
Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, provenienti da vigneti della Vigna dei Cannubi a Barolo, posta a 220 metri s. l. m. e composta da un terreno di marne grigio-biancastre di SantAgata, ricche in sabbia. Vino di gran classe che esprime leleganza propria del territorio, di un brillante colore rosso granato, dai riflessi aranciati. Esuberante nei profumi, fruttati e speziati, con note more e fragole di bosco, menta e viola. Dal palato di grande struttura, con sapore pieno e vellutato, ricco di tannini nobili e con una piacevole mineralita in sottofondo, per concludere in un lungo finale di goudron e spezie.
cibo-vino
Ottimo con piatti di alta ristorazione, ricchi nel gusto, e con portate a base di carne rossa cotta lentamente, tenera e succosa.EUR 61.90
-
Gaurano 2019 Moio
-
X By Glenmorangie Single Malt Scotch Whisky Glenmorangie
-
Savennières Coulée de Serrant 2019 Savennieres AOC Nicolas Joly
-
Primitivo 2021 Salento IGT Masseria Doppio Passo
-
Salice Riserva 2018 Salice Salentino DOP Produttori Vini Manduria Adora
Il Salice di Produttori e un interpretazione ricca e succosa di Negroamaro, ottenuta con maturazione in botti di rovere, incarna la magia e la bellezza di uno dei terroir più belli della Puglia, il Salento. Colore rosso rubino con nuance leggermente aranciate con l'invecchiamento, al naso intenso, note di frutta matura a polpa rossa amarena e ribes, con lievi note aromatiche di spezie e tostato. Al palato secco, caldo, leggermente morbido e persistente.
CIBO-VINO
Ideale in abbinamento a primi piatti strutturati, secondi a base di carne rossa.EUR 8.90
-
Stella Flora 2018 Marche IGT Maria Pia Castelli
Stella Flora e un vino bianco ottenuto dallassemblaggio di uve Pecorino, Passerina, Trebbiano e Malvasia, provenienti da vigneti situati sulle colline di Monte Urano, nelle Marche. Prodotto da uve raccolte a mano, accuratamente selezionate e pressate delicatamente. Vinificato in legno, con lunghe fermentazioni sulle bucce ed affinamento in barriques di rovere per 18 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Gia dall'esame visivo si intuisce che e un vino particolare con sfumature d'oro antico grazie all'insolita tecnica di cantina che prevede un contatto con le bucce ed un basso utilizzo di anidride solforosa. Vino di buona struttura, rilascia profumi di mandarino, arancia amara ed una sottile traccia d'erbe aromatiche. Al palato risulta secco, sapido con grande ricchezza aromatica e buona persistenza.
CIBO-VINO
Da abbinare a portate a base di pollami, lessi di carne, pesci e formaggi, o anche utilizzato come inconsueto aperitivo. Può essere servito sia fresco che a temperatura ambiente.EUR 39.90